http://www.unitedcats.com/it/forum/634/56734/semi-paralizzato-dopo-un-incidente-gatto-sfida-l-acqua-per-guarire
Semi paralizzato dopo un incidente, gatto sfida l'acqua per guarire
Mog vuole tornare a correre, a saltare, a giocare come tutti i gatti del mondo. E per farlo è disposto a tutto, persino a sfidare l’acqua, da sempre nemica dei felini. Proprio come succede a tanti uomini, però, l’idroterapia ha straordinari effetti anche sui gatti. Semiparalizzato dopo esser stato investito da un’automobile, Mog sta così recuperando l’uso delle zampe anteriori.
Accompagnato da un’istruttrice, Mog è alla sua decima lezione di nuoto in una vasca di poco meno di cinque metri. Ed è finalmente riuscito ad appoggiarsi sulle sue zampe.
“All’inizio era terrorizzato – racconta la sua padrona, Veronica Ashworth, sulle pagine del britannico Daily Mail – Poi ha iniziato a provarci gusto e ora Mog si applica con costanza nella riabilitazione”.
Veronica e Mog vivono in Cornovaglia. Un anno fa Mog è stato investito e, negli ultimi mesi, è riuscito a muoversi utilizzando le sole zampe posteriori. Poi un veterinario del luogo ha convinto Veronica a portare il suo gatto al centro riabilitativo Hawksland di Saint Issey.
Al costo di 30 sterline per 15 minuti di seduta, Mog sta facendo grandi progressi. Anche la sua istruttrice, Ros Boisseau, è entusiasta: “Non avevo mai affrontato un percorso di idroterapia con un gatto. Mog sta recuperando in fretta”. Ancora qualche lezione e Mog potrà tornare a correre e a saltare in braccio alla sua padrona. Proprio come faceva sempre, fino a un anno fa.
http://youtu.be/J2RgxCbsdGw
Semi paralizzato dopo un incidente, gatto sfida l'acqua per guarire
Mog vuole tornare a correre, a saltare, a giocare come tutti i gatti del mondo. E per farlo è disposto a tutto, persino a sfidare l’acqua, da sempre nemica dei felini. Proprio come succede a tanti uomini, però, l’idroterapia ha straordinari effetti anche sui gatti. Semiparalizzato dopo esser stato investito da un’automobile, Mog sta così recuperando l’uso delle zampe anteriori.
Accompagnato da un’istruttrice, Mog è alla sua decima lezione di nuoto in una vasca di poco meno di cinque metri. Ed è finalmente riuscito ad appoggiarsi sulle sue zampe.
“All’inizio era terrorizzato – racconta la sua padrona, Veronica Ashworth, sulle pagine del britannico Daily Mail – Poi ha iniziato a provarci gusto e ora Mog si applica con costanza nella riabilitazione”.
Veronica e Mog vivono in Cornovaglia. Un anno fa Mog è stato investito e, negli ultimi mesi, è riuscito a muoversi utilizzando le sole zampe posteriori. Poi un veterinario del luogo ha convinto Veronica a portare il suo gatto al centro riabilitativo Hawksland di Saint Issey.
Al costo di 30 sterline per 15 minuti di seduta, Mog sta facendo grandi progressi. Anche la sua istruttrice, Ros Boisseau, è entusiasta: “Non avevo mai affrontato un percorso di idroterapia con un gatto. Mog sta recuperando in fretta”. Ancora qualche lezione e Mog potrà tornare a correre e a saltare in braccio alla sua padrona. Proprio come faceva sempre, fino a un anno fa.
http://youtu.be/J2RgxCbsdGw
postato da: amicidigreta alle ore 00:37 | Link | commenti
categoria:lieto fine, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati gatti -mog, filmati gatti idroterapia, consigli - gatto idroterapia, consigli - gatto ex-paraliz, ex-disabili
categoria:lieto fine, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati gatti -mog, filmati gatti idroterapia, consigli - gatto idroterapia, consigli - gatto ex-paraliz, ex-disabili
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/10/10/cucciola-deforme-salvata-e-riabilitata.html
http://youtu.be/l-ScqWC5F-w
Puppy Harper!
19/10/2011
Cucciola deforme salvata e riabilitata
Piccola grande creatura
Una cucciola di pittbull nata deforme è stata salvata da morte certa e cammina di nuovo.
