Home » libri amicizie speciali -news Tag correlati: animali disabili, storie di animali speciali, diario, storie - cani paralizzati, eventi e iniziative, appelli e adozioni, lieto fine, --diana cagnolina speciale, libri, animali anziani, titoraduno - raduno andi, --kabir cammello speciale, storie - cammelli zampe disabili, xx raduno disabili, progetto piccole cucce
lunedì, 24 dicembre 2007
AUGURI CARICHI DI SPERANZA A TUTTI GLI AMICI DI STD

da http://www.canibucarest.it/
AUGURI CARICHI DI SPERANZA A TUTTI GLI AMICI di Save The Dogs...
21.12.2007 | Archiviato in NEWS | No Comments
Anche quest’anno è volato. Non ci sono parole per ringraziare i nostri sostenitori che ci hanno permesso, in questo 2007, di fare ancora di più per i nostri amati quattro zampe. Le vostre donazioni, ma anche le tante email e le lettere di incoraggiamento, ci hanno permesso di non perdere l’ottimismo anche nei momenti peggiori dell’anno che si sta chiudendo. Ci riempie di gioia chiudere il 2007 con la notizia della legge approvata dalla Camera dei deputati, perchè essa potrebbe aprire una nuova era e cambiare il destino di milioni di animali oggi condannati a morte. Insieme alla moratoria dell’ONU sulla pena di morte, questa legge è il più bel regalo che STD avrebbe potuto ricevere.

© Copyright SAVE THE DOGS
Nell’augurarvi delle feste serene e un 2008 pieno di soddisfazioni, non possiamo esimerci dal fare un invito a tutti: nell’acquistare i regali, chiediamoci sempre cosa si nasconde dietro a quel pelo morbido, a quel cuoio profumato e, in generale, a tutti i prodotti provenienti da paesi dove i diritti umani e animali vengono calpestati. In particolare, STD vi invita a non scegliere prodotti contenenti derivati da animali e in particolare tutto ciò che contiene pelo naturale: dietro a quelle etichette spesso incomprensibili si nascondono milioni di nostri fratelli minori (cani, gatti, conigli, procioni, visoni…) allevati e uccisi in modo atroce. Pensiamoci prima di acquistare una giacca con cappuccio in pelo o altri prodotti simili. Tanti auguri amici di Save the Dogs!
postato da: amicidigreta alle ore 11:48 | Link | commenti
categoria:save the dogs - canibucarest, libri amicizie speciali -news
lunedì, 24 dicembre 2007
UN AIUTO SPECIALISSIMO PER I NOSTRI AMICI BETTY ED EZIO, "GENITORI" DI GIOTTO E DI TANTI ALTRI "NONNI" E DISABILI...
UN AIUTO SPECIALISSIMO PER I NOSTRI AMICI BETTY ED EZIO, "GENITORI" DEL CAGNOLINO GIOTTO E DI TANTI ALTRI "NONNI" E DISABILI...
DA http://www.canigatti.eu/ho-bisogno-di-te/il-sogno-di-ulmino-sta-morendo.html
IL SOGNO DI ULMINO STA MORENDO...
From: "Ulmino Info" info@ulmino.it info@ulmino.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
IL GRUPPO "STORICO" DEGLI ULMINI
SI è COSTITUITO TRA IL 1989 E IL 1992.
MOLTI DI LORO SONO ANCORA CON NOI,
MOLTI CI HANNO LASCIATI
O CI STANNO LASCIANDO...
DAL 2004 AD OGGI ABBIAMO DECISO
DI "RISERVARE" ULMINO
ALL'ACCOGLIENZA DEI CANI DI RIETI.
CIRCA 200 DETENUTI DI RIETI
SONO DIVENTATI ULMINI LIBERI.
ALCUNI SONO STATI "ULMINI"
SOLO PER POCHI ATTIMI,
PERCHè IL "MALE" LI HA PORTATI VIA TROPPO PRESTO.
ALTRI SONO ANCORA CON NOI, LIBERI E FELICI.
YouTube - Il Rifugio di Ulmino
La storia bellissima di Ezio e dei suoi cani, documentata da ...
7minuti -




www.youtube.com/watch?v=YBNYNvQNsMA

YouTube - Il Rifugio di Ulmino
La storia bellissima di Ezio e dei suoi cani, documentata da ...
7minuti -




www.youtube.com/watch?v=YBNYNvQNsMA
OGGI, PER SALVARE IL NOSTRO SOGNO E I NOSTRI CANI, SIAMO COSTRETTI A METTERCI A NUDO E DARE I NUMERI...
1.400 EURO AL MESE PER IL CIBO
+
600 EURO AL MESE IN MEDIA PER CURE VETERINARIE
+
300 EURO AL MESE PER RATE PRESTITO DI 15.000 EURO CHIESTO NEL 2005
PER SALVARE I NOSTRI CANI DAGLI AVVELENAMENTI (12 RICOVERI)
=
L'ORDINARIO:
CIò CHE SERVE A ULMINO OGGI PER SOPRAVVIVERE
***
1.000 EURO AL MESE IN MEDIA PER VIAGGI (CANILE, ADOZIONI, CLINICHE)
+
300 EURO AL MESE IN MEDIA PER TELEFONATE ADOZIONI E INTERNET
+
??? EURO AL MESE PER LE EMERGENZE DEL MOMENTO
=
LO STRAORDINARIO:
CIò CHE ABBIAMO SPESO FINORA
PER I CANI DI RIETI
***
2.700 EURO CIRCA DI STIPENDI
DI CUI OLTRE LA METà "BRUCIATI" PER MUTUO, BOLLETTE, TASSE & C.
E DEBITI ACCUMULATI CON LE CLINICHE CHE NON RIUSCIAMO A SALDARE...
***
OGGI IL SOGNO DI ULMINO
RISCHIA DI SVANIRE...
NON RIUSCIAMO PIù A SOSTENERE NEMMENO "L'ORDINARIO", NONOSTANTE IL GRANDE AIUTO RICEVUTO SOPRATTUTTO NEL CORSO DI QUEST'ANNO
DA PARTE DI MOLTI AMICI.
MA ABBIAMO ANCORA UNA SPERANZA...
***
1 EURO
X
100 CANI
X
365 GIORNI
***
UN'ADOZIONE A DISTANZA PER UN ANNO
PER OGNUNO DEI NOSTRI "ULMINI"...
PERCHè IL NOSTRO, IL LORO E IL VOSTRO SOGNO POSSA CONTINUARE...
***
RIFUGIO DEL PRICK E DELL'ULMO - ASSOCIAZIONE ONLUS
c.c.p. n° 45508389
per un bonifico bancario sul c.c.p. aggiungere
ABI 07601
CAB 13200
CIN J
CAUSALE "ADOZIONE A DISTANZA DI ........."



