http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/12/12/un-gatto-con-zampe-molto-particolari-aiuta-un-centro-animali.html
14/12/2011
Un gatto con zampe molto particolari aiuta un centro animalista
Zampette d'oro
Un gatto con 26 dita sta aiutando un asilo per animali a racimolare i fondi necessari a trovare una nuova sede.
Daniel, un bel gattone bianco e rosso, ha due dita in più in ogni zampa, a causa una mutazione genetica chiamata polidattilismo.
Il Milwaukee Animal Rescue Centre chiede una donazione di 26 dollari (20 euro), un dollaro per dito, poiché l'affitto della propria sede è stato raddoppiato.
I responsabili, che non sono in grado di sostenere una simile spesa, vorrebbero racimolare abbastanza contante da dare come caparra, per prendere una nuova location che costi di meno.
Amy Rowell, la proprietaria dell'asilo, ha trovato Daniel mentre si stava occupando di un altro gatto.
La donna era per strada, curva sulla gabbia dove aveva appena messo l'altro felino, quando il gattone rosso le si è avvicinato. Ha allungato la zampa e l'ha colpita in testa, uno scappellotto gentile ma deciso.
"Era abbastanza chiaro quello che mi stava dicendo -Ehi, sono qui. Ho bisogno di te, voglio essere tuo amico, dammi retta.- Era davvero inequivocabile" ha dichiarato la donna.
"E quando mi arriva un segno, un messaggio così lampante, tendo a non ignorarlo. Così ho preso anche lui e l'ho portato al Centro. Gli abbiamo trovato un nome ed è diventato la nostra mascotte".
I gatti normodotati hanno 18 dita, cinque in ognuna delle zampe anteriori e quattro in quelle posteriori. Danny ne ha otto in più e due in meno del felino che detiene il Guinness dei primati con ben 30 dita.
Fonte: Milwaukee Daily News
Un gatto con 26 dita sta aiutando un asilo per animali a racimolare i fondi necessari a trovare una nuova sede.
Daniel, un bel gattone bianco e rosso, ha due dita in più in ogni zampa, a causa una mutazione genetica chiamata polidattilismo.
Il Milwaukee Animal Rescue Centre chiede una donazione di 26 dollari (20 euro), un dollaro per dito, poiché l'affitto della propria sede è stato raddoppiato.
I responsabili, che non sono in grado di sostenere una simile spesa, vorrebbero racimolare abbastanza contante da dare come caparra, per prendere una nuova location che costi di meno.
Amy Rowell, la proprietaria dell'asilo, ha trovato Daniel mentre si stava occupando di un altro gatto.
La donna era per strada, curva sulla gabbia dove aveva appena messo l'altro felino, quando il gattone rosso le si è avvicinato. Ha allungato la zampa e l'ha colpita in testa, uno scappellotto gentile ma deciso.
"Era abbastanza chiaro quello che mi stava dicendo -Ehi, sono qui. Ho bisogno di te, voglio essere tuo amico, dammi retta.- Era davvero inequivocabile" ha dichiarato la donna.
"E quando mi arriva un segno, un messaggio così lampante, tendo a non ignorarlo. Così ho preso anche lui e l'ho portato al Centro. Gli abbiamo trovato un nome ed è diventato la nostra mascotte".
I gatti normodotati hanno 18 dita, cinque in ognuna delle zampe anteriori e quattro in quelle posteriori. Danny ne ha otto in più e due in meno del felino che detiene il Guinness dei primati con ben 30 dita.
Fonte: Milwaukee Daily News
postato da: amicidigreta alle ore 14:01 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti polidattili
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - gatti polidattili
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/11/28/un-uomo-ha-suonato-il-piano-su-una-montagna-per-gli-elefanti.html
30/11/2011
Un uomo ha suonato il piano su una montagna per gli elefanti ciechi
La leggenda del pianista sul monte
Un signore inglese ha trasportato un pianoforte su per il costone di una montagna tailandese per suonare Beethoven agli elefanti non vedenti.
Paulo Barton, 50 anni, ha realizzato il suo sogno di sedersi davanti al suo strumento in presenza dei pachidermi.
L'uomo ha deciso di compiere questa impresa per dare una mano a raccogliere fondi per gli elefanti ciechi che vivono in una riserva delle montagne di Kanchanaburi.
"E' stato il regalo che mi sono fatto per il mio cinquantesimo compleanno" ha dichiarato Barton.
"Mia moglie e io lavoriamo con gli elefanti non vedenti per tanti anni e io mi sono sempre domandato quale pezzo avrebbero ascoltato con piacere.
Mi sedevo e pensavo -Cosa suoneresti a un elefante? Avresti poco tempo, quale sarebbe il brano migliore?-
Ho cominciato a cercare tra i miei spartiti e ho trovato la Patetica di Beethoven: il secondo movimento, l'Adagio cantabile, sarebbe stato perfetto.
"Ho dovuto trasportare il piano su per la montagna, avevo un terribile mal di schiena, ma volevo fare quello sforzo perché sapevo che alla fine sarei stato felice di avere affrontato quella sfida con me stesso".
Mr Barton e sua moglie, originari dello Yorkshire in Inghilterra, si sono tasferiti in Tailandia sedici anni fa per vivere più vicini agli elefanti.
Paul spera di riuscire a organizzare un intero concerto per e con gli elefanti entro la fine dell'anno per raccogliere i fondi che serviranno all'acquisto di un recinto elettrico per la riserva.
Fonte: Daily Mail
Caters News Agency
Un signore inglese ha trasportato un pianoforte su per il costone di una montagna tailandese per suonare Beethoven agli elefanti non vedenti.
Paulo Barton, 50 anni, ha realizzato il suo sogno di sedersi davanti al suo strumento in presenza dei pachidermi.
L'uomo ha deciso di compiere questa impresa per dare una mano a raccogliere fondi per gli elefanti ciechi che vivono in una riserva delle montagne di Kanchanaburi.
"E' stato il regalo che mi sono fatto per il mio cinquantesimo compleanno" ha dichiarato Barton.
"Mia moglie e io lavoriamo con gli elefanti non vedenti per tanti anni e io mi sono sempre domandato quale pezzo avrebbero ascoltato con piacere.
Mi sedevo e pensavo -Cosa suoneresti a un elefante? Avresti poco tempo, quale sarebbe il brano migliore?-
Ho cominciato a cercare tra i miei spartiti e ho trovato la Patetica di Beethoven: il secondo movimento, l'Adagio cantabile, sarebbe stato perfetto.
"Ho dovuto trasportare il piano su per la montagna, avevo un terribile mal di schiena, ma volevo fare quello sforzo perché sapevo che alla fine sarei stato felice di avere affrontato quella sfida con me stesso".
Mr Barton e sua moglie, originari dello Yorkshire in Inghilterra, si sono tasferiti in Tailandia sedici anni fa per vivere più vicini agli elefanti.
Paul spera di riuscire a organizzare un intero concerto per e con gli elefanti entro la fine dell'anno per raccogliere i fondi che serviranno all'acquisto di un recinto elettrico per la riserva.
Fonte: Daily Mail
Caters News Agency
