martedì 22 novembre 2011

Pippo, storia di un cane... archivio 4

Home » --pippo cagnolino speciale
Tag correlati: -blog di pippo cane 1 occhio, diario, storie - cani 1 occhio, animali disabili, storie di animali speciali, appelli e adozioni, curiosità, siti-blog animali disabili, eventi e iniziative, oscardog guestbook testimonianze, facebook -anim disabili, facebook -pippo cane 1occhio, siti-blog di storie di animali, siti utili, petizioni
lunedì, 16 giugno 2008
Pippo, storia di un cane... - Bacini sdentati dal vostro PIPPO

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'


Messaggio N°255
7 Giugno 2008 - 22:32








Ragazzi ... ieri sono stato dal veterinario e ... ahimè ... ha dovuto estrarmi 6 (DICO SEI!!!) dentini! La mamma dice che sembro un vecchietto... ma che sono sempre BELLISSIMO! Oggi mi sento un po' meglio anche se sono ancora un po' frastornato per via dell'anestesia. Sto mangiando con difficoltà e per questo la mamma sminuzza tutto e mi prepara tanti bei morbidi frullatini. Fate il tifo per me perchè mi rimetta presto.

Tanti bacini dal vostro PIPPO












Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 12
permalink - segnala ad un amico
.

Messaggio N°256
11 Giugno 2008 - 16:05






GRAZIE! GRAZIE a tutti! Da ieri ho ripreso a mangiare qualcosa di solido come la sottiletta, qualche pezzetto di mela e qualche mollichina di pane. Sono andato dal bruto (leggi: veterinario) per una visita di controllo: tutto procede bene. Ancora per qualche giorno devo prendere l'antibiotico e l'antinfiammatorio... dopo di che spero proprio di poter tornare a mangiare le mie leccornie preferite. Intanto mi godo le coccole della mamma. Bacini "sdentati" dal vostro PIPPO




Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 4
permalink - segnala ad un amico
.


Messaggio N°257
12 Giugno 2008 - 13:01





SI' VENDETTA, TREMENDA VENDETTA...





VETERINARIOOOOOOOOOOOO....

PREPARATI!




Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 1
permalink - segnala ad un amico




http://www.webgif.com/

il diario di Pippo sul blog amicidigreta

il blog di Pippo

postato da: amicidigreta alle ore 14:13 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio
venerdì, 16 maggio 2008
Pippo, storia di un cane... - Preghiera degli animali

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°248
14 Maggio 2008 - 08:05




Preghiera degli animali







Ascolta la nostra preghiera, Signore,
la nostra preghiera per i nostri amici animali,
specialmente per quelli tra loro che stanno soffrendo,
per quelli tra loro che sono cacciati o perduti,
o sono soli, o terrorizzati, o affamati;
per tutti coloro per i quali è già stata decretata la morte.
Imploriamo per essi tutta la tua misericordia
e tutta la tua pietà.
E per chi ha costanti rapporti con loro
chiediamo un cuore pieno di compassione,
mani delicate e gentili.
Rendi ciacuno di noi, un autentico amico degli animali
E permettici di condividere
la benedizione della compassione.

(Albert Schweitzer)








http://www.webgif.com/ il diario di Pippo sul blog amicidigreta

postato da: amicidigreta alle ore 01:29 | Link | commenti (1)
categoria:diario, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio, curiosità
mercoledì, 14 maggio 2008
Pippo, storia di un cane... - APPELLO

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°246
12 Maggio 2008 - 16:32





APPELLO



Femminuccia di circa 4 mesi, taglia media, sana (ha fatto tutte le analisi), già abituata a vivere in casa (non sporca e dorme tranquillamente tutta la notte nella sua cuccia), ottimo rapporto con i bambini e come tutti i cani abbandonati ha degli occhi meravigliosi .
Se volete adottarla contattate Valentina
cell: 3337607497
mail: valentuja@libero.it

Di questa cagnetta si occupando una volontaria che l'ha trovata abbandonata e ha deciso di aiutarla ma non può tenerla perchè ha una casa molto piccola. Aiutiamola a cercare una sistemazione più favorevole alla cucciola. Grazie. La portiamo in tutta Italia.






















Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 0
permalink - segnala ad un amico


http://www.webgif.com/ il diario di Pippo sul blog amicidigreta

postato da: amicidigreta alle ore 00:05 | Link | commenti
categoria:diario, appelli e adozioni, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio
giovedì, 08 maggio 2008
Pippo, storia di un cane... - SOGNI D'ORO!

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°237
30 Aprile 2008 - 00:07






SOGNI D'ORO!


Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 1
permalink - segnala ad un amico



http://www.webgif.com/ il diario di Pippo sul blog amicidigreta

postato da: amicidigreta alle ore 14:34 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio
giovedì, 08 maggio 2008
Pippo, storia di un cane... - PER UN'AMICA SPECIALE

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°234
23 Aprile 2008 - 22:49





PER UN'AMICA SPECIALE



Un'immagine piena di poesia e di tenerezza

per una persona davvero speciale.

ZIA GATTONA,

TI VOGLIO BENE!


Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 8



http://www.webgif.com/ il diario di Pippo sul blog amicidigreta

postato da: amicidigreta alle ore 13:58 | Link | commenti
categoria:diario, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio, curiosità
martedì, 06 maggio 2008
Pippo, storia di un cane... - LA SITUAZIONE DEL CANILE DI CICERALE

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°239
3 Maggio 2008 - 16:07






LA SITUAZIONE DEL CANILE DI CICERALE

E´ dal 1980 che il canile Oasi San Leo "Canie Ciceralensis" costruito in Contrada San Leo (SA), sulle montagne di Cicerale del Cilento, vicino Agropoli continua a far mobilitare le associazioni animaliste di tutta Italia.


