Da http://www.oipaitalia.com/maltrattamenti/notizie/capodanno07.html


.

Una carrellata di foto di gatti "speciali" nella photogallery


.
.

.
GRETA - UVETTA - AGATA - VIRGINIA - GRETA - ALF
.
.
E TANTISSIMI ALTRI MICI "SPECIALI"....
E in più un utilissimo vademecum scaricabile:
postato da: amicidigreta alle ore 13:11 | Link | commenti
categoria:consigli vari, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
categoria:consigli vari, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
Da http://www.gatti2zampe.net/
Ciao, mi chiamo Sara, sono veterinaria, e vi scrivo per darvi la mia testimonianza sulla vita con un gatto disabile.
Ciao, mi chiamo Sara, sono veterinaria, e vi scrivo per darvi la mia testimonianza sulla vita con un gatto disabile.
From: <perlina21@libero.it> To: Gatti2Zampe <greta@gatti2zampe.net> Sent: Martedì, 11 Dicembre, 2007 11:55 AM Oggetto: AGATA | |||
Ciao, mi chiamo Sara, sono veterinaria, e vi scrivo per darvi la mia testimonianza sulla vita con un gatto disabile. La gatta della foto si chiamava Agata... è morta venti giorni fa per un tumore al fegato e io solo ora riesco a scrivere qualcosa su di lei e per lei... Aveva 8 anni. E io per 8 anni ho vissuto prendendomi cura di lei e amandola tantissimo. Mi ricordo quando mio padre la portò a casa, era minuscola, aveva 2 mesi ed era stata investita. ![]() Ma Agata faceva le fusa, era dolcissima e già aveva conquistato tutti in famiglia, quindi la decisione fu presa in un attimo: sarebbe rimasta con me!! E così passavano gli anni, lei cresceva ,era bellissima, affettuosissima, e scatenata, con le sue zampine anteriori muscolosissime riusciva a fare tutto, correva, si arrampicava, si grattava anche... Mai messa in una gabbia, mai negatole una stanza. Io e lei sempre insieme... E' vero, i sacrifici ci sono stati: il non poter lasciarla mai sola per più di otto-dieci ore, il doversi organizzare anche solo per fare un week end fuori... ma ne è valsa la pena, lo rifarei altre mille volte, anzi, l' occuparmi di lei era così naturale per me che era automatico, come quando mi trucco la mattina, e ora che lei non c'è più ciò mi manca tantissimo!! Lei, al contrario dei gatti di cui parlate in questo sito, non era incontinente, non aveva stimolo perchè insensibile nella parte posteriore, ma riteneva l'urina , quindi ero io che due o tre volte al giorno, per otto anni, ho duvuto farla urinare premendole il pancino e con esso, la vescica. Questa è una cosa importante da dire e di cui non avete parlato perchè la maggior parte dei gatti paralizzati è incontinente e, evidentemente, vi sono capitati solo gatti in quello stato. La ritenzione di urina così come l' incontinenza, dipendono dal tipo di lesione, se la lesione spinale è lombo-sacrale, ovvero bassa, si ha atonia di vescica e sfintere e il gatto sarà incontinente, se invece la lesione è toraco-lombare, ovvero abbastanza alta, il gatto ritiene l' urina perchè si ha contrazione dello sfintere vescicale: la vescica si riempie e la contrattura dello sfintere impedisce la fuoriuscita dell' urina, quindi va svuotata manualmente, la procedura è abbastaza semplice con un pò di allenamento. Io sono disponibile se qualcuno volesse sapere bene come fare, la mia mail è: perlina21@libero.it. Tornando alla mia micia... a gennaio ha iniziato a stare male: tumore al fegato , niente da fare... ma lei combatteva e forte come sempre, ha resistito fino a venti gioni fa'...ormai era uno scheletrino, ma lottava con un'energia enorme, gli ultimi giorni era tanto stanca... la sera la tenevo in braccio per ore e lei mi riempiva di fusa, ma non ce la faceva più... così una sera dopo le fusa quotidiane, si è appallottolata sul divano e si è addormentata... L'ho trovata cosi la mattina dopo, nella posizione in cui amava dormire, sotto la sua copertina... non si è più svegliata... E' morta dolcemente, nel sonno... Ora sarà nel paradiso degli animali e sicuramente correrà scatenata con tutte e quattro le zampe e farà dei salti altissimi, la mia adorata Agata... P.S: Da poco prima che lei morisse ho un'altra micina di tre mesi, nelle sue stesse condizioni, ma incontinente: Sophie (presto vi manderò una foto). Per ora vive nel mio ambulatorio perchè a casa ho altri 7 gatti, ma piano piano si avvicina a entrarci. Le persone che me la portarono a visitare volevano che la sopprimessi, io mi sono rifiutata e me la sono tenuta! Anche lei è una pazza scatenata!! Ed è bellissima...! ....CIAO PICCOLA AGATA!!! |
postato da: amicidigreta alle ore 14:04 | Link | commenti (1)
categoria:consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati
categoria:consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati

Benvenuti nel sito di Cioby Cane Paralizzato
![]() |
---|
Questo Sito e stato costruito per chi ha un Amico del cuore disabile e vuole aiutarlo costruendo un carrellino o carrello Fai da Te.
Troverete immagini di vari Carrelli costruiti da Noi ma anche da Altri, in più un piccoli Video che vi mostra come può muoversi e vivere felice un cane munito di carrellino.
Se costruite un carrellino o carrello prendendo spunto da uno dei nostri o totalmente inventato da Voi, saremo lieti di pubblicare sul Sito le Vostre immagini che saranno molto utili a chi come Voi ha un Cane Disabile.
Spedite le Vostre Foto a caneparalizzato@gmail.com Tenete presente che questo indirizzo non e possibile utilizzarlo per chiederci informazioni ( non abbiamo un collegamento internet a casa ) passiamo ogni tanto da un amico che ci tiene archiviata la posta, l' unico metodo per contattarci è Telefonicamente nelle ore serali, e siamo molto lieti di aiutarvi nel massimo delle nostre possibilità, in più se siete poco distanti da noi possiamo costruire il carrello insieme.
Noi non costruiamo carrelli o carrellini a scopo di lucro, Non Siamo Rivenditori di Carrellini per Cani Disabili, Vi insegnamo come costruirne uno fatto in casa da Voi con l'aiuto di informazioni e dettagli di postura del cane sul carrello e utilizzo dei materiali.
Il numero è 3397701172 ricordate ore serali dalle 21:00 alle 22:00 nelle ore precedenti siamo al lavoro e dopo le 22:00 un po di riposo non fa mai male.
Sperando che il sito Vi possa essere utile Vi auguriamo una buona navigazione.
postato da: amicidigreta alle ore 15:19 | Link | commenti
categoria:consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani paralizzati, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, consigli - cane carrello
categoria:consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani paralizzati, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, consigli - cane carrello
Nessun commento:
Posta un commento