http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/02/09/un-gufo-e-stato-immortalato-in-una-delle-foto-di-una-coppia.html
15/02/2011
Un gufo è stato immortalato in una delle foto di una coppia di sposi
Nozze alate
Un gufo è riuscito a rubare la scena di una neo coppia di sposi facendosi ritrarre in primo piano in una delle fotografie post cerimonia.
L'uccello si è messo davanti l'obiettivo della macchina fotografica che ha settato automaticamente l'autofocus su di lui.
Il risultato è un delizioso primo piano del rapace, con l'immagine sfocata di Libby Higgins e Jim Pearn, gli sposi, sullo sfondo.
Per la coppia, che considera la foto come una delle migliori di tutto l'album, la presenza dell'uccello è un segno di fortuna e prosperità.
"E' stato salvato dallo staff del rifugio che lo ospita dopo un brutto incidente d'auto. E' stato investito e da allora ha un occhio diverso dall'altro" ha dichiarato Libby.
Il gufo si chiama Sam Adams e vive al John J Audubon Centre bird sanctuary in Pennsylvania. L'investimento ha causato la frattura delle ossa sotto l'occhio destro e il conseguente mal funzionalmento dei condotti lacrimali.
"Devono aiutarlo con le lacrime artificuali, poveretto" ha aggiunto Jim.
"Ci piace un sacco quel piccoletto e siamo felici che sia il protagonosta di una delle nostre foto, anche se ci ha rubato la scena".
Dopo l'incursione al matrimonio, Sam Adams è stato recuperato da uno degli addestratori del Centro e riportato a casa. Libby e Jim gli regaleranno una copia della foto.
Fonte: The Telegraph
Un gufo è riuscito a rubare la scena di una neo coppia di sposi facendosi ritrarre in primo piano in una delle fotografie post cerimonia.
L'uccello si è messo davanti l'obiettivo della macchina fotografica che ha settato automaticamente l'autofocus su di lui.
Il risultato è un delizioso primo piano del rapace, con l'immagine sfocata di Libby Higgins e Jim Pearn, gli sposi, sullo sfondo.
Per la coppia, che considera la foto come una delle migliori di tutto l'album, la presenza dell'uccello è un segno di fortuna e prosperità.
"E' stato salvato dallo staff del rifugio che lo ospita dopo un brutto incidente d'auto. E' stato investito e da allora ha un occhio diverso dall'altro" ha dichiarato Libby.
Il gufo si chiama Sam Adams e vive al John J Audubon Centre bird sanctuary in Pennsylvania. L'investimento ha causato la frattura delle ossa sotto l'occhio destro e il conseguente mal funzionalmento dei condotti lacrimali.
"Devono aiutarlo con le lacrime artificuali, poveretto" ha aggiunto Jim.
"Ci piace un sacco quel piccoletto e siamo felici che sia il protagonosta di una delle nostre foto, anche se ci ha rubato la scena".
Dopo l'incursione al matrimonio, Sam Adams è stato recuperato da uno degli addestratori del Centro e riportato a casa. Libby e Jim gli regaleranno una copia della foto.
Fonte: The Telegraph
postato da: amicidigreta alle ore 14:02 | Link | commenti
categoria:storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - rapaci probl occhi, storie - uccelli probl occhi, storie - gufi probl occhi, consigli - uccello probl occhi, consigli - rapace probl occhi, consigli - gufo probl occhi
categoria:storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - rapaci probl occhi, storie - uccelli probl occhi, storie - gufi probl occhi, consigli - uccello probl occhi, consigli - rapace probl occhi, consigli - gufo probl occhi
La sindrome di Cushing e il tuo cane
un sito ricco di informazioni (in inglese)
http://www.k9cushings.com/
K9Cushings.com
Cushings Disease and Your Dog
A diagnosis of Cushings disease (Hyperadrenocorticism) in your dog can be scary when you don't know what it means for your canine buddy.
This Site
un sito ricco di informazioni (in inglese)
http://www.k9cushings.com/
K9Cushings.com
Cushings Disease and Your Dog

We created this site to help you understand what Cushings does and doesn't mean for your dog, what kinds of testing are needed, the treatments that are available, and things to consider while your dog is being diagnosed and treated.
The best way for you to help your dog is to be as informed as you can be about Cushings disease. So we provide links to comprehensive information on the disease and its diagnosis and treatment.