La piccola Harper è stata letteralmente strappata dalle mani di un uomo che l'aveva messa in un sacchetto per la spazzatura e la stava buttando in un cassonetto vicino a un supermercato di Sanford, in Florida.
La piccola era così storpia che non era in grado né di reggersi in piedi né di sollevare la testa.
La donna ha attirato l'attenzione di due agenti che erano nel marciapiede di fronte e ha raccontato l'accaduto, poi ha preso il sacchetto e l'ha portato in un rifugio per cani.
Purtroppo sia i veterinari che i gestori della struttura hanno detto che per Harper non c'erano speranze e che sarebbe stato meglio abbatterla.
Ma Erica Daniel, una delle impiegate del rifugio, è intervenuta e ha deciso di portarsela a casa per dedicarle almeno qualche ora di amore e attenzione.
La cucciola aveva quella che viene comunemente chiamata sindrome del cucciolo nuotatore e la maggior parte dei cani che ne sono affetti non sopravvive.
La malattia costringe i piccoli a giacere sul petto con le zampe perennemente divaricate, come se fossero delle rane che nuotano. E più rimangono in quella posizione e meno possono muoversi.
Una volta a casa, Erica ha cominciato a massaggiare le zampe di Harper, cercando di darle sollievo e farle sentire il suo affetto e dopo qualche ora la piccola ha sollevato la testa e ha cominciato ad annusare l'aria.
Gli arti sembravano meno rigidi tanto che la cucciola tentava di sollevarsi e, visto che non ci riusciva, si trascinava sul pavimento per spostarsi.
Convinta che Harper fosse determinata a vivere, la donna ha deciso di darle un'opportunità: ha cancellato tutti gli impegni del giorno successivo e l'ha portata alla clinica veterinaria dell'Università della Florida.
Dopo una quantità infinita di esami che hanno messo in luce che gli organi interni di Harper funzionavano bene e che sia il cuore e il cervello erano in buone condizioni, i medici hanno deciso di tentare il recupero.
I risultati sono stati strabilianti e immediati, e anche la solidarietà delle strutture veterinarie: l'Hip Dog Canine Hydrotherapy & Fitness ha regalato alla piccola le sedute di idroterapia e i massaggi per la riabilitazione.
Harper ha risposto così bene ai trattamenti che adesso non solo cammina, ma corre. Ha cominciato sull'erba, poi sui tappeti e infine sul cemento. Non può ancora farlo sul legno o sulle piastrelle ma è sulla buona strada.
Bev McCartt, una terapista dell'Hip Dog ha dichiarato:"La sua collaborazione e determinazione sono state fondamentali durante la terapia. Aveva voglia di vivere e di guarire, non si è mai tirata indietro e ha una tempra forte".
Harper, che adesso ha 11 settimane, è tornata a casa di Erica e trascorre le sue giornate giocando con gli altri sette cani della sua salvatrice che la riempie di amore e coccole.
"Tra circa un mese sarà in grado di camminare e correre ovunque e potrebbe essere data in adozione. Ma, in tutta onestà, non ho nessuna intenzione di separarmi da lei.
Aveva il mondo contro, ma è una combattente. E' un dono del cielo. E' una grande cretura" ha concluso la donna.
Fonte: Daily Mail
Foto: Dolly's Foundation e Flying Fur Pet Photography
http://www.youtube.com/watch?v=xH6xeeYx2_w
Meet little Harper, the beloved handicapped puppy.
Una cucciola di pittbull nata deforme è stata salvata da morte certa e cammina di nuovo.
La piccola Harper è stata letteralmente strappata dalle mani di un uomo che l'aveva messa in un sacchetto per la spazzatura e la stava buttando in un cassonetto vicino a un supermercato di Sanford, in Florida.
La piccola era così storpia che non era in grado né di reggersi in piedi né di sollevare la testa.
La donna ha attirato l'attenzione di due agenti che erano nel marciapiede di fronte e ha raccontato l'accaduto, poi ha preso il sacchetto e l'ha portato in un rifugio per cani.
Purtroppo sia i veterinari che i gestori della struttura hanno detto che per Harper non c'erano speranze e che sarebbe stato meglio abbatterla.
Ma Erica Daniel, una delle impiegate del rifugio, è intervenuta e ha deciso di portarsela a casa per dedicarle almeno qualche ora di amore e attenzione.