TESTIMONIANZA DI CHI LI' DENTRO CI E' STATO











Per raggiungere questo girone infernale ho impiegato due ore di viaggio, un tornante dopo l´altro, come sulle montagne russe, mi sono inerpicata sulle colline che a strapiombo cadono sulla costa cilentana, un´ altro mondo, ai confini della realtà, recintata da teloni neri che nascondono l´orrore, ecco l´oasi di ciotola, il rifugio di Cicerale, chilometri quadrati di bosco trasformati in forni crematori d´estate e pozzanghere argillose d´inverno, anche il prato verde ha smesso di esistere, si è consumato ed estinto a causa dello strofinio con la cute di centinaia-migliaia di cani transitati in quell´incubo, non un abbaio ma un boato di latrati proveniva da tutta la collina, una stradina che scendeva tortuosa mi portava all´ingresso del gulag. Bello l´ingresso, alberato con viottoli piastrellati in pietraviva, qualche gabbia a cubo chiuso, ancora non arrugginita, corredate da microcuccia e 4 - 5 - 6 cani di piccola taglia che saltellavano come grilli, in verticale perché camminare in orizzontale era impresa impossibile. Più avanti un numero imprecisato di box in cemento di pochi metri quadri, chiusi da rete anche sulla parte superiore, contenevano i cani della Legge Sirchia, quelli pericolosi, li´ inscatolati per espiare le colpe dei balordi umani padroni delle loro vite, decine e decine di Kalashnikov pronti ad uccidere, dilaniare, massacrare qualsiasi cosa fosse vicina alle proprie mandibole, l´odore dell´uomo scatenava in quei molossi una reazione chimica capace di innescare un´atomica tanto era l´odio che nutrivano nei confronti di chi li privava anche dell´aria da respirare.
Lo scenario che si allargava nel bosco circostante creava nel mio cuore inaudita sofferenza, per chilometri si estendevano fatiscenti reticolati consumati dalle intemperie e dalle migliaia di denti spezzatisi in quelle maglie di ferro alla ricerca della libertà, si perdevano a vista d´occhio, quadrati irregolari scoscesi in cui uno,due,cinque,dieci,venti,trenta cani, maschi con femmine, alcune gravide, cuccioli con adulti, piccole taglie con cagnoni enormi, scheletrici, sporchi, peli ammassati, guardi assenti, bava alla bocca, terrore gerarchico negli occhi, abbandonati alla morte in angoli, crepacci o in quel che restava di cucce in cemento affossate nella terra maleodorante, monchi, inebetiti, cani abbandonati dall´uomo ma in questa circostanza anche da Dio. L´area di calpestio dei recinti aveva, nella sua totalità, una pendenza
dell´80%, su di essa i cani si arrampicavano, di un colore inesistente nella sfera ottica umana, sul suolo aleggiava uno strato di polline misto a peli ed escrementi liofilizzatisi, ogni zampata sollevava una nube di polvere fetida. Dalla terra fuoriuscivano pietre appuntite, tronchi spezzati, tante piccole escrescenze simili a mani che dal sottosuolo con movimenti convulsi tentavano di avvinghiare e catturare quei dannati rinchiusi in un luogo per il quale non sono stati creati ed in cui si dibattevano come le anguille catturate per essere vendute. In questo scenario spettrale un solo operaio, originario dei paesi dell´Est, mezzo svestito, si affaccendava senza far nulla di utile, in un baraccone un Veterinario, presumo, alle prese con bisturi operava in dolce compagnia femminile, mentre, una ragazzina in abiti da lavoro trasportava su di una carriòla, barella etnica, un cane anestetizzato da rimettere nel branco, un Veterinario dell´ASL competente per territorio giustificava l´alto tasso di mortalità nella struttura dovuto a decessi per arresto cardiocircolatorio. Dulcis in fundo in quattro gabbioni da trasporto sei nuovi randagi appena arrivati nell´inferno da chissà quale Comune pronto a pagare la retta giornaliera di 1 euro e 49 centesimi per sempre, visto che dopo la microchippatura e lo smistamento nei recinti nessun padrone andrà mai a controllarli come nessun pazzo salirà mai su quella montagna per prendere in affido un cane, è utopia . Lo scopo della mia visita era un controllo (insieme a rappresentanti di una Amministrazione Comunale) per accertare l´esistenza in vita di 92 cani di un paese a 150 chilometri circa di distanza dal campo di sterminio, le ultime fatture ne elencavano una quarantina,la prima verifica sommaria ne dava 24 presenti ma il proprietario della struttura non sapeva dove, in quale recinto della montagna, fra gli oltre 2000 cani si trovassero, "era necessaria una ricerca che richiedeva tre o quattro giorni, fissare un appuntamento", rifare il viaggio e sperare di trovare in loco fisicamente il proprietario, "altrimenti nella galera nessuno vi permetterà di accedere". Dopo solo 15 minuti di visita guidata eravamo già fuori al cancello. Mi capita ogni qualvolta che oltrepasso i cancelli di un lager di non dormire per notti e notti, mi riprometto ogni volta di smetterla di aiutare gli indifesi, imponendomi di vivere come fanno tutti. Non ci riesco. L´indifferenza assoluta dell´opinione pubblica è la pena più dolorosa. "Lontano dagli occhi lontano dal cuore", è quanto impera incosciamente nel tessuto sociale moderno, questo lo hanno carpito i nuovi imprenditori aguzzini, mentre gli animalisti rincorrono la cagnetta da sterilizzare che gli accalappiacani dell´ASL non riescono a catturare, battibeccano con il cattivo detentore del cane a catena corta, ergono barricate per bloccare furgoni carichi di animali destinati alla vivisezione in Germania, Svizzera ed in chissà quante altre parti del Mondo , si impegolano in questioni di ordinaria quotidianità per strappare all´offesa o alla morte uno, dieci, cento cani o gatti, mentre altri mille, in quello stesso momento esalano l´ultimo respiro dopo giorni, mesi di agonia e stenti in appartati ed isolati lager, regolarmente autorizzati dall´Azienda Sanitaria Locale,mai controllati dagli Organi preposti alla vigilanza ed al rispetto dalla normativa vigente in materia, laddove esiste un Comando o Stazione delle Forze dell´Ordine che alla richiesta d´intervento per un controllo non risponda "tale attività non rientra nelle nostre competenze". Sono ogni giorno più convinta che in questi quindici anni dal 1991, anno dell´entrata in vigore della Legge Nazionale sul Randagismo, poco o nulla è stato fatto in termini di concretezza per realmente tutelare gli animali d´affezione e prevenire il fenomeno randagismo in Italia, terra, le cui comunità stentano a recepire sia pubblicamente che privatamente il significato del termine "benessere animale", dove buona parte della popolazione resta poco incline alla solidarietà e sensibilità verso gli animali da compagnia, dimostrando intolleranza nei confronti degli animali abbandonati, operando arbitraria giustizia sugli stessi sterminandoli nei modi più raccapriccianti.



