mercoledì 25 gennaio 2012

Cagnolina salva una donna in choc anafilattico

POST RECUPERATO DAL BLOG DI SPLINDER CHIUSO


venerdì, 26 agosto 2011
.
http://larcobalenodipatty.splinder.com/
martedì, 23 agosto 2011
commenti


Fonte:  http://www3.lastampa.it/lazampa/articolo/lstp/416503/

  22/08/2011
Cagnolina salva una donna
in choc anafilattico


Queen, pastore tedesco, ha guidato i soccorritori nei boschi per salvare la sorella della sua padrona punta da due vespe

.
VAL BRENTA
 
Dorina Martinato, 56 anni, di Rosà, in provincia di Vicenza, aveva deciso di trascorrere la giornata in mezzo alla natura in cerca di funghi. Era nel bosco sul Monte Grappa con la sorella quando è stata punta alla gamba da due vespe. In poco tempo la donna si è trovata alle prese con uno shock anafilattico, che le ha causato gravi difficoltà a respirare: la rapida occlusione delle vie respiratorie l'ha portata presto ad essere in pericolo di vita.

La sorella, padrona della cagnolina, ha immediatamente allertato i soccorsi con una telefonata ma la fitta vegetazione impediva alle due donne di essere rintracciate. Così, mentre i soccorritori setacciavano il bosco senza riuscire ad individuare la posizione della ferita, Queen si è accorta della gravità della situazione e ha seguito il suo incredibile fiuto per raggiungerli e condurli dalle due donne. Ha corso in mezzo al fitto bosco per quasi un chilometro e ha richiamato l'attenzione degli uomini del soccorso fino a  convincerli a seguirla.

E' solo grazie a lei se la sorella della sua padrona è stata salvata. Il suo coraggio e la sua capacità di trovare una soluzione efficace di fronte al pericolo hanno stupito tutti: la donna che è stata salvata, i soccorsi, gli abitanti della Val Brenta e i media. Soprattutto perché Queen non è una cane addestrato per i salvataggi: il suo comportamento è stato naturale e gratuito.

Ora è un'eroina in tutta la Valle. Il cane a volte è qualcosa di più del "migliore amico dell'uomo".


Nessun commento:

Posta un commento