martedì 20 dicembre 2011

storie dis 2

venerdì, 28 ottobre 2011
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/10/17/cammina-di-nuovo-il-cane-disabile-a-cui-era-stata-rubata-la.html

28/10/2011

Cammina di nuovo il cane disabile a cui era stata rubata la carrozzella

Due nuove ruote motrici
Roscoe, un carlino disabile dalla nascita, cammina di nuovo grazie a una sedia a rotelle donatagli da una signora di buon cuore a cui non serviva più.
notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, carlini, cani disabili, cani in carrozzella, cani in sedia a rotelle,
La vecchia sedia a rotelle rudimentale, costruita per lui dalla sua padrona, Christine Borsuk, è stata rubata qualche giorno fa, lasciando Roscoe nell'impossibilità di muoversi.

"La storia di Roscoe mi ha spezzato il cuore" ha dichiarato Tanya Jones che lavora come tecnico alla West Hill Animal Clinic, in Canada.

"Ne avevamo una nel garage della nostra casa, era del nostro cane che è morto qualche anno fa, e abbiamo deciso di regalargliela".

Il carlino, che ha cinque anni, è malato da quando era cucciolo a causa di una curvatura della spina dorsale che ha causato il danneggiamento dei nervi e la paralisi degli arti posteriori.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, carlini, cani disabili, cani in carrozzella, cani in sedia a rotelle,
Roscoe sembrava che sapesse che cosa stava per apparire davanti ai suoi occhi quando la Jones ha tirato fuori la carrozzella dalla sua macchina.

"Annusava l'aria ed era eccitato. Si è trascinato per qualche metro sul vialetto di casa, per andare incontro a Tanya, e ho dovuto prenderlo in braccio perché mi spaventavo che si scorticasse" ha detto Christine.

La storia di Roscoe non ha commosso soltanto la signora Jones ma anche molti lettori del Toronto Star che hanno fatto numerose donazioni per permettere al piccolo di avere una carrozzella nuova.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, carlini, cani disabili, cani in carrozzella, cani in sedia a rotelle,
"Metterò questo soldi da parte e li spenderò in cibo, medicine, visite mediche e qualsiasi altra cosa gli dovesse servire. Sono suoi.

Non riesco ancora a credere che sia successo veramente, la solidarietà e l'affetto di queste persone mi hanno fatto riacquistare fiducia negli esseri umani"., ha concluso la Borsuk.
 


Fonte: The Star
venerdì, 21 ottobre 2011
Progetto
*** PICCOLE CUCCE ***
a cura dei Volontari di Lucca
http://www.piccolecucce.it/
cAGENDAri 2012, con foto, racconti, aneddoti, storie ed utilità sul recente RADUNO AN.DI. (ANimali DIsabili) e Code Felici
Sono disponibili i nostri cAGENDAri 2012, con foto, racconti, aneddoti, storie ed utilità sul recente RADUNO AN.DI. e Code Felici svoltosi in Aprile a Borgo a Mozzano.
La pubblicazione, che conta 30 pagine (anzichè 23), riporta scatti e primi piani di molti cani che hanno partecipato alla nostra festa, disabili e non, ed una menzione particolare al progetto IO RISPETTO realizzato in collaborazione con gli enti in diverse scuole della Mediavalle.
A chiusura del calendario anche 3 tra i disegni più 'fotogenici' della mostra.
Se avete partecipato alla festa, se volete sostenere i nostri progetti, se il vostro bambino è stato protagonista del progetto, se volete leggere le nostre storie, allora PRENOTATE una o più copie del cAGENDArio PiccoleCucce 2012, con un'offerta di 8,50 euro a copia ve lo spediremo a casa.
Basta scrivere una e.mail a piccolecucce@yahoo.it specificando numero di copie e indirizzo completo di spedizione, l'offerta si può versare direttamente sul nostro c/c postale 72909740 'Progetto PiccoleCucce' IBAN IT 40 O 07601 13700 000072909740.
L'iniziativa in Aprile e la realizzazione del cAGENDArio 2012 sono state realizzate con il preziozo contributo della FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LUCCAGRAZIE
mercoledì, 19 ottobre 2011
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/10/10/cucciola-deforme-salvata-e-riabilitata.html

19/10/2011

Cucciola deforme salvata e riabilitata

Piccola grande creatura
notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Una cucciola di pittbull nata deforme è stata salvata da morte certa e cammina di nuovo.

