Le serate di una gatta semi-paralizzata: Befanella Fata e Striscia la Notizia...

ciao a tutti
.
Qualcuno mi aveva chiesto come passa le serate la mia micina disabile, che vive col pannolino e si muove seduta in terra come una fochina...
.
Beh, per prima cosa si trova un modo più divertente per cenare...
.
48 sec - 2-mar-2008 pappa 21feb08...ecco come diventa divertente http://video.google.it/videoplay?docid=-8737995460105657227 |
.
54 sec - 2-mar-2008 befanella fata, gatta semi-paralizzata per un incidente automobilistico, si diverte anche mentre mangia http://video.google.it/videoplay?docid=-8614309989594412934 |
.
E poi si gioca, ma arrivati a metà del telegiornale... si lascia TUTTO quello che si stava facendo per salire sul divano... STA PER INIZIARE "STRISCIA LA NOTIZIA"!!!
.
1 min - 2-mar-2008 siamo a metà del telegiornale e fata lascia a malincuore tutti i giochi per salire sul divano e sistemarsi per vedere |
.
poi bisogna accomodarsi per bene col cuscino e la coperta e...
.
2 min - 2-mar-2008 la notizia...manca ancora un pochino all'inizio della trasmissione ma Fata prepara il cuscino e si accomoda. E se qualcuno si mette tra lei e http://video.google |
.
Eccola che guarda interessatissima "Striscia la Notizia"!!!
.
Agli inizi di febbraio ho avuto proprio la conferma che la Befanella Fata vuole vedere "Striscia la notizia".
Arrivata a casa l'ho trovata giù dalle scale ad aspettarmi (tardavo troppo...) e probabilmente ha preso freddo al pancino e si è impiastrata di diarrea.
Voi cosa avreste fatto? le ho cambiato subito il pannolino...
Era tutta unghie e denti! sgusciava da tutte le parti e si contorceva.
Intanto che facevo il buco al pannolino lei era contro la porta tra corridoio e sala raspando come una forsennata per fare un buco ed evadere.
Se la cambio DOPO Striscia la Notizia non ho tutti questi problemi...
.
Altra prova: stava iniziando Striscia e mi sono seduta sull'angolo del divano.
La befanella si è avvicinata per salire, ma ha visto che nella mia posizione le avrei oscurato il video: ha affrontato la scalata... sui miei polpacci!!! mi sono tolta ed è salita accomodandosi per lo spettacolo.
E dopo Striscia era tutta bacini e bacioni...
.
In effetti Fata guarda diversi programmi in TV, ma solo per "Striscia la Notizia" non ammette alcun tipo di disturbo: butta giù tutti dal divano, compresi il cane e la sottostcritta se osiamo metterci tra lei e il televisore!!!
E negli altri casi...
... guarda...
... le viene l'abbiocco...
.
...RONFFF
.
Ma Striscia la Notizia la riguarda attentissima anche alla replica delle 2 e mezza di notte!!! (ma che si sia innamorata di Ezio Greggio???!!!)
postato da: amicidigreta alle ore 13:58 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, -blog di casa greta, filmati vari, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, filmati -animali disabili, curiosità
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, -blog di casa greta, filmati vari, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, filmati -animali disabili, curiosità
Domande sui gatti disabili...

