.
Karisma... sta benone


la storia di un bambino: ![]() | ![]() |
E invece è ancora con noi: è UNO TRA I CANI PIU' BUONI E DOLCI del canile della Protezione Animali di Legnano e SORRIDE SEMPRE. Il nome gli calza perfettamente: ha UNA FORZA D'ANIMO INCREDIBILE.Si chiama Karisma ed è un pitbull… |
Karisma... sta benone
Guardare per credere...

.

.
5 luglio 2009 Karisma come ogni domenica si rilassa all'ombra sul tappetone coccolato dalla sua "mamma" domenicale e dai suoi volontari preferiti. Karisma vive al canile PAL di Legnano www.protezioneanimalidilegnano.com
![]() www.webgif.com | il diario di Karisma sul blog amicidigreta
|
postato da: amicidigreta alle ore 14:35 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, ex-disabili
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, ex-disabili
EDDIE: LA NOSTRA GATTINA MIRACOLATA!


3 ottobre 2006 Una notizia fantastica! Eddie ha ripreso a camminare! E' incredibile, da non crederci: la nostra gattina miracolata. Ha iniziato ad avere dei piccoli miglioramenti, ogni tanto si alzava anche con le zampe posteriori, ma poi ricadeva... alla sera era con me sul divano e dormiva, all'improvviso ha fatto uno scatto come per lanciarsi giù e quando l'ho aiutata a scendere ha iniziato a correre dietro una farfallina che camminava sul pavimento.
Ieri piano piano camminava e oggi... scappa da tutte le parti! Siamo presissimi a starle dietro perchè abbiamo paura che si faccia male di nuovo.
A questo punto il nostro sospetto è che abbia subito un trauma dovuto ad uno spavento e, in più, così piccola e denutrita si sia indebolita a tal punto che non riusciva più a riprendersi e a camminare. Ora è un pò ingrassata.
I veterinari stasera erano felicissimi e anche loro non riuscivano quasi a crederci!
Speriamo tanto che la piccola Eddie continui così e che possa crescere sana e forte (l'avremmo comunque tenuta in qualunque stato): adesso dovremo attrezzarci per eliminare di casa i pericoli!
Claudia
Ieri piano piano camminava e oggi... scappa da tutte le parti! Siamo presissimi a starle dietro perchè abbiamo paura che si faccia male di nuovo.

I veterinari stasera erano felicissimi e anche loro non riuscivano quasi a crederci!
Speriamo tanto che la piccola Eddie continui così e che possa crescere sana e forte (l'avremmo comunque tenuta in qualunque stato): adesso dovremo attrezzarci per eliminare di casa i pericoli!
Claudia

E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI...
Eddie sta diventando una bella miciona: ho visto le foto recenti e... è sempre più bella e in forze ed è la testimonianza vivente che I MIRACOLI ESISTONO!!! anche per gli animali!!!


Eddie sta diventando una bella miciona: ho visto le foto recenti e... è sempre più bella e in forze ed è la testimonianza vivente che I MIRACOLI ESISTONO!!! anche per gli animali!!!