La cucciola aveva quella che viene comunemente chiamata sindrome del cucciolo nuotatore e la maggior parte dei cani che ne sono affetti non sopravvive.
La malattia costringe i piccoli a giacere sul petto con le zampe perennemente divaricate, come se fossero delle rane che nuotano. E più rimangono in quella posizione e meno possono muoversi.
Una volta a casa, Erica ha cominciato a massaggiare le zampe di Harper, cercando di darle sollievo e farle sentire il suo affetto e dopo qualche ora la piccola ha sollevato la testa e ha cominciato ad annusare l'aria.
Gli arti sembravano meno rigidi tanto che la cucciola tentava di sollevarsi e, visto che non ci riusciva, si trascinava sul pavimento per spostarsi.
Convinta che Harper fosse determinata a vivere, la donna ha deciso di darle un'opportunità: ha cancellato tutti gli impegni del giorno successivo e l'ha portata alla clinica veterinaria dell'Università della Florida.
Dopo una quantità infinita di esami che hanno messo in luce che gli organi interni di Harper funzionavano bene e che sia il cuore e il cervello erano in buone condizioni, i medici hanno deciso di tentare il recupero.
I risultati sono stati strabilianti e immediati, e anche la solidarietà delle strutture veterinarie: l'Hip Dog Canine Hydrotherapy & Fitness ha regalato alla piccola le sedute di idroterapia e i massaggi per la riabilitazione.
Harper ha risposto così bene ai trattamenti che adesso non solo cammina, ma corre. Ha cominciato sull'erba, poi sui tappeti e infine sul cemento. Non può ancora farlo sul legno o sulle piastrelle ma è sulla buona strada.
Bev McCartt, una terapista dell'Hip Dog ha dichiarato:"La sua collaborazione e determinazione sono state fondamentali durante la terapia. Aveva voglia di vivere e di guarire, non si è mai tirata indietro e ha una tempra forte".
Harper, che adesso ha 11 settimane, è tornata a casa di Erica e trascorre le sue giornate giocando con gli altri sette cani della sua salvatrice che la riempie di amore e coccole.
"Tra circa un mese sarà in grado di camminare e correre ovunque e potrebbe essere data in adozione. Ma, in tutta onestà, non ho nessuna intenzione di separarmi da lei.
Aveva il mondo contro, ma è una combattente. E' un dono del cielo. E' una grande cretura" ha concluso la donna.
Fonte: Daily Mail
Foto: Dolly's Foundation e Flying Fur Pet Photography
http://www.youtube.com/watch?v=xH6xeeYx2_w
Meet little Harper, the beloved handicapped puppy.
http://youtu.be/l-ScqWC5F-w
Puppy Harper!
postato da: amicidigreta alle ore 14:21 | Link | commenti
categoria:consigli vari, storie varie, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani displasia, consigli - cane displasia anca, consigli - cane splay-leg, consigli - cane s nuotatore, storie - cani s nuotatore, storie - cani splay-leg, ex-s-nuotatore cani -harper, ex-splayleg cani -harper, storie - cani ex-s nuotatore, storie - cani ex-splay-leg, consigli - cane ex-s nuotatore, consigli - cane ex-splay-leg, ex-disabili
categoria:consigli vari, storie varie, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - cani displasia, consigli - cane displasia anca, consigli - cane splay-leg, consigli - cane s nuotatore, storie - cani s nuotatore, storie - cani splay-leg, ex-s-nuotatore cani -harper, ex-splayleg cani -harper, storie - cani ex-s nuotatore, storie - cani ex-splay-leg, consigli - cane ex-s nuotatore, consigli - cane ex-splay-leg, ex-disabili
Il mondo di Diana
(ora al Ponte dell'Arcobaleno)
e di Rex
(ora al Ponte dell'Arcobaleno)
e di Rex
Le avventure di Venerdi
cane dalle turboruote
cane dalle turboruote
Ecco le foto del nuovo arrivato..... Venerdì
Oggi Mami e Papi di Diana e Rex hanno una novità bellissima da raccontarvi: due storie, quella di Diana&Rex e la storia di Venerdì cane dalle turboruote, da venerdi 23 settembre 2011 sono UN'UNICA STORIA:
Venerdì è entrato a far parte della famiglia.
