
http://attilathecat.altervista.org
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
e sono un gatto pirata!
6 maggio 2008: Attila è sul Ponte dell'Arcobaleno. E' volato via oggi alle 16, dopo che una violentissima crisi questa mattina lo aveva fatto precipitare in uno stato comatoso da cui non poteva più riprendersi. Il nostro guerriero è stato accompagnato sul Ponte dall'amore della sua famiglia. Riposa in pace, Piratino.
FOTO DI ATTILA:Attila & Tabata's blogIl blog per chi ama gli animali...
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
postato da: amicidigreta alle ore 13:25 | Link | commenti (1)
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus

http://attilathecat.altervista.org
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
e sono un gatto pirata!
5 maggio 2008: Vorrei segnalarvi un breve video di Attila appena fatto: Video
Vi segnalo anche il Blog di Valentina , sul quale lei stessa posta spesso delle foto di Attila più aggiornate rispetto a quelle che ci sono qui sul sito. Le foto più recenti sono in alto, se scorrete la pagina verso il basso ci sono mano a mano le più vecchie.
Vi segnalo anche il Blog di Valentina , sul quale lei stessa posta spesso delle foto di Attila più aggiornate rispetto a quelle che ci sono qui sul sito. Le foto più recenti sono in alto, se scorrete la pagina verso il basso ci sono mano a mano le più vecchie.
04/05/08
Attila video
5 maggio 2008: Oggi era il giorno in cui tutti gli amici di Attila si preparavano al dolore per la sua dipartita, il giorno temuto, il giorno più triste. E invece sembra che una tenue scintilla di speranza ancora brilli per il nostro piratino. Grazie all'intervento di un amico di Attila che ha molta esperienza in materia di convulsioni, gatti epilettici e problemi neurologici, si è fatta strada l'ipotesi che le crisi convulsive di Attila non sia dovute all'avanzare nel cervello del fungo, bensì ad un edema cerebrale causato dall'ultima, terribile anestesia che aveva lasciato Attila così provato, confuso e deble da non riuscire a camminare per molti giorni. Il peggioramento di Attila è iniziato da quel giorno e sembra una coincidenza troppo strana, nonostante i medici abbiano affermato che niente è andato storto durante l'anestesia. Oggi Valentina parlerà con una neurologa di fiducia, che non ha mai visitato Attila prima, per valutare questa possibilità e sentire il suo parere, per decidere se è sensato intraprendere una cura per l'edema, che con la giusta terapia potrebe riassorbirsi e permettere ad Attila di tornare alla normalità e smettere o almeno ridurre drasticamente le crisi. Ieri Attila ha passato una buona giornata, ha mangiato, è uscito per i bisogni e si è goduto il sole sul dondolo in giardino, sembrava più presente e più sereno, aveva passato una giornata e una notte intera senza crisi. Purtroppo però ieri sera na ha avuta una molto lunga, ben due ore. Chissà se è cosciente e se prova dolore in queste crisi, o se non le ricorda...? Speriamo di avere molte risposte dall'incontro con la neurologa oggi. Inoltre molti amici ci hanno segnalato l'argento colloidale come un rimedio molto efficace (quasi miracoloso, in certi casi) contro invasioni fungine e oggi Valentina parlerà con una veterinaria esperta per valutare se inserire nel protocollo di cura questa nuova terapia, insieme al posaconazolo che non è mai stato sospeso. Sembra quasi che tutte le rpeghiere e l'amore che abbiamo innalzato al cielo in questi giorni abbiano portato a qualcosa...! Non smettiamo di sperare e di indirizzare verso Attila tutti i nostri pensieri positivi e di incoraggiamento... forse un piccolo miracolo si è messo in viaggio alla volta del nostro piccolo Piratino!
FOTO DI ATTILA:Attila & Tabata's blogIl blog per chi ama gli animali...
www.webgif.comil diario di Attila sul blog amicidigreta
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
postato da: amicidigreta alle ore 14:00 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, filmati vari, storie - gatti aspergillus, filmati -animali disabili
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, filmati vari, storie - gatti aspergillus, filmati -animali disabili

http://attilathecat.altervista.org
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
e sono un gatto pirata!
