
http://www.savethedogs.it/
21 maggio 2010
AL RIFUGIO DEGLI ASINI E’ NATA MARIA
No comments · Posted by Info in NEWS

© Copyright SAVE THE DOGS
postato da: amicidigreta alle ore 14:30 | Link | commenti
categoria:lieto fine, save the dogs - canibucarest
categoria:lieto fine, save the dogs - canibucarest

http://www.savethedogs.it/
LA STORIA DI TIRI
Ecco come appariva Tiri alcuni mesi fa, quando è arrivato a Cernavoda. Il quadrupede, trovato abbandonato per le strade della città, presentava una forma avanzata di rogna, una ferita all’orecchio sinistro e un grave stato di malnutrizione.
Per vedere Tiri oggi, dopo le cure ricevute, visita la sezione “Prima e dopo“.

Per vedere Tiri oggi, dopo le cure ricevute, visita la sezione “Prima e dopo“.
postato da: amicidigreta alle ore 14:34 | Link | commenti
categoria:storie varie, lieto fine, save the dogs - canibucarest
categoria:storie varie, lieto fine, save the dogs - canibucarest

http://www.savethedogs.it/
BERGER IN FAMIGLIA A VERONA
24.03.2010 | Archiviato in NEWS | 2 Comments

© SAVE THE DOGS and other Animals onlus
postato da: amicidigreta alle ore 14:28 | Link | commenti
categoria:lieto fine, save the dogs - canibucarest
categoria:lieto fine, save the dogs - canibucarest
http://www.fuoridalcoro.org/news.aspx?id=763&id_categoria=7
La medicina fa passi da gigante, ma non soltanto per gli esseri umani! Anche per i nostri carissimi amici a quattro zampe si aprono prospettive prima inaudite. Il bassotto a pelo lucido Henry - sei anni di vita - era ormai paralizzato da novembre, dopo aver subito alcune ernie del disco. Ora, invece, il piccolo Henry riesce di nuovo a camminare e ad agitare la sua coda. Tutto questo grazie a un trattamento messo a punto dagli scienziati della Cambridge Veterinary School, che hanno prelevato cellule dal suo naso per poi iniettarle nella spina dorsale. La padrona, Sarah Beech - 34enne di Birmingham - non sta più nella pelle, specialmente dopo che il suo veterinario le aveva addirittura consigliato di sopprimere Henry. Ma Henry invece è qua, e non possiamo che augurargli di trascorrere ancora tantissimi anni con la sua affezionata proprietaria!
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/10/13/cane-paralizzato-riesce-a-camminare-di-nuovo.html
![]() |
|
15/10/2009
La medicina fa passi da gigante, ma non soltanto per gli esseri umani! Anche per i nostri carissimi amici a quattro zampe si aprono prospettive prima inaudite. Il bassotto a pelo lucido Henry - sei anni di vita - era ormai paralizzato da novembre, dopo aver subito alcune ernie del disco. Ora, invece, il piccolo Henry riesce di nuovo a camminare e ad agitare la sua coda. Tutto questo grazie a un trattamento messo a punto dagli scienziati della Cambridge Veterinary School, che hanno prelevato cellule dal suo naso per poi iniettarle nella spina dorsale. La padrona, Sarah Beech - 34enne di Birmingham - non sta più nella pelle, specialmente dopo che il suo veterinario le aveva addirittura consigliato di sopprimere Henry. Ma Henry invece è qua, e non possiamo che augurargli di trascorrere ancora tantissimi anni con la sua affezionata proprietaria!
(da Dailymail.co.uk)
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/10/13/cane-paralizzato-riesce-a-camminare-di-nuovo.html
15/10/2009
Cane paralizzato riesce a camminare di nuovo
Camminare a naso
Un bassotto nano che aveva perso l'uso delle gambe è riuscito a camminare di nuovo grazie a un intervento innovativo messo a punto dall'Università di Cambridge.

