
Ecco tutte le informazioni tratte dal sito www.piccolecucce.itL'invito di Tito (un cane, un mito!) e di "zia" Vale è APERTO A TUTTI ed in particolare a chi ha conosciuto ed apprezzato Tito attraverso le pagine dell'antologia "Amicizie speciali"...
E allora... forza! tutti al Titoraduno numero tre!!!
TITORADUNO 06 meeting cani disabili
10 SETTEMBRE 2006 ore 15.00
c/o Parco dell'Associazione Centro Culturale TassignanoIl traguardo del terzo anno è un obiettivo importante raggiunto con orgoglio e successo! Il TITORADUNO è un'iniziativa già conosciuta a molti, che non ha la pretesa di divenire una manifestazione di massa, ma un punto di incontro e di informazione, soprattutto, per chi cerca aiuto e sostegno morale in caso di disabilità, sopravvenuta o congenita, del proprio amico quattrozampe!
Al Titoraduno si fanno 4 chiacchere tra amici per smorzare l'imponenza dell'argomento, ma si torna a casa con un bagaglio importante acquisito: la consapevolezza che oltre la difficoltà e l'iniziale scoramento, ci sono tante alternative pratiche, ambientali, comportamentali, organizzative... Vivere con un animale disabile non è certo facile, ma l'esperienza, dura a volte, rafforza e arricchisce chi la vive e la può testimoniare...
Al TITORADUNO trovate storie da leggere, esperienze e consigli utili.
Per chi ci raggiunge da fuori regione ecco la lista delle
strutture che offrono ospitalità e accettano animali:
10 SETTEMBRE 2006 ore 15.00
c/o Parco dell'Associazione Centro Culturale TassignanoIl traguardo del terzo anno è un obiettivo importante raggiunto con orgoglio e successo! Il TITORADUNO è un'iniziativa già conosciuta a molti, che non ha la pretesa di divenire una manifestazione di massa, ma un punto di incontro e di informazione, soprattutto, per chi cerca aiuto e sostegno morale in caso di disabilità, sopravvenuta o congenita, del proprio amico quattrozampe!
Al Titoraduno si fanno 4 chiacchere tra amici per smorzare l'imponenza dell'argomento, ma si torna a casa con un bagaglio importante acquisito: la consapevolezza che oltre la difficoltà e l'iniziale scoramento, ci sono tante alternative pratiche, ambientali, comportamentali, organizzative... Vivere con un animale disabile non è certo facile, ma l'esperienza, dura a volte, rafforza e arricchisce chi la vive e la può testimoniare...
Al TITORADUNO trovate storie da leggere, esperienze e consigli utili.
Per chi ci raggiunge da fuori regione ecco la lista delle
strutture che offrono ospitalità e accettano animali:
Azienda Agricola Pian di Fiume
Bagni di Lucca
Tel. 0583 805751www.piandifiume.it info@piandifiume.it
Relais San Lorenzo
Lucca
Tel. 0583 469630 Fax 0583 991772www.sanlorenzorelais.it info@sanlorenzorelais.it
Guest House San Frediano
Lucca
Tel. 0583 469630 Fax 0583 991772www.sanfrediano.com info@sanfrediano.com
Holidays Cottages Vecoli
Lucca
Tel. 0583 952573www.cottagesvecoli.it info@cottagesvecoli.it
Hotel Rex
Lucca
Tel. 0583 955443www.hotelrexlucca.com info@hotelrexlucca.com
Bagni di Lucca
Tel. 0583 805751www.piandifiume.it info@piandifiume.it
Relais San Lorenzo
Lucca
Tel. 0583 469630 Fax 0583 991772www.sanlorenzorelais.it info@sanlorenzorelais.it
Guest House San Frediano
Lucca
Tel. 0583 469630 Fax 0583 991772www.sanfrediano.com info@sanfrediano.com
Holidays Cottages Vecoli
Lucca
Tel. 0583 952573www.cottagesvecoli.it info@cottagesvecoli.it
Hotel Rex
Lucca
Tel. 0583 955443www.hotelrexlucca.com info@hotelrexlucca.com
IL TITORADUNO 2005 E' STATO UN SUCCESSO!!!
Sfoglia le immagini della giornata!