NEWS
2 maggio 2008: Attila sta per lasciarci, sta per abbandonare questo mondo in cui ha conosciuto l'amore, la gioia, la serenità, la dolcezza, la protezione e la tenerezza ma anche la sofferenza, il dolore, la sfortuna, l'amarezza di lottare senza poter vincere. Lascerà tutto questo e partirà per il suo ultimo viaggio, per un luogo in cui potrà correre, saltare, rincorrere farfalle, mangiare biscottini al cocco e vedere di nuovo con due occhi, sereno, in forze, felice e spensierato come è giusto che sia un bel micione di 4 anni. Se lo merita, di andarsene da tutto questo dolore, come ricompensa per una vita passata a lottare senza paura di perdere, senza scappare di fronte alla sofferenza. Lasciarlo andare è la decisione più difficile e dilaniante che una mamma possa mai dover fare per il suo cucciolo, ma è anche il più puro e nobile gesto d'amore e di altruismo che si possa fare, quando la sofferenza è immensa e la speranza non brilla più. Valentina lo sa, lo vede negli occhi del suo piccolo guerriero che è troppo stanco, che non vuole più star male, lo capisce da come fa le fusa, da come le sta vicino, da come le lecca la mano. Una mamma lo sente, e con il cuore a pezzi e gli occhi gonfi ha scelto di accompagnare il suo adorato piccolo in questo suo ultimo viaggio, con il coraggio e la forza con cui ha lottato per lui e con lui nell'ultimo anno. Attila lo sa, Valentina gli ha spiegato cosa succederà e il Ponte dell'Arcobaleno lo aspetta, con tutti i suoi nuovi compagni di giochi, che troppo presto ci hanno lasciati e da lassù ci vegliano e ci aspettano. Attila ci lascerà lunedì, se un miracolo o un peggioramento repentino non sopraggiungeranno, circondato dall'amore puro e incrollabile della sua famiglia. Pensatelo allora, che il vostro amore e le vostre preghiere siano una luce che guiderà la sua anima coraggiosa verso il luogo in cui il nostro piccolo guerriero potrà finalmente riposare ed essere di nuovo sereno.
|
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
postato da: amicidigreta alle ore 13:31 | Link | commenti
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, --attila micino speciale, storie - gatti aspergillus
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, --attila micino speciale, storie - gatti aspergillus

http://attilathecat.altervista.org
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
e sono un gatto pirata!
NEWS
30 aprile 2008: La situazione di Attila è gravissima. Negli ultimi due giorni è peggiorato in maniera molto vistosa, non si alimenta quasi più, è immobile e sta lì fermo a fare le fusa tutto il tempo. Non vede più e ieri sera ha avuto una crisi convulsiva lunga ben mezz'ora; secondo i medici questo significa che il fungo ha raggiunto il cervello, probabilmente attraverso il nervo ottico. Non risponde più alla cura e le speranze ci stanno abbandonando. Dolce Attila, come possiamo aiutarti?
26 aprile 2008: Ieri la mamma è andata a comprare un nuovo flacone di Noxafil per me, che abbiamo potuto comprare solo grazie alle vostre donazioni (GRAZIE DI CUORE!). Purtroppo non possiamo permetterci di provare la nuova cura di cui avevo scritto sotto. La veterinaria ci ha detto che i test in vitro non dimostrano che il voriconazolo sia più efficace del posaconazolo sull'aspergillus, e se il nuovo farmaco fosse meno efficace del precedente, ci vorrebbero alcune settimane per accorgercene e allora la situazione sarebbe troppo grave per potermi salvare... poiché il Noxafil finora ha fatto il suo dovere, la vet suggerisce di continuare così. Purtroppo ci sono anche delle cattive notizie: da alcuni giorni il mio occhi è velato e gonfio e non ci vedo quai più. L'oculista dice che è dovuto alla compressione del chiasma ottico e purtroppo per il momento non c'è nulla che possiamo fare, se non sperare in un miglioramento. Sono davvero triste perchè non ci vedo, non mi va di uscire e giocare e la mamma è ancora più triste di me...
19 aprile 2008: Gli esiti della TAC e della rinoscopia hanno evidenziato che la mia situazione è stazionaria rispetto a due mesi fa. Questo da una parte è una bella notizia, perchè il fungo se non fosse contrastato dalla mia terapia, in poche settimane avrebbe distrutto l'occhio. D'altra parte però non mi porta più vicino alla guarigione, e per questo il mie veterinari hanno consigliato di cambiare la terapia, introducendo un nuovo farmaco al posto del Noxafil, il Vfend (voriconazolo). Questa settimana prenderemo la decisione definitiva in merito, anche perchè il Noxafil è quasi finito, e probabilmente inizierò la nuova cura. Speriamo che porti a dei risultati migliori! PS: Questo altro farmaco, tanto per cambiare, non è in vendita in Italia (fascia H) e in Svizzera costa 700 €... la mia solita fortuna...!