GRAZIE!!!
Ezio 335-6619901
Betty 339-1847914
info@ulmino.it
www.ulmino.it http://www.ulminopericanidirieti.splinder.com/
info@ulmino.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
postato da: amicidigreta alle ore 09:27 | Link | commenti
categoria:eventi e iniziative, animali disabili, appelli e adozioni, animali anziani, ulmino, libri amicizie speciali -news
giovedì, 20 dicembre 2007
Amicizie speciali 2 - nuove storie vere di animali disabili ma FELICI
IN ANTEPRIMA...
.
Più di cinquanta racconti veri, divertenti ed accattivanti, tra cui poesie ispirate dal cuore, dialoghi, un’intervista. Protagonisti l’amore e l’amicizia “speciale” che lega chi accetta nella sua casa e nel suo cuore un animale disabile e l’animale stesso. Spesso vengono considerati come “giocattoli rotti”, ripudiati e gettati via, condannati a una vita fra le sbarre di un canile o gattile o altro ricovero perchè nessuno li vuole. Ancora più spesso l’indifferenza o un senso di pietà, genuino ma infondato, li condanna all’eutanasia.
Quest’antologia vuole raccontare come invece sia possibile la felicità sia per chi accoglie un animale “incollocabile”, sia per l’animale stesso: cani, gatti, un cammello, un pulcino, un furetto, un coniglietto, un topolino... e un ragazzo, che, in qualità di Socio Onorario, ha voluto farci il dono di raccontarci la sua storia speciale. E ben 426 fotografie lo dimostrano ampiamente! E vuole essere d’aiuto a tutti quei “genitori” umani che si sentono soli di fronte ad una scelta difficile ed angosciante.
La felicità esiste! Bastano pochi accorgimenti e si può vivere alla grande e scoprire che i nostri animali disabili, proprio come gli umani disabili, in realtà ci danno tanto di più degli altri, ci insegnano tante cose e ci rendono migliori. E sono un dono prezioso che ci aiuta a vivere meglio con noi stessi e ad aprire il nostro cuore agli altri, animali o umani che siano...
Da questa iniziativa nessuno trarrà un guadagno: i soldi andranno interamente alle associazioni ONLUS e no-profit che hanno aiutato alcuni dei protagonisti e continuano ad aiutare con generosità altri amici “speciali” e serviranno al Comitato Oscardog a costruire carrellini artigianali da regalare ai cani più bisognosi. Ma il guadagno, quello vero, sarà per chi vorrà lasciarsi infiammare il cuore con l’amore delle nostre amicizie “speciali”!

postato da: amicidigreta alle ore 15:48 | Link | commenti
categoria:libri, animali disabili, libri amicizie speciali -news
giovedì, 20 dicembre 2007
Persianotto Matisse
. Persianotto Matisse
.
.
AGGIORNATO IL DIARIO DI CASAGRETA:
http://casagreta.splinder.com/
il diario di una famiglia di pelosi (tra cui alcuni disabili e una gatta2zampe con pannolino) scritto a due mani e due zampe dalla mamma di Greta (in nero) e da cagnolino Birillo (in blu)
C'è sempre un perchè...
Era da tempo che mamma si chiedeva percè non crescesse più la piantina nel vaso. Anzi per quale motivo era afflosciata... che dico... appiattita... quasi scomparsa...
Ah, se non ci fossi stato io a svelarle il mistero!!!
Eccolo il motivo! Ha un nome: Matisse, persianotto con 1 occhietto solo e tanti chili di simpatia...

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124364970/in/photostream/
"Matisse... svegliati!!!"

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2123590503/in/photostream/
"Matisse... puoi spostarti da lì, per favore???"

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124368208/in/photostream/
"Ok, mamma... spostato!!!"

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124367486/in/photostream/
"ronf..."
Ho o non ho ragione di dire che è simpaticissimo, il persianotto? (forse non alle piantine, però... eh???)
postato da: amicidigreta alle ore 14:13 | Link | commenti (1)
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti 1 occhio, libri amicizie speciali -news
giovedì, 20 dicembre 2007
Befanella Fata: i fidanzatini
Befanella Fata
una gatta col pannolino
I fidanzatini
Eccoli, Miù e Befanella Fata. Mamma finalmente è riuscita a fotografarli: sono sempre in movimento, quei due...
Non sono carinissimi???

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124365712/

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124366310/in/photostream/

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124366770/in/photostream/
PS si nota che nell'ultima fotografia Miù si stava scocciando un pochetto di tutti quei flash??? sì??? ah, allora non è solo una mia impressione...
postato da: amicidigreta alle ore 13:27 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
martedì, 18 dicembre 2007
Che bello il mio Odino!!!
Metto in evidenza un commento di IRENE al post http://amicidigreta.splinder.com/post/15129229
.
.
.
Che bello il mio Odino!!!
Vi linko anche quest'articolo, dove ci sono pure nuove foto... ;-)
http://www.patrickweb.it/blog/?p=139
Ciao a tutti e grazie per quello che fate!
Irene.
.
SCRIVE IRENE
passiamo al mio Odino…
Già lo conoscete, l’ho preso in gattile a fine giugno (per il mio compleanno!
) dopo un periodo di riflessione (e di duro lavoro di convincimento, non è stato semplicissimo ma giorno dopo giorno sono riuscita nel mio intento!)… Anche perché dopo aver perso Piccolo non volevo più nessun animale. So che può sembrare stupido, ma garantisco che quando ti affezioni davvero ad un animale è difficile separarsene. Poi per me non era solo un animale, ma questo è un altro discorso. Passiamo a qualcosa di più bello e allegro, voglio farvi vedere com’è contento e pacioso (s’è pure un po’ inciccito!!) Odino nella sua nuova casa! Non è bellissimo??
E’ un micione “folle”! Ah, probabilmente ci sarà anche lui nel libro che vi ho segnalato prima!!
Cliccate sulle foto per vederle a grandezza naturale! P.S.: nella terza foto non stava soffiando (non lo fa mai, figuriamoci è troppo buono!), stava solo sbadigliando!!





