Le avventure di Venerdi
cane dalle turboruote
(in attesa di adozione)
(in attesa di adozione)
novembre 2007
Nuove belle fotografie di VenerdiEcco chi è Venerdi


.
Qui trovate la sua storia, che vi abbiamo già raccontato qualche tempo fa: http://amicidigreta.splinder.com/post/14604944
Ecco il suo appello
su http://www.oscardog.it/adozioni.php
Data: 15-11-2007 Città: Monterotondo Provincia: Rm
Zona di interesse: centro nord Italia Nome: Venerdì - Sesso: maschio - Razza: meticcio
Taglia: medio piccola - Età: 3 anni circa
VENERDI' investito... ora è paralizzato!
Ci speriamo, vogliamo crederci, il cane in rifugio è praticamente ingestibile, con il freddo che arriverà, e le piaghe che si presenteranno, ha un carrellino, ma noi non siamo presenti 24 ore su 24... ha bisogno di una casa e di persone che si possano occupare di lui!!! Aiutatemi a girare diffondere, facciamo in modo che questo miracolo si avveri!!!!
Per info: lambs.onlus@virgilio.it Simona 338 1645086
Ed ecco le nuove fotografie:



postato da: amicidigreta alle ore 14:00 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, --venerdi cagnolino speciale, storie - cani paralizzati
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, --venerdi cagnolino speciale, storie - cani paralizzati
Le avventure di Venerdi
cane dalle turboruote
(in attesa di adozione)
(in attesa di adozione)
6 novembre 2007
.
ROMA
Un appello per Venerdi
Ci scrive Simona...
.

vi scrivo questa mail , con la storia di Venerdì, vi prego di aiutarmi a far sì che il miracolo di Diana (nella foto piccola a sinistra) si ripeta, passate la mail tra le vostre conoscenze su siti, dove volete, dobbiamo cercare una famiglia speciale come quella di Diana a Venerdì
Ciao
Simo

.
Questo è Venerdi. Dopo essere stato investito da una macchina a Monterotondo scalo il 26 ottobre, e sottratto alla soppressione da parte della ASL, il cane è stato portato alla clinica Roma Sud, nella speranza che potesse recuperare l'uso degli arti posteriori.
Purtroppo la diagnosi è fatale ed infausta: rottura della colonna con nessuna possibilità di intervento. Venerdi sarà paralizzato per sempre. E' un cane di media età ( credo 3 o 4 anni... difficile dire). di taglia medio piccola, in buono stato di salute, e probabilmente ha anche un proprietario.

Visto le conseguenza che questa codizione comporta ( piaghe etc ) I veterinari consigliano l'eutanasia. E considerano i possibili tentativi di "abilitare " il cane ad una vita ragionevole, con carelli etc, un atto di crudeltà.
Ma questo a noi non interessa. L'esperienza di Diana ci fa vedere queste situazioni con un certo ottimismo.
Ma l'esperienza di Dodo e Marco molto meno e per una situazione risolta positivamente ce ne sono tante altre negative.
Il cane è tuttora ricoverato, senza alcuna terapia. La gestione in canile, specialmente adesso che andiamo verso l'inverno , è alquanto difficoltosa , se non impossibile (mi riferisco alla garanzia che noi possiamo dare al cane di una vita "accettabile")
.
PER INFO
.
PS vorrei aggiungere che se gestito correttamente un cane disabile è felice quanto uno sano e con il carrellino si elimina anche il problema delle piaghe da decubito (perchè il decubito... non c'è: il cane correeeee come prima)
postato da: amicidigreta alle ore 13:41 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, --venerdi cagnolino speciale, storie - cani paralizzati
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, --venerdi cagnolino speciale, storie - cani paralizzati
Nessun commento:
Posta un commento