14 aprile 2008: Il veterinario ha confermato che sto facendo molta fatica a smaltire l'anestesia, per questo le mie zampine sono rigide e non cammino bene. Ma da domenica mi sento meglio e penso che presto sarò di nuovo in forma! Ora attendiamo gli esiti degli esami...
10 aprile 2008: L'altro ieri la mamma e la nonna mi hanno portato a fare la visita a Milano. Ho miagolato un po perchè non mi piace stare dentro quella gabbietta stretta stretta, ma la mamma mi ha tenuto sulle sue gambe per tutto il viaggio, così non ho avuto paura e stavo anche piu largo!!! ;o) Mi hanno addormentato e mi hanno fatto la TAC per vedere come sto e poi mi hanno fatto anche la rinoscopia (me l'ha detto la mamma che si scrive così). La dottoressa tanto gentile ha detto che nel mio nasino c'è sempre questo cavolo di fungo che non se ne vuole andare. Allora adesso la mamma sta aspettando i risultati delle analisi per capire se quelle punture fastidiose sono riuscite a mandare via il fungo da dietro il mio occhio. Io oggi non mi sento tanto in forma, mi sento un po'.... giù... Quando mi sono svegliato ero tanto arrabbiato perchè non potevo muovermi come volevo e dall'occhietto non ci vedevo... per fortuna adesso vedo di nuovo ma ero tanto arrabbiato!! Quindi scusatemi se non sono stato molto chiaro ma la mia mamma mi ha spiegato che l'anestesia che mi hanno fatto non riesco a smaltirla ed è per questo che mi sento così strano... ho anche le zampette che mi fanno un po' male e non riesco tanto a controllarle... Ma non preoccupatevi, io sono Attila, un guerriero!!! E presto sarò di nuovo in forma!!! Miao!
08 aprile 2008: Oggi sono a Milano con la mia mamma per fare gli esami necessari per sapere se la cura sta funzionando e se il fungo sta regredendo... presto finalmente SAPREMO! Sperate e pregate con me...
|
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
postato da: amicidigreta alle ore 14:14 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
e sono un gatto pirata!
Ciao, ti ricordi di me?
Sono Attila, quel micio affetto da una grave aspergillosi invasiva che in passato avevi già generosamente aiutato... ti scrivo perchè ci sono tante novità che mi riguardano, e poichè qualche mese fa eri stato interessato alla mia storia ho pensato che poteva farti piacere qualche aggiornamento!
Prima di tutto volevo presentarti il mio nuovo sito, che la mamma con alcune amiche ha realizzato per raccontare la mia storia, farla conoscere e tenere tutti al corrente delle novità.
Il sito è qui: http://attilathecat.altervista.org
Il sito è qui: http://attilathecat.altervista.org
Dall'ultima volta che hai sentito parlare di me, sono successe tante cose.. prima di tutto grazie alle donazioni generose di tante persone, ai consigli per la terapia e per trovare il farmaco costoso e irreperibile in Italia, ho potuto finalmente comprarlo e seguire due mesi di terapia. Nel frattempo l'equipe medica di Milano ha trovato una preziosa collaboratrice nella D.ssa Vanessa Barrs, una specialista dell'università di Sidney che si è interessata al mio caso e ha messo a disposizione tantissime informazioni sulla mia malattia e le sue cure, che in Italia erano ancora sconosciute, e mi ha aiutato tantissimo nella terapia. Ho seguito la terapia a base di Noxafil (lo sciroppo costoso e introvabile in Italia) e ho fatto 10 lunghe flebo di Ambisome (un altro farmaco che abbiamo trovato all'estero) che sono servite ad arrestare la crescita del fungo negli ultimi due mesi. Infatti due settimane fa dai nuovi esami, è emerso che la situazione è stabile e il mio occhietto per adesso non è più in pericolo... rimarrò un gatto-pirata e non sarò cieco! Mi viene da miagolare forte per la felicità!!!
Purtroppo l'ultima anestesia è stata molto pericolosa per me, hanno detto che potevo anche volare sul Ponte (che assurdità! Non lo sanno i medici che i gatti non volano? Mah!!!) e così non potrò più seguire terapie e fare esami con l'anestesia, ma questo non è importante adesso perchè la mia cara Dottoressa Vanessa mi ha appena prescritto una nuova cura (in sciroppo) che dovrebbe essere più forte ed efficace del Noxafil. Purtroppo anche questo farmaco costa 870 euro a confezione, si chiama VFEND e non è in vendita in Italia, così questa settimana la mamma lo comrperà di nuovo in Svizzera e potrò iniziare la nuova cura...