postato da: amicidigreta alle ore 14:19 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie da sito gatti2zampe, storie - gatti paralizzati, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -eddie, ex-disabili
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, storie da sito gatti2zampe, storie - gatti paralizzati, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -eddie, ex-disabili
Evey: la micia ha ricominciato a camminare grazie al carrellino che ha funzionato come una fisioterapia
http://www.youtube.com/watch?v=HtJrLBLbB6E
Evey sta finalmente imparando a camminare senza aiuto.
http://www.youtube.com/watch?v=HD_AJr8vBEk
http://www.youtube.com/watch?v=HtJrLBLbB6E
Evey the Cat in her Cart (Part 1) This is Evey at The Toronto Humane Society. Evey has only partial use of her hind legs, so the Society ordered her a prosthetic cart to help her get around. The cart allows her hind legs to hang freely so that she can excercise them and maybe gain back some of their usage. | Evey la gatta nel suo carrello (Parte 1) Si tratta di Evey alla Toronto Humane Society. Evey ha solo un utilizzo parziale delle sue zampe posteriori, così la Society ha ordinato un carrello-protesi per aiutarla a muoversi. Il carrello permette alle sue zampe posteriori di essere sostenute liberamente in modo che lei possa esercitarle e magari di riguadagnare un qualcosa del loro utilizzo. |
Evey sta finalmente imparando a camminare senza aiuto.
http://www.youtube.com/watch?v=HD_AJr8vBEk
Evey the Cat (Part 2) This is Evey the cat at The Toronto Humane Society. After many weeks of physiotherapy in her prosthetic cart, Evey is finally learning to walk unaided. | Evey la gatta (Parte 2) Questa è Evey la gatta alla Toronto Humane Society. Dopo molte settimane di fisioterapia nel suo carrello-protesi, Evey sta finalmente imparando a camminare senza aiuto. |
postato da: amicidigreta alle ore 13:57 | Link | commenti
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -evey, carrelli modelli x gatti, filmati -animali disabili, consigli - gatto carrello, storie di animali disabili, ex-disabili
categoria:animali disabili, storie di animali speciali, filmati gatti paralizzati, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -evey, carrelli modelli x gatti, filmati -animali disabili, consigli - gatto carrello, storie di animali disabili, ex-disabili
La storia di un bambino scritta per dei bambini
La storia di un bambino scritta per dei bambini. E' una storia che mi è stato chiesto di scrivere da una maestra elementare che tra i suoi alunni ne ha alcuni con problemi di aggressività e altri con complessi di inferiorità. Spero serva a lei e ai bambini che la leggeranno. Se vi è piaciuto il racconto, siete autorizzati a girare e diffondere questo file a chi volete.
La storia di un bambino scritta per dei bambini. E' una storia che mi è stato chiesto di scrivere da una maestra elementare che tra i suoi alunni ne ha alcuni con problemi di aggressività e altri con complessi di inferiorità. Spero serva a lei e ai bambini che la leggeranno. Se vi è piaciuto il racconto, siete autorizzati a girare e diffondere questo file a chi volete.
postato da: amicidigreta alle ore 14:11 | Link | commenti (3)
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, protezione animali legnano, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, curiosità, ex-disabili
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, protezione animali legnano, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, curiosità, ex-disabili
Due anni vissuti in un trasportino su un balcone al 2° piano, da dove lo hanno gettato giù come fase degli allenamenti: volevano farlo diventare CATTIVO. Qualcuno però finalmente ha visto e sono intervenute le forze dell'ordine per il sequestro. Ma aveva battuto la testa e non riesce più a calcolare le distanze: barcolla e spesso cade. L'8 dicembre 2006 sta male: ernia discale con fuoriuscita di midollo e sangue. Viene operato e si teme non sopravviva più di 3 mesi. | ![]() |
E invece è ancora con noi: è UNO TRA I CANI PIU' BUONI E DOLCI del canile della Protezione Animali di Legnano e SORRIDE SEMPRE. Il nome gli calza perfettamente: ha UNA FORZA D'ANIMO INCREDIBILE. Si chiama Karisma ed è un pitbull… |
Karisma... a dieta...
Karisma è davvero adorabile e cammina in un modo buffissimo! Quando è felice, tipo ieri che gli hanno annunciato che la pappa era pronta... (è golosissimo!) cammina con le zampe davanti un po' rigide facendo il passo dell'oca dei militari tedeschi, mentre con quelle dietro, sorretto dall'imbragatura, saltella tirando su molto il piede come se andasse in bicicletta...
In teoria dovrebbe stare a dieta anche perchè meno pesa meglio riesce a muoversi autonomamente e diventa meno complicato sorreggerlo in passeggiata per i volontari. Deve anche stare a dieta perchè non digerisce tutto: per esempio i wurstel li mangia con voracità ma poi li vomita inesorabilmente. Una volta nonostante i vari volontari continuino a vietare a tutti di darglieli... ne ha vomitati 23... tutti interi... dati sicuramente tutti di nascosto.
Ieri Karisma ha sentito profumo di panettone... aveva una così bel sorriso che... una briciolina gliel'ho data... anzi due...
Così ho scoperto che il giorno prima di panettone se n'era mangiato... mezzo! addirittura!!!
![]() www.webgif.com | il diario di Karisma sul blog amicidigreta
|
postato da: amicidigreta alle ore 14:23 | Link | commenti
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, protezione animali legnano, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, ex-disabili
categoria:diario, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, protezione animali legnano, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, ex-disabili
Due anni vissuti in un trasportino su un balcone al 2° piano, da dove lo hanno gettato giù come fase degli allenamenti: volevano farlo diventare CATTIVO. Qualcuno però finalmente ha visto e sono intervenute le forze dell'ordine per il sequestro. Ma aveva battuto la testa e non riesce più a calcolare le distanze: barcolla e spesso cade. L'8 dicembre 2006 sta male: ernia discale con fuoriuscita di midollo e sangue. Viene operato e si teme non sopravviva più di 3 mesi. | ![]() |