Dopo il successo ottenuto con Henry, gli scienziati sperano che il trattamento potrà essere usato anche con gli umani affetti da gravi lesioni alla spina dorsale.
Il cagnolino era rimasto paralizzato lo scorso novembre, a causa della rottura di un disco della colonna vertebrale.
Adesso Henry, che ha sei anni, ha ricominciato a camminare e a muovere la coda grazie a un intervento degli studiosi della Cambridge Veterinary School che gli hanno prelevato alcune cellule dal naso e le hanno introdotte nella spina dorsale.
"E' incredibile, credevo che Henry non avrebbe mai più mosso un passo", ha dichiarato Sarah Beech, la padrona del bassottino.

"Prima dell'intervento era depresso, non riusciva ad abituarsi alla nuova condizione di immobilità.
Ma adesso sta molto meglio, riesce a fare piccoli passi e soprattutto scodinzola per mostrare la sua felicità.
I dottori mi hanno detto che tra un anno camminerà quasi normalmente".
Henry aveva perso l'uso delle gambe da un giorno all'altro.
"Una mattina l'ho preso in braccio e ha guaito, due giorni dopo non camminava più. L'ho fatto operare una prima volta alla spina dorsale per tentare di alleggerire la pressione del disco, ma non ha funzionato.

Quando ho sentito parlare di questo nuovo intervento per animali paralizzati, non ho avuto alcun dubbio e ho contattato la struttura che ha inserito Henry nel processo di sperimentazione. Ha funzionato!"
Fonte: Daily Mail
Foto: Geoff Robinson Photography
Un bassotto nano che aveva perso l'uso delle gambe è riuscito a camminare di nuovo grazie a un intervento innovativo messo a punto dall'Università di Cambridge.

Dopo il successo ottenuto con Henry, gli scienziati sperano che il trattamento potrà essere usato anche con gli umani affetti da gravi lesioni alla spina dorsale.
Il cagnolino era rimasto paralizzato lo scorso novembre, a causa della rottura di un disco della colonna vertebrale.
Adesso Henry, che ha sei anni, ha ricominciato a camminare e a muovere la coda grazie a un intervento degli studiosi della Cambridge Veterinary School che gli hanno prelevato alcune cellule dal naso e le hanno introdotte nella spina dorsale.
"E' incredibile, credevo che Henry non avrebbe mai più mosso un passo", ha dichiarato Sarah Beech, la padrona del bassottino.

"Prima dell'intervento era depresso, non riusciva ad abituarsi alla nuova condizione di immobilità.
Ma adesso sta molto meglio, riesce a fare piccoli passi e soprattutto scodinzola per mostrare la sua felicità.
I dottori mi hanno detto che tra un anno camminerà quasi normalmente".
Henry aveva perso l'uso delle gambe da un giorno all'altro.
"Una mattina l'ho preso in braccio e ha guaito, due giorni dopo non camminava più. L'ho fatto operare una prima volta alla spina dorsale per tentare di alleggerire la pressione del disco, ma non ha funzionato.

