Ospedale Veterinario San Michele: Milla, cagnolona paralizzata che ha ripreso a camminare



Buongiorno,
ti invito a leggere la nuova bellissima storia di Milla, la cagna paralizzata che ritorna a camminare.
ti invito a leggere la nuova bellissima storia di Milla, la cagna paralizzata che ritorna a camminare.

Ti invito a lasciare un tuo commento a fine pagina.
Un saluto
Un saluto
Ospedale Veterinario San Michele
Tavazzano con Villavesco (LO)
Tavazzano con Villavesco (LO)
postato da: amicidigreta alle ore 14:34 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani paralizzati, consigli - cane paralizzato, storie - cani ex-paralizzati, consigli - cane piaghe, consigli - cane ex-paralizzato, ex-paralizzati cani -milla, ex-disabili
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani paralizzati, consigli - cane paralizzato, storie - cani ex-paralizzati, consigli - cane piaghe, consigli - cane ex-paralizzato, ex-paralizzati cani -milla, ex-disabili
Cleopatra bovaro del bernese disabile: nata semiparalizzata x Neospora caninum nel giro di un mese riesce a stare in piedi camminare e correre a modo suo
http://www.youtube.com/watch?v=c5Wb7_Dx9Cs
http://www.youtube.com/watch?v=vVk3OrCP89o&NR=1
Cos'è la NEOSPORA CANINUM: http://www.difossombrone.it/parassitologia/main42neosporosi.htm
http://www.youtube.com/watch?v=c5Wb7_Dx9Cs
http://www.youtube.com/watch?v=vVk3OrCP89o&NR=1
ciao a tutti
quella che vedete in video e' la piccola cleo, lei e' un bovaro del bernese puro di soli 3 mesi e mezzo sottratta ad ''un destino incerto''
l'ho presa da un allevamento che aveva soli 45 gg affetta da una grave PROLEMA alle gambe posteriori... le ho fatto fare mille esami con risultato neospora canina...
la neospora viene tenuta sotto controllo tramite antibiotico, ma cleo come poco si puo' vedere non riesce a camminare bene :-(...dovra' subire un intervento molto costoso, quasi 1500 euro. piu' i vari massaggi del dopo (CIRCA 50 EURO AL GIORNO)....
molti medici mi avevano consigliato di sopprimerla ma lei da paralizzata che era in poco tempo si e' rimessa in piedi come per dirmi : ABBI PAZIENZA E FEDE ed io c'e' l'ho....
quella che vedete in video e' la piccola cleo, lei e' un bovaro del bernese puro di soli 3 mesi e mezzo sottratta ad ''un destino incerto''
l'ho presa da un allevamento che aveva soli 45 gg affetta da una grave PROLEMA alle gambe posteriori... le ho fatto fare mille esami con risultato neospora canina...
la neospora viene tenuta sotto controllo tramite antibiotico, ma cleo come poco si puo' vedere non riesce a camminare bene :-(...dovra' subire un intervento molto costoso, quasi 1500 euro. piu' i vari massaggi del dopo (CIRCA 50 EURO AL GIORNO)....
molti medici mi avevano consigliato di sopprimerla ma lei da paralizzata che era in poco tempo si e' rimessa in piedi come per dirmi : ABBI PAZIENZA E FEDE ed io c'e' l'ho....
Cos'è la NEOSPORA CANINUM: http://www.difossombrone.it/parassitologia/main42neosporosi.htm
postato da: amicidigreta alle ore 14:34 | Link | commenti
categoria:diario, storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati vari, filmati cani paralizzati, storie - cani paralizzati, consigli - cane paralizzato, storie - cani ex-paralizzati, filmati cani ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati cani -cleopatra, filmati cani paralisi neospora, filmati cani neospora, storie - cani paralisi neospora, storie - cani neospora, consigli - cane paralisi neospor, consigli - cane neospora, ex-disabili
categoria:diario, storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati vari, filmati cani paralizzati, storie - cani paralizzati, consigli - cane paralizzato, storie - cani ex-paralizzati, filmati cani ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati cani -cleopatra, filmati cani paralisi neospora, filmati cani neospora, storie - cani paralisi neospora, storie - cani neospora, consigli - cane paralisi neospor, consigli - cane neospora, ex-disabili
http://www.oscardog.it/adozionigatti.php
Micia, era paralizzata perchè le hanno sparato. Ora cammina e cerca una famiglia
Micia, era paralizzata perchè le hanno sparato. Ora cammina e cerca una famiglia
Data: 24-03-2011 Città: Bologna Provincia: Bologna Zona di interesse: tutto |
Nome: Micia - Sesso: - Razza: Europeo - Età: 1.5 |
![]() Micia era trovata per strada paralizzata agli arti posteriori - qualcuno la ha sparata ed uno dei pallini è entrato nel midollo spinale. È stata operata ma il pallino era troppo profondo. Ora dopo 3 mesi all'ospedale e trattamenti di agopuntura sta imparando pian piano a camminare di nuovo ed è migliorata tantissimo(riesce gia' ad arrampicare gli alberi!!). E' per il momento incontinente, ma speriamo ancora di assistere a dei miglioramenti - nel fratmepo puo'stare benissimo con un pannolino o in un giardino ben recintato durante il giorno. È dolcissima, giocherellona ed ha ancora bisogna di qualcuno che la segue e la coccola - Non puó andare in gattile!! |