Our site is brand new so things will continue to develop here daily.
But only the website is new.
The people behind it have many many years of experience with Cushings in dogs.
Una diagnosi di malattia di Cushing (iperadrenocorticismo) nel vostro cane può essere spaventosa quando non sapete cosa significhi per il vostro compagno canino. Abbiamo creato questo sito per aiutare a capire cosa il Cushings significa e non significa per il vostro cane, che tipo di test sono necessari, i trattamenti che sono disponibili, e le cose da considerare, dal momento in cui al cane è stato diagnosticato il cushing ed è sottoposto al trattamento. Il modo migliore per aiutare il vostro cane è di essere informati come più potete sulla malattia di Cushing. Per questo abbiamo inserito link (collegamenti) a informazioni complete sulla malattia e la sua diagnosi e trattamento. Il nostro sito è nuovo e quindi le cose continueranno a svilupparsi qui tutti i giorni. Ma solo lo stile del sito è nuovo. Le persone che ci stanno dietro ad esso hanno molti anni di esperienza con il Cushings nei cani. |
Canine Cushings Forum
Our interactive forum where you can learn about Cushing's disease, post questions, and get support is located at
www.k9cushings.com/forum
www.k9cushings.com/forum
You are welcome to read there without joining. Please register as a member to post to the forum.
In addition to a place for questions and discussion, there is a large Resources section with dozens of articles and links covering the diagnosis and treatment of Cushing's disease.
Il nostro forum interattivo dove è possibile conoscere la malattia di Cushing, pubblicare domande, e ottenere assistenza si trova a www.k9cushings.com/forum Siete invitati a leggere anche senza entrare. Si prega di registrarsi come membro per pubblicare sul forum. Oltre a un settore per domande e discussioni, vi è una grande sezione Risorse con decine di articoli e link riguardanti la diagnosi e il trattamento della malattia di Cushing. |
This Site
K9cushings.com Forum
Resources — comprehensive list of articles about Cushing's disease and its diagnosis and treatment
elenco completo di articoli sulla malattia di Cushing e la sua diagnosi e il trattamento
In Loving Memory — Cushings dogs who have left us
Cani con il Cushing che ci hanno lasciato
Resources — comprehensive list of articles about Cushing's disease and its diagnosis and treatment
elenco completo di articoli sulla malattia di Cushing e la sua diagnosi e il trattamento
In Loving Memory — Cushings dogs who have left us
Cani con il Cushing che ci hanno lasciato
postato da: amicidigreta alle ore 14:19 | Link | commenti
categoria:salute, consigli vari, consigli x disabili, salute - cani
categoria:salute, consigli vari, consigli x disabili, salute - cani
Un'idea per gatti con difficoltà motorie ma non incontinenti
E' una vignetta....
ma potrebbe essere anche una buona idea ;-)))

E' una vignetta....
ma potrebbe essere anche una buona idea ;-)))

postato da: amicidigreta alle ore 14:08 | Link | commenti
categoria:consigli x disabili, consigli - gatto paralizzato, consigli - gatto probl motori
categoria:consigli x disabili, consigli - gatto paralizzato, consigli - gatto probl motori
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/09/16/un-cane-indossa-sempre-gli-occhiali-da-sole-per-uscire.html
21/09/2009
Un cane indossa sempre gli occhiali da sole per uscire
Cool dog!
Fei fei, un pastore alsaziano che vive in Cina, è diventato famoso grazie all'abitudine di uscire sempre con gli occhiali da sole.
Il suo padrone ha dichiarato di avergli comprato gli occhiali per proteggergli gli occhi, molto delicati, dalla forte luce estiva e dai raggi del sole.
Non era affatto certo che il cane li avrebbe portati ma, con sua grande sorpresa, Fei Fei non li ha soltanto accettati di buon grado ma se ne è innamorato tanto che si rifiuta di uscire di casa se non li indossa.
"Capisco che durante il giorno gli occhiali possano davvero dargli refrigerio, ma la sera? Intanto se non glieli metto comincia ad abbaiare e non si muove!
La cosa che comincia a infastidirmi è che non possiamo più camminare per strada, non c'è una persona che non ci fermi per scattare una foto a Fei Fei".
Fonte: Wuzhou Daily
Fei fei, un pastore alsaziano che vive in Cina, è diventato famoso grazie all'abitudine di uscire sempre con gli occhiali da sole.