Quando ho sentito parlare di questo nuovo intervento per animali paralizzati, non ho avuto alcun dubbio e ho contattato la struttura che ha inserito Henry nel processo di sperimentazione. Ha funzionato!"
Fonte: Daily Mail
Foto: Geoff Robinson Photography
postato da: amicidigreta alle ore 14:23 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani paralizzati, consigli - cane paralizzato, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -henry, ex-disabili
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani paralizzati, consigli - cane paralizzato, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -henry, ex-disabili
http://www.canigatti.eu/annunci/29389-adottato-ray-il-mio-angelo-cieco-adozione-del-cuore
ADOTTATO RAY, il mio "angelo", è cieco... - ADOZIONE DEL CUORE!
Aversa (CE), 19.02.2010
Questa è una notizia che mai avrei voluto dare, e ho aspettato fino
all'ultimo per essere certa che la situazione fosse chiara, senza ombra di
dubbio.
Purtroppo il mio "angelo" Ray, il cucciolo dell'appello che trovate più in
basso, investito dal treno o aggredito da cani più grandi, pur essendosi
ripreso totalmente. è rimasto CIECO!
Il controllo dell'oculista effettuato due giorni fa non lascia spazio a
dubbi.
Più lo guardo e più mi sembra impossibile, mi ero appesa con tutte le forze
al sottile filo della speranza, invece.
Era evidente che avesse qualche deficit visivo, ma pensarlo totalmente
cieco. mi viene da piangere.
E' appena un cucciolo, saperlo condannato mi fa impazzire dal dolore e dalla
rabbia.
Per questo faccio appello a voi, che mi aiutate sempre.
Vorrei fare un grande regalo a Ray, quello di una famiglia SPECIALE, potete
immaginare quanto, che lo accolga con tutto l'amore, la tenerezza, la
dolcezza possibili.
Lui è ignaro della sua condizione, vi si è adattato benissimo, e chi non lo
sapesse giurerebbe che ci vede.
Guardatelo qui
http://www.youtube.com/watch?v=xm18xzTx494
http://www.youtube.com/watch?v=dIbA5mxjieM
Ray è un cucciolo sanissimo, vivace, giocherellone e affettuoso. Oggi ha
circa 3 mesi e mezzo, sarà di futura taglia grande.
Cosa altro dirvi? Vi chiedo un favore grande grande, di aiutarmi nella
diffusione di questo appello col vostro solito impegno. Anche una persona in
più che lo leggerà potrebbe fare la differenza per Ray. So che mi aiuterete
come fate sempre e vi ringrazio con tutta me stessa.
Ne ho viste tante nella mia vita di "canara", ma un cucciolo cieco dal
futuro incerto vi assicuro che mi ha gettata nello sconforto.
So che non devo essere pessimista, e anzi non lo sono (quasi) mai. Anche
questa volta col vostro aiuto ce la faremo.
Grazie a tutti, vi abbraccio,
ADOTTATO RAY, il mio "angelo", è cieco... - ADOZIONE DEL CUORE!
Data creazione: 23/02/2010
Data ultimo aggiornamento: 12/03/2010
Utente: sefjyoog
Luogo: Aversa (CE) e centro nord
Descrizione:
Aversa (CE), 19.02.2010
Questa è una notizia che mai avrei voluto dare, e ho aspettato fino
all'ultimo per essere certa che la situazione fosse chiara, senza ombra di
dubbio.
Purtroppo il mio "angelo" Ray, il cucciolo dell'appello che trovate più in
basso, investito dal treno o aggredito da cani più grandi, pur essendosi
ripreso totalmente. è rimasto CIECO!
Il controllo dell'oculista effettuato due giorni fa non lascia spazio a
dubbi.
Più lo guardo e più mi sembra impossibile, mi ero appesa con tutte le forze
al sottile filo della speranza, invece.
Era evidente che avesse qualche deficit visivo, ma pensarlo totalmente
cieco. mi viene da piangere.
E' appena un cucciolo, saperlo condannato mi fa impazzire dal dolore e dalla
rabbia.
Per questo faccio appello a voi, che mi aiutate sempre.
Vorrei fare un grande regalo a Ray, quello di una famiglia SPECIALE, potete
immaginare quanto, che lo accolga con tutto l'amore, la tenerezza, la
dolcezza possibili.