P.S.: se volete vedere com’era Odino in gattile e i primi giorni in casa, cliccate qui!
E’ un po’ cambiato, vero?? S’è fatto più “splendente”!
SCRIVE PATRICK
Micio casinista!
Comunque davvero Bravo e coccolone!
SCRIVE IRENE
Per forza che è casinista, è un giovanotto (come dice il veterinario
). S’ha da divertì!
postato da: amicidigreta alle ore 14:18 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti probl equilibrio, libri amicizie speciali -news
lunedì, 17 dicembre 2007
La storia di Miky sulla nuova newsletter di Save the Dogs
La storia di Miky
sulla nuova newsletter
di Save the Dogs
Scaricala qui: NEWSLETTER SAVE 7- 10/2007 NUOVA!
Micky prima

Micky dopo
Investito da un'auto in Romania, Micky è stato operato dal miglior ortopedico di Bucarest. Le sue possibilità di ripresa, a Cernavoda, erano limitate, e quando le volontarie di Dutchyadoptions si sono offerte di portarlo in Olanda per la riabilitazione, non ci è sembrato vero. A destra la foto di Micky in Olanda, ospite di una delle volontarie che si sta prendendo cura di lui. Siamo grati a coloro che ci hanno permesso, tramite l'adozione a distanza, di prenderci cura di Micky in Romania e alle colleghe olandesi per la nuova, straordinaria chance che hanno dato a questo cagnolino sfortunato.
ORA MIKY VIVE FELICE IN OLANDA CON TANTI AMICI CAGNOLINI CON CUI GIOCARE E UNA FAMIGLIA CHE GLI HA REGALATO UNA PISCINA TUTTA SUA!!!
postato da: amicidigreta alle ore 12:28 | Link | commenti (1)
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, save the dogs - canibucarest, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news
lunedì, 17 dicembre 2007
Pico, l'amico di Ravanello non è ancora stato adottato... dal 2005...
Ecco la storia di Pico,
l'amico più caro di Ravanello...
.

Ravanello è stato adottato: nessuno se la sente di far felica anche il suo caro amico Pico???
Guardate a che data risale quest'appello!
Pico allora era un cucciolone...
(Ho bisogno di te)
SONO PICO,
VI PREGO ADOTTATEMI!
4 lug 06
Un appello da Roma.
4 luglio 2006 - Ciao sono Pico, ho 1 anno e mezzo e ..avevo una famiglia...una volta, tanto tempo fa, MA DA MESI (quasi un anno) MI HA ABBANDONATO PER SEMPRE! Perché? perché ho avuto un incidente e mi sono ritrovato disabile, dacché ero un cane sempre in movimento, mi ritrovo su un carellino, con il mio pannolone e senza la mia ex famiglia.
Colpa mia se un'auto mi ha investito e se mi ha ridotto così...ma non capisco perché se all'inizio venivano a trovarmi.. ormai non vedo più nessuno, nessuno di loro e neanche il bimbo che doveva nascere e al quale avrei fatto coccole, mi viene più a trovare...
Sento parlare di me come di un cane che non vuole mollare, che ha voglia di vivere, che vuole ancora una carezza e che riempio il cuore solo a guardarmi negli occhi.
Se ti avvicini, metto il musetto sulla tua mano per avere i baci e le carezze che merito, ma non perché sono disabile, ma perché sono BUONO!!!!E MERITO DI VIVERE!
So che non sono un cane facile da gestire e che avrei bisogno di un po’ di spazio, ma voglio crederci ancora.
Ho bisogno solo di qualcuno che MI AMI TANTO , che mi cambi anche il pannolone, che mi porti a spasso, così da poter un po' muovere l'unica zampa che mi è rimasta mobile.
Sono vivace, abbaio, gioco, rido, infondo amore e coccole.
Insomma, vorrei tanto uscire da quella clinica dove mi trovo e ringraziare il medico e Mariagrazia per la pazienza e l'amore concessomi GRATUITAMENTE e guardare al futuro con ottimismo. Ovviamente verrei controllato da tutte le animaliste che finora mi hanno aiutato per sapere che il posto dove andrò sia sicuro, sereno e felice per il mio futuro.
VOGLIO SOLO VIVERE SERENO!
Non ho chiesto io di andare in una famiglia che poi mi ha buttato come spazzatura.non l'ho chiesto io. Ma ora vorrei chiedere io AIUTO A VOI per darmi una CASA CON AMORE. Sono sicuro che i miei occhi faranno breccia nel vostro cuore e vi ringraziero' anche se solo farete girare questa mail a tutti quelli che conoscete per far girare il mio APPELLO DI UNA MERITATA FELICITA'!
Grazie di cuore.
PICO
P.S. Se mi volete DAVVERO
chiamate patrizia Tel: 340 5365905
Email: patrizia.dt@gmail.com
postato da: amicidigreta alle ore 12:03 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, --ravanello cagnolino speciale, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news
venerdì, 14 dicembre 2007
25 giugno 2007: è arrivato Odino… ex Ondino ;-p
un protagonista di "Amicizie speciali 2"
.
.
Da http://www.patrickweb.it/blog/?p=100
25 giugno 2007: è arrivato
Odino… ex Ondino ;-p
SCRIVE PATRICK:
Diciamo che voglio precedere io Irene… tanto era solo questione di tempo e ci sarebbe stato sicuramente un post per il nuovo arrivato…