La piccola Harper è stata letteralmente strappata dalle mani di un uomo che l'aveva messa in un sacchetto per la spazzatura e la stava buttando in un cassonetto vicino a un supermercato di Sanford, in Florida.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
La piccola era così storpia che non era in grado né di reggersi in piedi né di sollevare la testa.

La donna ha attirato l'attenzione di due agenti che erano nel marciapiede di fronte e ha raccontato l'accaduto, poi ha preso il sacchetto e l'ha portato in un rifugio per cani.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Purtroppo sia i veterinari che i gestori della struttura hanno detto che per Harper non c'erano speranze e che sarebbe stato meglio abbatterla.

Ma Erica Daniel, una delle impiegate del rifugio, è intervenuta e ha deciso di portarsela a casa per dedicarle almeno qualche ora di amore e attenzione.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
La cucciola aveva quella che viene comunemente chiamata sindrome del cucciolo nuotatore e la maggior parte dei cani che ne sono affetti non sopravvive.

La malattia costringe i piccoli a giacere sul petto con le zampe perennemente divaricate, come se fossero delle rane che nuotano. E più rimangono in quella posizione e meno possono muoversi.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Una volta a casa, Erica ha cominciato a massaggiare le zampe di Harper, cercando di darle sollievo e farle sentire il suo affetto e dopo qualche ora la piccola ha sollevato la testa e ha cominciato ad annusare l'aria.

Gli arti sembravano meno rigidi tanto che la cucciola tentava di sollevarsi e, visto che non ci riusciva, si trascinava sul pavimento per spostarsi.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Convinta che Harper fosse determinata a vivere, la donna ha deciso di darle un'opportunità: ha cancellato tutti gli impegni del giorno successivo e l'ha portata alla clinica veterinaria dell'Università della Florida.
notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Dopo una quantità infinita di esami che hanno messo in luce che gli organi interni di Harper funzionavano bene e che sia il cuore e il cervello erano in buone condizioni, i medici hanno deciso di tentare il recupero.

I risultati sono stati strabilianti e immediati, e anche la solidarietà delle strutture veterinarie: l'Hip Dog Canine Hydrotherapy & Fitness ha regalato alla piccola le sedute di idroterapia e i massaggi per la riabilitazione.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Harper ha risposto così bene ai trattamenti che adesso non solo cammina, ma corre. Ha cominciato sull'erba, poi sui tappeti e infine sul cemento. Non può ancora farlo sul legno o sulle piastrelle ma è sulla buona strada.

Bev McCartt, una terapista dell'Hip Dog ha dichiarato:"La sua collaborazione e determinazione sono state fondamentali durante la terapia. Aveva voglia di vivere e di guarire, non si è mai tirata indietro e ha una tempra forte".

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Harper, che adesso ha 11 settimane, è tornata a casa di Erica e trascorre le sue giornate giocando con gli altri sette cani della sua salvatrice che la riempie di amore e coccole.

"Tra circa un mese sarà in grado di camminare e correre ovunque e potrebbe essere data in adozione. Ma, in tutta onestà, non ho nessuna intenzione di separarmi da lei.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pittbull, cani deformi, cani riabilitati, sindrome del cucciolo nuotatore
Aveva il mondo contro, ma è una combattente. E' un dono del cielo. E' una grande cretura" ha concluso la donna.
 


Fonte: Daily Mail

Foto: Dolly's Foundation e Flying Fur Pet Photography


http://www.youtube.com/watch?v=xH6xeeYx2_w
Meet little Harper, the beloved handicapped puppy.




http://youtu.be/l-ScqWC5F-w
Puppy Harper!


venerdì, 14 ottobre 2011
Il mondo di Diana
(ora al Ponte dell'Arcobaleno)
e di Rex e Venerdì  
Gif 117 & Gif 117

la storia di un bambino:    Gif 41(la favola di Karisma)   Questa è la storia di un bambino


Due anni vissuti in un trasportino su un balcone al 2° piano, da dove lo hanno gettato giù come fase degli allenamenti: volevano farlo diventare CATTIVO. Qualcuno però finalmente ha visto e sono intervenute le forze dell'ordine per il sequestro. Ma aveva battuto la testa e non riesce più a calcolare le distanze: barcolla e spesso cade. L'8 dicembre 2006 sta male: ernia discale con fuoriuscita di midollo e sangue. Viene operato e si teme non sopravviva più di 3 mesi100_4327 di amicidigreta
E invece è ancora con noi: è UNO TRA I CANI PIU' BUONI E DOLCI del canile della Protezione Animali di Legnano e SORRIDE SEMPRE. Il nome gli calza perfettamente: ha UNA FORZA D'ANIMO INCREDIBILE.
Si chiama Karisma ed è un pitbull…
Targa in ricordo di DIANA a Karisma

 A volte le vite (e i cuori) si incrociano... 
Targa in ricordo di DIANA a Karisma
 
Domenica 11 Settembre alla festa Cane Fantasia 2011, REX ha consegnato la targa in memoria di DIANA  a Karisma, cane disabile in canile a Legnano.