postato da: amicidigreta alle ore 14:17 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - elefanti ciechi
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - elefanti ciechi
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/11/08/un-baby-elefante-menomato-da-una-trappola-ha-una-nuova-zampa.html
http://youtu.be/FVljK6fosDI
Ma grazie ai suoi soccorritori e a un arto artificiale, il cucciolo è sopravvissuto ed è cresciuto forte e in salute.
Chhouk, che ha cinque anni, vive in una riserva nei pressi del Phnom Tamao Wildlife Rescue Centre in Cambogia con l'aiuto di una protesi che sostituisce i sedici centimetri di piede e zampa che ha perso nella trappola.
"L'arto artificiale ha cambiato la sua vita", ha aggiunto Marx "e non soltanto perché gli permette di camminare. Gli ha restituito fiducia in se stesso. Non sta fermo un momento ed è più vitale e attivo dei suoi coetanei".
Fonte: Daily News
11/11/2011
Un baby elefante menomato da una trappola ha una nuova zampa
Jumbo zampa
Un elefantino, che ha perso una zampa dopo essere incappato in una trappola di bracconieri, cammina di nuovo grazie a una protesi ortopedica.
Chhouk, un piccolo maschio, è stato trovato in fin di vita nella jungla cambogiana quattro anni fa.
"Non pensavo davvero che ce l'avrebbe fatta" ha dichiarato Nick Marx, il direttore del Wildlife Alliance, un centro per il salvataggio e la cura di animali selvaggi.
Un elefantino, che ha perso una zampa dopo essere incappato in una trappola di bracconieri, cammina di nuovo grazie a una protesi ortopedica.
Chhouk, un piccolo maschio, è stato trovato in fin di vita nella jungla cambogiana quattro anni fa.
"Non pensavo davvero che ce l'avrebbe fatta" ha dichiarato Nick Marx, il direttore del Wildlife Alliance, un centro per il salvataggio e la cura di animali selvaggi.
Ma grazie ai suoi soccorritori e a un arto artificiale, il cucciolo è sopravvissuto ed è cresciuto forte e in salute.
Chhouk, che ha cinque anni, vive in una riserva nei pressi del Phnom Tamao Wildlife Rescue Centre in Cambogia con l'aiuto di una protesi che sostituisce i sedici centimetri di piede e zampa che ha perso nella trappola.
"L'arto artificiale ha cambiato la sua vita", ha aggiunto Marx "e non soltanto perché gli permette di camminare. Gli ha restituito fiducia in se stesso. Non sta fermo un momento ed è più vitale e attivo dei suoi coetanei".
Fonte: Daily News
postato da: amicidigreta alle ore 14:32 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati -animali disabili, consigli - elefante 3 zampe, storie - elefanti 3 zampe, protesi artific elefanti, consigli - elefante protesi arti, storie - elefanti protesi artifi, filmati elefanti protesi artific, filmati elefanti 3 zampe
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati -animali disabili, consigli - elefante 3 zampe, storie - elefanti 3 zampe, protesi artific elefanti, consigli - elefante protesi arti, storie - elefanti protesi artifi, filmati elefanti protesi artific, filmati elefanti 3 zampe
http://www.unitedcats.com/it/forum/634/56734/semi-paralizzato-dopo-un-incidente-gatto-sfida-l-acqua-per-guarire
Semi paralizzato dopo un incidente, gatto sfida l'acqua per guarire
Mog vuole tornare a correre, a saltare, a giocare come tutti i gatti del mondo. E per farlo è disposto a tutto, persino a sfidare l’acqua, da sempre nemica dei felini. Proprio come succede a tanti uomini, però, l’idroterapia ha straordinari effetti anche sui gatti. Semiparalizzato dopo esser stato investito da un’automobile, Mog sta così recuperando l’uso delle zampe anteriori.
Accompagnato da un’istruttrice, Mog è alla sua decima lezione di nuoto in una vasca di poco meno di cinque metri. Ed è finalmente riuscito ad appoggiarsi sulle sue zampe.
“All’inizio era terrorizzato – racconta la sua padrona, Veronica Ashworth, sulle pagine del britannico Daily Mail – Poi ha iniziato a provarci gusto e ora Mog si applica con costanza nella riabilitazione”.
Veronica e Mog vivono in Cornovaglia. Un anno fa Mog è stato investito e, negli ultimi mesi, è riuscito a muoversi utilizzando le sole zampe posteriori. Poi un veterinario del luogo ha convinto Veronica a portare il suo gatto al centro riabilitativo Hawksland di Saint Issey.
Al costo di 30 sterline per 15 minuti di seduta, Mog sta facendo grandi progressi. Anche la sua istruttrice, Ros Boisseau, è entusiasta: “Non avevo mai affrontato un percorso di idroterapia con un gatto. Mog sta recuperando in fretta”. Ancora qualche lezione e Mog potrà tornare a correre e a saltare in braccio alla sua padrona. Proprio come faceva sempre, fino a un anno fa.
http://youtu.be/J2RgxCbsdGw
Semi paralizzato dopo un incidente, gatto sfida l'acqua per guarire
Mog vuole tornare a correre, a saltare, a giocare come tutti i gatti del mondo. E per farlo è disposto a tutto, persino a sfidare l’acqua, da sempre nemica dei felini. Proprio come succede a tanti uomini, però, l’idroterapia ha straordinari effetti anche sui gatti. Semiparalizzato dopo esser stato investito da un’automobile, Mog sta così recuperando l’uso delle zampe anteriori.
Accompagnato da un’istruttrice, Mog è alla sua decima lezione di nuoto in una vasca di poco meno di cinque metri. Ed è finalmente riuscito ad appoggiarsi sulle sue zampe.
“All’inizio era terrorizzato – racconta la sua padrona, Veronica Ashworth, sulle pagine del britannico Daily Mail – Poi ha iniziato a provarci gusto e ora Mog si applica con costanza nella riabilitazione”.
Veronica e Mog vivono in Cornovaglia. Un anno fa Mog è stato investito e, negli ultimi mesi, è riuscito a muoversi utilizzando le sole zampe posteriori. Poi un veterinario del luogo ha convinto Veronica a portare il suo gatto al centro riabilitativo Hawksland di Saint Issey.
Al costo di 30 sterline per 15 minuti di seduta, Mog sta facendo grandi progressi. Anche la sua istruttrice, Ros Boisseau, è entusiasta: “Non avevo mai affrontato un percorso di idroterapia con un gatto. Mog sta recuperando in fretta”. Ancora qualche lezione e Mog potrà tornare a correre e a saltare in braccio alla sua padrona. Proprio come faceva sempre, fino a un anno fa.
http://youtu.be/J2RgxCbsdGw
postato da: amicidigreta alle ore 00:37 | Link | commenti
categoria:lieto fine, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati gatti -mog, filmati gatti idroterapia, consigli - gatto idroterapia, consigli - gatto ex-paraliz
categoria:lieto fine, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati gatti -mog, filmati gatti idroterapia, consigli - gatto idroterapia, consigli - gatto ex-paraliz
http://www.geapress.org/m/il-sogno-di-dream-il-cane-con-le-zampe-spezzate-di-ragusa-si-e-avverato-%E2%80%93-le-foto-della-nuova-vita/19962