E Diana, da lassù, dal Ponte dell'Arcobaleno, sorride felice perchè sono 4 anni che conosce Venerdì ed era ora che lasciasse il canile e facesse parte della famiglia...
E Diana, da lassù, dal Ponte dell'Arcobaleno, sorride felice perchè sono 4 anni che conosce Venerdì ed era ora che lasciasse il canile e facesse parte della famiglia...
Ecco le foto del nuovo arrivato...... " Venerdì " il lungo viaggio da Roma con i volontari Rinaldo e Simonetta Venerdì a Prato (FI) in attesa del papi... qualche coccola non fa mai male....grazie Simonetta!!! Venerdì a Prato (FI) con Rinaldo....ma quando arriva il mio nuovo papi!!!! eccolo.....arriva!!!! Finlmente l'atteso incontro a Prato (FI) con il mio nuovo papi... Una foto ricordo con i volontari Simonetta e Rinaldo a Prato (Fi) Una foto ricordo con i volontari Simonetta e Rinaldo a Prato (Fi) Quasi pronto per il viaggio verso casa!!! Quasi pronto per il viaggio verso casa!!! Finalmente si parte verso casa...... Finalmente verso casa......con qulache lacrima lasciata a Simonetta e Rinaldo.... Sono nella mia nuova casa...in un bel cortile Sono nella mia nuova casa...in un bel cortile un comodissimo trapuntino della mia amica Diana....per vedere altre foto clicca qui Questa è la storia di venerdì quando si trovava a Monterotondo ( Roma ) nel canile della LAMBS 2 novembre 2007 ![]() Questo è Venerdì trovato la scorsa settimana, appunto di venerdì, per caso, poco dopo l'incidente (…). È stato subito ricoverato alla clinica di Roma sud, visitato dal neurologo Corlazzoli, con diagnosi infausta: colonna nettamente spezzata, irrecuperabile, ci hanno parlato di eutanasia, ma il miracolo di Diana, la nostra setter paralizzata ormai felicemente adottata, ci fa sperare che da qualche parte ci sia qualcuno disposto ad accoglierlo, con amore e pazienza. Ci speriamo, vogliamo crederci. Il cane in rifugio è praticamente ingestibile, con il freddo che arriverà, e le piaghe che si presenteranno, ha un carrellino, ma noi non siamo presenti 24 ore su 24. Ha bisogno di una casa e di persone che si possano occupare di lui!!! Aiutatemi a girare diffondere, facciamo in modo che questo miracolo si avveri!!!! ![]() |
postato da: amicidigreta alle ore 14:40 | Link | commenti
categoria:diario, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, --venerdi cagnolino speciale, storie - cani paralizzati, --rex cagnolino speciale, storie - cani ex-paralizzati, -blog veri compagni di vita, ex-paralizzati cani -venerdi, ex-disabili
categoria:diario, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, --venerdi cagnolino speciale, storie - cani paralizzati, --rex cagnolino speciale, storie - cani ex-paralizzati, -blog veri compagni di vita, ex-paralizzati cani -venerdi, ex-disabili
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/06/28/un-gatto-paralizzato-camminera-di-nuovo-grazie-all-idroterap.html
01/07/2011
Un gatto paralizzato camminerà di nuovo grazie all'idroterapia
Il pesce gatto
Un micio che è rimasto paralizzato dopo essere stato investito da una macchina potrà camminare di nuovo grazie alle lezioni di nuoto.
Mog ha perso l'uso delle sue zampe anteriori ma sta lentamente imparando a usarle di nuovo in una piscina idroterapica che di solito viene usata per i cani.
Dopo dieci lezioni il gatto riesce a galleggaire sostenendosi sulle zampe offese. Veronica Ashworth, la sua padrona, ha dichiarato che all'inizio Mog appariva terrorizzato quando arrivava al centro idroterapico di St Issey in Cornovaglia.
Ma pian piano si è rilassato e ha acquistato sicurezza. "La maggior parte dei gatti fa qualsiasi cosa pur di evitare di bagnarsi, ma a lui piace nuotare e lo fa con grande impegno.
Adesso riesce a percorrete il perimetro della piscina, fa un sacco di rumore, miagola, soffia, sbuffa, ma ci riesce. Nuota esattamente come un cane, è molto divertente.