ciao a tutti
Un'amica mi ha fatto delle domande riguardo alla mia disperazione pannolinata: Befanella Fata.
.
L'amica mi chiede: "La tua Fata dove e come passa il suo tempo? Strusciando per terra non le capita di ferirsi?"
.
Le ho risposto in privato ma penso che la mia risposta possa essere utile a chi ha una gatta2zampe paralizzata come era la mia Greta o che muove un pochino le zampe ma non riesce a mettersi in piedi perchè ha la colonna vertebrale rotta come la mia Fata.
Ecco la risposta:
.
Mentre Greta non si è mai fatta male, Fata agli inizi si... sbucciava le ginocchia! sì, come i bambini! proprio a livello del ginocchio si formava una sbucciatura che poteva diventare una piaghetta. Allora le ho messo delle specie di pantaloni fatti con due calzini di cotone o di nylon spesso tagliati in modo da formare due tubetti. Da un lato ho fatto 4 buchetti nella calza in modo da farci passare un nastrino che poi veniva tirato in modo da arricciare il calzino nella parte superiore e fissato al nastro ferma-pannolino.
Su http://casagreta.splinder.com vedi diverse foto di Fata con i calzoncini.
Anche qui le trovi: http://www.flickr.com/search/?q=amicidigreta
Sono durati un paio di mesetti. Quando ho comprato tutte le calzine da bimbo colorate e carine per il guardaroba dalla befanella... lei ha deciso di non sbucciarsi più le ginocchia! (l'ho sempre detto che è una befana e non un fata!!!)
Ora ha un leggero callettino sulle ginocchia e non è più capitato che si ferisca.
.
Dove va? ha a disposizione tutto il pavimento con diversi tappeti e cuscini e sale da sola su un paio di divani e su una specie di giaciglio costruito artigianalmente (lo vedi sul blog casagreta) a cui ho aggiunto i gradini perchè per salire si tirava in testa tutto.
Da quando ci sono i gradini il giaciglio ha perso di interesse: quello che le piaceva era appunto tirarsi in testa tutto, non realmente salirci...
Ho messo una barriera architettonica per non farle scendere le scale perchè a fondo scala non ho riscaldamento e se resta giù diverse ore potrebbe anche farle male alla salute. Risalire i gradini non è capace perchè scivola. Si potrebbe mettere una passatoia ma non so come fissarla e poi col cane che potrebbe farmici sù la pipì diventerebbe un problema in più. Comunque la Befanella Fata alla sera soprattutto se tardo mi viene incontro spostando la barriera e scendendo dalla scala insieme al comitato di accoglienza: cane e generalmente 3 gatti (anche quello adottato da 10 giorni ora mi viene incontro).
Greta veniva con me anche in giardino e allora lì perchè non si ferisse le mettevo una specie di sacchettino-gonnellona legata alla vita e ricavata da un sacco di plastica intrecciata (simile alla juta come aspetto) dell'sda. Con Fata non l'ho ancora fatto perchè Greta era più tranquilla mentre Fata è spericolata e devo avere il tempo di seguirla passo per passo prima che mi si infili nelle tane scavate dai coniglietti.
(Ho diverse foto e filmati anche in giardino ma dovrei cercarli a casa: ho intenzione di mettere on-line la storia di greta ma non riesco mai ad avere il tempo!!!)
Greta di Barbara di gatti2zampe invece riesce a salire sulla sedia e dalla sedia sale sul tavolo (che sarebbe off-limits perchè per scendere il salto è alto).
.
Come passa il tempo? Straccia i giornali e li sparge per tutta la casa, svuota coscienziosamente la ciotola dell'acqua del cane (ne ho messe 4 e ci prova a svuotarle e rovesciarle tutte), riduce a coriandoli le scatole di cartone, rivoluziona il divano colle coperte e i cuscini, gioca col gattino tigrato rincorrendolo, mangia e lancia i bocconcini d'avanzo coprendo poi il piatto con pezzi di giornale o un cuscino o il gioco del cane o il tappeto del cane, apre l'armadietto delle pappe e tira fuori quella che le interessa (così la sera faccio prima ad aprirgliela... dopo aver recuperato le varie scatolette in giro per la cucina...), dice le parolacce ai piccioni sul tetto del palazzo di fronte, rovescia il bidoncino dell'umido spostando tutti gli ostacoli messi per impedirglielo e... guarda la tv.

Alla sera guai se le cambio il pannolino prima di striscia la notizia: mangia, si mette sul divano, aggiusta la coperta e ci si appoggia sopra e finchè non è finito striscia morde tutti (cane compreso) se si frappongono tra lei e la tv. Per ora guarda (con questo sistema esclusivo) anche il telegiornale, amici di maria de filippi, un palco all'opera, i film di stanlio ed ollio e qualche altro film (spesso io non sono nemmeno in cucina o esco col cane e la lascio davanti alla tv).