Inutile dire che i fondi sono sempre scarsi e la terapia costosissima, ma ce la feramo anche questa volta... siamo arrivati fin qui, non ci arrenderemo adesso... questo fungo mi deve lasciare in pace una buona volta! ;)
Vi invito a visitare il mio sito, dove troverete le news aggiornate più volte alla settimana, tante foto e un guestbook dove potrete miagolare qualche parola di saluto o incoraggiamento per la mia mamma... sapete, un gatto che si chiama Attila è forte e coraggioso e la mamma mi da tutto l'amore e l'incoraggiamento che mi serve... io sono un guerriero forte e coraggioso! Ma lei non è un guerruero, lei è la mia mamma e ha bisogno di qualcuno che le miagoli un po' di coraggio in questo momento cruciale nel percorso per la mia guarigione!!!
Grazie di aver letto fin qui, mando tante fusa a tutti!
MIAO!
Attila
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
postato da: amicidigreta alle ore 13:19 | Link | commenti
categoria:diario, eventi e iniziative, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, siti-blog animali disabili, consigli x disabili, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
categoria:diario, eventi e iniziative, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, siti-blog animali disabili, consigli x disabili, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
AGGIORNAMENTI su Attila, gattino sfortunato...
(http://amicidigreta.splinder.com/post/15619829 e http://amicidigreta.splinder.com/post/15634084)
In breve...
Questo è Attila oggi:

e questo è Attila poco più di due anni fa, prima che un raro fungo maligno lo aggredisse:

Attila vive in Piemonte, ha la fortuna di avere una "mamma umana", Valentina, che lo accudisce con tutto l'amore del mondo, pronta ad ogni sacrificio e a lottare fino all'ultimo per la vita di questo gattino coraggioso e con tanta voglia di vivere che purtroppo è stato colpito da un fungo terribilmente resistente, vorace e dannoso. Dopo tante sofferenze, Attila ha perso l'occhio (è stato necessario per salvargli la vita) che era stato letteralmente divorato da questo fungo. Dopo una cura lunga e incerta, sembrava finalmente che tutto volgesse al meglio, ma da novembre questa malattia l'ha di nuovo aggredito, si è diffusa in un modo che sembra non volergli dare scampo.
.
La cura c'è, esiste....
Ed ecco a che punto siamo...
(dal forum di clinicaveterinaria...)
.
**************************
.
Inserito 18-01-2008 alle ore 10:11
Ciao a tutti!
ieri siamo andati a prendere il farmaco e ieri sera Attilino ha già preso la sua prima dose!!!
ora nn ci resta che aspettare, in 2 settimane si dovrebbe già vedere qualche cambiamento!!!
GRAZIE A TUTTI DI CUORE, GRAZIE AL VOSTRO CONTRIBUTO CHE AVETE DATO O DARETE, AVRETE DATO AD ATTILA UN'ALTRA POSSIBILITA'!
un abbraccio con affetto a tutti voi!
Vale & Attila
ieri siamo andati a prendere il farmaco e ieri sera Attilino ha già preso la sua prima dose!!!
ora nn ci resta che aspettare, in 2 settimane si dovrebbe già vedere qualche cambiamento!!!
GRAZIE A TUTTI DI CUORE, GRAZIE AL VOSTRO CONTRIBUTO CHE AVETE DATO O DARETE, AVRETE DATO AD ATTILA UN'ALTRA POSSIBILITA'!
un abbraccio con affetto a tutti voi!
Vale & Attila
.
**************************
Inserito 06-02-2008 alle ore 20:22
GattoTiti scrive:
Gli aggiornamenti li ho forniti ieri sera, cito le parole di Valina di oggi
"Attilino oggi nn è proprio ilmassimo....ha il sangue nel naso per la rinoscopia...e non vuole che gli tolga le crosticine così ha il naso tappatino povero amore...
L'occhietto è tanto brutto, ora gli ho messo le lacrime artificiali per tenerlo umido.
Ieri è stato faticoso, si. Il mio amore è sempre tanto bravo, poi per fortuna l'hanno addormentato così nn si è accorto di nulla...
Non sono molto ottimisti purtroppo...dalla TAC si è visto il fungo dietro l'occhietto....qualcosa anche nei seni paranasali e nel naso....
oggi il radiologo vedrà le tac e mi faranno sapere. purtroppo se queste macchie che is vedono è tutto fungo i vet mi hanno detto che nn c'è molto da fare e le speranze sarebbero poche...
non voglio essere pessimista ma solo reale...purtroppo non c'è molto da fare.
il posaconazolo è al momento il farmaco migliore, il problema è che fatica ad arrivare fin li perchè i vasi sanguigni che lo portano sono pochi e quindi puo arrivare come no....
e poi la vet mi ha spiegato che trattasi di fungo "intelligente"...è probabile che le ife rimaste non debellate dalla prima cura ora siano troppo forti anche per il farmaco....
vi ringrazio immensamente per il vostro aiuto, per il vostro sostegno ma non so davvero cos'altro si potrebbe fare...non lo so.