Il suo padrone ha dichiarato di avergli comprato gli occhiali per proteggergli gli occhi, molto delicati, dalla forte luce estiva e dai raggi del sole.
Non era affatto certo che il cane li avrebbe portati ma, con sua grande sorpresa, Fei Fei non li ha soltanto accettati di buon grado ma se ne è innamorato tanto che si rifiuta di uscire di casa se non li indossa.
"Capisco che durante il giorno gli occhiali possano davvero dargli refrigerio, ma la sera? Intanto se non glieli metto comincia ad abbaiare e non si muove!
La cosa che comincia a infastidirmi è che non possiamo più camminare per strada, non c'è una persona che non ci fermi per scattare una foto a Fei Fei".
Fonte: Wuzhou Daily
postato da: amicidigreta alle ore 14:08 | Link | commenti
categoria:consigli vari, storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, consigli - cane probl vista, storie - cani occhi delicati, storie - cani probl vista, consigli - cane occhi delicati
categoria:consigli vari, storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, consigli - cane probl vista, storie - cani occhi delicati, storie - cani probl vista, consigli - cane occhi delicati
http://sky-show.blogspot.com/2009/09/how-to-help-disabled-animals.html
COME AIUTARE ANIMALI DISABILI: cani, gatti, conigli, papere, rapaci, elefanti, ricci, pinguini, rnoceronti, tartarughe
COME AIUTARE ANIMALI DISABILI: cani, gatti, conigli, papere, rapaci, elefanti, ricci, pinguini, rnoceronti, tartarughe
postato da: amicidigreta alle ore 14:03 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, carrelli modelli x cani, carrelli modelli x conigli, carrelli modelli x gatti, carrelli modelli x tartarughe, protesi artific elefanti, consigli - elefante protesi arti, curiosità, consigli - tartaruga protesi, protesi artific tartarughe, consigli - pinguino protesi, protesi artific uccelli, consigli - riccio protesi arti, consigli - rinoceronte protesi, consigli - papera protesi, consigli - rapace protesi, protesi artific ricci, protesi artific rinoceronti
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, carrelli modelli x cani, carrelli modelli x conigli, carrelli modelli x gatti, carrelli modelli x tartarughe, protesi artific elefanti, consigli - elefante protesi arti, curiosità, consigli - tartaruga protesi, protesi artific tartarughe, consigli - pinguino protesi, protesi artific uccelli, consigli - riccio protesi arti, consigli - rinoceronte protesi, consigli - papera protesi, consigli - rapace protesi, protesi artific ricci, protesi artific rinoceronti
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/11/29/un-cane-ha-imparato-a-vivere-senza-lingua.html
08/12/2010
Un cane ha imparato a vivere senza lingua
Cucchiaiate d'amore
Caine, un incrocio tra un boxer e un Rhodesian ridgeback, ha perso quasi tutta la lingua a causa di un incidente domestico ed era destinato a essere soppresso.
Ma Ashley Taylor, la sua padrona, non era affatto d'accordo con il parere del veterinario e ha deciso che avrebbe insegnato a Caine a vivere senza l'uso della lingua.
"E' stato bravissimo" ha dichiarato la Taylor che fa la maestra in una scuola elementare di Park Forest, vicino Chicago "ha imparato a mangiare col cucchiaio e a bere da una fontanella".
Visto che la lingua è l'organo da cui dipende la sudorazione dei cani, Ashley fa particolare attenzione a non lasciare mai Caine sotto il sole, o in un ambiente troppo caldo.
"Quello che non riesco proprio a fare è impedirgli di rincorrere i gatti.
Ma ho notato che Caine ha imparato a dosare anche questo, non corre mai troppo a lungo, sa che poi starebbe poco bene".
Fonte: Southtown Star
Caine, un incrocio tra un boxer e un Rhodesian ridgeback, ha perso quasi tutta la lingua a causa di un incidente domestico ed era destinato a essere soppresso.
Ma Ashley Taylor, la sua padrona, non era affatto d'accordo con il parere del veterinario e ha deciso che avrebbe insegnato a Caine a vivere senza l'uso della lingua.
"E' stato bravissimo" ha dichiarato la Taylor che fa la maestra in una scuola elementare di Park Forest, vicino Chicago "ha imparato a mangiare col cucchiaio e a bere da una fontanella".
