http://animalixs.blogspot.com/2009/02/come-lavare-un-coniglio.html IN CASO DI NECESSITA' ECCO COME LAVARE UN CONIGLIO |
postato da: amicidigreta alle ore 14:28 | Link | commenti
categoria:consigli vari, consigli x disabili, consigli - coniglio come lavarlo, consigli - coniglio pulizia
categoria:consigli vari, consigli x disabili, consigli - coniglio come lavarlo, consigli - coniglio pulizia
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/03/10/un-cane-sordo-ha-imparato-il-linguaggio-dei-segni.html
21/03/2011
Un cane sordo ha imparato il linguaggio dei segni
Alfabeto muto
Un bassotto non udente ha apprerso il linguaggio dei segni grazie ai ragazzi di un riformatorio e ai bambini di un istituto per sordi nello stato americano del Missouri.
I giovani detenuti del South Central Correctional Center di Licking,hanno insegnato a Sparky a comunicare attraverso i gesti e hanno chiesto agli studenti della Missouri School for the Deaf di Fulton di adottarlo.
Gli studenti hanno accettato con grande entusiasmo e adesso il bassotto va a scuola insieme ai più giovani e ha imparato altri segni.
La direttrice della scuola, Barbara Garrison, è stata subito d'accordo ad accogliere Sparky nell'istituto: "Sarà una splendida esperienza per i ragazzi, e impareranno moltissimo dal cane".
Sparky risponde ai segni corrispondenti a: "seduto", "vieni qui", "sdraiati" e "fermo" e sta lavorando su altri due segni: "cibo" e "fuori".
Il bassotto fa parte del Puppies for Parole, un programma del Missouri Department of Corrections in cui i ragazzi addestrano gli animali con problemi fisici o comportamentali che ne rendono difficile l'adozione.
Il programma ha salvato molto cani che altrimenti sarebbero stati abbattuti e offre ai giovani detenuti un'attività costruttiva.
Fonte: New York Daily
Un bassotto non udente ha apprerso il linguaggio dei segni grazie ai ragazzi di un riformatorio e ai bambini di un istituto per sordi nello stato americano del Missouri.
I giovani detenuti del South Central Correctional Center di Licking,hanno insegnato a Sparky a comunicare attraverso i gesti e hanno chiesto agli studenti della Missouri School for the Deaf di Fulton di adottarlo.
Gli studenti hanno accettato con grande entusiasmo e adesso il bassotto va a scuola insieme ai più giovani e ha imparato altri segni.
La direttrice della scuola, Barbara Garrison, è stata subito d'accordo ad accogliere Sparky nell'istituto: "Sarà una splendida esperienza per i ragazzi, e impareranno moltissimo dal cane".
Sparky risponde ai segni corrispondenti a: "seduto", "vieni qui", "sdraiati" e "fermo" e sta lavorando su altri due segni: "cibo" e "fuori".
Il bassotto fa parte del Puppies for Parole, un programma del Missouri Department of Corrections in cui i ragazzi addestrano gli animali con problemi fisici o comportamentali che ne rendono difficile l'adozione.
Il programma ha salvato molto cani che altrimenti sarebbero stati abbattuti e offre ai giovani detenuti un'attività costruttiva.
Fonte: New York Daily
postato da: amicidigreta alle ore 13:43 | Link | commenti
categoria:animali disabili, consigli x disabili, consigli - cane sordo
categoria:animali disabili, consigli x disabili, consigli - cane sordo

Birillino sul passeggino

Ciao a tutti.
So che tanti hanno chiesto alla mia mamma di farmi qualche foto sul passeggino e ieri, visto il bel sole e la prospettiva di una lunga e gradevole passeggiata... mamma si è portata la macchina fotografica.
Iniziamo con un paio di filmati.
Già perchè appena mamma racconta a qualcuno che mi porta sul passeggino da quando mi sono rotto il legamento crociato del ginocchio e sono in attesa che funzioni la cura per il cushing (vedi http://casagreta.splinder.com/post/23845452/sono-disabile-anchio) per fare l'operazione al ginocchio... quando lo racconta subito le chiedono "ma è bravo? ci sta sul passeggino? non cerca di saltare giù? non ha paura del movimento?"
Faccio prima a rispondervi con i due filmatini di mamma:
http://www.youtube.com/watch?v=KdiAONBNcJY
http://www.youtube.com/watch?v=EzyoOh5g5sQ
Ed eccovi le fotoooooo
davanti all'area-cani dove ho conosciuto la mia ultima fiamma... 42 chili di bovara del bernese doc di nome Lizzie:

ancora al parchettino:

davanti al laghetto al Parco Castello:


(poi dicono "vita da cani"...)
Ah... quasi dimenticavo di dirvelo, ma sono sicuro che dalle foto lo avete già capito: sarò anche un cane disabile ora ma sono FELICEEEEE
Baci a tutti, tuttissimi!
postato da: amicidigreta alle ore 14:21 | Link | commenti
categoria:diario, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, -blog di casa greta, consigli x disabili, storie - cani zampe disabili, filmati cani zampe disabili, filmati -animali disabili, consigli - cane passeggino, filmati cani passeggino, consigli - cane zampe disabili
categoria:diario, consigli vari, animali disabili, storie di animali speciali, -blog di casa greta, consigli x disabili, storie - cani zampe disabili, filmati cani zampe disabili, filmati -animali disabili, consigli - cane passeggino, filmati cani passeggino, consigli - cane zampe disabili
Vi ricordate di Hope? la giraffa del Topeka Zoo con le protesi? Eccola ora... (VIDEO)
La storia di Hope:
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/11/26/cucciola-disabile-di-giraffa-cammina-grazie-a-due-protesi.html

http://www.youtube.com/watch?v=8X8xdSx9xTY
Hope the Giraffe Undergoes Physical Therapy
Hope la giraffa sottoposta a fisioterapia
http://www.youtube.com/watch?v=xnmyL5Yaquc
Today Show visits 'Hope'
Today Show visita 'Hope'
http://www.youtube.com/watch?v=4P0jIRFWTag
Dolly and Hope
Dolly e Hope
http://www.youtube.com/watch?v=i4hpt4fvJws
Topeka Gems Saving HOPE Topeka ZOO
Topeka Gems salva HOPE del Topeka ZOO
La storia di Hope:
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/11/26/cucciola-disabile-di-giraffa-cammina-grazie-a-due-protesi.html

http://www.youtube.com/watch?v=8X8xdSx9xTY
Hope the Giraffe Undergoes Physical Therapy
Hope la giraffa sottoposta a fisioterapia
During my internship, I did a series of stories on Topeka's youngest giraffe as she was treated for hyperflexed fetlocks. I met Hope when she was 8 days old and undergoing physical therapy. | Durante il mio stage, ho registrato una serie di storie sulla più giovane giraffa allo zoo di Topeka, mentre lei è veniva trattata per garretti iperflessi. Ho incontrato Hope quando aveva 8 giorni ed era sottoposta a fisioterapia. |
Today Show visits 'Hope'
Today Show visita 'Hope'
The TODAY show recently visited the Topeka Zoo and our baby giraffe 'Hope'. | Lo spettacolo "Today Show" ha recentemente visitato lo zoo di Topeka e la nostra giraffa cucciola 'Hope'. |
Dolly and Hope
Dolly e Hope
Mother giraffe and her baby at the Topeka Zoo. I was in the yard filming their reunion right after Hope had been checked by the vet staff. | Mamma giraffa e la sua bambina allo zoo di Topeka. Ero nel cortile a filmare la loro riunione dopo che Hope era stata visitata dal personale veterinario. |
Topeka Gems Saving HOPE Topeka ZOO
Topeka Gems salva HOPE del Topeka ZOO
Created on January 21, 2011 using FlipShare | Creato il 21 gennaio, 2011 utilizzando FlipShare |
postato da: amicidigreta alle ore 14:36 | Link | commenti
categoria:storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati -animali disabili, protesi artific giraffe, storie - giraffe protesi, storie - giraffe zampe disab, consigli - giraffa zampe disab, consigli - giraffa protesi, filmati giraffe zampe disabili, filmati giraffe protesi, filmati giraffe fisioterapia, consigli - giraffa fisioterapia, storie - giraffe garretti iperfl, filmati giraffe garretti iperfle, consigli - giraffa garretti iper
categoria:storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati -animali disabili, protesi artific giraffe, storie - giraffe protesi, storie - giraffe zampe disab, consigli - giraffa zampe disab, consigli - giraffa protesi, filmati giraffe zampe disabili, filmati giraffe protesi, filmati giraffe fisioterapia, consigli - giraffa fisioterapia, storie - giraffe garretti iperfl, filmati giraffe garretti iperfle, consigli - giraffa garretti iper
postato da: amicidigreta alle ore 13:48 | Link | commenti
categoria:animali disabili, animali anziani, consigli x disabili, xxx ausili disabili - shop, xxx carrellini - shop, xxx imbragature - shop, xxx stivaletti - shop, xxx protezioni - shop, carrelli cani-gatti disabili, consigli - cane carrello, consigli - gatto carrello, consigli - gatto scarpe, consigli - gatto imbragature, consigli - gatto tutori, consigli - cane imbragature, consigli - cane scarpe, consigli - cane tutori
categoria:animali disabili, animali anziani, consigli x disabili, xxx ausili disabili - shop, xxx carrellini - shop, xxx imbragature - shop, xxx stivaletti - shop, xxx protezioni - shop, carrelli cani-gatti disabili, consigli - cane carrello, consigli - gatto carrello, consigli - gatto scarpe, consigli - gatto imbragature, consigli - gatto tutori, consigli - cane imbragature, consigli - cane scarpe, consigli - cane tutori