Un pensiero speciale va anche a Roberta e Vincenzo, splendidi volontari che seguono Karisma
e che lo accudiscono con molta  Cura  e Amore.



 
Un abbraccio forte la mitica Diana.




www.webgif.com
  il diario di Diana (paralizzata, ora sul Ponte dell'Arcobaleno) sul blog amicidigreta

  il diario di Rex (cieco) sul blog amicidigreta

  il diario di Venerdi (cane dalle turboruote, ex paralizzato) sul blog amicidigreta
i filmati di Diana   
  fotoalbum UNO - fotoalbum DUE 
                         fotoalbum TRE 

  la storia di Diana (passato-presente-futuro) 




www.webgif.com
il diario di Karisma sul blog amicidigreta

Karisma è in attesa di adozione presso PAL Protezione Animali di Legnano
mercoledì, 12 ottobre 2011
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/10/07/un-cucciolo-con-una-grave-malattia-della-pelle-indossa-un-pi.html

11/10/2011

Un cucciolo con una grave malattia della pelle indossa un pigiama

Un pigiama non basta (aiutiamo Bo!)

Un cucciolo di appena cinque mesi gravemente malato è stato salvato dall'eutanasia e adesso si sta riprendendo grazie all'aiuto di un pigiama protettivo.
notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, malattie dei cani, rogna rossa, Impawtant Pups Rescue
Mr Bojangles ha rogna rossa, una dolorosa e critica malattia della pelle, e doveva essere abbattuto la scorsa settimana. Il piccolo meticcio, che non è mai stato curato, si era grattato e morso così tanto da infliggersi in tutto il corpo profonde ferite che si erano infettate.

L'Impawtant Pups Rescue, una piccola ma attivissima organizzazione che salva e recupera cuccioli, è intervenuta in tempo e ha evitato che Mr Bojangles fosse eliminato.

Il cucciolo si trovava in un canile del Cambridgeshire, in Inghilterra, quando Emma Nicholson, la responsabile di Impawtant Pups Rescue, è stata contattata perché lo salvasse.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, malattie dei cani, rogna rossa, Impawtant Pups Rescue
"Siamo andati a prenderlo immediatamente, e appena in tempo, e abbiamo cominciato a curarlo. Gli abbiamo medicato le ferite, dato i farmaci per combattere la malattia ma soprattutto gli abbiamo fatto indossare dei pigiami che eviteranno che si ferisca di nuovo" ha dichiarao la donna.

"Bo è affettuoso, va d'accordo con tutti gli altri cani e si fa rispettare. Adora le coccole e i biscotti allo zenzero".

Mr Bo, il diminuitivo del suo lungo nome, è stato salvato e si riprenderà ma Emma ha bisogno di donazioni per sostenere le sue cure, e quelle degli altri sfortunati pelosetti, che sono costose e a lungo termine.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, malattie dei cani, rogna rossa, Impawtant Pups Rescue
Per raccogliere fondi per le medicine di Bo e degli altri cuccioli ha anche creato una pagina su Facebook. Chi volesse saperne di più e fare una donazione può andare su www.facebook.com/impawtantpups.

Fonte: Daily Mail
lunedì, 10 ottobre 2011
Il mondo di Diana
(ora al Ponte dell'Arcobaleno)
e di Rex 
Gif 117 & Gif 117
Le avventure di Venerdi
cane dalle turboruote

 
Ecco le foto del nuovo arrivato..... Venerdì
 
Oggi Mami e Papi di Diana e Rex hanno una novità bellissima da raccontarvi: due storie, quella di Diana&Rex e la storia di Venerdì cane dalle turboruote, da venerdi 23 settembre 2011 sono UN'UNICA STORIA:
Venerdì è entrato a far parte della famiglia.
E Diana, da lassù, dal Ponte dell'Arcobaleno, sorride felice perchè sono 4 anni che conosce Venerdì ed era ora che lasciasse il canile e facesse parte della famiglia...
Gif 117Gif 117Gif 117Gif 117
Ecco le foto del nuovo arrivato......
" Venerdì " 

il lungo viaggio da Roma con i volontari Rinaldo e Simonetta

Venerdì a Prato (FI)  in attesa del papi...


qualche coccola non fa mai male....grazie Simonetta!!!