Con Greta ho provato a costruire dei carrellini ma li ha sfasciati appositamente tutti. L'unico che ha accettato è quello tipo skateboard descritto nel vademecum. In effetti un gatto è più libero senza carrello, sale arrampicandosi su letto e divano, poltrone e sedie: col carrellino non potrebbe.
Anche Roberta per il suo Jhonny aveva un carrellino ma so che non lo usava perchè Jhonny preferiva fare senza. .
Per eventuali piaghette da decubito in gatti che non usano il pannolino o nel caso di dissenteria che essendo acida provoca irritazioni, Ines, mamma di Nanà gatta2zampe e infermiera, mi ha consigliato per le piaghette gli impacchi di argilla verde che sono cicatrizzanti e antisettici (confermato dai miei veterinari: per i cavalli è la prassi) e Giuly e Fausto, genitori di Diana cane2ruote del blog http://amicidigreta.splinder.com, mi hanno consigliato lo zucchero, quello che metti nel caffè che ha le medesime proprietà. Con lo zucchero ho provato con Fata e funziona: il mio problema è solo metterglielo perchè non riesco a ribaltarla senza finire in infermeria (io, non lei). Barbara di gatti2zampe invece proponeva la fecola di patate: una sua amica ha risolto dei problemoni a dei cucciolini "impanandoli" nella fecola.
.
Per ulteriori informazioni... la mamma di Greta, Virginia e Uvetta di gatti2zampe e la sottoscritta mamma di Greta (che è al ponte) e Befanella Fata sono a disposizione: guarda su www.gatti2zampe.net e se non trovi informazioni utili scrivi pure all'indirizzo e, insieme a Ines e altre amiche mamme di gatte2zampe, ti risponderemo privatamente al più presto!
postato da: amicidigreta alle ore 13:59 | Link | commenti
categoria:diario, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati
categoria:diario, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati
Lillo (Birillo) attore...
ciao a tutti

ciao a tutti
non ci crederete ma ieri il Lillo ha fatto una scena da attore provetto....
Ho portato fuori cagnolino Lillo per la pipì e al rientro la micina pannolinata Befanella Fata era scesa dalle scale. Pannolino "pieno", puzzolentissima!

Sgrido la Fata (perchè non deve scendere dalle scale) e chiacchiero col Lillo, che era seduto sul secondo gradino della scala, riguardo alla differenza tra i gatti buoni da sleppare e quella disperazione pannolinata.
"E' vero che ha un buon profumo il Miele*?" siiiiiiiiii
"E' vero che puzza la Fata?" e il Lillo mette le zampe davanti giù dal gradino e si lascia scivolare a testa in giù sulle borse che avevo appoggiato a terra: PUZZA DA SVENIRE!!!
Non dovrei sorprendermi, ma resto sempre di stucco quando il Lillo mi comunica così chiaramente le cose.
Io non sarei capace di esprimermi così bene con le possibilità limitate che ha un cane!!!
Comunque per fortuna che cambiando il pannolino si torna a... un profumo di neonato... pulito...!
Ci vorrebbe a casa mia una telecamera stile grande fratello: sarebbe sicuramente una trasmissione molto più interessante e divertente!!!
.
*= Miele è il dolce persianotto color miele appena entrato a far parte di casa
postato da: amicidigreta alle ore 14:04 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, -blog di casa greta, storie - gatti paralizzati
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, -blog di casa greta, storie - gatti paralizzati
Befanella Fata
una gatta col pannolino
una gatta col pannolino
Come ti frego la mamma...
Consigli di Befanella Fata:sei un gatto disabile? paralizzato? incontinente?
mamma ti mette il pannolino ma tu non lo vuoi?
mamma ti mette un nastro ferma-pannolino per impedirti di "perdere" il pannolino per casa ma tu vuoi "perderlo" lo stesso?
mamma ti mette il pannolino ma tu non lo vuoi?
mamma ti mette un nastro ferma-pannolino per impedirti di "perdere" il pannolino per casa ma tu vuoi "perderlo" lo stesso?
Ho io la soluzione!
1) lascia che mamma ti metta il pannolino e il nastro ferma-pannolino MA...
2) mentre mamma ti chiude pannolino e nastro GONFIA LA PANCIA il più possibile! respira forte e manda tutta l'aria in fondo ai polmoni. Sforzati di protendere il più possibile la pancia in fuori. E' fondamentale!
3) quando la mamma stringe, protesta! come al solito! dille chiaramente che è troppo stretto! vedrai che si intenerirà...
4) finito il cambio del pannolino comportati come al solito e allontanati col tuo pannolino, magari anche boffonchiando che non si può mettere un "coso" così stretto a un povero micino...
5) aspetta (!) che mamma esca di casa e...
6) riassumi la forma normale, anzi tira dentro la pancia, strusciati sul pavimento, magari passando tra due mobili in modo da essere agevolato e... voilà! tu qui e... pannolino là!
2) mentre mamma ti chiude pannolino e nastro GONFIA LA PANCIA il più possibile! respira forte e manda tutta l'aria in fondo ai polmoni. Sforzati di protendere il più possibile la pancia in fuori. E' fondamentale!
3) quando la mamma stringe, protesta! come al solito! dille chiaramente che è troppo stretto! vedrai che si intenerirà...
4) finito il cambio del pannolino comportati come al solito e allontanati col tuo pannolino, magari anche boffonchiando che non si può mettere un "coso" così stretto a un povero micino...
5) aspetta (!) che mamma esca di casa e...
6) riassumi la forma normale, anzi tira dentro la pancia, strusciati sul pavimento, magari passando tra due mobili in modo da essere agevolato e... voilà! tu qui e... pannolino là!
Semplice no?
PS: NON FARTI ACCORGERE DALLA MAMMA, SE NO QUELLA ASPETTA CHE TI STANCHI DI TENERE IN FUORI IL PANCIONE E... TI ALLACCIA IL PANNOLINO DELLA TUA MISURA GIUSTA, NON SFILABILE...Parola di Befanella Fata!
postato da: amicidigreta alle ore 13:30 | Link | commenti
categoria:diario, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati
categoria:diario, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati

.(foto dei gatti protagonisti).
.
Befanella Fata
una gatta col pannolino
una gatta col pannolino
A proposito di pannolini...
La tecnica è sempre la stessa... ma cambia il gatto e cambia tutto!
Il giorno di Natale la mia Befanella Fata che non fa la pipì da sola ha deciso di farla. E farla tutta! Il pannolino (e meno male che c'era!) era inzuppato fino all'inverosimile!Risultato: un'irritazione con tanto di spelatura e fuoriuscita di sangue a... no, non all'area genitale come è normale che sia se proprio si deve irritare: era tutta spelata sul pancino!!!
E sapete cosa ho scoperto? Che Fata è decisamente anticonformista anche per i pannolini: la migliore marca in commercio... la dà IRRITAZIONE!
Vabbè... cambiata marca di pannolini, messa crema Fitostimoline per un paio di giorni, messa pastacrema Fissan all'ossido di zinco in quantità industriale per diminuire l'irritazione, messa un paio di volte anche la crema liquidissima all'aloe che mi ha consigliato l'amica Barbara di www.gatti2zampe.net e... Fata è tornata come nuova.Ma... come si fa a gestire un gatto incontinente? paralizzato?
Conoscete il sito www.gatti2zampe.net? no? guardatelo SUBITISSIMO!!!
Barbara ci presenta la sua micia "speciale" Greta e ci dà tanti consigli nel vademecum scritto da lei insieme alla mamma di Gretuccia (cioè io) e alla mamma di Leo (cioè Lisa che prima era volontaria all'Oasi Felina di Bologna).
Ecco il vademecum:
Barbara ci presenta la sua micia "speciale" Greta e ci dà tanti consigli nel vademecum scritto da lei insieme alla mamma di Gretuccia (cioè io) e alla mamma di Leo (cioè Lisa che prima era volontaria all'Oasi Felina di Bologna).
Ecco il vademecum:

Quando era arrivata da poco Greta ho chiesto consiglio a Barbara di www.gatti2zampe.net e la primissima cosa che mi ha suggerito è stata di metterle un PANNOLINO.
Questo la rende più libera di andare ovunque, anche sul letto, senza combinare guai: nella foto Greta è con Birillo sul divano. Non si sporca, non deve quindi essere lavata spesso con acqua e sapone (nel caso usate SEMPRE la spuma per neonati e MAI il sapone normale perchè irrita tantissimo) e non ha problemi di irritazioni e piaghette da decubito. A me è arrivata già colle piaghette, Greta mia... e dopo pochi giorni da quando le ho messo il pannolino sono guarite e non si sono più riformate!!!
E anche Fata (a parte Natale... per il pannolino di marca "sbagliata" per lei...) non ha mai avuto problemi.

