http://adottaunanimale.altervista.org/blog/?p=11298
E anche Pallino, paralizzato, ha ripreso a camminare

Pallino si trova a parma. Carrellino donato dal gruppo “ho aiutato un amico” Pallino ha ripreso a camminare
Guarda Il video di Pallino, il giorno che ha messo il carrellino
E anche Pallino, paralizzato, ha ripreso a camminare

Pallino si trova a parma. Carrellino donato dal gruppo “ho aiutato un amico” Pallino ha ripreso a camminare
![]() | Ringraziamo Patrizia di Noceto, per aver condiviso con tutti noi, questa magnifica notizia |
13/12/2009 grazie di cuore Pallino ora cammina svelto da solo, vi invio il primo video e la prima foto di Pallino col carrellino, NOTA DAL VIDEO RIESCE AD ANDARE ANCHE ALL’INDIETRO cordiali saluti Patty
postato da: amicidigreta alle ore 13:45 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, ex-paralizzati cani -pallino, ex-disabili
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, ex-paralizzati cani -pallino, ex-disabili
http://www.oscardog.it/adozionigatti.php
Coccola: micia ex-paralizzata, ora cerca una famiglia
Coccola: micia ex-paralizzata, ora cerca una famiglia
Data: 20-10-2010 Città: MONCALIERI Provincia: TORINO Zona di interesse: PIEMONTE, LIGURIA LOMBARDIA VALLE D'AOSTA |
Nome: COCCOLA - Sesso: - Razza: - Età: 1 ANNO |
![]() Coccola è stata trovata dietro un bidone della spazzatura che miagolava disperata. Ha un danno neurologico definito dalla veterinaria temporaneo, per il momento ha ancora problemi di incontinenza ma nell'ultima settimana ha fatto miglioramenti incredibili: come si vede dalla foto le zampe posteriori erano paralizzate fino alla scorsa settimana, ieri l'ho vista in posizione eretta!!!! In gattile ci sono troppi troppi gatti troppo da fare, poca gente che aiuta e poco tempo a disposizione per lei. Serve una persona che abbia del tempo da dedicarle, che la possa seguire data la sua incontinenza. La micia è adorabile, vuole attenzioni, è un vero splendore. Grazie |
Simona Tel: 3203610165 Email: atebaba@gmail.com |
postato da: amicidigreta alle ore 14:29 | Link | commenti
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, ex-paralizzati gatti -coccola, ex-disabili
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, ex-paralizzati gatti -coccola, ex-disabili
http://www.lacollinadeiconigli.net/
--- STORIA AGGIORNATA ---
Da coniglietta 'irrecuperabile' a perfettamente normale: leggi la storia di Cipria, coniglietta splaylegDa coniglietta 'irrecuperabile' a perfettamente normale: quando impegnarsi e curare tempestivamente non solo salva la vita ma permette anche di superare la disabilità:
leggi la storia di Cipria, coniglietta splayleg
al link tante fotografie e VIDEO di Cipria adulta e le istruzioni su come costruire i calzoncini
postato da: amicidigreta alle ore 14:34 | Link | commenti
categoria:la collina dei conigli, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - conigli displasia, consigli - coniglio splay-leg, filmati -animali disabili, storie - conigli splay leg, consigli - coniglio displasia, ex-splay-leg conigli -cipria, storie di animali disabili, ex-disabili
categoria:la collina dei conigli, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - conigli displasia, consigli - coniglio splay-leg, filmati -animali disabili, storie - conigli splay leg, consigli - coniglio displasia, ex-splay-leg conigli -cipria, storie di animali disabili, ex-disabili
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/10/14/l-idroterapia-aiuta-una-gatta-paralizzata-a-camminare-di-nuo.html
25/10/2010
L'idroterapia aiuta una gatta paralizzata a camminare di nuovo
Baffi in piscina
Nazzaning, una micia di sei anni, ha sfatato la convinzione che i gatti odiano l'acqua nuotando in piscina tutti i giorni per mesi.
L'estate scorsa la gatta, una Turca Van, è stata investita e la sua padrona, Florence Rostami, l'ha portata in ospedale credendo che gli arti posteriori fossero rotti
Ma la veterinaria che ha visitato Nazzaning le ha detto che la situazione era molto più grave e che la micia doveva essere ricoverata.
"Ho pianto per tutta la notte" ha dichiarato Florence "eravamo tutti sconvolti a casa. Mia madre, mia figlia e io siamo rimaste in ospedale fino a mezzanotte".
Nazzaning è rimasta ricoverata per quattro giorni durante i quali le sono state fatte tutte le analisi necessarie per elaborare una diagnosi precisa.