Lui è Odino, anche se al gattile veniva chiamato Ondino (e non è difficile capire il perchè
) Ha dei problemi di equilibrio, e ogni tanto perde l’assetto sulle ruote posteriori, sbandando! Ma questo non lo ferma ed è vispo e sveglio come pochi.
Noi siamo tornati appena ieri dalle ferie e Irene oggi pomeriggio era già giù al gattile per portarselo a casa. Era ormai da qualche mesetto che andava tutte le settimane a trovarlo, e 2 o 3 volte ci ha portato pure me a trovarlo. In effetti mi è piaciuto molto, era il più sveglio lì dentro, non stava mai fermo un attimo
. Poverino, se si agitava e voleva scappare, si rabaltava in modo buffo, ma non si faceva male, dopo 2 secondi era via di nuovo a giocare. Comunque penso che difficilmente fuori riuscirebbe a scappare dai pericoli come cani o macchine, e a casa di Irene non credo possa avere più di tanti problemi. Anzi, rispetto al gattile, dove per terra c’erano dei blocchetti che potevano fargli male quando strisciava un po’, qui da Irene avendo le piastrelle, non si raschierà più.
Comunque sia, oggi pomeriggio ha già analizzato ben bene la stanza sopra e inizia a prendere confidenza con tutti gli angoli, annusando e grattandosi un po’ ovunque. Inserisco anche un piccolo video che avevo sul telefono e che ho fatto al gattile qualche tempo fa. (qui)
Ciao ciao Odino, ben arrivato.
SCRIVE IRENE:
Ma nooooo! Hai già scritto del piccolo Odino!!! Ma è appena arrivato…!
Speriamo che stia bene con noi, è tenerissimo! Peccato che Piccolo non l’abbia conosciuto…
Da Ondino a Odino perché Odino è una delle principali divinità della mitologia vichinga, è il dio della guerra, della magia, della sapienza e della poesia. Essendo il più antico degli dèi e il creatore del mondo e di tutte le cose, Odino è il signore della sapienza, conoscitore delle cose antiche e profonde. Mi è sembrato di buon auspicio…
P.S.:molto belli sia la fotina che il video!
(CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DI ODINO
Odino è un cagone puzzone, però è tenerissimo (tra l’altro lecca come un cagnolino!) e troppo simpatico!! E’ anche molto comunicativo, un gran chiaccherone!
Ha davvero un buon carattere e per ora il suo problema non gli impedisce affatto di fare il matto e di andare ovunque, è completamente autonomo, vispissimo e anche un po’ spericolato! Peccato solo per il… cagone… ehm!
SCRIVE PATRICK:
Mettiamo su un po’ di foto del “cagone puzzone”…



SCRIVE IRENE:
P.S.: l’ultima foto risale ai primi giorni quando la pianta era ancora bella…
Nella 3a foto è praticamente seduto a mo’ di uomo! Sì, si siede a mo’ di uomo davvero! E’ perché con il problema che ha alla colonna non riesce a stare come un gatto “normale” e così si mette in posizioni stranissime e buffissime…
I miei ogni tanto brontolano, ma sono più le volte che se lo strapazzano di coccole… E’ un casinista (e puzzone!
) ma sa farsi voler bene, è proprio un furbetto!
SCRIVE PATRICK:
E quando si guarda la tele??
Ma veramente!! Pazzesco, vedi proprio che si sdraia magari sul divano e le pupille seguono le immagini…
Tra qualche anno dovrai dargli a lui il telecomando! 
Dai che per la cacca pian piano impara!
postato da: amicidigreta alle ore 14:09 | Link | commenti (1)
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti probl equilibrio, libri amicizie speciali -news, libri amicizie speciali -video
giovedì, 13 dicembre 2007
Associazione Cinofila Mantovana presenta… Principessa e il suo magico carrellino
Una protagonista di Amicizie speciali 2
.
.

PRESENTA...
PRINCIPESSA
e il suo magico carrellino
Il carrellino è stato costruito dai genitori umani di Cioby, che nel loro splendido sito http://caneparalizzato.interfree.it/ ci raccontano come hanno fatto.
Così possiamo imparare anche noi e costruire carrellini da regalare ai cagnolini più poveri...
Carrellino Principessa
Questo carrello lo abbiamo costruito per la una piccola Principessa che si trova al Rifugio del Cane di Mantova.

Principessa è Bella, Buona, Educata, Affettuosa, dal Cuore Tenero e gli Occhi Brillanti ... non ci sono parole per esprimere quanto sia Dolce Principessa, aspetta solo di essere adottata e regalarti una Vita piena di Gioia.

Principessa la potete adottare al Rifugio del Cane di Mantova.
Per visitare il sito Rifugio del Cane di Mantova clicca qui, troverai anche tantissimi altri amici da adottare.
.
Realizzazione
Materiali:
n° 5 barre piatte perforate.
n° 2 barre piatte perforate con piega a 90°.
n° 16 viti con bulloni.
n° 1 metro di tubo retato a doppia resistenza.
n° 2 ruote con cuscinetto.
n° 1 collare per cane con aggancio rapido in stoffa plastica.
n° 2 sezioni di spugna maggiorata copritubo gas piccolo.
n° 2 sezioni spugna maggiorata copritubo acqua grande.
n° 2 rotolini di nastro isolante da elettricista grigio.
n° 2 viti per il fissaggio delle ruote con contro bullone.
n° 1 bomboletta vernice spray per il Telaio.

.
Da http://www.rifugiodelcane.it/
L'Associazione Cinofila Mantovana è regolarmente iscritta all'albo regionale del volontariato Onlus (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) e lo scopo principale è di intervenire dovunque si ledano i diritti degli animali e di operare per una crescente sensibilizzazione dell'opinione pubblica verso i problemi dei maltrattamenti, dell'abbandono e del randagismo. Attraverso la gestione diretta del Rifugio del Cane Abbandonato, provvede alla protezione dei cani randagi, cercando d'assicurare loro le migliori condizioni di vita possibili sino alla loro naturale morte.
Il Rifugio del Cane Abbandonato sorge in località Bosco Virgiliano, fondato nel 1964 per iniziativa di privati nei pressi dell'argine del Lago Inferiore, nella zona oggi appartenente al Parco del Mincio. Notevoli miglioramenti sono stati apportati alla struttura (di proprietà comunale ed in gestione all'Associazione) nel corso degli anni, grazie all'opera di volontari e sostenitori. Il Rifugio può ospitare sino a 200 cani....
Per sostenere le spese della struttura (cibo, pulizia, spese veterinarie, manutenzione, luce, acqua, gas) l'Associazione si avvale di quote sociali, contributi pubblici (il Comune di Mantova dal 1998 ha stipulato una convenzione per i cani randagi del territorio comunale) e privati liberamente offerti, proventi derivanti da attività sociali, raccolta fondi, lasciti. Gran parte di questi mezzi finanziari è tuttavia aleatoria, mentre il numero dei cani bisognosi d'aiuto è, purtroppo, in continuo aumento. Oltre all'aiuto economico diretto e all'adozione di un amico a quattro zampe, assicurandogli di nuovo il calore di una casa e l'affetto di un padrone attento e premuroso, ci sono altri modi per aiutare i cani del Rifugio: qualsiasi azione intrapresa nel loro interesse e per il loro bene è sempre provvidenziale, gradita e capace di rincuorare chi, da anni, presta la sua attività di volontariato tra fatiche, difficoltà e spesso delusioni.
Birillo, il guardiano del Rifugio
Il Rifugio del cane abbandonato è aperto il sabato e la domenica pomeriggio dalle 15 alle 19.00. In questi giorni è possibile visitare la struttura, vedere i cani e portarli a passeggio. Per le informazioni relative alle adozioni, i volontari sono a completa disposizione e sapranno affiancarvi nella scelta del vostro 4 zampe.
postato da: amicidigreta alle ore 16:10 | Link | commenti (4)
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, consigli - cane carrello
lunedì, 24 dicembre 2007
AUGURI CARICHI DI SPERANZA A TUTTI GLI AMICI DI STD