GEAPRESS – Dream è il nuovo Dream. Anzi, prima del disastro, chissà come si chiamava. Il cane che lo scorso marzo venne ritrovato a Ragusa con tre zampe amputate (vedi articolo GeaPress) l’abbiamo rintracciato a Bologna, anzi a Bergamo. Lui, in effetti, vive a Bologna con Alessandra (nella foto di copertina), la persona che l’ha adottato e che in aereo lo ha trasferito fino a Bologna dove venne ricoverato in una clinica veterinaria (vedi articolo GeaPress). A Bergamo, domenica scorsa, ha partecipato come ospite d’onore ad una manifestazione...
VEDI FOTO:
continua a leggere al LINK:
http://www.geapress.org/m/il-sogno-di-dream-il-cane-con-le-zampe-spezzate-di-ragusa-si-e-avverato-%E2%80%93-le-foto-della-nuova-vita/19962
http://www.leggonline.it/articolo.php?id=147082
GLI AMPUTARONO 3 ZAMPE,
DREAM TORNA A VIVERE - FOTO

REGGIO EMILIA - Ricordate la storia di Dream, il cane vittima di sadici rimasti ignoti che, a Ragusa, gli avevano amputato tre zampe in tre occasioni diverse?
Sette mesi fa il povero meticcio era stato trovato da Serena Augello sdraiato a terra, privo ormai di qualsiasi punto d'appoggio, visto che aveva un solo arto intatto.
(cliccare sulla foto per ingrandirla)
E subito, intorno al cucciolone, che nonostante le sevizie subite continuava a battere la coda a chi gli si avvicinava, era scattata una commossa rete di aiuti. Dream venne subito trasferito alla Clinica Universitaria della Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna, viaggiando in cabina passeggeri accompagnato dalla volontaria Alessandra Cotti e con un permesso speciale accordato dal comandante del volo, Alessandro Salvati, che in seguito ha continuato a chiamare per aggiornarsi sul suo stato di salute.
A Bologna, il cane viene operato per ripulire le infezioni dai monconi necrotizzati; lo stato di salute è preoccupante: ha i globuli bianchi molto alti ed è disidratato, ma la sua docilità permette ai medici di prendersi cura di lui come si deve.
Viene ancora trasferito alla clinica Dog Fitness di Reggio Emilia. Qui, si presta alla riabilitazione in acqua, alla magnetoterapia, al laser e alle cure antibiotiche, e supera l'infezione.
È costretto a dormire su un fianco, su un cuscino speciale contro le piaghe da decubito, eppure dimostra ancora di avere voglia di vivere. Forse pensa che tutto ciò che gli sta capitando sia normale e accada ad ogni essere vivente.
Alessandra Cotti, aiutata da Marco Fornari, continua a dedicarsi a lui quasi a tempo pieno, dà fondo a tutte le sue risorse economiche, riceve qualche donazione dagli appelli sul gruppo Facebook Plf (Pelosi Liberation Front), ma è dura. I risultati, però, la premiano.
Mentre la Orthopets di Denver, Colorado, sta studiando delle protesi speciali per permettere a Dream di tornare a camminare, Alessandra e Marco hanno adottato un sistema provvisorio: un carrellino speciale con cui il cagnone riesce a muoversi quasi agevolmente negli spazi aperti.
(cliccare sulla foto per ingrandirla)
Ed ecco Dream oggi, fuori pericolo, ingrassato, consapevole dell'affetto da cui è circondato, in attesa che Oltreoceano realizzino anche l'ultimo miracolo che potrebbe permettergli di tornare a camminare. Forse, dei suoi aguzzini nessuno avrà mai tanta cura.
di Debora Attanasio
fonte:www.leggonline.it
http://www.geapress.org/m/ragusa-con-tre-zampe-spezzate-dal-sadico-foto-oscurate/13073