Visto che la lingua è l'organo da cui dipende la sudorazione dei cani, Ashley fa particolare attenzione a non lasciare mai Caine sotto il sole, o in un ambiente troppo caldo.
"Quello che non riesco proprio a fare è impedirgli di rincorrere i gatti.
Ma ho notato che Caine ha imparato a dosare anche questo, non corre mai troppo a lungo, sa che poi starebbe poco bene".
Fonte: Southtown Star
postato da: amicidigreta alle ore 14:16 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani senza lingua, consigli - cane senza lingua
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani senza lingua, consigli - cane senza lingua
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/11/26/cucciola-disabile-di-giraffa-cammina-grazie-a-due-protesi.html
07/12/2010
Cucciola disabile di giraffa cammina grazie a due protesi
Hop Hope!
Il mese scorso nello zoo di Topeka, nello stato americano del Kansas, è nata una giraffina con una malformazione alle zampe posteriori.
Questo tipo di deformità non è rara tra le giraffe e non ha un nome specifico.
"Si tratta di un difetto ai tendini che non consentire allo zoccolo di essere poggiato nella posizione corretta" ha dichiarato Brendan Wiley, il direttore dello zoo.
Per permettere a Hope di poter camminare e condurre una vita normale, il veterinario della struttura, il dottor Joseph Cramer, ha disegnato e realizzato due protesi per le zampe.
Gli arti artificiali includono un sistema di tendini esterni che agiscono sugli zoccoli e che consentono a Hope di camminare in modo corretto, addirittura di correre, e di poter crescere bene.
Fonte: siteground201
Il mese scorso nello zoo di Topeka, nello stato americano del Kansas, è nata una giraffina con una malformazione alle zampe posteriori.
Questo tipo di deformità non è rara tra le giraffe e non ha un nome specifico.
"Si tratta di un difetto ai tendini che non consentire allo zoccolo di essere poggiato nella posizione corretta" ha dichiarato Brendan Wiley, il direttore dello zoo.
Per permettere a Hope di poter camminare e condurre una vita normale, il veterinario della struttura, il dottor Joseph Cramer, ha disegnato e realizzato due protesi per le zampe.
Gli arti artificiali includono un sistema di tendini esterni che agiscono sugli zoccoli e che consentono a Hope di camminare in modo corretto, addirittura di correre, e di poter crescere bene.
Fonte: siteground201
postato da: amicidigreta alle ore 14:20 | Link | commenti
categoria:storie di animali speciali, consigli x disabili, protesi artific giraffe, storie - giraffe protesi, storie - giraffe zampe disab, consigli - giraffa zampe disab, consigli - giraffa protesi
categoria:storie di animali speciali, consigli x disabili, protesi artific giraffe, storie - giraffe protesi, storie - giraffe zampe disab, consigli - giraffa zampe disab, consigli - giraffa protesi
http://www.kijiji.it/annunci/accessori-animali/annunci-ferrara/guarire-dalla-fip/2778636
LIBRO - Guarire dalla fip ![]()
Libro verita' di come ho curato la mia gatta dalla fip e dopo piu' di 2 anni dalla guarigione e' viva e sta bene, gioca, salta, corre e fa la lotta. ora altri gatti sono stati curati dalla fip grazie al mio libro e alla mia esperienza. |
postato da: amicidigreta alle ore 14:14 | Link | commenti
categoria:libri, consigli vari, siti utili, lieto fine, consigli x disabili, salute - gatti, consigli - gatto fip
categoria:libri, consigli vari, siti utili, lieto fine, consigli x disabili, salute - gatti, consigli - gatto fip
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/11/23/pinguino-dal-becco-rotto-riabilitato-da-una-protesi.html
Senza il becco di un pinguino
A un pinguino brasiliano che aveva il becco spezzato è stata applicata una protesi che gli permette di pescare e mangiare di nuovo agevolmente.http://www.youtube.com/watch?v=cdaxNMY9NlE&feature=player_embedded
Cinque mesi fa, Tungo è stato trovato su una spiaggia di Rio de Janeiro col becco frantumato dall'elica di un'imbarcazione.
Purtroppo l'uccello, che è stato portato in uno zoo, non era più in grado di procacciarsi il cibo né di mangiare.
I veterinari della struttura allora hanno deciso di ricostruire in resina la parte del becco mancante, modellandola su un pezzo rotto dell'originale.