Alla fine, la veterinaria ha detto a Florence che le zampe posteriori della gatta erano paralizzate per vari motivi causati dell'investimento, ma soprattutto per un edema in una delle vertebre.
Le sono stati prescritti anti-infiammatori e tanta fisioterapia, piscina possibilmente.
Le medicine e l'idroterapia hanno fatto effetto e piano piano Nazzaning ha ricominciato a camminare.
"Siamo tutti così felici" ha detto Florence "i Turchi Van sono nuotatori naturali, Nazzaning ha solo seguito il suo istinto".
Fonte: Talk Lately News
http://www.youtube.com/watch?v=TEdYdTSiBJQ&feature=player_embedded
Nazzaning, una micia di sei anni, ha sfatato la convinzione che i gatti odiano l'acqua nuotando in piscina tutti i giorni per mesi.
L'estate scorsa la gatta, una Turca Van, è stata investita e la sua padrona, Florence Rostami, l'ha portata in ospedale credendo che gli arti posteriori fossero rotti
Ma la veterinaria che ha visitato Nazzaning le ha detto che la situazione era molto più grave e che la micia doveva essere ricoverata.
"Ho pianto per tutta la notte" ha dichiarato Florence "eravamo tutti sconvolti a casa. Mia madre, mia figlia e io siamo rimaste in ospedale fino a mezzanotte".
Nazzaning è rimasta ricoverata per quattro giorni durante i quali le sono state fatte tutte le analisi necessarie per elaborare una diagnosi precisa.

Alla fine, la veterinaria ha detto a Florence che le zampe posteriori della gatta erano paralizzate per vari motivi causati dell'investimento, ma soprattutto per un edema in una delle vertebre.
Le sono stati prescritti anti-infiammatori e tanta fisioterapia, piscina possibilmente.
Le medicine e l'idroterapia hanno fatto effetto e piano piano Nazzaning ha ricominciato a camminare.
"Siamo tutti così felici" ha detto Florence "i Turchi Van sono nuotatori naturali, Nazzaning ha solo seguito il suo istinto".
Fonte: Talk Lately News
http://www.youtube.com/watch?v=TEdYdTSiBJQ&feature=player_embedded
postato da: amicidigreta alle ore 14:42 | Link | commenti
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie di umani disabili, storie - gatti ex-paralizzati, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati gatti -nazzaning, filmati gatti fisioterapia, storie di animali disabili, ex-disabili
categoria:lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie di umani disabili, storie - gatti ex-paralizzati, filmati gatti ex-paralizzati, filmati -animali disabili, ex-paralizzati gatti -nazzaning, filmati gatti fisioterapia, storie di animali disabili, ex-disabili
Icaro, ex-paralizzato, cammina in modo un po' buffo e non si stanca mai di correre (a modo suo) e di giocare
Ora cerca adozione, possibilmente col fratellino Ercole
http://www.oscardog.it/adozionigatti.php
Ora cerca adozione, possibilmente col fratellino Ercole
http://www.oscardog.it/adozionigatti.php
Data: 16-08-2010 Città: firenze Provincia: FI Zona di interesse: centro-nord |
Nome: ICARO E ERCOLE - Sesso: - Razza: europeo - Età: 2 mesi scarsi |
Icaro e Ercole... sono qui solo per il loro coraggio che ha vinto la crudeltà di un abbandono chiusi in un sacchetto di plastica chiuso, appesi a un cassonetto, sotto il sole di luglio e 40 gradi. Un giorno sono rimasti cosi' e quando qualcuno li ha raccolti erano come in coma. Piano piano si sono ripresi ma sopratutto Icaro era paralizzato, come cerebroleso e anche ercole aveva evidenti danni neurologici. Tutti dicevano che l'unica soluzione era sopprimerli ma li al loro coraggio si è aggiunto quello di patrizia che con pazienza infinita li ha curati perchè loro con gli occhi ogni volta che si avvicinava le dicevano la loro voglia di vivere. E incredibile, ce l'hanno fatta. Certo si, camminano in modo un po' buffo, hanno gli occhioni grandissimi e un po' stupiti ma usano la lettiera senza problemi e non si stancano mai di correre (a modo loro) e di giocare, anche con gli altri gattini. Sono meravigliosi. Ora cerchiamo per loro una adozione stupenda, come sono loro..anche separatemente perchè la loro curiosità della vita è fortissima e non si spaventano di fronte a niente. Loro sono morti e tornati alla vita solo grazie all'amore. Chiamate Patrizia! |
PATRIZIA Tel: 3405613872 Email: chiara.tesi@gmail.com |
postato da: amicidigreta alle ore 14:18 | Link | commenti
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - gatti paralizzati, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -icaro, ex-disabili
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - gatti paralizzati, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -icaro, ex-disabili