E invece è ancora con noi: è UNO TRA I CANI PIU' BUONI E DOLCI del canile della Protezione Animali di Legnano e SORRIDE SEMPRE. Il nome gli calza perfettamente: ha UNA FORZA D'ANIMO INCREDIBILE. Si chiama Karisma ed è un pitbull… |
http://www.lupoide.org/index.php?option=com_content&view=article&id=114:karisma&catid=52:destra2
Karisma, dal calendario P.A.L.
Scritto da P.A.L.
Giovedì 09 Ottobre 2008 01:10
NON SMETTERO’ MAI DI RIPETERE CHE è Un cane MERAVIGLIOSO, UNICO, BELLISSIMO e SFORTUNATO nello stesso tempo. ![]() Durante uno di questi allenamenti è stato lanciato dal balcone, questa informazione ci è arrivata da alcuni vicini …poi siamo riusciti a farlo sequestrare facendo intervenire i carabinieri Era un cane bellissimo di circa 2 anni – Pitbull razza RED NOSE- carattere spettacolare molto socievole con tutti i volontari e capace di farsi voler bene Il nome KARISMA gli calza perfettamente ha una forza d’animo incredibile Dopo alcuni mesi che era in canile ha sviluppato grossi problemi di deambulazione, non riusciva a calcolare bene le distanze aveva questo modo di camminare un po’ ballerino ma nonostante tutto era un cane normale ….cadeva molto spesso …..e si pensa che il volo dal balcone gli abbia provocato un malessere al sistema nervoso, danneggiando quella parte del cervelletto che calcola le distanze !! Venerdi 8 Dicembre 2006 KARISMA è stato malissimo. Portato d’urgenza alla clinica veterinaria, si è dovuto far intervenire il neurologo…..(ERA un GIORNO FESTIVO), il quale immediatamente ha eseguito gli esami necessari, le radiografie e la mielografia per determinare il motivo di tale malessere. L’esito di tutto questo è stato una gravissima ERNIA DISCALE, con fuoriuscita di liquido spinale e sangue. E’ stato operato immediatamente e dopo 3 giorni di ricovero forzato è tornato da noi!!! Con tutta la schiena piena di punti … il neurologo ci disse che avrebbe vissuto per 3/4 mesi dopo di che sarebbe peggiorato sempre di + ….ora sono quasi 2 anni che è stato operato … Lui vuole VIVERE e vuole AMORE ……….. magari anche una famiglia…. ma speciale, che guardi nei suoi occhi, nel suo cuore e non la sua razza: PIT BULL, parola che da tempo semina terrore!! Appena dopo l’operazione per alcuni mesi pensando al peggio lo portavamo a casa ogni week end e vi giuro è un cane davvero unico … il mio problema è che lavoro e non lo potrei mai lasciare per cosi’ tanto tempo da solo !!! Ora ha necessità di andare a passeggio con una imbragatura che lo sorregga posteriormente ed anteriormente – un carrellino non puo’ andare bene perché a lui manca la stabilità !!!! è carino andare a passeggio con lui certo ci si fanno dei bei muscoli ma lui è super contento …vorrebbe sempre andare a passeggio tranne se non vede della pappa è un gran golosone ed appena vede un bon bon si blocca !!! ora vive in infermeria è contento perché vede sempre molta gente…odia stare da solo ... in infermeria fa entrare chi vuole lui in quanto se non gli vai bene inizia a distruggerti i calzoni/la felpa …lo fa per giocare ma ci riesce proprio bene a far spaventare gli intrusi !!!! In poche parole per me : E’ UN CANE da AMARE Quest’anno Karisma è ospite del calendario del rifugio Protezione Animali di Legnano, del quale potete scaricare l’anteprima dalla home page di lupoide.org. Un breve video di Karisma è disponibile su Youtube Per ricevere il calendario 2009 via posta segui queste 2 semplici istruzioni: 1) effettua un versamento di € 12,00 comprensivo di spese di spedizione (con i tuoi dati completi) tramite bollettino postale sul c/c 17866203 intestato a Protezione Animali di Legnano - Onlus v. U. Foscolo 27 20025 Legnano (Mi) causale del versamento: "calendario 2009" 2) invia una copia del bollettino postale a conferma del versamento effettuato alla nostra e-mail o via fax al n. 0331 077 889 (con tutti i tuoi dati chiaramente leggibili) (via e-mail ti confermeremo quando parte la spedizione) Il ricavato della vendita dei calendari contribuirà a coprire le spese mediche ed il mantenimento degli animali ospitati presso il nostro canile. Grazie a tutti per l'aiuto !! per ordini di più calendari (tramite spedizione): 5 calendari euro 45,00 6 calendari euro 52,00 7 calendari euro 59,00 8 calendari euro 66,00 9 calendari euro 73,00 10 calendari euro 80,00 offerta per il calendario (se ritirato in canile) € 7,00 Roberta è una volontaria della Protezione Animali di Legnano |
![]() www.webgif.com | il diario di Karisma sul blog amicidigreta
|
postato da: amicidigreta alle ore 14:13 | Link | commenti
categoria:diario, storie varie, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, filmati vari, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, filmati cani ernia discale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, filmati -animali disabili, storie di animali disabili, ex-disabili
categoria:diario, storie varie, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, filmati vari, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, filmati cani ernia discale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, filmati -animali disabili, storie di animali disabili, ex-disabili
![]() | Gianmaria (carrellato)![]() |
Un fantasmino di 90 chili
e la sua splendida famiglia
Vi presento... Gianmaria!e la sua splendida famiglia
Era il 13 maggio 2007 e si diceva di lui...
No, non lo conoscete, ma è un cagnolino che, sono sicura, farà parlare molto di sè...
Ecco le foto di Gianmaria
E' il cagnolino che ha avuto il carrello grazie alla meravigliosa iniziativa (http://www.oscardog.it/cerco_offro_carrelli.htm) di Alessandra del Giardino di Quark (ENPA Borgosesia) e soprattutto grazie ad una gentile signora, Myriam che ha offerto il denaro per acquistare il materiale per fare 2 carrellini da dare a chi ne avesse bisogno.