Venerdì a Prato (FI) con Rinaldo....ma quando arriva il mio nuovo papi!!!!

eccolo.....arriva!!!!

Finlmente l'atteso incontro a Prato (FI) con il mio nuovo papi...


Una foto ricordo con i volontari Simonetta e Rinaldo a Prato (Fi)

Una foto ricordo con i volontari Simonetta e Rinaldo a Prato (Fi)

Quasi pronto per il viaggio verso casa!!!

Quasi pronto per il viaggio verso casa!!!

Finalmente si parte verso casa......

Finalmente verso casa......con qulache lacrima lasciata a Simonetta e Rinaldo....


Sono nella mia nuova casa...in un bel cortile

Sono nella mia nuova casa...in un bel cortile

un comodissimo trapuntino della mia amica Diana....

per vedere altre foto
clicca qui




Questa è la storia di venerdì quando si trovava a Monterotondo ( Roma )
nel canile della LAMBS

2 novembre 2007



Questo è Venerdì trovato la scorsa settimana, appunto di venerdì,
per caso, poco dopo l'incidente (…).
È stato subito ricoverato alla clinica di Roma sud,
visitato dal neurologo Corlazzoli, con diagnosi infausta: colonna
nettamente spezzata, irrecuperabile, ci hanno parlato di eutanasia,

ma il miracolo di Diana, la nostra setter paralizzata ormai felicemente
adottata, ci fa sperare che da qualche parte ci sia qualcuno disposto
ad accoglierlo, con amore e pazienza.
Ci speriamo, vogliamo crederci.

Il cane in rifugio è praticamente ingestibile,
con il freddo che arriverà, e le piaghe che si presenteranno,
ha un carrellino, ma noi non siamo presenti 24 ore su 24.
Ha bisogno di una casa e di persone che si possano occupare di lui!!!
Aiutatemi a girare diffondere,
facciamo in modo che questo miracolo si avveri!!!!






Gif 117Gif 117Gif 117Gif 117



www.webgif.com
  il diario di Diana (paralizzata, ora sul Ponte dell'Arcobaleno) sul blog amicidigreta

  il diario di Rex (cieco) sul blog amicidigreta

  il diario di Venerdi (cane dalle turboruote, ex paralizzato) sul blog amicidigreta
i filmati di Diana   
  fotoalbum UNO - fotoalbum DUE 
                         fotoalbum TRE 

  la storia di Diana (passato-presente-futuro) 



venerdì, 07 ottobre 2011
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/02/16/pinguino-inglese-terrorizzato-dall-acqua.html

18/02/2009

Pinguino inglese terrorizzato dall'acqua

Freddo frac
Un pinguino è diventato l'attrazione principale del Blackbrook Zoological Park di Leeke nello Staffordshire, in Inghilterra, perché non ama l'acqua.

pinguino_acqua.jpg

Kentucky rimane da solo su una roccia, mentre gli altri 23 pinguini sguazzano nella piscina.

I gestori dello zoo sostengono che il suo piumaggio non sia abbastanza folto per proteggerlo dall'acqua ghiacciata.

L'addestratore di animali Adam Stevenson ha dichiarato: "Era il più piccolo della cucciolata e ha seri problemi con le penne, ne perde tante e di continuo.

pinguino_acqua2.jpg

Per questo sente più freddo dei suoi amici. L'acqua per lui ha una temperatuta troppo bassa, e trascorre il suo tempo appollaiato su una roccia, guardandosi intorno con lo sguardo triste.

Lo staff dello zoo costringe Kentucky a entrare in acqua due volte al giorno, per mantenere le penne pulite. Ma subito dopo il bagno, il pinguino viene tamponato con asciugamani appena tiepidi.


Fonte: The Sun

Foto: Nick Wilkinson
giovedì, 06 ottobre 2011
 OSPEDALE SAN MICHELE -  Vi invito a guardare questo video della puntata Bau Boys andata in onda su Italia 1 domenica scorsa con Marco Berry e il dr. Offer Zeira dell'Ospedale Veterinario San Michele.