http://www.tartaportal.it/forums/9352-non-muove-le-zampe-posteriori.html
Teresa, tartaruga baby hermanni ex-paralizzata
18/06/2007
Rieccomi a darvi notizie!Non muove le zampe posteriori
Salve a tutti,
ho da due giorni una baby hermanni di 20 grammi che non muove le zampe posteriori e la codina. La tartina non si ritrae dentro al carapace neppure se stimolata, mangia e beve se le vengono messi cibo e acqua sotto il naso e non si muove. E' nata ad agosto 2006 e ha fatto regolarmente il letargo.
Non mi sembra nulla di buono, da l'idea di essere paralizzata.![]()
Ho trovato la Dr. ssa Torelli, cordialissima e molto preparata ( lei stessa alleva tarte ). Mi ha consigliato di intensificare i bagnetti e di farglieli con il Supradyn, perchè si tratta verosimilmente di un disturbo neurologico da carenza vitaminica. quindi 4 o 5 bagnetti al giorno, più Betotal da far assumere come possibile, eventualmente tramite il Sera raffy, se riesco, oppure, vista l'emergenza, con un pezzettino di pane. ha suggerito di darle anche la parte polposa della foglia dell'aloe, che ha una buona azione antinfiammatoria.Ho seguito le istruzioni e già dopo il primo bagnetto le gambe sono meno rigide e le muove impercettibilmente, fa qualche abbozzo di movimento verso il cibo ma si stanca molto facilmente.
Non mi ha dato certezze, ma mi ha consigliato tantissima pazienza e quella non manca.
Io non so se il peso sia troppo basso o no, è nata a fine agosto e fa parte di una nidiata di tartine decimate da un inverno troppo caldo.
Vi ringrazio davvero tutti, continuerò a darvi notizie.
Mi permetto solo di consigliarti di fare i bagnetti al caldo sotto la lampada, al chiuso senza correnti d'aria, e di tamponarla molto bene dopo, perchè se è debole ci sono forti rischi che si raffreddi.
Appena è asciutta, portala a prendere del sole vero, magari evita le ore più calde, e sorvegliatela, se lei ha difficoltà a camminare potrebbe restare troppo a lungo sotto il sole.
.
20/06/2007.
Teresa sta facendo dei piccoli progressi incoraggianti: continua a bere e ieri ha urinato. Inoltre ha mangiato un po' di indivia riccia tagliata a pezzettini, "condita" con qualche goccia di Betotal. Adesso i movimenti sono più decisi, anche se è ancora molto debole e non riesce a strappare la verdura. Non uso lampada perchè non ne ho nessuna esperienza e non voglio imparare a spese sue e penso che siano meglio dei bagni di sole vero. La teniamo in un piccolo terrario trasportabile, tenuto nella "lolla" della casa campidanese di mia madre, che ha dei finestroni perennemente aperti da cui entra il sole e delle zone in ombra ma con una temperatura abbastanza calda. Il terrario viene spostato ogni due ore circa dal sole all'ombra e come indicatore della gradevolezza della temperatura usiamo la sorellina di Teresa, che ha la stessa età, lo stesso peso, ottima vitalità e un appetito robustissimo. Il liquido del bagnetto viene riscaldato al sole e Teresa sta al sole durante i 10 minuti di bagnetto e nella mezz'ora successiva. Fa comunque i bagni nelle ore più calde della giornata ed il primo bagno della giornata, quello in cui beve di più, è arricchito con il Betotal, mentre gli altri li fa nel Supradyn, come mi ha suggerito la tartavet.25/06/07dai un'occhiata anche qui:
Un piccolo aggiornamento su Teresa, sperando che possa essere utile a chi ha problemi simili e per ringraziarvi dei vostri incoraggiamenti e consigli.
Oggi ha mangiato metà foglia di indivia, due centimetri quadri di radicchio e qualche boccone di fico molto maturo.
Ha gli occhietti molto più vispi, gira la testina intorno e sembra interessarsi a quello che succede: è bellissimo vederla "puntare" il cibo e stiracchiarsi per raggiungerlo, anche se ancora non cammina bene e quindi la aiutiamo mettendoglielo sotto il naso. Ora riesce a tenere fermo il cibo per strappare i bocconi ma glielo spezzettiamo comunque per non affaticarla, anche se i movimenti sono molto più decisi.
Non vorrei peccare di ottimismo ma mi sa che Teresona ha svoltato, devo ringraziare molto anche mia madre che la cura mentre io sono a lavoro. Domani sentirò la vet per chiederle lumi ulteriori per la continuazione/sospensione delle vitamine ( nonchè per vedere il suo strepitoso allevamento come mi ha gentilmente promesso)
Vi ringrazio tutti e auguro di cuore a chi ha tarte malate di vederle riprendersi al più presto.
http://www.tartarughe.org/testo/malattie_d.htm
postato da: amicidigreta alle ore 15:19 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - tartarughe paralizzate, consigli - tartaruga paralizzata, storie - tartarughe ex-paralizza, consigli - tartaruga ex-paralizz, ex-paralizzati tartarughe -teres, ex-disabili
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, consigli x disabili, storie - tartarughe paralizzate, consigli - tartaruga paralizzata, storie - tartarughe ex-paralizza, consigli - tartaruga ex-paralizz, ex-paralizzati tartarughe -teres, ex-disabili




.
)
Nessun commento:
Posta un commento