da http://www.canibucarest.it/AUGURI CARICHI DI SPERANZA A TUTTI GLI AMICI di Save The Dogs...
21.12.2007 | Archiviato in NEWS | No Comments
Anche quest’anno è volato. Non ci sono parole per ringraziare i nostri sostenitori che ci hanno permesso, in questo 2007, di fare ancora di più per i nostri amati quattro zampe. Le vostre donazioni, ma anche le tante email e le lettere di incoraggiamento, ci hanno permesso di non perdere l’ottimismo anche nei momenti peggiori dell’anno che si sta chiudendo. Ci riempie di gioia chiudere il 2007 con la notizia della legge approvata dalla Camera dei deputati, perchè essa potrebbe aprire una nuova era e cambiare il destino di milioni di animali oggi condannati a morte. Insieme alla moratoria dell’ONU sulla pena di morte, questa legge è il più bel regalo che STD avrebbe potuto ricevere.

© Copyright SAVE THE DOGS
Nell’augurarvi delle feste serene e un 2008 pieno di soddisfazioni, non possiamo esimerci dal fare un invito a tutti: nell’acquistare i regali, chiediamoci sempre cosa si nasconde dietro a quel pelo morbido, a quel cuoio profumato e, in generale, a tutti i prodotti provenienti da paesi dove i diritti umani e animali vengono calpestati. In particolare, STD vi invita a non scegliere prodotti contenenti derivati da animali e in particolare tutto ciò che contiene pelo naturale: dietro a quelle etichette spesso incomprensibili si nascondono milioni di nostri fratelli minori (cani, gatti, conigli, procioni, visoni…) allevati e uccisi in modo atroce. Pensiamoci prima di acquistare una giacca con cappuccio in pelo o altri prodotti simili. Tanti auguri amici di Save the Dogs!
postato da: amicidigreta alle ore 11:48 | Link | commenti
categoria:save the dogs - canibucarest, libri amicizie speciali -news
lunedì, 24 dicembre 2007
UN AIUTO SPECIALISSIMO PER I NOSTRI AMICI BETTY ED EZIO, "GENITORI" DI GIOTTO E DI TANTI ALTRI "NONNI" E DISABILI...
UN AIUTO SPECIALISSIMO PER I NOSTRI AMICI BETTY ED EZIO, "GENITORI" DEL CAGNOLINO GIOTTO E DI TANTI ALTRI "NONNI" E DISABILI... DA http://www.canigatti.eu/ho-bisogno-di-te/il-sogno-di-ulmino-sta-morendo.html
IL SOGNO DI ULMINO STA MORENDO...
From: "Ulmino Info" info@ulmino.it info@ulmino.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
IL GRUPPO "STORICO" DEGLI ULMINI
SI è COSTITUITO TRA IL 1989 E IL 1992.
MOLTI DI LORO SONO ANCORA CON NOI,
MOLTI CI HANNO LASCIATI
O CI STANNO LASCIANDO...
DAL 2004 AD OGGI ABBIAMO DECISO
DI "RISERVARE" ULMINO
ALL'ACCOGLIENZA DEI CANI DI RIETI.
CIRCA 200 DETENUTI DI RIETI
SONO DIVENTATI ULMINI LIBERI.
ALCUNI SONO STATI "ULMINI"
SOLO PER POCHI ATTIMI,
PERCHè IL "MALE" LI HA PORTATI VIA TROPPO PRESTO.
ALTRI SONO ANCORA CON NOI, LIBERI E FELICI.
YouTube - Il Rifugio di Ulmino
La storia bellissima di Ezio e dei suoi cani, documentata da ...
7minuti -





www.youtube.com/watch?v=YBNYNvQNsMA

YouTube - Il Rifugio di Ulmino
La storia bellissima di Ezio e dei suoi cani, documentata da ...
7minuti -





www.youtube.com/watch?v=YBNYNvQNsMA
OGGI, PER SALVARE IL NOSTRO SOGNO E I NOSTRI CANI, SIAMO COSTRETTI A METTERCI A NUDO E DARE I NUMERI...
1.400 EURO AL MESE PER IL CIBO
+
600 EURO AL MESE IN MEDIA PER CURE VETERINARIE
+
300 EURO AL MESE PER RATE PRESTITO DI 15.000 EURO CHIESTO NEL 2005
PER SALVARE I NOSTRI CANI DAGLI AVVELENAMENTI (12 RICOVERI)
=
L'ORDINARIO:
CIò CHE SERVE A ULMINO OGGI PER SOPRAVVIVERE
***
1.000 EURO AL MESE IN MEDIA PER VIAGGI (CANILE, ADOZIONI, CLINICHE)
+
300 EURO AL MESE IN MEDIA PER TELEFONATE ADOZIONI E INTERNET
+
??? EURO AL MESE PER LE EMERGENZE DEL MOMENTO
=
LO STRAORDINARIO:
CIò CHE ABBIAMO SPESO FINORA
PER I CANI DI RIETI
***
2.700 EURO CIRCA DI STIPENDI
DI CUI OLTRE LA METà "BRUCIATI" PER MUTUO, BOLLETTE, TASSE & C.
E DEBITI ACCUMULATI CON LE CLINICHE CHE NON RIUSCIAMO A SALDARE...
***
OGGI IL SOGNO DI ULMINO
RISCHIA DI SVANIRE...
NON RIUSCIAMO PIù A SOSTENERE NEMMENO "L'ORDINARIO", NONOSTANTE IL GRANDE AIUTO RICEVUTO SOPRATTUTTO NEL CORSO DI QUEST'ANNO
DA PARTE DI MOLTI AMICI.
MA ABBIAMO ANCORA UNA SPERANZA...
***
1 EURO
X
100 CANI
X
365 GIORNI
***
UN'ADOZIONE A DISTANZA PER UN ANNO
PER OGNUNO DEI NOSTRI "ULMINI"...
PERCHè IL NOSTRO, IL LORO E IL VOSTRO SOGNO POSSA CONTINUARE...
***
RIFUGIO DEL PRICK E DELL'ULMO - ASSOCIAZIONE ONLUS
c.c.p. n° 45508389
per un bonifico bancario sul c.c.p. aggiungere
ABI 07601
CAB 13200
CIN J
CAUSALE "ADOZIONE A DISTANZA DI ........."