GEAPRESS – Quale sia la sua storia nessuno lo sa. Di sicuro è stato trovato nella provincia di Ragusa e le zampe gli sono state amputate in tempi diversi. Non ce la siamo sentita di pubblicare le foto senza oscurarle, ma (avendole viste prima) possiamo assicurare che “amputare” è il verbo sbagliato. Forse “spezzare” è più giusto. Lui stava inerme gettato in terra in una campagna tra Vittoria e Ragusa. Sembrava morto, dicono le tre persone che casualmente.....
continua a leggere al LINK:
http://www.geapress.org/m/ragusa-con-tre-zampe-spezzate-dal-sadico-foto-oscurate/13073
http://www.geapress.org/m/dream-il-cane-di-ragusa-con-le-zampe-spezzate-non-avra-giustizia/19748

GEAPRESS – Dream, il cane con tre zampe amputate trovato nella provincia di Ragusa, non avrà giustizia. Stante indiscrezioni pervenute a GeaPress, il caso sarebbe stato già archiviato. Nessun colpevole, dunque, per la tremenda tortura subita. Si disse, infatti, che le zampe fossero state amputate ognuna in tre momenti diversi (vedi articolo GeaPress).
Pur con qualche critica in loco, le indagini.......continua a leggere al LINK:
http://www.geapress.org/m/dream-il-cane-di-ragusa-con-le-zampe-spezzate-non-avra-giustizia/19748
Il sogno di Dream, il cane con le zampe spezzate di Ragusa, si è avverato – le foto della nuova vita
Infine Dream ha deciso da solo. Carrellino e tante coccole (senza carrellino) nei prati...

GEAPRESS – Dream è il nuovo Dream. Anzi, prima del disastro, chissà come si chiamava. Il cane che lo scorso marzo venne ritrovato a Ragusa con tre zampe amputate (vedi articolo GeaPress) l’abbiamo rintracciato a Bologna, anzi a Bergamo. Lui, in effetti, vive a Bologna con Alessandra (nella foto di copertina), la persona che l’ha adottato e che in aereo lo ha trasferito fino a Bologna dove venne ricoverato in una clinica veterinaria (vedi articolo GeaPress). A Bergamo, domenica scorsa, ha partecipato come ospite d’onore ad una manifestazione...
VEDI FOTO:
http://www.geapress.org/m/il-sogno-di-dream-il-cane-con-le-zampe-spezzate-di-ragusa-si-e-avverato-%E2%80%93-le-foto-della-nuova-vita/19962
http://www.leggonline.it/articolo.php?id=147082
GLI AMPUTARONO 3 ZAMPE,
DREAM TORNA A VIVERE - FOTO

REGGIO EMILIA - Ricordate la storia di Dream, il cane vittima di sadici rimasti ignoti che, a Ragusa, gli avevano amputato tre zampe in tre occasioni diverse?
Sette mesi fa il povero meticcio era stato trovato da Serena Augello sdraiato a terra, privo ormai di qualsiasi punto d'appoggio, visto che aveva un solo arto intatto.

E subito, intorno al cucciolone, che nonostante le sevizie subite continuava a battere la coda a chi gli si avvicinava, era scattata una commossa rete di aiuti. Dream venne subito trasferito alla Clinica Universitaria della Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna, viaggiando in cabina passeggeri accompagnato dalla volontaria Alessandra Cotti e con un permesso speciale accordato dal comandante del volo, Alessandro Salvati, che in seguito ha continuato a chiamare per aggiornarsi sul suo stato di salute.
A Bologna, il cane viene operato per ripulire le infezioni dai monconi necrotizzati; lo stato di salute è preoccupante: ha i globuli bianchi molto alti ed è disidratato, ma la sua docilità permette ai medici di prendersi cura di lui come si deve.
Viene ancora trasferito alla clinica Dog Fitness di Reggio Emilia. Qui, si presta alla riabilitazione in acqua, alla magnetoterapia, al laser e alle cure antibiotiche, e supera l'infezione.
È costretto a dormire su un fianco, su un cuscino speciale contro le piaghe da decubito, eppure dimostra ancora di avere voglia di vivere. Forse pensa che tutto ciò che gli sta capitando sia normale e accada ad ogni essere vivente.
Alessandra Cotti, aiutata da Marco Fornari, continua a dedicarsi a lui quasi a tempo pieno, dà fondo a tutte le sue risorse economiche, riceve qualche donazione dagli appelli sul gruppo Facebook Plf (Pelosi Liberation Front), ma è dura. I risultati, però, la premiano.
Mentre la Orthopets di Denver, Colorado, sta studiando delle protesi speciali per permettere a Dream di tornare a camminare, Alessandra e Marco hanno adottato un sistema provvisorio: un carrellino speciale con cui il cagnone riesce a muoversi quasi agevolmente negli spazi aperti.