In quest'occasione Ines (la mamma della splendida Nanà della foto qui sopra http://amicidigreta.splinder.com/post/9906815) mi ha suggerito di usare anzichè la spuma senz'acqua per animali o le creme-lozioni per neonati la SPUMA SENZ'ACQUA della TENA (la stessa marca degli assorbenti per incontinenza umana), che si compra in farmacia o nei negozi specializzati in articoli ortopedia e per umani allettati: Ci sono due versioni: la crema e la spuma spray. Le ho prese entrambe e sono ottime: puliscono senza irritare e meglio della spuma per animali, lasciano il pelo asciutto e profumato e un velo protettivo che lascia la pelle morbidissima e idratata (ho provato e funziona meglio della crema per le mani secche e screpolate dal freddo!!!).
Greta e ora anche Fata perdono il pannolino se non metto loro un nastrino basso in vita, all'inguine. Ecco Fata col fiocchetto:
ed ecco Greta mia (è su un carrellino perchè agli inizi le è servito per irrobustire le zampe. Poi è stata lei a non volerlo più!)
.
La micia qui sopra invece è Greta di Barbara: altro nastrino-cinturetta...
Ecco come bisogna mettere il nastro perchè sia efficace:

A Fata non taglio completamente il pannolino fino in cima e ultimamente le svuoto la parte che rimane sulla schiena, in modo da rendere più traspirante l'indumento dove non serve che assorba.
Poi come con Greta chiudo il taglio fatto (il taglio serve per far passare la coda dal buchetto senza fare il contropelo nell'indossarlo e senza impiastrarla nel togliere il pannolino eventualmente sporco) con un pezzo di nastro adesivo di carta per imbianchini (non uso lo scotch di plastica perchè a Greta dava irritazione).
Poi come con Greta chiudo il taglio fatto (il taglio serve per far passare la coda dal buchetto senza fare il contropelo nell'indossarlo e senza impiastrarla nel togliere il pannolino eventualmente sporco) con un pezzo di nastro adesivo di carta per imbianchini (non uso lo scotch di plastica perchè a Greta dava irritazione).
E.... voillà!!! il gioco è fatto!!!
Virginia, sempre di Barbara di gatti2zampe.
Uvetta, la terza micia pannolinata di Barbara di gatti2zampe.Ah... il pannolino va bene anche per GATTI INCONTINENTI NON PARALIZZATI: ricordo una bella micia nera in adozione sul sito di www.oscardog.it che portava con disinvoltura il suo pannolino cogli orsetti colorati... e non se lo sfilava anche senza la cinturetta visto che non doveva muoversi stando seduta e strisciando il fondoschiena...
Domande? Consigli da chiedere?
Il team di www.gatti2zampe.net è sempre a disposizione...
(ma attenti che parlerete ancora anche con me...!!!)

.
E anche Sara, veterinaria, mamma di questa splendida gatta, se avete bisogno vi spiegherà tutto quello che vi serve sapere se avete un gatto che non fa la pipì da solo ma gli dovete svuotare manualmente la vescica.
postato da: amicidigreta alle ore 14:21 | Link | commenti (1)
categoria:diario, vademecum, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, vademecum x disabili, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
categoria:diario, vademecum, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, vademecum x disabili, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
Befanella Fatauna gatta col pannolino
I fidanzatini
Eccoli, Miù e Befanella Fata. Mamma finalmente è riuscita a fotografarli: sono sempre in movimento, quei due...Non sono carinissimi???