GRAZIE!!!
Ezio 335-6619901
Betty 339-1847914
info@ulmino.it
www.ulmino.it http://www.ulminopericanidirieti.splinder.com/
info@ulmino.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
postato da: amicidigreta alle ore 09:27 | Link | commenti
categoria:eventi e iniziative, animali disabili, appelli e adozioni, animali anziani, ulmino, libri amicizie speciali -news
giovedì, 20 dicembre 2007
Amicizie speciali 2 - nuove storie vere di animali disabili ma FELICI
IN ANTEPRIMA....
Più di cinquanta racconti veri, divertenti ed accattivanti, tra cui poesie ispirate dal cuore, dialoghi, un’intervista. Protagonisti l’amore e l’amicizia “speciale” che lega chi accetta nella sua casa e nel suo cuore un animale disabile e l’animale stesso. Spesso vengono considerati come “giocattoli rotti”, ripudiati e gettati via, condannati a una vita fra le sbarre di un canile o gattile o altro ricovero perchè nessuno li vuole. Ancora più spesso l’indifferenza o un senso di pietà, genuino ma infondato, li condanna all’eutanasia.
Quest’antologia vuole raccontare come invece sia possibile la felicità sia per chi accoglie un animale “incollocabile”, sia per l’animale stesso: cani, gatti, un cammello, un pulcino, un furetto, un coniglietto, un topolino... e un ragazzo, che, in qualità di Socio Onorario, ha voluto farci il dono di raccontarci la sua storia speciale. E ben 426 fotografie lo dimostrano ampiamente! E vuole essere d’aiuto a tutti quei “genitori” umani che si sentono soli di fronte ad una scelta difficile ed angosciante.
La felicità esiste! Bastano pochi accorgimenti e si può vivere alla grande e scoprire che i nostri animali disabili, proprio come gli umani disabili, in realtà ci danno tanto di più degli altri, ci insegnano tante cose e ci rendono migliori. E sono un dono prezioso che ci aiuta a vivere meglio con noi stessi e ad aprire il nostro cuore agli altri, animali o umani che siano...
Da questa iniziativa nessuno trarrà un guadagno: i soldi andranno interamente alle associazioni ONLUS e no-profit che hanno aiutato alcuni dei protagonisti e continuano ad aiutare con generosità altri amici “speciali” e serviranno al Comitato Oscardog a costruire carrellini artigianali da regalare ai cani più bisognosi. Ma il guadagno, quello vero, sarà per chi vorrà lasciarsi infiammare il cuore con l’amore delle nostre amicizie “speciali”!

postato da: amicidigreta alle ore 15:48 | Link | commenti
categoria:libri, animali disabili, libri amicizie speciali -news
giovedì, 20 dicembre 2007
Persianotto Matisse
. Persianotto Matisse.
.
AGGIORNATO IL DIARIO DI CASAGRETA:
http://casagreta.splinder.com/ il diario di una famiglia di pelosi (tra cui alcuni disabili e una gatta2zampe con pannolino) scritto a due mani e due zampe dalla mamma di Greta (in nero) e da cagnolino Birillo (in blu)
C'è sempre un perchè...
Era da tempo che mamma si chiedeva percè non crescesse più la piantina nel vaso. Anzi per quale motivo era afflosciata... che dico... appiattita... quasi scomparsa...Ah, se non ci fossi stato io a svelarle il mistero!!!
Eccolo il motivo! Ha un nome: Matisse, persianotto con 1 occhietto solo e tanti chili di simpatia...

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124364970/in/photostream/
"Matisse... svegliati!!!"

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2123590503/in/photostream/
"Matisse... puoi spostarti da lì, per favore???"

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124368208/in/photostream/
"Ok, mamma... spostato!!!"

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124367486/in/photostream/
"ronf..."
Ho o non ho ragione di dire che è simpaticissimo, il persianotto? (forse non alle piantine, però... eh???)
postato da: amicidigreta alle ore 14:13 | Link | commenti (1)
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti 1 occhio, libri amicizie speciali -news
giovedì, 20 dicembre 2007
Befanella Fata: i fidanzatini
Befanella Fatauna gatta col pannolino
I fidanzatini
Eccoli, Miù e Befanella Fata. Mamma finalmente è riuscita a fotografarli: sono sempre in movimento, quei due...Non sono carinissimi???

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124365712/

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124366310/in/photostream/

http://www.flickr.com/photos/14493880@N04/2124366770/in/photostream/
PS si nota che nell'ultima fotografia Miù si stava scocciando un pochetto di tutti quei flash??? sì??? ah, allora non è solo una mia impressione...
postato da: amicidigreta alle ore 13:27 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --fata micina speciale, storie - gatti paralizzati, libri amicizie speciali -news
martedì, 18 dicembre 2007
Che bello il mio Odino!!!
Metto in evidenza un commento di IRENE al post http://amicidigreta.splinder.com/post/15129229.
.
.
Che bello il mio Odino!!!
Vi linko anche quest'articolo, dove ci sono pure nuove foto... ;-)
http://www.patrickweb.it/blog/?p=139
Ciao a tutti e grazie per quello che fate!
Irene.
.
SCRIVE IRENE
passiamo al mio Odino…
Già lo conoscete, l’ho preso in gattile a fine giugno (per il mio compleanno!
) dopo un periodo di riflessione (e di duro lavoro di convincimento, non è stato semplicissimo ma giorno dopo giorno sono riuscita nel mio intento!)… Anche perché dopo aver perso Piccolo non volevo più nessun animale. So che può sembrare stupido, ma garantisco che quando ti affezioni davvero ad un animale è difficile separarsene. Poi per me non era solo un animale, ma questo è un altro discorso. Passiamo a qualcosa di più bello e allegro, voglio farvi vedere com’è contento e pacioso (s’è pure un po’ inciccito!!) Odino nella sua nuova casa! Non è bellissimo??
E’ un micione “folle”! Ah, probabilmente ci sarà anche lui nel libro che vi ho segnalato prima!!
Cliccate sulle foto per vederle a grandezza naturale! P.S.: nella terza foto non stava soffiando (non lo fa mai, figuriamoci è troppo buono!), stava solo sbadigliando!! 