Ed ecco Dream oggi, fuori pericolo, ingrassato, consapevole dell'affetto da cui è circondato, in attesa che Oltreoceano realizzino anche l'ultimo miracolo che potrebbe permettergli di tornare a camminare. Forse, dei suoi aguzzini nessuno avrà mai tanta cura.
di Debora Attanasio
fonte:www.leggonline.it
http://www.geapress.org/m/ragusa-con-tre-zampe-spezzate-dal-sadico-foto-oscurate/13073
Ragusa : con tre zampe spezzate dal sadico (foto – oscurate)

GEAPRESS – Quale sia la sua storia nessuno lo sa. Di sicuro è stato trovato nella provincia di Ragusa e le zampe gli sono state amputate in tempi diversi. Non ce la siamo sentita di pubblicare le foto senza oscurarle, ma (avendole viste prima) possiamo assicurare che “amputare” è il verbo sbagliato. Forse “spezzare” è più giusto. Lui stava inerme gettato in terra in una campagna tra Vittoria e Ragusa. Sembrava morto, dicono le tre persone che casualmente.....
http://www.geapress.org/m/ragusa-con-tre-zampe-spezzate-dal-sadico-foto-oscurate/13073
http://www.geapress.org/m/dream-il-cane-di-ragusa-con-le-zampe-spezzate-non-avra-giustizia/19748
Dream, il cane di Ragusa con le zampe spezzate non avrà giustizia

GEAPRESS – Dream, il cane con tre zampe amputate trovato nella provincia di Ragusa, non avrà giustizia. Stante indiscrezioni pervenute a GeaPress, il caso sarebbe stato già archiviato. Nessun colpevole, dunque, per la tremenda tortura subita. Si disse, infatti, che le zampe fossero state amputate ognuna in tre momenti diversi (vedi articolo GeaPress).
Pur con qualche critica in loco, le indagini.......
http://www.geapress.org/m/dream-il-cane-di-ragusa-con-le-zampe-spezzate-non-avra-giustizia/19748
postato da: amicidigreta alle ore 16:15 | Link | commenti
categoria:storie varie, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani 3 zampe amputate, storie - cani 1 zampa, consigli - cane 3 zampe amputate, consigli - cane 1 zampa
categoria:storie varie, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani 3 zampe amputate, storie - cani 1 zampa, consigli - cane 3 zampe amputate, consigli - cane 1 zampa
http://cinema.libero.it/news/00016250/il-delfino-senza-coda
La storia di Winter
Dolphin Tale Movie Trailer - L'incredibile storia di Winter il Delfino WWW.GOODNEWS.WS
http://youtu.be/ao_MGEdeobM
LA REALTA'
VIDEO DI WINTER
http://youtu.be/VFf0zdmfcxc
Winter the dolphin
http://www.youtube.com/watch?v=3sBS7pETF_I
How Winter's Prosthetic Dolphin Tail Works
http://www.youtube.com/watch?v=sZjIxjdWRWI
ter the dolphin will be a movie star
http://www.youtube.com/watch?v=I-gdBUDHCkY
Meeting Winter of A Dolphin's Tale at Clearwater Marine Aquarium
e tanti altri: basta scrivere "Winter Dolphin" su youtube e.... buona visione!
WINTER SU FACEBOOK:
http://www.facebook.com/winter.dolphin1?ref=ts
FILM - Il delfino senza coda
Ashley Judd e Morgan Freeman insieme in un film animalista e in 3D: A Dolphin's Tale. Storia vera di un cetaceo a cui venne costruita una protesi...
![]() |
Ashley Judd e Morgan Freeman faranno coppia in A Dolphin's Tale, film animalista in 3D tratto da una storia vera, prodotto dalla Warner e diretto da Charles Martin Smith. Protagonista un delfino, che ha dopo aver perso la coda (tranciata da una trappola) viene soccorso al largo della Florida da un ragazzo che farà di tutto per costruirgli una protesi. Ashley Judd sarà la madre del ragazzo che trova il delfino e Morgan Freeman il medico che crea la protesi per lo sfortunato cetaceo. Harry Connick Jr. interpreterà invece il veterinario che presterà le prime cure al delfino.
La storia di Winter
A un delfino disabile è stato applicata una coda artificiale di gomma.
IL FILM
Dolphin Tale: How Real is Winter's Story?
http://youtu.be/dccITwS1O4E
IL FILM
Dolphin Tale: How Real is Winter's Story?
http://youtu.be/dccITwS1O4E
Dolphin Tale Movie Trailer - L'incredibile storia di Winter il Delfino WWW.GOODNEWS.WS
http://youtu.be/ao_MGEdeobM
LA REALTA'
VIDEO DI WINTER
http://youtu.be/VFf0zdmfcxc
Winter the dolphin
http://www.youtube.com/watch?v=3sBS7pETF_I
How Winter's Prosthetic Dolphin Tail Works
http://www.youtube.com/watch?v=sZjIxjdWRWI
ter the dolphin will be a movie star
http://www.youtube.com/watch?v=I-gdBUDHCkY
Meeting Winter of A Dolphin's Tale at Clearwater Marine Aquarium
e tanti altri: basta scrivere "Winter Dolphin" su youtube e.... buona visione!
WINTER SU FACEBOOK:
http://www.facebook.com/winter.dolphin1?ref=ts
postato da: amicidigreta alle ore 14:29 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - delfini senza coda, filmati -animali disabili, facebook, filmati delfini senza coda, protesi artific delfini, facebook -delfino senza coda
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - delfini senza coda, filmati -animali disabili, facebook, filmati delfini senza coda, protesi artific delfini, facebook -delfino senza coda
http://youtu.be/dHpiAO7yhFE
Come vive un gatto con tutte e 4 le zampe amputate???
Amazing Legless Cat
Divertente gatto senza zampe
Come vive un gatto con tutte e 4 le zampe amputate???
Amazing Legless Cat
Divertente gatto senza zampe
8/10/2010 ABC News. A cute kitty has its four legs amputated after being attacked by dogs. | 8/10/2010 ABC News. Un gattino ha avuto tutte e 4 le sue zampe amputate dopo essere stato attaccato da un cane |
postato da: amicidigreta alle ore 14:05 | Link | commenti
categoria:storie di animali speciali, filmati -animali disabili, storie - gatti 4 zampe amputate, filmati gatti 4 zampe amputate, storie - gatti 0 zampe
categoria:storie di animali speciali, filmati -animali disabili, storie - gatti 4 zampe amputate, filmati gatti 4 zampe amputate, storie - gatti 0 zampe
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/10/26/un-alana-cieca-ha-un-amica-che-le-fa-da-guida.html
27/10/2011
Un'alana cieca ha un'amica che le fa da guida
Due cuori e una cuccia
Due danesi femmine, Lily e Maddison, stanno cercando un nuovo padrone e una casa che le accolga. Lily è cieca e Maddison è il suo cane guida.