Loro dicono che l'occhietto è molto difficile che si salvi, e purtroppo lo vediamo anche noi, è messo molto male.....
L'occhietto sarebbe comunque da togliere, prima o poi.
il problema è: intervento, post-intervento - tragico perchè ci sono già passata - e poi? se non guarisce?
Attila ne ha passate tante.in 3 anni di vita 1 e mezzo l'ha passato tra vet, medicine e interventi.
finchè sono serviti a farlo star bene, non mi sono pentita di nulla di tutto quello che ho fatto per lui...ma non so se me la sento di fargli togliere l'occhietto che comunque è un intervento molto forte, e poi magari dopo 3 mesi....mi dicono che nn c'è nioente da fare...
non volgio che Attila soffra, non lo voglio.
scusate se ho scritto male ma ho le lacrime agli occhi. non vedo neanche i tasti.
sto leggendovi ragazze, e vi ringrazio tutte, perdonatemi ma non riesco a scrivere.
sono davvero triste.
sarò pessimista, o realista, non lo so, ma penso a cosa farò, cosa farò se mi dicono che non c'è nulla da fare?
cosa faccio?
non posso lasciare che il fungo gli mangi l'occhio...gli fa male già ora povero amore....
per il resto sta bene, lui mangia, gioca, si lava....è tutto li, ha male li, ma per il resto sta bene.
dovrò essere io a decidere quando dovraà andarsene?
è questo che non è facile.
se tutto il corpo fosse debilitato...ma lui sta bene! le analisi sono sempre buone....come faccio a farlo andare via così?come faccio?
scusate ma no cela faccio di nuovo non posso scrivere che mi viene da piangere...."
dal Forum Micimiao
.
"Attilino oggi nn è proprio ilmassimo....ha il sangue nel naso per la rinoscopia...e non vuole che gli tolga le crosticine così ha il naso tappatino povero amore...
L'occhietto è tanto brutto, ora gli ho messo le lacrime artificiali per tenerlo umido.
Ieri è stato faticoso, si. Il mio amore è sempre tanto bravo, poi per fortuna l'hanno addormentato così nn si è accorto di nulla...
Non sono molto ottimisti purtroppo...dalla TAC si è visto il fungo dietro l'occhietto....qualcosa anche nei seni paranasali e nel naso....
oggi il radiologo vedrà le tac e mi faranno sapere. purtroppo se queste macchie che is vedono è tutto fungo i vet mi hanno detto che nn c'è molto da fare e le speranze sarebbero poche...
non voglio essere pessimista ma solo reale...purtroppo non c'è molto da fare.
il posaconazolo è al momento il farmaco migliore, il problema è che fatica ad arrivare fin li perchè i vasi sanguigni che lo portano sono pochi e quindi puo arrivare come no....
e poi la vet mi ha spiegato che trattasi di fungo "intelligente"...è probabile che le ife rimaste non debellate dalla prima cura ora siano troppo forti anche per il farmaco....
vi ringrazio immensamente per il vostro aiuto, per il vostro sostegno ma non so davvero cos'altro si potrebbe fare...non lo so.
Loro dicono che l'occhietto è molto difficile che si salvi, e purtroppo lo vediamo anche noi, è messo molto male.....
L'occhietto sarebbe comunque da togliere, prima o poi.
il problema è: intervento, post-intervento - tragico perchè ci sono già passata - e poi? se non guarisce?
Attila ne ha passate tante.in 3 anni di vita 1 e mezzo l'ha passato tra vet, medicine e interventi.
finchè sono serviti a farlo star bene, non mi sono pentita di nulla di tutto quello che ho fatto per lui...ma non so se me la sento di fargli togliere l'occhietto che comunque è un intervento molto forte, e poi magari dopo 3 mesi....mi dicono che nn c'è nioente da fare...
non volgio che Attila soffra, non lo voglio.
scusate se ho scritto male ma ho le lacrime agli occhi. non vedo neanche i tasti.
sto leggendovi ragazze, e vi ringrazio tutte, perdonatemi ma non riesco a scrivere.
sono davvero triste.
sarò pessimista, o realista, non lo so, ma penso a cosa farò, cosa farò se mi dicono che non c'è nulla da fare?
cosa faccio?
non posso lasciare che il fungo gli mangi l'occhio...gli fa male già ora povero amore....
per il resto sta bene, lui mangia, gioca, si lava....è tutto li, ha male li, ma per il resto sta bene.
dovrò essere io a decidere quando dovraà andarsene?
