Pippo, storia di un cane... - Vuoi portare il cane al lavoro? Assicurati che abbia la patente.
PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°424
25 Novembre 2008 - 07:42

Vuoi portare il cane al lavoro? Assicurati che abbia la patente. Da oggi in Austria si potranno portare in ufficio solo i cani "patentati".
Per portare i cani in ufficio servirà la patente. Almeno in Austria dove, da oggi, saranno ammessi sui posti di lavoro - datore permettendo - solo cani muniti di patentino.

A valutarne l'idoneità una serie di test sul comportamento dell'aspirante impiegato a quattro zampe nei confronti degli altri esseri umani, sulle sue reazioni in situazioni di stress (il cane rimane calmo o diventa aggressivo?) e sul suo feeling con il proprietario. Ma anche quest'ultimo avrà il suo bel da fare per dimostrare di saperlo controllare. Prove teoriche e pratiche per verificare quanto il proprietario conosce il suo cane. Una volta che cane e proprietario avranno superato tutti i test Fido sarà pronto per essere "diplomato" in cane da ufficio. (http://www.focus.it/)
Tu come la pensi?

Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 2
permalink - segnala ad un amico
.

http://www.webgif.com/
il diario di Pippo sul blog amicidigreta
il blog di Pippo
postato da: amicidigreta alle ore 13:19 | Link | commenti
categoria:diario, -blog di pippo cane 1 occhio, curiosità
martedì, 25 novembre 2008
Pippo, storia di un cane... - VITA DA CANI
PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Messaggio N°422
20 Novembre 2008 - 13:06
VITA DA CANI
Il sito del Times ha pubblicato l’annuale classifica degli animali più ricchi del mondo.
Come ogni anno, infatti, abbienti proprietari di animali formato upper class hanno lasciato in eredità ingenti somme di denaro per per assicurare una vita tra agi e confort ai loro fedeli amici.
Il più ricco è lo splendido pastore tedesco Gunther IV una vera sta a cui è dedicato anche un sito. Discendente di Gunther III che nel 1991 alla morte della sua padrona, la contessa Karlotta Liebenstein, ereditò un patrimonio di 139 milioni di marchi, divenuti oggi, grazie ad investimenti mirati e azzeccati, 130 milioni di euro.

A seguire il cane nababbo, il barboncino Toby Rimes con una fortuna che si aggira intorno ai 65 mil e al terzo posto troviamo lo scimpanzè Kalu. Imprigionato prima e poi adottato da Patricia O'Neill.figlia della contessa di Kenmore possiede oggi 60 milioni di euro.
A seguire troviamo il chihuahua Frankie e i gatti Ani e Pepe le Pew, ognuno dei quali ha ereditato un terzo di una villa di San Diego, in California, valutata oltre 15 milioni di euro e 10 miloni di euro per vivere.
Segue il labrador Flossie, che ha avuto come lascito dall'attrice Drew Barrymore una casa di 4,5 milioni di euro nella ricca Beverly Hills. Al sesto posto il terrier maltese Trouble, che l'anno scorso ebbe un lascito di 12 milioni di dollari da Leona Helmsley, la magnate degli hotel newyorkesi. Settima posizione per il gatto Tinker, originario di Londra (650 mila euro d'eredità), e ottava per Tina e Kate, i collie che hanno avuto in dono 650 mila euro e la casa di Peasedown St John, vicino a Bath, dallo loro ex padrona Nora Hardwell.
Al nono posto troviamo gli animali domestici di Christina Foyle, morta nel 1999 e ultima proprietaria della libreria Foley di Londra: tra questi la tartaruga Silverstone e diversi gatti che hanno ottenuto una sontuosa casa nell'Essex e 150 mila euro.
A chiude la top ten troviamo il bestiame della regina madre d'Inghilterra. La mamma di Elisabetta II per proteggere le centinaia di mucche e pecore presenti nella Castle of Mey Farm, prima di morire, ha, infatti, donato 3 milioni di sterline dando così a ogni esemplare 10 mila euro. (http://www.luxgallery.it/)

Inviato da: Passariello2
Trackback: 0 - Commenti: 5
permalink - segnala ad un amico
.

http://www.webgif.com/
il diario di Pippo sul blog amicidigreta
il blog di Pippo
postato da: amicidigreta alle ore 13:35 | Link | commenti
categoria:diario, -blog di pippo cane 1 occhio, curiosità
Nessun commento:
Posta un commento