Le due alane sono amiche da cinque anni, avevano un anno quando si sono conosciute, ma da quando Lily ha perso la vista per una grave malattia sono diventate inseparabili.
Maddison fa da guida alla sua amica del cuore, quando passeggiano sta sempre al suo fianco e ogni tanto la tocca delicatamente per indicarle la direzione e farle evitare gli ostacoli.
Purtroppo il loro padrone non può più occuparsi di loro e a luglio scorso le due amiche sono state affidate al Dogs Trust di Shrewsbury, in Inghilterra, dove aspettano di essere adottate.
La manager del Centro, Louise Cabell, ha dichiarato: "Maddison è il cane-guida di Lily, è il suo sostegno.
Quando passeggiano, Maddison non le si allontana mai e le indica la strada con gentilezza. E' molto premurosa e veglia su di lei, guardarle è meraviglioso.
A causa della perdita della vista, gli altri sensi di Lily si sono acuiti e lei sa sempre se Maddison è nei dintorni, anche se non è vicinissima.
Dormono abbracciate, si accoccolano una sull'altra e si cantano una specie di ninna nanna.
Lily fa tutte le cose che fa un cane vedente e a guardarla da lontano la sua cecità non si nota".
Il Dog Trust teme che la loro adozione sarà difficile perché Lily e Maddison sono una coppia e non verranno separate.
"Sono due deliziose ragazze che meritano di trascorrere il resto della loro vita insieme, amate e coccolate" ha aggiunto Louise.
Chiunque fosse interessato a Lily e Maddison può contattare il Dog Trust di Shrewsbury al +441952770225 o inviare una mail ad Hannah Macey, dell'ufficio stampa (hannah.macey@dogstrust.org.uk).
Fonte: The Sun
http://it.notizie.yahoo.com/cane-cieco-vive-simbiosi-con-alano-centinaia-offrono-175257159.html
LaPresse – mer 26 ott 2011

Due danesi femmine, Lily e Maddison, stanno cercando un nuovo padrone e una casa che le accolga. Lily è cieca e Maddison è il suo cane guida.

Le due alane sono amiche da cinque anni, avevano un anno quando si sono conosciute, ma da quando Lily ha perso la vista per una grave malattia sono diventate inseparabili.
Maddison fa da guida alla sua amica del cuore, quando passeggiano sta sempre al suo fianco e ogni tanto la tocca delicatamente per indicarle la direzione e farle evitare gli ostacoli.
Purtroppo il loro padrone non può più occuparsi di loro e a luglio scorso le due amiche sono state affidate al Dogs Trust di Shrewsbury, in Inghilterra, dove aspettano di essere adottate.
La manager del Centro, Louise Cabell, ha dichiarato: "Maddison è il cane-guida di Lily, è il suo sostegno.
Quando passeggiano, Maddison non le si allontana mai e le indica la strada con gentilezza. E' molto premurosa e veglia su di lei, guardarle è meraviglioso.
A causa della perdita della vista, gli altri sensi di Lily si sono acuiti e lei sa sempre se Maddison è nei dintorni, anche se non è vicinissima.
Dormono abbracciate, si accoccolano una sull'altra e si cantano una specie di ninna nanna.
Lily fa tutte le cose che fa un cane vedente e a guardarla da lontano la sua cecità non si nota".
Il Dog Trust teme che la loro adozione sarà difficile perché Lily e Maddison sono una coppia e non verranno separate.
"Sono due deliziose ragazze che meritano di trascorrere il resto della loro vita insieme, amate e coccolate" ha aggiunto Louise.
Chiunque fosse interessato a Lily e Maddison può contattare il Dog Trust di Shrewsbury al +441952770225 o inviare una mail ad Hannah Macey, dell'ufficio stampa (hannah.macey@dogstrust.org.uk).
Fonte: The Sun
http://it.notizie.yahoo.com/cane-cieco-vive-simbiosi-con-alano-centinaia-offrono-175257159.html
Cane cieco vive in simbiosi con alano: centinaia offrono casa nel Regno Unito


Londra (Regno Unito), 25 ott. (LaPresse/AP) - Il canile Dogs trust di Shrewsbury è stato sommerso di offerte di aiuto, dopo avere richiesto una casa per una coppia di alani, uno dei quali è cieco e totalmente dipendente dall'altro. Louise Campbell, responsabile del canile, ha detto che oltre 200 persone hanno risposto alla richiesta di aiuto dopo avere reso nota la situazione dei due cani. "È stato fenomenale", ha detto, aggiungendo che è ancora troppo presto per dire se può essere trovata una casa adatta. Lily, sei anni, dipende per tutto da Maddison, sette anni, in seguito a un'operazione in cui le sono stati rimossi gli occhi. Il cane ha dovuto subire l'intervento perché le ciglia crescevano all'interno dei bulbi oculari. "Ogni cosa che i due cani fanno prevede uno stretto contatto, si cercano di continuo", ha spiegato ancora la Campbell. "Hanno sviluppato un legame così forte - prosegue la Campbell - che sanno sempre cosa fa l'altro, perciò non li separeremo, sarebbe ingiusto nei confronti di entrambi".
http://okanimali.splinder.com/post/25710708/lily-e-cieca-maddison-la-guida-ovunque-i-due-alani-che-commuovono-gli-inglesi
domenica, 30 ottobre 2011