è questo che non è facile.
se tutto il corpo fosse debilitato...ma lui sta bene! le analisi sono sempre buone....come faccio a farlo andare via così?come faccio?
scusate ma no cela faccio di nuovo non posso scrivere che mi viene da piangere...."
dal Forum Micimiao
.
**************************
Inserito 18-02-2008 alle ore 18:03
ciao a tutti, volevo ringraziare tutti voi del forum, grazie anche al vostro aiuto abbiamo potuto affrontare altre spese per accertamenti di Attila.GRAZIE DI CUORE!!!!
Al momento non va molto bene...l'occhietto è brutto, gonfio e rosso. Attilino mangia, gioca e fa le passeggiatine in giardino ma non è proprio il massimo, l'occhietto gli fa male e ora si sta grattando appena sopra l'occhietto per il fastidio, tanto che si sta formando una lesione.....lo stiamo disinfettando con qcqua ossigenata e domani gli tagliero un po le unghie percercare di far si che si faccia meno male....
ora siamo in contatto con vari veterinari, anche in australia, una vet che ha avuto un po di casi come Attila ci sta dando il suo aiuto....
non smettete di sperare e pregare per noi, ne abbiamo tanto bisogno!!!!
un abbraccio a tutti voi
Valentina e Attilino
Al momento non va molto bene...l'occhietto è brutto, gonfio e rosso. Attilino mangia, gioca e fa le passeggiatine in giardino ma non è proprio il massimo, l'occhietto gli fa male e ora si sta grattando appena sopra l'occhietto per il fastidio, tanto che si sta formando una lesione.....lo stiamo disinfettando con qcqua ossigenata e domani gli tagliero un po le unghie percercare di far si che si faccia meno male....
ora siamo in contatto con vari veterinari, anche in australia, una vet che ha avuto un po di casi come Attila ci sta dando il suo aiuto....
non smettete di sperare e pregare per noi, ne abbiamo tanto bisogno!!!!
un abbraccio a tutti voi
Valentina e Attilino
**************************
Inserito 26-02-2008 alle ore 08:10
Ciao a tutti!
Allora, Tillino da lunedì inizierà la nuova cura.
abbiamo quasi raddoppiato la dose di posaconazolo (il famoso farmaco Noxafil) e faremo infusioni di amfotericina b liposomiale per 3 volte a settimana per 3 settimane.
sono da fare in endovena e ogni infusione durerà circa 2 ore....Atti dovrà essere molto paziente, speriamo faccia il bravo!
Oggi o domani dovremo portarlo per fare gli esami per il controllo di fegato e reni, stamattina hanno ricoverato il mio fidanzato, lo operano ai calcoli alla cistifellea, così oggi passero la gioranta in ospedale e domani lo dimettono e andro a prenderlo....spero che mia mamma possa portare Tillino perchè per lunedi dobbiamo già avere gli esiti....
Giovedi o venerdi partiamo di nuovo per la Svizzera per andare a comprare il farmaco, naturalmente qui in Italia non si trova mai nulla.....mah....
comuqnue è stato già prenotato da Anna Maria, la ragazza che mi aveva trovato il noxafil e dovrebbe già essere arrivato in farmacia questa mattina.
prenderemo un flacone con cui potremo fare 10 infusioni, e ha un costo di 199 euro...vedremo se piu avanti avremo bisogno di un altro flacone, per ora i dottori hanno detto che 10 bastano....
Fortuna che Atti ha il suo libretto di risparmio!! ;o)
Per ora Atti è abbastanza in forma, a parte la terza palpebra che ha per metà occhio e gli da fastidio anche nel vedere...ma per il resto va tutto bene, mangia, gioca, esce...il solito....ieri l'ho pesato e siamo a 5kili e 200....il mio bufalino!!!
pregate e sperate con tutte le vostre forze, questa è proprio l'ultima speranza per la guarigione di Attila!!!
Un abbraccio a tutti voi
Vale
Allora, Tillino da lunedì inizierà la nuova cura.
abbiamo quasi raddoppiato la dose di posaconazolo (il famoso farmaco Noxafil) e faremo infusioni di amfotericina b liposomiale per 3 volte a settimana per 3 settimane.
sono da fare in endovena e ogni infusione durerà circa 2 ore....Atti dovrà essere molto paziente, speriamo faccia il bravo!