Tito che si presenta agli amici / Ambra, alano femmina affetta da sordità / Tobia, nato privo della vista

Asso, da Livorno operato per un ernia / Muzione, da Chieti, privo di parte di una zampa / Morella, dalla Versilia, paralizzata

Biagio, operato ad una zampa, non la muove bene / Floriana, cagnolina in adozione / Tito, in pausa riflessione
Sfoglia le immagini della giornata!

Tito che si presenta agli amici / Ambra, alano femmina affetta da sordità / Tobia, nato privo della vista

Asso, da Livorno operato per un ernia / Muzione, da Chieti, privo di parte di una zampa / Morella, dalla Versilia, paralizzata

Biagio, operato ad una zampa, non la muove bene / Floriana, cagnolina in adozione / Tito, in pausa riflessione
PER PARTECIPARE E SFILARE CON IL PROPRIO CANE, RACCONTANDO LA STORIA DELLA SUA DISABILITA' CHIAMACI!!!
Per maggiori informazioni: www.oscardog.itpiccolecucce@yahoo.it
oppure telefonicamente al 3298987608 (Valeria) o 3388352144 (Chiara) o 3284274554 (Vanessa)
postato da: amicidigreta alle ore 10:46 | Link | commenti
categoria:diario, eventi e iniziative, animali disabili, progetto piccole cucce, storie di animali speciali, --tito cagnolino speciale, titoraduno - raduno andi, xx raduno disabili, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news, raduno animali disabili
categoria:diario, eventi e iniziative, animali disabili, progetto piccole cucce, storie di animali speciali, --tito cagnolino speciale, titoraduno - raduno andi, xx raduno disabili, storie - cani paralizzati, libri amicizie speciali -news, raduno animali disabili
Ma che belle foto ci manda Marina dall'oasi svizzera!!!Per vederne altre: http://www.oasis-des-veterans.com
postato da: amicidigreta alle ore 12:54 | Link | commenti
categoria:animali disabili, oasis-des-veterans, animali anziani, libri amicizie speciali -news
categoria:animali disabili, oasis-des-veterans, animali anziani, libri amicizie speciali -news
La notte di San Lorenzo, le stelle cadenti, i desideri che si realizzano...Ebbene è tutto vero: le stelle il 10 di agosto scendono davvero dal cielo! E 5 anni fa dal cielo è scesa una stella luminosissima di nome Cuba, che col suo arrivo ha realizzato il desiderio di mamma Paola regalandole 5 anni d'amore! E tantissimi altri anni d'amore le auguriamo con tutto il cuore!!!
Buon compleanno, pelosona Cuba
amica super-speciale della nostra antologia!
postato da: amicidigreta alle ore 23:37 | Link | commenti (1)
categoria:libri amicizie speciali -news
categoria:libri amicizie speciali -news

.
.
Da un'autrice di AMICIZIE "SPECIALI 1" ecco la foto di
MIMMO (Mimmuzzo per gli amici) ADOTTATO!!!

Mimmo ci vede da un solo occhietto ed è attualmente da un veterinario in attesa che qualcuno se ne innamori e lo prenda con sè per una lunga e felice vita insieme (vedi post più sotto).
Ci aiutate a trovargli un po' d'amore e di sicurezza?
.
.
.
(Postilla dalla mamma di Greta)
PS ma come si fa a non innamorarsi di questo sorriso e di queste orecchie da Dumbo???!!! Ah... se non fosse che forse mi arriva a casa un micio paralizzato come la mia Greta e pelosissimo come i miei persianotti Matisse e Camilla (due occhi in due..)... A proposito: casa mia è un po' affollata e i veterinari preferirebbero affidare il persiano col pannolino a qualcuno che ha più tempo (e meno gatti) di me. Il ragazzino è un maschietto di circa un anno e attualmente è a Milano.
Si fa avanti qualcuno per lui?
postato da: amicidigreta alle ore 13:54 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, libri amicizie speciali -news
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, libri amicizie speciali -news
E' PRONTO IL LIBRO!!!
ieri casa-Greta è stata invasa da scatolotte contenenti dei libri specialissimi che in tanti hanno già prenotato. Certo che con le ferie di mezzo e gli uffici postali a orario ridotto non sarà semplice accontentare subito tutti, ma la mamma di Greta farà il possibile e tutta la tribù pelosa ha deciso di contribuire. Per esempio micino Miù avvisando dell'arrivo delle scatole, cagnolino Birillo aiutando a portare in casa l'allegato titoradunense, Matisse & Camilla esercitandosi nella loro performance da autentico-tappeto-persiano in posizione idonea a NON far incespicare gli addetti-al-facchinaggio (un aiuto non indifferente!!!)...
**********************
Autore: Amici di Oscardog
Titolo: AMICIZIE “SPECIALI”- Storie vere di animali disabili ma FELICI
Editore: Phasar Edizioni
Pagine: 370 di cui 16 a colori
Formato: 13x20 cm
Codice: ISBN 88-87911-54-1
Costo del libro: € 12,00 più spese di spedizione
Per un estratto: catalogo di www.phasar.net
Per informazioni o prenotazioni: edizioni@oscardog.it