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124365712/

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124366310/in/photostream/

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124366770/in/photostream/
PS si nota che nell'ultima fotografia Miù si stava scocciando un pochetto di tutti quei flash??? sì??? ah, allora non è solo una mia impressione...
postato da: amicidigreta alle ore 13:27 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
Befanella Fata
una gatta col pannolino
una gatta col pannolino
.
.
Personalità confusa…
L’ho beccata! E’ lei!!!
Bricioline di cartone ovunque. Bordi di scatolette orlati a merletto. Lo stesso disegno smerlato stile ‘800 che ha assunto il bordo della tovaglia in tela cerata che copre il tavolo e il baule in camera mia…
.
Per la tovaglia l’artista è indiscutibilmente la signora Pipina.
Coniglia battagliera cogli altri conigli ma dolcissima e giocherellona coi gatti. Pipina ha paura dei temporali, dei tuoni, ma per il resto non ha paura di nulla. Nemmeno dell’aspirapolvere. Nemmeno del ventilatore. Nemmeno del veterinario. Nemmeno del cane (che però non lascio avvicinare).
Pipina
.
Sia Pipina che la sorella coniglia Titti (detta anche Tippy-coniglia-hippy per via del ciuffo e dei modi ribelli), anch’essa battagliera coi conigli e giocherellona coi gatti, vivono in casa, ciascuna in una grande gabbia, una contigua all’altra. Quella di Pipina si sviluppa in larghezza mentre quella di Titti in altezza, soppalcata artigianalmente a creare un secondo spazioso piano.
Pipina e Titti escono quando sono a casa io a turni alternati (altrimenti si azzuffano facendosi parecchio male) e in genere dopo due o tre giri della stanza, e magari una capatina in camera di Pichi, Duffy e Balì… si piazzano sul cuscino più comodo o sul baule o sul tetto della casina di Pipina e si dedicano al loro hobby preferito.

Tippy-Titti
.
Per l'appunto Pipina si dedica a smerlare la tovaglia.
No, non mangia i pezzetti: li stacca e li sputa, lasciando il pavimento cosparso di coriandoli a forma di mezzaluna gialla con qualche fiorellino.
.
E lei ha imparato! Ha osservato e ha copiato! Stessa smerlatura e stesse bricioline a mezzaluna…
.
Tempo fa aveva provato ad imitare Titti, ma probabilmente non l’aveva trovato entusiasmante… Masticare coscienziosamente una cestina di vimini grezzo non dipinto né lucidato… un po’ va bene, ma poi… che noia…
Invece il passatempo di Pipina è decisamente più divertente… più creativo…
.
E ieri l’ho beccata! E’ lei!!! Lei, che mi fa a bricioline mezzalunate tutte le scatole di cartone della persianina Camilla… Lei! La can-gatta-coniglia FATA!!!
Insomma! Ma come faccio a spiegarle che è una GATTA? E che i gatti non si comportano come i cani? E che i gatti non rosicchiano come i conigli?
Boh… questa mattina stava osservando bene la criceta sulla ruota… Non è che vorrà fare anche… la criceta???!!!

Befanella Fata

postato da: amicidigreta alle ore 13:33 | Link | commenti
categoria:diario, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
categoria:diario, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
Befanella Fata
una gatta col pannolino
una gatta col pannolino
.
.
Pannolini & C
(è tutta una questione di stile...)
(è tutta una questione di stile...)
Dopo l'esperienza con Greta, micina paralizzata con pannolino, pensavo che pannolinare la micina disabile Fata sarebbe stato la stessa cosa. Mmmmh... dovevo ricredermi...
.
Sto cominciando adesso a scoprire i trucchetti per pannolinare Fata: tutto diverso da Greta! quello che andava bene per Greta non va assolutamente per Fata. Non il buco per la coda del pannolino, non la chiusura, non il laccetto anti-scivolamento-pannolino, non le salviettine nè il detergente.
Nemmeno la scalettina per salire sul tappetino sopraelevato stile amaca nè le barriere architettoniche per non farla scendere dalla scala quando non sono a casa per tante ore (nella curva sarebbe troppo ripido per lei mettere una striscia su cui arrampicarsi e comunque sulla rete fitta non si arrampica, sulla moquette sì ma ci fa la pipì il cane e non so come fissarla ai gradini:insomma, Fata se scende rimane giù... e non mi piace che ci resti per più di una mezz'oretta quindi quando sono al lavoro la scala deve diventare off-limits!).
Fata si procura sbucciature dove mai è successo a Greta e mi tocca metterle fascette e calzoncini per evitare danni.
Insomma... tutto da rifare!
.
E poi sto anche facendo le prove con la pappa.
Tutte le scatolette per gatti la mandano in diarrea.
Il tonno dipende. Quello per gatti del discount lo tollera, alcune marche famose no, altre marche famose le creano un disturbo solo minimo, una (ma non ricordo quale, ma mi sembra la almo per cani...) non le dà problemi (mentre la almo per gatti le irrita un pochetto l'intestino)...
E il formaggio? di solito crea problemi! Beh, Fata si mangia tranquillamente una fettaccia di provolone auricchio a dadini come antipasto in attesa che si raffreddi la sua carne...
E frigna perchè vuole lo yogurt (anzi la crema di yogurt muller ai frutti di bosco, quella che compro per la criceta superviziata).
E i crocchi... ruba quelli del cane e disdegna quelli per gatti...
Ecco il grande problema di Fata: "pappa-pappa-pappa... voglio la PAPPAAAAAAAAAAAAA"