L'operazione è perfettamente riuscita e adesso Tungo è di nuovo in grado di pescare e nutrirsi.
Fonte: Sky News
26/11/2010
Pinguino dal becco rotto riabilitato da una protesi
Senza il becco di un pinguino
A un pinguino brasiliano che aveva il becco spezzato è stata applicata una protesi che gli permette di pescare e mangiare di nuovo agevolmente.
Cinque mesi fa, Tungo è stato trovato su una spiaggia di Rio de Janeiro col becco frantumato dall'elica di un'imbarcazione.
Purtroppo l'uccello, che è stato portato in uno zoo, non era più in grado di procacciarsi il cibo né di mangiare.
I veterinari della struttura allora hanno deciso di ricostruire in resina la parte del becco mancante, modellandola su un pezzo rotto dell'originale.
L'operazione è perfettamente riuscita e adesso Tungo è di nuovo in grado di pescare e nutrirsi.
Fonte: Sky News
postato da: amicidigreta alle ore 14:34 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - uccelli becco disab, filmati -animali disabili, consigli - pinguino becco disabi, consigli - uccello becco disabil, filmati uccelli becco disabile, filmati pinguini becco disabile, storie - pinguini becco disabile, consigli - pinguino protesi, consigli - uccello protesi, filmati uccelli protesi, storie - pinguini protesi, storie - uccelli protesi, protesi artific uccelli
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - uccelli becco disab, filmati -animali disabili, consigli - pinguino becco disabi, consigli - uccello becco disabil, filmati uccelli becco disabile, filmati pinguini becco disabile, storie - pinguini becco disabile, consigli - pinguino protesi, consigli - uccello protesi, filmati uccelli protesi, storie - pinguini protesi, storie - uccelli protesi, protesi artific uccelli
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/09/30/temp-db6a127ea268d4348a5cb20dbefa6cdc.html
06/09/2010
Un boston terrier sordo conosce il linguaggio dei segni
Gesti d'amore
Nonostante sia nato completamente sordo, Zippy, un boston terrier di due anni, ha dimostrato che i cani, anche se disabili, sono comunque stupefacenti.
Vicky Tate, la sua padrona, ha impegato due anni per addestrarlo usando il linguaggio dei gesti.
Zippy ha anche uno speciale collare che vibra e che Vicky accende quando vanno al parco.
"Siccome non sente nulla, mi osserva continuamente per vedere i miei segnali. Quando non lo fa, diventa molto vulnerabile. Così, se il collare è acceso, Zippy sa che deve guardarmi così posso comunicare con lui".
Il boston terrier è uno dei migliori allievi del Billericay Dog Training School di Basildon, in Inghilterra, la struttura da cui Vicky lo ha adottato da cucciolo.
Il cane ha già ottenuto tre importanti premi, il Kennel Club di bronzo, d'argento e d'oro, assegnati ai cani più ubbidienti.
La signora Tate ha anche inventato dei segnali personalizzati per comunicare con lui: se vuole, per esempio, che si metta seduto, punta il dito per terra e allunga la gamba. E Zippy si siede!.
Fonte: Echo News
Nonostante sia nato completamente sordo, Zippy, un boston terrier di due anni, ha dimostrato che i cani, anche se disabili, sono comunque stupefacenti.
Vicky Tate, la sua padrona, ha impegato due anni per addestrarlo usando il linguaggio dei gesti.

"Siccome non sente nulla, mi osserva continuamente per vedere i miei segnali. Quando non lo fa, diventa molto vulnerabile. Così, se il collare è acceso, Zippy sa che deve guardarmi così posso comunicare con lui".
Il boston terrier è uno dei migliori allievi del Billericay Dog Training School di Basildon, in Inghilterra, la struttura da cui Vicky lo ha adottato da cucciolo.
Il cane ha già ottenuto tre importanti premi, il Kennel Club di bronzo, d'argento e d'oro, assegnati ai cani più ubbidienti.
La signora Tate ha anche inventato dei segnali personalizzati per comunicare con lui: se vuole, per esempio, che si metta seduto, punta il dito per terra e allunga la gamba. E Zippy si siede!.
Fonte: Echo News
postato da: amicidigreta alle ore 14:36 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani sordi, consigli - cane sordo
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani sordi, consigli - cane sordo
Nessun commento:
Posta un commento