domenica 29 gennaio 2012

curiosità 14 b

giovedì, 24 luglio 2008
http://www.gattiandco.com/grafica-gattosa/font-sui-gatti-caratteri-gattosi.htm


Font sui gatti - Caratteri gattosi
Tanti Font gattosi per rendere più belle le pagine del vostro sito o le vostre e-mail

Una volta scaricato il file inseritelo nella cartella CARATTERI di Windows seguendo questo percorso: Start --> Pannello di Controllo --> Caratteri.

Enobled-Pet
Karens-Kitties
KatzCatz
Kitty-The-Cat
e moltissimi altri......
su http://www.gattiandco.com/grafica-gattosa/font-sui-gatti-caratteri-gattosi.htm
postato da: amicidigreta alle ore 13:47 | Link | commenti (1)
categoria:curiosità
lunedì, 21 luglio 2008
http://www.loschermo.it/articolo.php?idart=9027

Lo Schermo Lucca

Animali in vacanza: tutti i siti dove trovare informazioni utili

In vacanza con Fido   Anima-li : Animali
del 20/07/2008 di Anna Benedetto
LUCCA – Ecco alcuni siti utili dove trovare ulteriori informazioni sulle vacanze con i nostri animali. Quello del Ministero della Salute, per esempio, fornisce un vademecum e molte altre indicazioni, legali e sanitarie, per programmare le vacanze.
Il sito Dogwelcome.it offre un elenco di hotel, residence ed agriturismo, sia in Italia che all’estero, che accolgono gli animali. Le segnalazioni arrivano direttamente dagli utenti o dai proprietari e ci sono anche delle interessanti link su come rendere meno stressante il viaggio del proprio cane o gatto.
Il sito Viaggiarecolcane.it invece, contiene indirizzi utili soprattutto per i proprietari di cani, mentre Qualazampa.it è un portale generico su animali e natura, nel quale è presente anche una sezione sugli alloggi che accettano quadrupedi.
Infine, l’associazione Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) mette a disposizione uno sportello online gratuito per programmare un viaggio con il proprio amico a quattro zampe. Basta scrivere a presidenza.aidaa@yahoo.it per conoscere spiagge e alberghi attrezzati per ospitare animali domestici, e il modo migliore per viaggiare sui mezzi pubblici con cani o gatti al seguito. Aidaa porta avanti anche la petizione “libero cane in libera spiaggia”: sono già mille le firme raccolte online su www.firmiamo.it/spiaggialiberapercani, per chiedere al sottosegretario al turismo Michela Brambilla di creare una lista di spiagge ad accesso libero per cani. Mentre per risolvere controversie causate dagli animali domestici fra condomini, vicini di casa o pubbliche amministrazioni, rimarrà aperto tutta l'estate lo “sportello animali” dell'associazione (sportelloanimali@libero.it), che in tre anni ha portato a termine 5mila consulenze.
postato da: amicidigreta alle ore 13:38 | Link | commenti
categoria:consigli vari, siti utili, eventi e iniziative, curiosità
venerdì, 18 luglio 2008

PIPPO

STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'



Messaggio N°298
16 Luglio 2008 - 09:16
 
Il miracolo del koala "Lucky"

A contatto con la morte per 12 interminabili chilometri, il muso spiaccicato sulla griglia del radiatore di un’automobile che viaggiava a 100 chilometri all’ora, Lucky è un «un mezzo miracolato», come ha commentato Carolyn Beaton, portavoce della clinica. Ely «Fortunello», un koala di 8 anni, è stato investito a nord di Brisbane, in Australia, da un automobilista che si è accorto di avere il povero marsupiale incollato al cofano anteriore solo grazie alle disperate segnalazioni di un altro automobilista che lo aveva incrociato lungo il tragitto.

Quando l’automobile si è fermata, Ely «Lucky» era incastrato con la testa a pochi centimetri dal radiatore e con una zampa si teneva al cofano dell’automobile. Provvidenziale a questo punto, secondo quanto raccontato da Carolyn Beaton, il ricorso ad un paio di forbici, grazie alle quali è stato possibile "ritagliare" la parte dell’automobile nella quale era incastrata il marsupiale. Nonostante il comprensibile choc, «Fortunello» si è ripreso in poco tempo. Dopo un mese e mezzo di convalescenza tornerà in libertà. (www.lastampa.it)
 
postato da: amicidigreta alle ore 14:14 | Link | commenti
categoria:diario, -blog di pippo cane 1 occhio, curiosità
mercoledì, 16 luglio 2008
http://baumiao.forumcommunity.net/?t=16972120
Troppo vecchio per il circo, Cammello abbandonato in campagna
Troppo vecchio e malandato per lavorare nel circo dove per molti anni era stato l'attrazione preferita dai bambini. Un cammello viene "licenziato" e finisce a pascolare nelle campagne di Congiunti di Collecorvino, nell'entroterra pescarese.

Gli abitanti che lo vedono passeggiare accanto a mucche e pecore strabuzzano gli occhi e chiamano la Forestale. L'animale viene rintracciato e catturato per un controllo sanitario. Le sue condizioni di salute sono precarie. Denutrito e disidratato, l'animale ha perduto anche una gobba ed è tutto spelacchiato. Un contadino ne rivendica la proprietà. "E' mio, me l'hanno regalato quelli del circo che non sapevano più che farsene".

La Forestale avvia un'indagine. Gli agenti vogliono capire se il racconto è veritiero e rintracciare anche i proprietari del circo per sapere come e perché l'hanno ceduto. E valutare se ci sono state violazioni di legge. Per il momento, il cammello di Congiunti di Collecorvino è rimasto in custodia nel recinto di proprietà del contadino che l'ha adottato, il quale ha chiesto che non gli venga portato via. Con la promessa, però, di curarlo un po' meglio.
postato da: amicidigreta alle ore 13:39 | Link | commenti
categoria:curiosità

Nessun commento:

Posta un commento