Oggi o domani dovremo portarlo per fare gli esami per il controllo di fegato e reni, stamattina hanno ricoverato il mio fidanzato, lo operano ai calcoli alla cistifellea, così oggi passero la gioranta in ospedale e domani lo dimettono e andro a prenderlo....spero che mia mamma possa portare Tillino perchè per lunedi dobbiamo già avere gli esiti....
Giovedi o venerdi partiamo di nuovo per la Svizzera per andare a comprare il farmaco, naturalmente qui in Italia non si trova mai nulla.....mah....
comuqnue è stato già prenotato da Anna Maria, la ragazza che mi aveva trovato il noxafil e dovrebbe già essere arrivato in farmacia questa mattina.
prenderemo un flacone con cui potremo fare 10 infusioni, e ha un costo di 199 euro...vedremo se piu avanti avremo bisogno di un altro flacone, per ora i dottori hanno detto che 10 bastano....
Fortuna che Atti ha il suo libretto di risparmio!! ;o)
Per ora Atti è abbastanza in forma, a parte la terza palpebra che ha per metà occhio e gli da fastidio anche nel vedere...ma per il resto va tutto bene, mangia, gioca, esce...il solito....ieri l'ho pesato e siamo a 5kili e 200....il mio bufalino!!!
pregate e sperate con tutte le vostre forze, questa è proprio l'ultima speranza per la guarigione di Attila!!!
Un abbraccio a tutti voi
Vale
**************************
Inserito 07-03-2008 alle ore 21:44
grazie a tutti di cuore, davvero!!
Attilino è un micio speciale, me lo dicono anche i vet....
ha tanta voglia di vivere e stare ancora tanto tempo con la mamma e i nonni che gli vogliono un bene dell'anima!!!
un abbraccio immenso a tutti voi che portate Attilino nel vostro cuore!!
Attilino è un micio speciale, me lo dicono anche i vet....
ha tanta voglia di vivere e stare ancora tanto tempo con la mamma e i nonni che gli vogliono un bene dell'anima!!!
un abbraccio immenso a tutti voi che portate Attilino nel vostro cuore!!
**************************
Inserito 10-03-2008 alle ore 13:43
oggi è il quarto giorno di infusione per Attila.
lui è sempre uguale, mangia, gioca, scorazza nel prato.... è abbastanza in forma, ecco!!
l'occhietto è sempre bruttino, anche se il mio fidanzato che era un po che non lo vedeva, dice che sembra un pochetto meglio....mah...speriamo!!!
voglio ancora ringraziare tutti voi per l'aiuto che ci state dando e per il vostro affetto, grazie di cuore in particolare a GattoTiti, sei una persona straordinaria, davvero!!! e ti mando un abbraccio forte forte di cuore!!!!
lui è sempre uguale, mangia, gioca, scorazza nel prato.... è abbastanza in forma, ecco!!
l'occhietto è sempre bruttino, anche se il mio fidanzato che era un po che non lo vedeva, dice che sembra un pochetto meglio....mah...speriamo!!!
voglio ancora ringraziare tutti voi per l'aiuto che ci state dando e per il vostro affetto, grazie di cuore in particolare a GattoTiti, sei una persona straordinaria, davvero!!! e ti mando un abbraccio forte forte di cuore!!!!

**********************************************************************************

E-mail della proprietaria di Attila (Valentina): valina.t@virgilio.it
La raccolta fondi a gennaio era attiva tramite bonifico bancario e tramite ricarica di una carta postepay, i dati sono disponibili su richiesta all'indirizzo email: gilthoniel@virgilio.it
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
postato da: amicidigreta alle ore 14:21 | Link | commenti
categoria:diario, consigli vari, lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, consigli x disabili, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
categoria:diario, consigli vari, lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, consigli x disabili, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
e sono un gatto pirata!
.
AGGIORNAMENTI su Attila, gattino sfortunato, che chiede aiuto urgente!
AGGIORNAMENTI su Attila, gattino sfortunato, che chiede aiuto urgente!

http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=17719&forum=10&start=30
Inserito 16-01-2008 alle ore 09:11
GattoTiti grazie di cuore, e grazie a tutti quelli che hanno contribuito o contribuiranno.
come ha già riportato Chora domani andrò in Svizzera a prendere lo sciroppo, mancano ancora dei soldi che anticiperò io, ma ho ancora tanto bisogno d'aiuto!!!!
grazie a tutti
Valentina
Inserito 18-01-2008 alle ore 10:11

ieri siamo andati a prendere il farmaco e ieri sera Attilino ha già preso la sua prima dose!!!
ora nn ci resta che aspettare, in 2 settimane si dovrebbe già vedere qualche cambiamento!!!