Lui è ignaro della sua condizione, vi si è adattato benissimo, e chi non lo
sapesse giurerebbe che ci vede.
Guardatelo qui
http://www.youtube.com/watch?v=xm18xzTx494
http://www.youtube.com/watch?v=dIbA5mxjieM
Ray è un cucciolo sanissimo, vivace, giocherellone e affettuoso. Oggi ha
circa 3 mesi e mezzo, sarà di futura taglia grande.
Cosa altro dirvi? Vi chiedo un favore grande grande, di aiutarmi nella
diffusione di questo appello col vostro solito impegno. Anche una persona in
più che lo leggerà potrebbe fare la differenza per Ray. So che mi aiuterete
come fate sempre e vi ringrazio con tutta me stessa.
Ne ho viste tante nella mia vita di "canara", ma un cucciolo cieco dal
futuro incerto vi assicuro che mi ha gettata nello sconforto.
So che non devo essere pessimista, e anzi non lo sono (quasi) mai. Anche
questa volta col vostro aiuto ce la faremo.
Grazie a tutti, vi abbraccio,
***ADOTTATO***
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Aversa (CE), 02.01.2010
E' semplicemente un Angelo quello che è entrato nella mia vita oggi, mentre
un altro Angelo stava volando via lontano...
La ASL ci ha affidato questo cucciolo, un maschietto di circa 60 giorni,
forse urtato da un treno in corsa, o più probabilmente assalito da altri
cani.
Ha subito un trauma cranico con conseguente edema cerebrale. La "fortuna" è
stata che, essendo cucciolo, ha ancora la "fontanella"
aperta e quindi parte del liquido si è riversata al di fuori della scatola
cranica, sottocute in prossimità della fronte, alleviando così la pressione
sul cervello.
Sembra anche non avere fratture ma...
Non riesce a stare in piedi e soprattutto, per il momento, è cieco!
Il Vet dell'ASL che l'ha visitato lo dava per spacciato, io spero e credo
che ce la farà, e che riacquisterà anche la vista.
Aspettiamo...
Francesca
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Aversa (CE), 02.01.2010
E' semplicemente un Angelo quello che è entrato nella mia vita oggi, mentre
un altro Angelo stava volando via lontano...
La ASL ci ha affidato questo cucciolo, un maschietto di circa 60 giorni,
forse urtato da un treno in corsa, o più probabilmente assalito da altri
cani.
Ha subito un trauma cranico con conseguente edema cerebrale. La "fortuna" è
stata che, essendo cucciolo, ha ancora la "fontanella"
aperta e quindi parte del liquido si è riversata al di fuori della scatola
cranica, sottocute in prossimità della fronte, alleviando così la pressione
sul cervello.
Sembra anche non avere fratture ma...
Non riesce a stare in piedi e soprattutto, per il momento, è cieco!
Il Vet dell'ASL che l'ha visitato lo dava per spacciato, io spero e credo
che ce la farà, e che riacquisterà anche la vista.
Aspettiamo...
Francesca
postato da: amicidigreta alle ore 13:41 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, raduno animali disabili
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, raduno animali disabili
un po' di buone notizie: CANI DISABILI ADOTTATI da www.canigatti.eu
02/03/2010 | ADOTTATIO - URGENTE!!! MOMO SALVATO DALLA ROMANIA.....CANE DISABILE AIUTIAMOLO A TROVARE PRESTO UNA FAMIGLIA...... | MANTOVA | 47 | ![]() |
16/02/2010 | ADOTTATA SOLA E CON LE PIAGHE!!! APPELLO DISPERATO PER CANE DISABILE, E' URGENTE | Salerno | 526 | ![]() |
09/02/2010 | ADOTTATO!!! Ettore,4 mesi, gli hanno attaccato dei petardi addosso: ustionato e con 3 zampe!!!!! | napoli, adozioni centrnord | 45 | ![]() |
02/02/2010 | ADOTTATI urgenti!!!cip e ciop parma con nuove foto, ciop cieco da un occhio!!!! | parma | 145 | ![]() | ||
02/02/2010 | ADOTTATO cip cieco da un occhio | parma | 26 | ![]() |
27/01/2010 | ADOTTATA!!! BAMBI, 8 mesi, buttata in una discarica con un punteruolo nell'occhio! | campania, adozioni ovunque | 61 | ![]() |
postato da: amicidigreta alle ore 14:31 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni
Nessun commento:
Posta un commento