CARRELLINO A TRE RUOTE IN POLICARBONATO PER CANI E GATTI CON DEBOLEZZA ALLE ZAMPE ANTERIORI
Il suddetto carrello è indicato per Cani Paraplegici e Deambulanti:la terza ruota è un aiuto per i pazienti che presentano la colonna curva o debolezza degli arti anteriori. La ruota anteriore ha un grosso margine di registrazione,e se nell’utilizzo del carrellino il paziente ottiene un miglioramento nella deambulazione, può anche essere tolta se il Cane migliora il suo stato di salute.
postato da: amicidigreta alle ore 14:47 | Link | commenti
categoria:consigli x disabili, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, carrelli modelli x gatti, consigli - cane zampe ante disab, consigli - gatto zampe ante disa
categoria:consigli x disabili, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, carrelli modelli x gatti, consigli - cane zampe ante disab, consigli - gatto zampe ante disa
VIDEOistruzioni su come usare i pannolini lavabili (commerciali o fai-da-te)
sono istruzioni per i pannolini per neonati umani, ma possono essere utili anche a chi pensa di utilizzarli, con un buco per la coda, per cani o gatti disabili
Da questi video trovate un sacco di link per istruzioni in italiano o inglese per tutti i tipi di pannolini lavabili in commercio a alcuni fai-da-te ;-)))
sono istruzioni per i pannolini per neonati umani, ma possono essere utili anche a chi pensa di utilizzarli, con un buco per la coda, per cani o gatti disabili
Da questi video trovate un sacco di link per istruzioni in italiano o inglese per tutti i tipi di pannolini lavabili in commercio a alcuni fai-da-te ;-)))
![]() | in questo video illustro alcune tipologie di pannolini lavabili: alcuni sono acquistati e altri fatti da me! |
utilizzo pannolino lavabile taglia unica bum genius. www.babymio.it |
![]() | Comparing Fuzzi Bunz to Bum Genius - Confronto di Fuzzi Bunz con Bum Genius |
![]() | Pannolino Lavabile Kinkilia! News 2010 |
![]() | questo video illustra come utilizzare i pannolini lavabili prefolds |
postato da: amicidigreta alle ore 14:05 | Link | commenti
categoria:consigli x disabili, consigli - gatto pannolino lavab, consigli - cane pannolino lavabi
categoria:consigli x disabili, consigli - gatto pannolino lavab, consigli - cane pannolino lavabi

Articoli sulle primcipali malattie del cane
postato da: amicidigreta alle ore 14:06 | Link | commenti
categoria:salute, consigli vari, consigli x disabili, salute - cani, consigli - cane soccorso, consigli - cane artrosi
categoria:salute, consigli vari, consigli x disabili, salute - cani, consigli - cane soccorso, consigli - cane artrosi
www.nsgs.it/le%20artropatie%20del%20cane.doc
IL TRATTAMENTO DELLE ARTROPATIE ACUTE E CRONICHE DEL CANE
S.D’amico, V.Bianchini, G di Nunzio
National Sanitary Gathering of Studies
INTRODUZIONE
L’apparato muscolo-scheletrico è formato dalle ossa e dai muscoli striati; in questo sono, inoltre, comprese le articolazioni, i tendini e i legamenti che rendono possibile la connesione delle varie componenti. La sua principale funzione è quella di sostenere il corpo e e di fornire i mezzi per la locomozione, ma contiene inoltre gran parte
continua a leggere al LINK: www.nsgs.it/le%20artropatie%20del%20cane.doc
IL TRATTAMENTO DELLE ARTROPATIE ACUTE E CRONICHE DEL CANE
S.D’amico, V.Bianchini, G di Nunzio
National Sanitary Gathering of Studies
INTRODUZIONE
L’apparato muscolo-scheletrico è formato dalle ossa e dai muscoli striati; in questo sono, inoltre, comprese le articolazioni, i tendini e i legamenti che rendono possibile la connesione delle varie componenti. La sua principale funzione è quella di sostenere il corpo e e di fornire i mezzi per la locomozione, ma contiene inoltre gran parte
continua a leggere al LINK: www.nsgs.it/le%20artropatie%20del%20cane.doc
postato da: amicidigreta alle ore 14:07 | Link | commenti
categoria:consigli x disabili, consigli - cane anziano, consigli - cane artrite, consigli - cane artropatie, consigli - cane artrosi
categoria:consigli x disabili, consigli - cane anziano, consigli - cane artrite, consigli - cane artropatie, consigli - cane artrosi

http://www.aisb.it/veterin/condrop.html
Condroprotettori |
HOME |
Dott.sa Monica Picatti Prima di rispondere sul tema della "condroprotezione" dovrei fare una breve prefazione sull'ARTROSI, giacché i due argomenti sono strettamente collegati. L'artrosi o MDA (malattia degenerativa articolare) è un processo patologico che può interessare le diartrosi (esempio: spalla, anca, gomito, ginocchio) come le anfiartrosi (articolazioni intervertebrali). L'origine è prevalentemente secondaria, cioè si manifesta come conseguenza di una preesistente artropatia di natura infiammatoria o degenerativa, sia nel cane giovane, sia nel cane anziano. E' importante sottolineare, in ogni caso, che................. |
postato da: amicidigreta alle ore 13:42 | Link | commenti
categoria:consigli x disabili, consigli - cane anziano, consigli - cane condroprotettori
categoria:consigli x disabili, consigli - cane anziano, consigli - cane condroprotettori
Nessun commento:
Posta un commento