P.S.: se volete vedere com’era Odino in gattile e i primi giorni in casa, cliccate qui!
SCRIVE PATRICK
Micio casinista!

Comunque davvero Bravo e coccolone!
SCRIVE IRENE
Per forza che è casinista, è un giovanotto (come dice il veterinario
postato da: amicidigreta alle ore 14:18 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti probl equilibrio, libri amicizie speciali -news
lunedì, 17 dicembre 2007
La storia di Miky sulla nuova newsletter di Save the Dogs
La storia di Miky sulla nuova newsletter
di Save the Dogs
Scaricala qui: NEWSLETTER SAVE 7- 10/2007 NUOVA!
Micky prima
Micky dopo
Investito da un'auto in Romania, Micky è stato operato dal miglior ortopedico di Bucarest. Le sue possibilità di ripresa, a Cernavoda, erano limitate, e quando le volontarie di Dutchyadoptions si sono offerte di portarlo in Olanda per la riabilitazione, non ci è sembrato vero. A destra la foto di Micky in Olanda, ospite di una delle volontarie che si sta prendendo cura di lui. Siamo grati a coloro che ci hanno permesso, tramite l'adozione a distanza, di prenderci cura di Micky in Romania e alle colleghe olandesi per la nuova, straordinaria chance che hanno dato a questo cagnolino sfortunato.
ORA MIKY VIVE FELICE IN OLANDA CON TANTI AMICI CAGNOLINI CON CUI GIOCARE E UNA FAMIGLIA CHE GLI HA REGALATO UNA PISCINA TUTTA SUA!!!
postato da: amicidigreta alle ore 12:28 | Link | commenti (1)
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, save the dogs - canibucarest, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news
lunedì, 17 dicembre 2007
Pico, l'amico di Ravanello non è ancora stato adottato... dal 2005...
Ecco la storia di Pico, l'amico più caro di Ravanello...
.

Ravanello è stato adottato: nessuno se la sente di far felica anche il suo caro amico Pico???
Guardate a che data risale quest'appello!
Pico allora era un cucciolone...
(Ho bisogno di te)
SONO PICO,
VI PREGO ADOTTATEMI!
4 lug 06
Un appello da Roma.
4 luglio 2006 - Ciao sono Pico, ho 1 anno e mezzo e ..avevo una famiglia...una volta, tanto tempo fa, MA DA MESI (quasi un anno) MI HA ABBANDONATO PER SEMPRE! Perché? perché ho avuto un incidente e mi sono ritrovato disabile, dacché ero un cane sempre in movimento, mi ritrovo su un carellino, con il mio pannolone e senza la mia ex famiglia.
Colpa mia se un'auto mi ha investito e se mi ha ridotto così...ma non capisco perché se all'inizio venivano a trovarmi.. ormai non vedo più nessuno, nessuno di loro e neanche il bimbo che doveva nascere e al quale avrei fatto coccole, mi viene più a trovare...
Sento parlare di me come di un cane che non vuole mollare, che ha voglia di vivere, che vuole ancora una carezza e che riempio il cuore solo a guardarmi negli occhi.
Se ti avvicini, metto il musetto sulla tua mano per avere i baci e le carezze che merito, ma non perché sono disabile, ma perché sono BUONO!!!!E MERITO DI VIVERE!
So che non sono un cane facile da gestire e che avrei bisogno di un po’ di spazio, ma voglio crederci ancora.
Ho bisogno solo di qualcuno che MI AMI TANTO , che mi cambi anche il pannolone, che mi porti a spasso, così da poter un po' muovere l'unica zampa che mi è rimasta mobile.
Sono vivace, abbaio, gioco, rido, infondo amore e coccole.
Insomma, vorrei tanto uscire da quella clinica dove mi trovo e ringraziare il medico e Mariagrazia per la pazienza e l'amore concessomi GRATUITAMENTE e guardare al futuro con ottimismo. Ovviamente verrei controllato da tutte le animaliste che finora mi hanno aiutato per sapere che il posto dove andrò sia sicuro, sereno e felice per il mio futuro.
VOGLIO SOLO VIVERE SERENO!
Non ho chiesto io di andare in una famiglia che poi mi ha buttato come spazzatura.non l'ho chiesto io. Ma ora vorrei chiedere io AIUTO A VOI per darmi una CASA CON AMORE. Sono sicuro che i miei occhi faranno breccia nel vostro cuore e vi ringraziero' anche se solo farete girare questa mail a tutti quelli che conoscete per far girare il mio APPELLO DI UNA MERITATA FELICITA'!
Grazie di cuore.
PICO
P.S. Se mi volete DAVVERO
chiamate patrizia Tel: 340 5365905
Email: patrizia.dt@gmail.com
postato da: amicidigreta alle ore 12:03 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, --ravanello cagnolino speciale, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news
venerdì, 14 dicembre 2007
25 giugno 2007: è arrivato Odino… ex Ondino ;-p
un protagonista di "Amicizie speciali 2".
.
Da http://www.patrickweb.it/blog/?p=100
25 giugno 2007: è arrivato
Odino… ex Ondino ;-p
SCRIVE PATRICK:
Diciamo che voglio precedere io Irene… tanto era solo questione di tempo e ci sarebbe stato sicuramente un post per il nuovo arrivato…


Lui è Odino, anche se al gattile veniva chiamato Ondino (e non è difficile capire il perchè