.
Facendo i conti Fata dovrebbe essere nata agli inizi di gennaio: discutendone colla mia veterinaria siamo arrivate alla conclusione che il giorno più probabile è il 6: è una vera befanella, questa micia!!!
;-)))
;-)))
.
Del resto dovevo aspettarmelo che fossero diverse, basta guardare le foto di Greta e Fata: anche nel riposo... tutto un altro stile...
.
Miss Greta Dal Pannolino:

.
Befanella Fata:

postato da: amicidigreta alle ore 13:27 | Link | commenti (1)
categoria:diario, storie di animali speciali, --fata micina speciale, -blog di casa greta, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
categoria:diario, storie di animali speciali, --fata micina speciale, -blog di casa greta, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
Befanella Fata
una gatta col pannolino
una gatta col pannolino
Disavventure acquatiche
Sono alle prese con un'"adolescente" micina pannolinata e... a volte la strozzerei!
Al di là di tutti i disastri che combina, ultimamente ha preso di mira la ciotola dell'acqua del cane trovando tutti i modi per rovesciarla o svuotarla, col risultato che il cane resta senz'acqua, l'acqua finisce sul pavimento, lei ci finisce dentro a mollo e avendo il pannolino oltre a bagnarsi tutta si inzuppa proprio e poi resta bagnata tutto il giorno. Un disastro!
Lunedi, dopo averle studiate tutte ho legato la ciotola alla gamba del tavolo. Lei non riusciva a svuotarla, ma è arrivato il suo fidanzatino gatto e con fare da maestro le ha fatto vedere come si fa: si scava velocemente nell'acqua facendone uscire il 90% in schizzi buttati all'indietro! Ovviamente Fata ha imparato subito!
A quel punto, esasperata, l'ho minacciata di strozzarla! E ho chiesto consiglio al cane: "cosa facciamo, Birillo? la strozzo???"
Inaspettatamente il cane ha sbattuto gli occhi, il suo modo per dirmi "sì"
"davvero, Birillo?la strozzo???"
"sì,, sì! decisamente sì!!!"
Ci ho riso un attimo, poi riguardando la situazione dei due gatti a mollo colla ciotola per l'ennesima volta vuota ho chiesto al cane "Birillo, ma come facciamo???"
Birillo ha equivocato, si è girato verso Fata, si è irrigidito sulle zampe e ha cominciato ad avvicinarsi a lei lentamente ringhiando... "come facciamo a strozzarla? ci penso io, mamma, non ti preoccupare..."
Per fortuna ho chiarito l'equivoco sul nascere e ho anche trovato il modo per risolvere la situazione: incastro la ciotola storica del cane tra la gamba del tavolo e una massiccia macchina per cucire dei primi del '900 e lascio una ciotola grossa da gatti piena d'acqua sopra ad un metro quadro di giornali dalla funzione assorbente.
Abbiamo fatto subito le prove: Birillo riesce a bere. Fata riesce a svuotare la ciotola del cane con molta più fatica e si adopera a svuotare l'altra (con minore soddisfazione e quindi minor accanimento) sopra allo spesso strato assorbente e quindi si inumidisce senza inzupparsi.
Per ora non la strozziamo...

postato da: amicidigreta alle ore 13:14 | Link | commenti
categoria:diario, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
categoria:diario, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news













Ho trovato x caso il tuo blog... che gatta tenerissima come sta adesso? Ciao! :-)
RispondiEliminaciao. Purtroppo un linfoma, un tumore maligno, si è portato via la mia befanella bella... lasciando un vuoto incolmabile. Comunque fino agli ultimissimi giorni ha vissuto felice e ha anche avuto la felicità di fare da orgogliosa mamma a un gattino trovatello dolce quanto lei.
Elimina