41 racconti veri, divertenti ed accattivanti, e 3 poesie ispirate dal cuore. Protagonisti l’amore e l’amicizia “speciale” che coinvolge chi accetta nella sua casa e nel suo cuore un animale disabile. Spesso vengono considerati come “giocattoli rotti”, ripudiati e gettati via, condannati a una vita fra le sbarre di un canile o gattile o altro ricovero perchè nessuno li vuole. Ancora più spesso l’indifferenza o un senso di pietà, genuino ma infondato, li condanna all’eutanasia.
Quest’antologia vuole raccontare come invece sia possibile la felicità sia per chi accoglie un animale “incollocabile”, sia per l’animale stesso: cani, gatti, furetti, un coniglietto, un canarino... E 147 fotografie lo dimostrano ampiamente! E vuole essere d’aiuto a tutti quei “genitori” umani che si sentono soli di fronte ad una scelta difficile ed angosciante.
La felicità esiste! Bastano pochi accorgimenti e si può vivere alla grande e scoprire che i nostri animali disabili in realtà ci danno tanto di più degli altri, ci insegnano tante cose e ci rendono migliori. Sono un dono prezioso che ci aiuta a vivere meglio con noi stessi e ad aprire il nostro cuore agli altri, animali o umani che siano...
Da questa iniziativa nessuno trarrà un guadagno: i soldi andranno interamente alle 2 associazioni ONLUS e alle 6 associazioni no-profit che hanno aiutato alcuni dei protagonisti e continuano ad aiutare con generosità altri amici “speciali”: Associazione "Compagni di Strada" O.N.LU.S. (Canile di Desenzano del Garda), Progetto PiccoleCucce (pro cuccioli di Lucca e provincia), Associazione Italiana Furetti - Furettomania, Oasis Des Veterans Suisse (oasi per cani disabili, anziani, provenienti da maltrattamenti), Save the Dogs and Other Animals O.N.L.U.S. (progetto animali e anziani poveri a Cernavoda e Bucarest in Romania) , Colonia dei gatti di Torre Argentina (Roma), AAE Associazione Animali Esotici - sezione Conigli, Il Giardino di Quark (Sezione Enpa - Ente Nazionale Protezione Animali - di Borgosesia).
Ma il guadagno, quello vero, sarà per chi vorrà lasciarsi infiammare il cuore con l’amore delle nostre amicizie “speciali”!
postato da: amicidigreta alle ore 15:57 | Link | commenti
categoria:libri, animali disabili, edizioni oscardog, libri amicizie speciali -news
categoria:libri, animali disabili, edizioni oscardog, libri amicizie speciali -news

.
.
.
.
.
MIMMO, MICINO DI DUE MESI DI STRADA
.
ADOTTATO!!!
.
Stavamo passeggiando per la Vucciria a Palermo, in vacanza. Poi ho visto lui, questo topino magro da far paura: solo ossicina e pelo lungo. Mi sono avvicinata per dargli un po' di pappa e lui non è scappato via.
Ha sollevato la testolina sormontata da due enormi orecchie e mi ha guardato serio e calmo. Ma un occhietto non c'era più o meglio era un bubbone insanguinato. L'ho preso in braccio, solo ossicina.
Non si è divincolato ma, appena messo al petto, ha iniziato a ronzolare di fusa come un motorino d'avviamento inceppato. L'abbiamo portato dal veterinario dove è stato per tutta una settimana, collirio e antibiotico.
L'occhietto è tornato a sembrare un occhio e tra poco ci vedrà.
MA NON POTEVAMO RIMETTERLO IN STRADA.
Così abbiamo prenotato un posto aereo e da ieri è diventato un micino milanese! Dolce da far male. Si fa mettere il collirio senza protestare, strizza gli occhietti e soffre un po' ma sa che lo si fa per lui.
Ora è nella gabbia di un vet milanese ma si merita davvero qualcosa di più. So che è periodo di ferie ma vi prego, mi aiutate a trovargli un po' d'amore e di sicurezza?
Grazie!
Giorgia
348 92 64 039 rozz702000@yahoo.it
NB presto avremo una foto di Mimmuzzo...postato da: amicidigreta alle ore 00:37 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, libri amicizie speciali -news
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, libri amicizie speciali -news
Portes ouvertes ä l'OasisCiaooooo!
Marina dell'Oasi dei Veterani ci manda una bellissima immagine: riuscite a contare i suoi vecchietti in cortile? sì? ah, ma quelli in casa noooo! ce ne sono altri che devono la vita e la felicità a Marina!!!
J'aurais beau tricher et fermer les yeux de toute mes forces........
Il y aura toujours un chien ou un chat abandonné
quelque part qui m'empechera d'être heureuse!!!!!
(Marina)