) Ha dei problemi di equilibrio, e ogni tanto perde l’assetto sulle ruote posteriori, sbandando! Ma questo non lo ferma ed è vispo e sveglio come pochi.Noi siamo tornati appena ieri dalle ferie e Irene oggi pomeriggio era già giù al gattile per portarselo a casa. Era ormai da qualche mesetto che andava tutte le settimane a trovarlo, e 2 o 3 volte ci ha portato pure me a trovarlo. In effetti mi è piaciuto molto, era il più sveglio lì dentro, non stava mai fermo un attimo
. Poverino, se si agitava e voleva scappare, si rabaltava in modo buffo, ma non si faceva male, dopo 2 secondi era via di nuovo a giocare. Comunque penso che difficilmente fuori riuscirebbe a scappare dai pericoli come cani o macchine, e a casa di Irene non credo possa avere più di tanti problemi. Anzi, rispetto al gattile, dove per terra c’erano dei blocchetti che potevano fargli male quando strisciava un po’, qui da Irene avendo le piastrelle, non si raschierà più.Comunque sia, oggi pomeriggio ha già analizzato ben bene la stanza sopra e inizia a prendere confidenza con tutti gli angoli, annusando e grattandosi un po’ ovunque. Inserisco anche un piccolo video che avevo sul telefono e che ho fatto al gattile qualche tempo fa. (qui)
Ciao ciao Odino, ben arrivato.
SCRIVE IRENE:
Ma nooooo! Hai già scritto del piccolo Odino!!! Ma è appena arrivato…!
Speriamo che stia bene con noi, è tenerissimo! Peccato che Piccolo non l’abbia conosciuto…
Da Ondino a Odino perché Odino è una delle principali divinità della mitologia vichinga, è il dio della guerra, della magia, della sapienza e della poesia. Essendo il più antico degli dèi e il creatore del mondo e di tutte le cose, Odino è il signore della sapienza, conoscitore delle cose antiche e profonde. Mi è sembrato di buon auspicio…
P.S.:molto belli sia la fotina che il video!
(CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DI ODINO
Odino è un cagone puzzone, però è tenerissimo (tra l’altro lecca come un cagnolino!) e troppo simpatico!! E’ anche molto comunicativo, un gran chiaccherone!
SCRIVE PATRICK:
Mettiamo su un po’ di foto del “cagone puzzone”…



SCRIVE IRENE:
P.S.: l’ultima foto risale ai primi giorni quando la pianta era ancora bella…
Nella 3a foto è praticamente seduto a mo’ di uomo! Sì, si siede a mo’ di uomo davvero! E’ perché con il problema che ha alla colonna non riesce a stare come un gatto “normale” e così si mette in posizioni stranissime e buffissime…
SCRIVE PATRICK:
E quando si guarda la tele??

Ma veramente!! Pazzesco, vedi proprio che si sdraia magari sul divano e le pupille seguono le immagini…
Tra qualche anno dovrai dargli a lui il telecomando! 
Dai che per la cacca pian piano impara!
postato da: amicidigreta alle ore 14:09 | Link | commenti (1)
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti probl equilibrio, libri amicizie speciali -news, libri amicizie speciali -video
giovedì, 13 dicembre 2007
Associazione Cinofila Mantovana presenta… Principessa e il suo magico carrellino
Una protagonista di Amicizie speciali 2.
.

PRESENTA...
PRINCIPESSA
e il suo magico carrellino
Il carrellino è stato costruito dai genitori umani di Cioby, che nel loro splendido sito http://caneparalizzato.interfree.it/ ci raccontano come hanno fatto.
Così possiamo imparare anche noi e costruire carrellini da regalare ai cagnolini più poveri...
Carrellino Principessa
Questo carrello lo abbiamo costruito per la una piccola Principessa che si trova al Rifugio del Cane di Mantova.

Principessa è Bella, Buona, Educata, Affettuosa, dal Cuore Tenero e gli Occhi Brillanti ... non ci sono parole per esprimere quanto sia Dolce Principessa, aspetta solo di essere adottata e regalarti una Vita piena di Gioia.

Principessa la potete adottare al Rifugio del Cane di Mantova.
Per visitare il sito Rifugio del Cane di Mantova clicca qui, troverai anche tantissimi altri amici da adottare.
.
Realizzazione
Materiali:
n° 5 barre piatte perforate.
n° 2 barre piatte perforate con piega a 90°.
n° 16 viti con bulloni.
n° 1 metro di tubo retato a doppia resistenza.
n° 2 ruote con cuscinetto.
n° 1 collare per cane con aggancio rapido in stoffa plastica.
n° 2 sezioni di spugna maggiorata copritubo gas piccolo.
n° 2 sezioni spugna maggiorata copritubo acqua grande.
n° 2 rotolini di nastro isolante da elettricista grigio.
n° 2 viti per il fissaggio delle ruote con contro bullone.
n° 1 bomboletta vernice spray per il Telaio.

.
Da http://www.rifugiodelcane.it/
L'Associazione Cinofila Mantovana è regolarmente iscritta all'albo regionale del volontariato Onlus (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) e lo scopo principale è di intervenire dovunque si ledano i diritti degli animali e di operare per una crescente sensibilizzazione dell'opinione pubblica verso i problemi dei maltrattamenti, dell'abbandono e del randagismo. Attraverso la gestione diretta del Rifugio del Cane Abbandonato, provvede alla protezione dei cani randagi, cercando d'assicurare loro le migliori condizioni di vita possibili sino alla loro naturale morte.
Il Rifugio del Cane Abbandonato sorge in località Bosco Virgiliano, fondato nel 1964 per iniziativa di privati nei pressi dell'argine del Lago Inferiore, nella zona oggi appartenente al Parco del Mincio. Notevoli miglioramenti sono stati apportati alla struttura (di proprietà comunale ed in gestione all'Associazione) nel corso degli anni, grazie all'opera di volontari e sostenitori. Il Rifugio può ospitare sino a 200 cani....
Per sostenere le spese della struttura (cibo, pulizia, spese veterinarie, manutenzione, luce, acqua, gas) l'Associazione si avvale di quote sociali, contributi pubblici (il Comune di Mantova dal 1998 ha stipulato una convenzione per i cani randagi del territorio comunale) e privati liberamente offerti, proventi derivanti da attività sociali, raccolta fondi, lasciti. Gran parte di questi mezzi finanziari è tuttavia aleatoria, mentre il numero dei cani bisognosi d'aiuto è, purtroppo, in continuo aumento. Oltre all'aiuto economico diretto e all'adozione di un amico a quattro zampe, assicurandogli di nuovo il calore di una casa e l'affetto di un padrone attento e premuroso, ci sono altri modi per aiutare i cani del Rifugio: qualsiasi azione intrapresa nel loro interesse e per il loro bene è sempre provvidenziale, gradita e capace di rincuorare chi, da anni, presta la sua attività di volontariato tra fatiche, difficoltà e spesso delusioni.
Il Rifugio del cane abbandonato è aperto il sabato e la domenica pomeriggio dalle 15 alle 19.00. In questi giorni è possibile visitare la struttura, vedere i cani e portarli a passeggio. Per le informazioni relative alle adozioni, i volontari sono a completa disposizione e sapranno affiancarvi nella scelta del vostro 4 zampe.
postato da: amicidigreta alle ore 16:10 | Link | commenti (4)
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, consigli - cane carrello
Nessun commento:
Posta un commento