I miei occhi sono stati scelti dagli amici animalisti dell´UNA di Pontecagnano per visitare con raziocinio, serietà, competenza ed esperienza un rifugio ritenuto ineccepibile da molti Dottori e Sapientoni, fasulli tutori del benessere animale, il mio modo di vedere, sentire, recepire immagini e sensazioni non mi accomuna a coloro che per prestigio e convenienza girano lo sguardo ed incassano la ricompensa. Perciò vi chiedo, in nome e per conto di quelle anime dannate, GIUSTIZIA.
Angela Luongo, Presidente AIPA, Guardia Zoofila Regionale



fonte: http://blog.libero.it/angelsinvolo











postato da: amicidigreta alle ore 13:51 | Link | commenti
categoria:diario, appelli e adozioni, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio
martedì, 29 aprile 2008
Pippo, storia di un cane... -Appello importantissimo dal blog dei miei amici con preghiera di MASSIMA diffusione

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°236
28 Aprile 2008 - 22:27






Appello importantissimo dal blog dei miei amici con preghiera di MASSIMA diffusione

http://blog.libero.it/UNAMOREA4ZAMPE/

28 APRILE:

RESTANO 45 CANI DA SALVARE!



OGGI SCADE UFFICIALMENTE L'ULTIMATUM CHE CI ERA STATO IMPOSTO PER LO SGOMBERO DEL RIFUGIO DI MARANO (NA).

NEL PASSATO FINE SETTIMANA CIRCA 20 CANI SONO STATI TRASFERITI AL CENTRO E NORD ITALIA. ALCUNI (BALDO, NINETTA E RED) HANNO INCONTRATO LE LORO NUOVE FAMIGLIE, ALTRI PURTROPPO SONO SOLO STATI TRASFERITI IN ALTRI RIFUGI O PRESSO ABITAZIONI DI VOLONTARI IN ATTESA DI ADOZIONE.

AL RIFUGIO CI SONO ANCORA 45 CANI IN PERICOLO DI VITA!

SE ENTRO POCHI GIORNI NON TROVERANNO ADOZIONE O PERSONE DISPOSTE AD OSPITARLI ANCHE SOLO TEMPORANEAMENTE, PER LORO SI SPALANCHERANNO LE PORTE DEI CANILI COMUNALI, DA CUI SI SA, UNA VOLTA ENTRATI NON SI ESCE PIU'.

ABBIAMO ANCORA BISOGNO DELL'AIUTO DI TUTTI.

DIFFONDETE IL NOSTRO ULTIMO APPELLO SU BLOG E SITI CHE SI OCCUPANO DI ANIMALI. FATE PASSAPAROLA. AIUTATECI A FARLI ADOTTARE.

NON LI ABBANDONIAMO PROPRIO ORA!


Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 2
permalink - segnala ad un amico
.


http://www.webgif.com/ il diario di Pippo sul blog amicidigreta

postato da: amicidigreta alle ore 14:08 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio
lunedì, 28 aprile 2008
Pippo, storia di un cane... - E' SOLO IL MIO CANE

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°235
28 Aprile 2008 - 08:33





E' SOLO IL MIO CANE



E' solo il mio cane.
Gli altri miei occhi che possono vedere più in alto delle nuvole.
Le altre mie orecchie che possono sentire oltre il vento.
La parte di me che può allungarsi nei mari.
Mi ha detto migliaia di volte che sono la sua ragione di vita.
Perciò si riposa contro la mia gamba.
Perciò scodinzola ad ogni mio più piccolo sorriso.
Perciò mi si mostra addolorato quando lo lascio senza portarlo con me.
Quando sono in torto è felice di dimenticare.
Quando sono arrabbiato fa il clown per farmi ridere.
Quando sono felice anche lui è pieno di gioia.
Quando sono un imbecille fa finta di non accorgersene.
Quando ho successo se ne vanta.
Senza di lui, sono solo una persona come tante.
Insieme a lui sono una persona straordinaria.
Ha promesso di aspettarmi tutte le volte che possa aver bisogno di lui.
ed io so che ne avrò bisogno...
come sempre ne ho.
Lui è il mio cane.




Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 2
permalink - segnala ad un amico
postato da: amicidigreta alle ore 14:21 | Link | commenti
categoria:diario, storie di animali speciali, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio
martedì, 15 aprile 2008
Pippo, storia di un cane... - TEMPO DI ELEZIONI...

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'

TEMPO DI ELEZIONI...
Messaggio N°231
14 Aprile 2008 - 13:58






Da noi in Italia ci lamentiamo perchè abbiamo paura che i controlli durante le elezioni non sono sufficientemente rigidi. Ma c’è chi sta peggio di noi. Pensate che in America sono praticamente inesistenti. Tanto che una signora, Jane Balogh, è riuscita più volte a far votare alle elezioni il suo cane Duncan. Ecco la loro curiosissima ed interessantissima storia che oggi sta avendo tanto successo sul web.

Jane Balogh adesso rischia la prigione per ciò che ha fatto. Pensate che è riuscita a iscrivere nelle liste elettorali di Washington il suo cane Duncan e lo ha addirittura fatto votare nelle ultime tre elezioni via posta. E pensate, non ha neanche dovuto falsificare la firma: Duncan ha firmato con la sua zampa. Perchè lo ha fatto? Semplicemente per dimostrare che la burocrazia americana fa acqua da tutte le parti e che i controlli sono praticamente inesistenti. Ma non finisce qui. Jane Balogh ha anche intestato il telefono a Duncan.

La donna ha poi chiamato la polizia per svelare la sua piccola indagine. E ora rischia un anno di prigione. E pensate che Duncan, nonostante sia stato smascherato, risulta ancora iscritto nel registro elettorale: “Quando un nome è nelle liste non è facile cancellarlo”.


Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 5
permalink - segnala ad un amico
postato da: amicidigreta alle ore 14:23 | Link | commenti
categoria:--pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio, curiosità
martedì, 15 aprile 2008
Pippo, storia di un cane... - SCONVOLGENTE!

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'

oggi Pippo ci propone la stessa cucciolina di 50 giorni di cui abbiamo parlato il 13 aprile
http://amicidigreta.splinder.com/post/16725783/

Messaggio N°232
15 Aprile 2008 - 00:07





SCONVOLGENTE!











Questa piccola cucciola di 2 mesi è stata trovata a Pompei da una volontaria, infreddolita ed affamata. E' stata subito soccorsa e portata di fretta da un veterinario e lì la sconvolgente scoperta: LE SONO STATE AMPUTATE ENTRAMBE LE ZAMPINE POSTERIORI. Il veterinario ha detto che le ferite sono già in via di guarigione, tanto è vero che la cucciolina riesce a camminare senza molte difficoltà. Ha sottolineato inoltre che tale orrore può essere solo frutto di una cattiveria umana, non si è trattato di un incidente o altro, le sono state amputate! Quale male avrebbe mai potuto compiere una creatura così piccola per meritare così tanto dolore? Perchè tanta cattiveria? Ora la cucciola è serena, è giocherellona e cerca solo tanto amore! Cerchiamo una famiglia che se ne prenda cura per tutta la vita e che le faccia dimenticare, con tanto amore, l'orrore subito. E' una futura taglia piccola, adottabile in tutta Italia, noi siamo disposti a portarla fino a Roma, adottabile sotto firma di modulo di affido.

Per informazioni contattare Pasquale 393/3210334 roxypink@hotmail.it









postato da: amicidigreta alle ore 13:28 | Link | commenti
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, --pippo cagnolino speciale, -blog di pippo cane 1 occhio, storie - cani 1 occhio

Nessun commento:

Posta un commento