Sono un duo fuori dal comune e la loro è una di quelle storie che appassionano non soltanto gli amanti degli animali. Due grossi alani, entrambi esemplari femmina, dei quali uno è cieco e l'altro è la fedele compagna e guida, commuovono il Regno Unito. All’età di 18 mesi Lily perde la vista. I suoi occhi da quel giorno diventano quelli di Maddison. Le due non si separano un attimo. Ora aspettano in un canile inglese l'arrivo di una nuova famiglia.
GIGANTI BUONI - È anche una storia d’amore, la loro. Se Walt Disney ci ha regalato con Lilli e il vagabondo la più bella storia d’amore tra cani del grande schermo, quella di Lily e Maddison è ancora più toccante e reale della finzione. Lily, di sei anni, e la sua inseparabile aiutante Maddison, di sette, cercano un nuovo proprietario, un padrone che sia amorevole e che abbia una casa possibilmente spaziosa per accogliere entrambi. La vicenda delle due esemplari di alano è stata raccontata dalla Bbc. Maddison non si stacca nemmeno un secondo dalla sua Lily, spiegano dal canile di Shrewsbury, nella contea di Shropshire, che da luglio ha accolto i due animali da quando i vecchi proprietari non sono più in grado di accudirle. I cani, a quanto sembra, comunicano tra loro in modo silenzioso e vivono una vita in apparenza serena, riferisce l’emittente inglese. I responsabili del Shrewsbury Dogs Trust li descrivono come «due teneri giganti». Amano farsi accarezzare ed avere intorno gente. Maddison e Lily sono cresciuti insieme e sono diventati i migliori amici da quando lei, a soli 18 mesi, ha perso la vista. A causa di una rara malattia le sue ciglia hanno infatti cominciato a crescere verso l’interno del bulbo oculare. I veterinari sono perciò stati costretti a rimuovere i suoi occhi.
http://okanimali.splinder.com/post/25710708/lily-e-cieca-maddison-la-guida-ovunque-i-due-alani-che-commuovono-gli-inglesi
domenica, 30 ottobre 2011

Sono un duo fuori dal comune e la loro è una di quelle storie che appassionano non soltanto gli amanti degli animali. Due grossi alani, entrambi esemplari femmina, dei quali uno è cieco e l'altro è la fedele compagna e guida, commuovono il Regno Unito. All’età di 18 mesi Lily perde la vista. I suoi occhi da quel giorno diventano quelli di Maddison. Le due non si separano un attimo. Ora aspettano in un canile inglese l'arrivo di una nuova famiglia.
GIGANTI BUONI - È anche una storia d’amore, la loro. Se Walt Disney ci ha regalato con Lilli e il vagabondo la più bella storia d’amore tra cani del grande schermo, quella di Lily e Maddison è ancora più toccante e reale della finzione. Lily, di sei anni, e la sua inseparabile aiutante Maddison, di sette, cercano un nuovo proprietario, un padrone che sia amorevole e che abbia una casa possibilmente spaziosa per accogliere entrambi. La vicenda delle due esemplari di alano è stata raccontata dalla Bbc. Maddison non si stacca nemmeno un secondo dalla sua Lily, spiegano dal canile di Shrewsbury, nella contea di Shropshire, che da luglio ha accolto i due animali da quando i vecchi proprietari non sono più in grado di accudirle. I cani, a quanto sembra, comunicano tra loro in modo silenzioso e vivono una vita in apparenza serena, riferisce l’emittente inglese. I responsabili del Shrewsbury Dogs Trust li descrivono come «due teneri giganti». Amano farsi accarezzare ed avere intorno gente. Maddison e Lily sono cresciuti insieme e sono diventati i migliori amici da quando lei, a soli 18 mesi, ha perso la vista. A causa di una rara malattia le sue ciglia hanno infatti cominciato a crescere verso l’interno del bulbo oculare. I veterinari sono perciò stati costretti a rimuovere i suoi occhi.
GRANDE CUORE E GRANDE CASA - «Con l'aiuto di Maddison la compagna Lily riesce a condurre una vita piena e attiva», ha sottolineato la volontaria del centro soccorso animali, Kerrie Ridgway. Quando Lily si sente insicura, comincia a tastare dietro a Maddison e poggia il suo muso sulla sua schiena, così che possa guidarla. «Rivolgo un appello a chi ha un grande cuore e grande appartamento per accogliere questa amabile e inseparabile coppia». Un appello, a quanto pare, che ha avuto una notevole eco: da quando la loro storia ha cominciato a fare il giro della Rete il telefono del centro di accoglienza non smette di suonare. Centinaia sono le chiamate arrivate da potenziali padroni pronti ad adottare la grossa e indivisibile coppia.
fonte: Elmar Burchia (Corriere della Sera)
postato da: amicidigreta alle ore 13:53 | Link | commenti
categoria:storie varie, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani ciechi, consigli - cane cieco
categoria:storie varie, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani ciechi, consigli - cane cieco
http://it.notizie.yahoo.com/usa-gatto-due-facce-nel-guinness-dei-primati-142551809.html
LaPresse – lun 3 ott 2011
Worcester (Massachusetts, Usa), 29 set. (LaPresse/AP) - Il gatto Frank and Louie è nato con due facce, due bocche, tre occhi e molti dubbi sul suo futuro. Dodici anni dopo essere stato salvato da Marty Stevens, il felino non solo sta benissimo, ma è addirittura entrato nel Guinness dei primati del 2012.