Tel: 340-6635065 Email: odelipo@yahoo.com |
postato da: amicidigreta alle ore 14:09 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, ex-disabili
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, ex-disabili
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/03/09/una-tigrotta-paralizzata-cammina-di-nuovo-grazie-all-idroter.html
18/03/2011
Una tigrotta paralizzata cammina di nuovo grazie all'idroterapia
La tigre della Malesia
I veterinari di uno zoo tedesco sono riusciti a far camminare di nuovo una cucciola di tigre malese con le gambe posteriori paralizzate, grazie a sessioni di idroterapia.
Rana ha superato la naturale avversione che hanno i felini nei confronti dell'acqua ed è riuscita a camminare con una speciale imbracatura in una grande vasca.
Ma il lavoro dei terapisti non è ancora finito perché la piccola dovrà riuscire a muoversi senza nessun sostegno prima che diventi troppo grande e dunque pericolosa.
Rana è nata 18 settimane fa nello zoo di Halle e sembrava perfettamente sana, ma dopo qualche ora le zampe posteriori le hanno ceduto ed è crollata a terra.
I gestori dello zoo ritengono che Cindy, la madre, potrebbe averla schiacciata involontariamente con il suo peso durante il parto.
"Sta facendo progressi enormi" ha dichiarato Jens Thielebein, uno dei veterinari, "i riflessi migliorano e ha un ottimo controllo delle zampe.
La stimoliamo con diversi giochi, la esortiamo ad andarli a prendere e lei si fa lunghe passeggiate in acqua. Sta guarendo senza renersene conto, lei si diverte e si gode le coccole".
Rana pesa 11,30 chili ma cresce molto in fretta e da adulta raggiungerà i 120 chilogrammi.
"Dobbiamo lavorare velocemente prima che diventi troppo grande e potenzialmente pericolosa per i terapisti. C'è ancora molto da fare e bisogna riuscirci nel minor tempo possibile" ha aggiunto Thielebein.
Le tigri malesi sono in pericolo di estinzione e si trovano soltanto nella Malesia peninsulare che comprende gli stati del Burma, della Malesia, di Singapore e della Tailandia.
Secondo una recente ricerca, gli esemplari che popolano quel territorio sono meno di 600.
Fonte: The Local
I veterinari di uno zoo tedesco sono riusciti a far camminare di nuovo una cucciola di tigre malese con le gambe posteriori paralizzate, grazie a sessioni di idroterapia.
Rana ha superato la naturale avversione che hanno i felini nei confronti dell'acqua ed è riuscita a camminare con una speciale imbracatura in una grande vasca.
Ma il lavoro dei terapisti non è ancora finito perché la piccola dovrà riuscire a muoversi senza nessun sostegno prima che diventi troppo grande e dunque pericolosa.
Rana è nata 18 settimane fa nello zoo di Halle e sembrava perfettamente sana, ma dopo qualche ora le zampe posteriori le hanno ceduto ed è crollata a terra.
I gestori dello zoo ritengono che Cindy, la madre, potrebbe averla schiacciata involontariamente con il suo peso durante il parto.
"Sta facendo progressi enormi" ha dichiarato Jens Thielebein, uno dei veterinari, "i riflessi migliorano e ha un ottimo controllo delle zampe.
La stimoliamo con diversi giochi, la esortiamo ad andarli a prendere e lei si fa lunghe passeggiate in acqua. Sta guarendo senza renersene conto, lei si diverte e si gode le coccole".
Rana pesa 11,30 chili ma cresce molto in fretta e da adulta raggiungerà i 120 chilogrammi.
"Dobbiamo lavorare velocemente prima che diventi troppo grande e potenzialmente pericolosa per i terapisti. C'è ancora molto da fare e bisogna riuscirci nel minor tempo possibile" ha aggiunto Thielebein.
Le tigri malesi sono in pericolo di estinzione e si trovano soltanto nella Malesia peninsulare che comprende gli stati del Burma, della Malesia, di Singapore e della Tailandia.
Secondo una recente ricerca, gli esemplari che popolano quel territorio sono meno di 600.
Fonte: The Local
postato da: amicidigreta alle ore 14:13 | Link | commenti
categoria:storie varie, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, ex-paralizzati tigri -rana, consigli - tigre paralizzata, storie - tigri ex-paralizzate, storie - tigri paralizzate, consigli - tigre ex-paralizzata, ex-disabili
categoria:storie varie, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, ex-paralizzati tigri -rana, consigli - tigre paralizzata, storie - tigri ex-paralizzate, storie - tigri paralizzate, consigli - tigre ex-paralizzata, ex-disabili






Nessun commento:
Posta un commento