postato da: amicidigreta alle ore 14:14 | Link | commenti
categoria:animali disabili, oasis-des-veterans, animali anziani, libri amicizie speciali -news
categoria:animali disabili, oasis-des-veterans, animali anziani, libri amicizie speciali -news
Novità importanti dall’Oasi dei veterani:Finalmente i “nostri” vecchietti si sono trasferiti in un posto bellissimo nella Svizzera francese, dove spazio, verde ed aria buona non mancano di sicuro!
Ecco la nuova sede
-
-
--
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-.
.
.
.
.
-
OASIS SUISSE
La Joux-Des-Ponts 1627 VAULRUZ
La Joux-Des-Ponts 1627 VAULRUZ
-
E se volete vedere i nostri amici basta curiosare su www.oasis-des-veterans.com
-
Inaugurazione il 30 luglio
postato da: amicidigreta alle ore 22:50 | Link | commenti
categoria:eventi e iniziative, animali disabili, oasis-des-veterans, animali anziani, libri amicizie speciali -news
categoria:eventi e iniziative, animali disabili, oasis-des-veterans, animali anziani, libri amicizie speciali -news
La parola a Miù
----------
Eccomi!
Vi dicevo della mia fidanzata...
S’è messa in combutta con Oscar (che è un cane, tanto per la cronaca) e questa volta ha chiamato a raccolta una gran quantità di amici speciali per farsi raccontare le loro storie e scrivere un libro!
Sì, non le bastava il vademecum per i gatti disabili! Addirittura un’antologia di storie vere di animali con handicap vari ma che vivono alla grande e sono felici sia loro che la loro famiglia umana e pelosotta. Pensate che ci sono una marea di gatti e di cani ma ci sono anche diversi furetti, animali che io, personalmente, non ho mai visto se non in foto e mamma mi ha detto che non posso invitare a casa perchè non andrebbero d’accordo coi coniglietti... E poi c’è anche la storia di un coniglietto bianco e di un canarino canterino.
Non vedo l’ora di farmela leggere dalla mamma, questa antologia! La stanno stampando ma già se ne parla su www.oscardog.it
Ah... c’è anche la storia della mia Gretuccia meravigliosa! E, modestamente, ci sono anch’io in una foto... romanticissima... (non potrete non riconoscermi)
----------
Amici di Oscardog
Amicizie “speciali”
Storie vere di animali disabili ma FELICI
.
Phasar Editore

postato da: amicidigreta alle ore 13:02 | Link | commenti (2)
categoria:libri, consigli vari, animali disabili, edizioni oscardog, -blog di casa greta, libri amicizie speciali -news
categoria:libri, consigli vari, animali disabili, edizioni oscardog, -blog di casa greta, libri amicizie speciali -news