Frank and Louie è infatti il gatto con la condizione di Janus sopravvissuto più a lungo. La patologia prende il nome dal dio romano Giano, che aveva appunto due facce.

La padrona del felino lavorava in una scuola di veterinaria quando Frank and Louie è stato portato nella struttura per essere abbattuto proprio a causa della patologia. La Stevens decise invece di tenerlo e ha detto che ogni giorno di vita dell'animale è una benedizione perché i gatti con la condizione di Janus sopravvivono di solito pochi giorni.
First Person: Frank and Louie, the Two-faced Cat
http://www.youtube.com/watch?v=--qHTGbAM6A
Usa, gatto a due facce nel Guinness dei primati dopo 12 anni di vita

Worcester (Massachusetts, Usa), 29 set. (LaPresse/AP) - Il gatto Frank and Louie è nato con due facce, due bocche, tre occhi e molti dubbi sul suo futuro. Dodici anni dopo essere stato salvato da Marty Stevens, il felino non solo sta benissimo, ma è addirittura entrato nel Guinness dei primati del 2012.

Frank and Louie è infatti il gatto con la condizione di Janus sopravvissuto più a lungo. La patologia prende il nome dal dio romano Giano, che aveva appunto due facce.

La padrona del felino lavorava in una scuola di veterinaria quando Frank and Louie è stato portato nella struttura per essere abbattuto proprio a causa della patologia. La Stevens decise invece di tenerlo e ha detto che ogni giorno di vita dell'animale è una benedizione perché i gatti con la condizione di Janus sopravvivono di solito pochi giorni.
First Person: Frank and Louie, the Two-faced Cat
http://www.youtube.com/watch?v=--qHTGbAM6A
postato da: amicidigreta alle ore 13:50 | Link | commenti
categoria:storie varie, storie di animali speciali, storie - gatti 2facce, curiosità
categoria:storie varie, storie di animali speciali, storie - gatti 2facce, curiosità
Panda di Lunanera:
la videostoria a lieto fine
di un gatto paralizzato, incontinente
e con vescica neurologica
la videostoria a lieto fine
di un gatto paralizzato, incontinente
e con vescica neurologica
Chi è Panda.... ...in parole Commento di Ellis tratto da http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=95540 I mici vivono in modo diverso la loro disabilità, l'accettano semplicemente. Hanno molto da insegnarci. Per esempio, l'amatissimo Panda di Lunanera...... ha perso l'uso delle zampe posteriori in seguito ad investimento ed è incontinente. Io ho avuto la gioia di vederlo di persona.... è un micio felicissimo, svelto nel muoversi come un gatto qualsiasi.... Per me è stata una vera lezione di vita. Il micio Panda di Luna è un maschietto.... un vero birbante prepotente, che vorrebbe comandare anche sugli altri mici... un personaggio !! Qui Panda alle prese con la marachella della ciotola d'acqua ( verso la fine del filmato è unico !!): http://www.youtube.com/watch?v=0q_G0...eature=related E qui gioca con gli altri mici: http://www.youtube.com/watch?v=Z_sdT...eature=related E qui: http://www.youtube.com/watch?v=u-n8L...eature=related Peccato che non ho trovato un video dove "corre"..... è una scheggia, altro che gatto disabile !! tratto da http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=95540 ...e non lo trovi (il video dove corre) perchè non si riesce a seguirlo durante le sghiciate che fa Luna si riferisce alla prepotenza di Panda... che mette a posto tutti gli altri mici, a torto o ragione, lui affronta tutti e fa lo sgradasso !! Un vero gattobullo, alla faccia della sua disabilità !! ![]() Se hai necessità di cacciare un gatto ti mando Panda: ![]() Precisazione di Ellis tratto da http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=95540 |
Chi è Panda.... ...in video
30 mag 2009 - Panda fa i primi movimenti http://youtu.be/eN9jHmawaWQ
21 giugno 2009 - Super Panda fa fisioterapia
http://youtu.be/VZMbkRt5mgk
23 giugno 2009 - Com'è bello potersi fare il bagnetto di nuovo!!
http://youtu.be/XQgm2W0CcOo
5 luglio 2009 - Panda incomincia un cammino parte 1
http://youtu.be/6T6qlzE9E-E
CONSIGLI PER IL PANNOLINO Puoi usare i pannolini per bimbi, facendo un taglio per la coda. Guarda il gatto bianco e grigio è il mio Panda. Esistono anche nei negozi di animali dei pannolini per cagne ma ti costano tantissimo. I pannolini per cani costano 5 euro 10 da me, mentre quelli per bimbi, con neanche 4 ne prendi 24, della misura che uso io. Io uso la misura 4-9 della huggies, ma c'è chi usa la misura 3 -6 dipende dalla stazza della tua gatta . Non è necessario fare altre modifiche se non per la coda, non sono stretti se la micia è magra, caso mai prenderà la misura più grande, e il giro vita, scivola un po, quindi non da per nulla fastidio Abbi l'accortezza di cambiarlo almeno due volte al giorno e tienila ben asciutta per evitare le piaghe. Ti assicuro che non è straordinario ma è la cosa più normale, anche se bella, di questo mondo. credo che lui le consideri le coccole mattutine e quelle serali.... (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=77141) |
http://youtu.be/NVAXqMbEIPU
9 agosto 2009 - Panda mangia il topino
"In questa casa mi lasciano digiuno e mi tocca mangiare i topi di peluche !!"
http://youtu.be/fr4zX23U_3E
9 agosto 2009 - Panda e saetta
postato da: amicidigreta alle ore 14:35 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, consigli - gatto fisioterapia, filmati -animali disabili, consigli - gatto ginnastica riab, consigli - gatto pannolino, --panda micino speciale
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, consigli - gatto fisioterapia, filmati -animali disabili, consigli - gatto ginnastica riab, consigli - gatto pannolino, --panda micino speciale
Nessun commento:
Posta un commento