Credo che capisca che quello che sta facendo non è un gioco ma qualcosa che gli fa bene alla salute. Ha sempre amato l'acqua e a casa gironzolava spesso attorno alla vasca e al lavandino".
L'impatto con l'auto non ha provocato nessuna frattura ma ha causato danni ai nervi, lasciando Mog parzialmente paralizzato.
"C'è ancora molta strada da fare, ma l'idroterapia sta funzionando e già si vedono i primi risultati" ha aggiunto Veronica.
Fonte: Daily Mail
http://www.youtube.com/watch?v=J2RgxCbsdGw
Paralysed cat takes swimming lessons
Un gatto paralizzato prende lezioni di nuoto
Un micio che è rimasto paralizzato dopo essere stato investito da una macchina potrà camminare di nuovo grazie alle lezioni di nuoto.
Mog ha perso l'uso delle sue zampe anteriori ma sta lentamente imparando a usarle di nuovo in una piscina idroterapica che di solito viene usata per i cani.
Dopo dieci lezioni il gatto riesce a galleggaire sostenendosi sulle zampe offese. Veronica Ashworth, la sua padrona, ha dichiarato che all'inizio Mog appariva terrorizzato quando arrivava al centro idroterapico di St Issey in Cornovaglia.
Ma pian piano si è rilassato e ha acquistato sicurezza. "La maggior parte dei gatti fa qualsiasi cosa pur di evitare di bagnarsi, ma a lui piace nuotare e lo fa con grande impegno.
Adesso riesce a percorrete il perimetro della piscina, fa un sacco di rumore, miagola, soffia, sbuffa, ma ci riesce. Nuota esattamente come un cane, è molto divertente.
Credo che capisca che quello che sta facendo non è un gioco ma qualcosa che gli fa bene alla salute. Ha sempre amato l'acqua e a casa gironzolava spesso attorno alla vasca e al lavandino".
L'impatto con l'auto non ha provocato nessuna frattura ma ha causato danni ai nervi, lasciando Mog parzialmente paralizzato.
"C'è ancora molta strada da fare, ma l'idroterapia sta funzionando e già si vedono i primi risultati" ha aggiunto Veronica.
Fonte: Daily Mail
http://www.youtube.com/watch?v=J2RgxCbsdGw
Paralysed cat takes swimming lessons
Un gatto paralizzato prende lezioni di nuoto
Mog the cat survived Cornwall's floods last year but was hit by a car. Now he's learning to swim, in the hope it will help him walk again. Like us on Facebook at http://www.facebook.com/itn and follow us on Twitter at http://twitter.com/itn | Il gatto Mog è sopravvissuto alle inondazioni Cornovaglia lo scorso anno, ma è stato investito da un'auto. Ora sta imparando a nuotare, nella speranza che ciò lo aiuterà a camminare di nuovo. Venite su Facebook a http://www.facebook.com/itn e seguiteci su Twitter all'indirizzo http://twitter.com/itn |
postato da: amicidigreta alle ore 14:28 | Link | commenti
categoria:storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, filmati vari, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, storie - gatti zampe disabili, storie - gatti ex-paralizzati, consigli - gatto fisioterapia, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, filmati gatti fisioterapia, consigli - gatto zampe ante para, ex-paralizzati gatti -mog, filmati gatti idroterapia, consigli - gatto idroterapia, consigli - gatto ex-paraliz, filmati gatti zampe ante paraliz, storie - gatti zampe ante parali, consigli - gatto zampe ante disa, ex-disabili
categoria:storie varie, animali disabili, storie di animali speciali, filmati vari, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, storie - gatti zampe disabili, storie - gatti ex-paralizzati, consigli - gatto fisioterapia, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, filmati gatti fisioterapia, consigli - gatto zampe ante para, ex-paralizzati gatti -mog, filmati gatti idroterapia, consigli - gatto idroterapia, consigli - gatto ex-paraliz, filmati gatti zampe ante paraliz, storie - gatti zampe ante parali, consigli - gatto zampe ante disa, ex-disabili














qualche coccola non fa mai male....grazie Simonetta!!!





Quasi pronto per il viaggio verso casa!!!
Finalmente si parte verso casa......
Finalmente verso casa......con qulache lacrima lasciata a Simonetta e Rinaldo....









Nessun commento:
Posta un commento