Bau Boy: i carrellini salva-animali con il dr. Offer Zeira

Link al video: http://www.youtube.com/watch?v=aChr8rR_Su0&feature=channel_video_title

Nel parco-canile di Arese (in provincia di Milano) tra i tanti ospiti ce ne sono due disabili che hanno bisogno di cure importanti e molto costose. A Dago e Gegè serve in particolare un carrellino nuovo di zecca per poter continuare a camminare! Il Sergente Berry e il Soldato Picchio devono innanzitutto trovare una struttura veterinaria all’avanguardia che li possa seguire, evitando il rischio che vengano soppressi.

La soluzione è il Dottor Offer Zeira, il “Dottor House degli animali”... (continua a questo link: http://www.bauboys.tv/video/bau-boys-operazione-fastfurious)

Vi invito a guardare anche l'intervista video del dr. Offer Zeira.
Link video (1 parte): http://www.youtube.com/watch?v=E067scXplCM&feature=relmfu
Link video (2 parte): http://www.youtube.com/watch?v=gGk2gSm06mM&feature=relmfu

Grazie e alla prossima
www.ospedalesanmichele.it

postato da: amicidigreta alle ore 14:27 | Link | commenti (1)
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie - cani paralizzati
giovedì, 06 ottobre 2011
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2008/12/17/un-gatto-e-stato-curato-con-le-lenti-a-contatto.html

08/01/2009

Un gatto è stato curato con le lenti a contatto

Hasta la Vista

Un gatto di quindici anni ha ricominciato a vedere grazie all'ausilio di lenti a contatto.

gatto_lentine.jpg

Ernest, ospite da tredici anni della Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals di Godshill, nell'Isola di Wight, soffriva di entropion: le sue palpebre erano girate internamente e sfregavano sui bulbi oculari.

I veterinari hanno suggerito le lenti a contatto perché il gatto era troppo anziano per sottoporlo a un intervento chirurgico in anestesia totale.


gatto_lentine2.jpg

"Adesso sta molto meglio. Prima i suoi occhi erano chiusi, adesso sono finalmente aperti" ha dichiarato Les Burrows l'amministratore dell'RSPCA di Godshill.

"Abbiamo sempre usato Ernest per testare i nuovi cani che arrivavano qui, per vedere se avevano paura dei gatti. Lui rimaneva sempre tranquillo.

Adesso invece è guardingo e sul chi va là perché riesce a vederli bene".

Le lenti dovranno essere rimosse e pulite dallo staff ogni tre settimane.


gatto_lentine3.jpg

Ernest continuerà a vivere nella sede dell'RSPCA, ormai è una presenza familiare e amata alla reception del centro.


Fonte: Sky News

Foto: Robin Crossley
mercoledì, 05 ottobre 2011
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/09/29/un-baby-pinguino-nato-senza-piume-e-tornato-dalla-sua-famigl.html

05/10/2011

Un baby pinguino nato senza piume è tornato dalla sua famiglia

Lotta alla calvizie

Un cucciolo di pinguino nato calvo e abbandonato al suo destino dai genitori si è trasformato in un piccolo pennuto dal folto piumaggio ed è stato riaccolto dalla famiglia.
notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pinguini calvi, pinguini senza piume, pinguini abbandonati
"I genitori lo scacciavano fisicamente dal nido, con le zampe e col becco, e la mamma non lo nutriva, lasciandolo da solo" ha dichiarato uno dei gestori dell'LHT Pole Aquarium in Cina, dove è nato il piccolo.

Così i veterinari dell'acquario hanno deciso di alimentare il pulcino artificialmente per tentare di salvargli la vita.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pinguini calvi, pinguini senza piume, pinguini abbandonati
I dottori hanno stabilito che il cucciolo era calvo perché faceva fatica ad assorbire e a digerire le sostanze nutritive.
notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pinguini calvi, pinguini senza piume, pinguini abbandonati
Dopo essere stato alimentato dallo staff della struttura per un mese, 24 ore su 24, il piccolo si è irrobustito e sono cominciate a crescergli le piume.

A quel punto i gestori e i veterinari dell'acquario hanno provato e rimetterlo nel nido, sperando che i genitori lo avrebbero accettato.

notizie animali, notizie divertenti, notizie strane, notizie commoventi, pinguini calvi, pinguini senza piume, pinguini abbandonati
L'esperimento ha avuto successo e la vicenda si è conclusa felicemente con il reinserimento del piccolo pennuto all'interno della sua famiglia.

Fonte: NYDailyNews

Nessun commento:

Posta un commento