La parola a Miù...
----------
Mi presento: sono il fidanzato di Greta.
Chi meglio di me sa dirvi quale fantastica personaggia sia Miss Greta Dal Pannolino! Ha un faccino simpatico con un sorriso smagliante e degli occhi da furbetta, un portamento regale ed un corpo muscoloso da culturista nella parte anteriore. Che bicipiti, ragazzi!!! Io non sono mica capace di salire sul letto e sul divano, arrampicarmi sul pannello in stoffa dell’armadio o sulla rete di protezione del balcone come fa lei. O meglio... sì, sono capace... ma non colla sola forza delle braccia!
E non sono mai riuscito ad acchiappare micia Sorellina, mentre Greta... beh ben due volte l’ha rincorsa fulminea e le ha strappato un bel ciuffo di peli! Brava! Così Sorellina impara a dirmi le parolacce dopo che le ho fatto i dispetti!
E quella volta che per difendermi ha tentato di “uccidere” a morsi il polpaccio della mamma? mitica! e solo perchè mamma ha osato sgridarmi!!! Ah, che gran femmina, la Greta!
E poi che coraggio. Anche del cane che pesa dieci volte lei non ha alcun timore.
Che grinta, che determinazione! In inverno il cane lascia aperta la porta e la sua cuccia morbida finisce in mezzo agli spifferi? no problem: Greta dopo aver sbuffato rumorosamente (come si conviene in questi casi) si mette seduta e tenendo il sedere sul cuscino della cuccetta cammina colle zampe anteriori spostando la cuccia verso il centro della cucina, nel posto più riparato, poi esce del tutto dalla cuccia, si gira e vi rientra per accomodarsi nella posizione migliore! (devo dire che nonostante tutto il mio ingegno non c’ero mai arrivato a progettare un simile trasloco...). Vuole prendere il sole che entra dal balcone? prende il suo cuscino o la trapuntina e se la piazza al sole poi ci si sdraia su. Passa il tempo e finisce in ombra? sposta nuovamente la trapunta nella posizione ideale e si riaccomoda a prendere il sole! E spesso - dolcissima creatura - di trapunte ne porta due: una anche per me...
Dispensa baci e strusciate a tutti: persone, gatti, coniglietti, il cagnolino. Ma io non sono geloso: so di essere il suo preferito in assoluto, che per me farebbe qualunque cosa! che sarebbe perfino disposta a rinunciare alla simmenthal... Beh, forse proprio rinunciare non saprei... ma sicuramente farebbe a metà!!!
E la fantasia dove la mettiamo? mica l’ho inventato io il gioco di farsi le unghie sulle scarpe di mamma e degli ospiti... Però, a mia discolpa, posso dire d’essere stato un ottimo allievo. E la variante di passare dalle scarpe alle caviglie... beh... modestamente quella è Greta che l’ha imparata da me...
E poi che classe! che eleganza! il pannolino con gli orsetti o altri animaletti disegnati a colori portato basso in vita come si usa adesso e con quello spacchetto così sexy... E quella cinturetta ferma-pannolino di color rosso fuoco col fiocco sulla schiena... così fru-fru...
Mmmh... come sono cotto di lei! non esiste altra micia al mondo che mi faccia ribollire così il sangue, che mi faccia così divertire, che mi faccia sentire così importante e così amato..!
E Greta, tra l’altro, è anche famosa! Gretuccia-superstar è una scrittrice: ha stilato insieme alla mamma e ad alcuni amici un vademecum su come far vivere felice un gatto paralizzato (lo trovate su www.oscardog.it e www.gatti2zampe.net). E lei è competente in materia, visto che è paralizzata alle zampe posteriori in seguito ad un incidente, e quindi le potete sicuramente dare ascolto! Su quei siti ci sono anche le sue foto: se andate a curiosare vedrete quanto è bella e simpatica la mia fidanzata.
Ora che se n’è andata sul ponte dell’arcobaleno mi manca da morire. Ho pianto disperato per giorni. E hanno pianto anche mamma e il cagnolino, che da allora custodisce gelosamente uno dei suoi pannolini puliti sul tappeto verde delle cose preziose, proprio accanto alla mitica palla blu.
La mia famiglia di gatti e coniglietti è numerosa e voglio bene a tutti, ma Greta è Greta: è SPECIALE!
E un giorno, ne sono sicuro, la ritroverò e vivremo per sempre insieme felici come lo siamo stati su questa terra. E con noi ci saranno tutti gli amici della nostra famiglia e gli amici speciali, gli animali con handicap, che mamma ha conosciuto tramite internet grazie a Greta e che hanno dato vita a un progetto speciale di cui vi parlerò al più presto.
Vi preannuncio solo che Greta, la mia Gretuccia-superstar sta per diventare ancora più famosa, ancora se possibile più... SUPER..!
postato da: amicidigreta alle ore 01:18 | Link | commenti (1)
categoria:consigli vari, animali disabili, -blog di casa greta, libri amicizie speciali -news
categoria:consigli vari, animali disabili, -blog di casa greta, libri amicizie speciali -news
Nessun commento:
Posta un commento