GRAZIE A TUTTI DI CUORE, GRAZIE AL VOSTRO CONTRIBUTO CHE AVETE DATO O DARETE, AVRETE DATO AD ATTILA UN'ALTRA POSSIBILITA'!
un abbraccio con affetto a tutti voi!
.
La raccolta fondi al momento è attiva tramite bonifico bancario e tramite ricarica di una carta postepay, i dati sono disponibili su richiesta all'indirizzo email: gilthoniel@virgilio.it
Vale & Attila
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
postato da: amicidigreta alle ore 13:16 | Link | commenti
categoria:diario, eventi e iniziative, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
categoria:diario, eventi e iniziative, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, --attila micino speciale, -sito attila gatto aspergillus, storie - gatti aspergillus
Ciao, mi chiamo Attila
e sono un gatto pirata!
e sono un gatto pirata!
.
Attila, gattino sfortunato, chiede aiuto urgente!
E' IL MICIONE DI UN'AMICA, VI PREGO FATE GIRARE E PUBBLICATE DAPPERTUTTO!
CHANTAL
----------------------------------------------
.
Questo è Attila oggi:

e questo è Attila poco più di due anni fa, prima che un raro fungo maligno lo aggredisse:

Attila vive in Piemonte, ha la fortuna di avere una "mamma umana", Valentina, che lo accudisce con tutto l'amore del mondo, pronta ad ogni sacrificio e a lottare fino all'ultimo per la vita di questo gattino coraggioso e con tanta voglia di vivere che purtroppo è stato colpito da un fungo terribilmente resistente, vorace e dannoso. Dopo tante sofferenze, Attila ha perso l'occhio (è stato necessario per salvargli la vita) che era stato letteralmente divorato da questo fungo. Dopo una cura lunga e incerta, sembrava finalmente che tutto volgesse al meglio, ma da novembre questa malattia l'ha di nuovo aggredito, si è diffusa in un modo che sembra non volergli dare scampo.
.
La cura c'è, esiste. Esiste un farmaco studiato appositamente per debellare questo pericolosissimo fungo, che di fatto può assalire anche gli esseri umani.
.
Ma non è reperibile. La famiglia di Attila, dopo la gioia di scoprire che una cura esiste, è di nuovo piombata nella disperazione... il farmaco in questione si chiama Noxafil, è uno sciroppo prodotto dalla casa farmaceutica Schering-Plough e in Italia non può essere acquistato. E' un farmaco di fascia H, ovvero destinato solo ai pazienti ospedalizzati (naturalmente, umani!) e se pure fosse in commercio, il prezzo sarebbe superiore ai 1000 € a flacone... una spesa insostenbile per una famiglia normale! Il primo flacone è stato dato a titolo gratuito alla famiglia di Attila per "scopi di ricerca" ma ora non è più possibile riceverne un secondo. Come a dire, finchè Attila è servito "da cavia" per testare il nuovo farmaco tutto bene, ora anche se il fungo lo uccide, chi se ne importa? Capirete che la situazione è disperata e paradossale: con in mano una prescrizione medica che salverebbe la vita di Attila, non c'è modo di acquistare il farmaco e se pure ci fosse, il prezzo è così proibitivo da risultare assurdo.
.
Abbiamo iniziato una colletta per raccogliere dei fondi tra gli amici di Attila, ma non sono sufficienti, inoltre il medicinale in Italia non è in vendita e sembrerebbe necessario acquistarlo all'estero, sempre che le leggi italiane ne consentano poi l'importazione, cosa che stiamo cercando di verificare.
Siamo davvero disperati e rivolgiamo un appello alla casa farmaceutica affinchè renda questo farmaco reperibile o sia disponibile ad aiutare Attila fornendone la quantità necessaria per debellare definitivamente questo raro fungo, o a qualsiasi altra associazione o ai singoli privati che possano aiutarci a raccogliere i fondi necessari o a reperire il farmaco in qualsiasi modo e da qualsiasi luogo la legge lo consenta. Purtroppo Attila non sta bene, il fungo sta già attaccando l'altro occhio, il cranio e le orecchie e il tempo stringe.
Scusate per la lunghezza di questa email, purtroppo la situazione è difficile ma qualsiasi tipo di aiuto a qualsiasi livello ci è prezioso.
Grazie per aver letto fin qui,
Marta
E-mail della proprietaria di Attila (Valentina): valina.t@virgilio.it
La raccolta fondi al momento è attiva tramite bonifico bancario e tramite ricarica di una carta postepay, i dati sono disponibili su richiesta all'indirizzo email: gilthoniel@virgilio.it
![]() | il diario di Attila sul blog amicidigreta |
Nessun commento:
Posta un commento