La mamma umana di Gianmaria, Giorgia ci scrive: "ecco la foto di Gianmaria, ci tengo a sottolineare che l'ho fatta in pausa pranzo quindi di velocità l'ho messo sopra alla panchina e gli ho allacciato le cinture.

E' il meglio che sono riuscita a fare...
quanta pazienza deve avere il mio povero cane!
Ieri sera riusciva ad abbassare fino a terra la zampa posteriore destra, lo dico piano piano ma io credo sia un forte miglioramento!"
Ragazzi... tutti con le dita incrociate per Gianmaria!!!
E... un URRA' per Giorgia, per il suo coraggio e il suo amore, e per Myriam e Alessandra che hanno realizzato il sogno di Giorgia e Gianmaria...
Volete sapere com'è andata?
Allora ecco le parole che Giorgia ha scritto ad Ale...
"Ti racconto del cagnolino.
E' stata una scena davvero da ricordare... Venerdi è arrivato il carrellino e non sapevo come metterglielo ma in qualche modo l'ho infilato ugualmente, l'ho fissato con l'imbragatura e l'ho poggiato a terra. Gian è partito alla ribalta per il giardino in 2 secondi correndo e abbaiando e alla prima curva si è rovesciato, l'ho rimesso in piedi e altro giro di corsa!!!
Io ero commossa e lui ululava e abbaiava, non avevo mai sentito quel verso
ma sicuramente erano urla di gioia anche le sue! E' stato un week-end indimenticabile, avete ridato la gioia di vivere al mio cane!!!
Pensa che dopo soli 3 giorni con il carrellino è capitato un piccolo miracolo, Gian scodinzola! Io credo proprio che questo miglioramento sia dovuto al vostro lavoro, magari la possibilità di tenere la schiena dritta e di potersi muovere correttamente, oppure la grande gioia di camminare di nuovo, chissà!
Fatto sta che il veterinario mi ha detto di aspettarmi altri miglioramenti... ti tengo aggiornata ovviamente.
E adesso che si sente di nuovo alla pari con gli altri cani si avvicina e
ringhia per far vedere che è ancora lui il capo del branco!!!
Sapere che per lui c'è un futuro molto più facile e vederlo felice perchè
cammina mi rende serena e mi fa capire nuovamente che non ci si deve
fermare a piangere mai ma che bisogna reagire."
.
postato da: amicidigreta alle ore 14:08 | Link | commenti (1)
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, -miura gianmaria e famiglia, storie - cani paralizzati, --gianmaria cagnolino speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -gianmaria, ex-disabili
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, -miura gianmaria e famiglia, storie - cani paralizzati, --gianmaria cagnolino speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -gianmaria, ex-disabili
http://www.canigatti.eu/scheda-annuncio/camilla-sta-guarendo-dalla-paralisi-flaccida-causata-dalla-toxoplasmosi-ricammina-incredibile-9733.aspx

Ha bisogno di essere coccolata e accudita, non soffre ed è serena, le è
stata riscontrata una patologia abbastanza rara chiamata paralisi flaccida
con perdita del tono muscolare. Pur avendo sensibilità le zampe non è in
grado di alzarsi e camminare.
Con nostro grande sforzo le abbiamo fatto fare analisi, cure antibiotiche,
cortisone, lastre, ecografie e la mielografia per escludere ernie etc,
presto farà anche test tiroide e cura per toxoplasma.

CAMILLA STA GUARENDO DALLA PARALISI FLACCIDA CAUSATA DALLA TOXOPLASMOSI - RICAMMINA, INCREDIBILE

Ha bisogno di essere coccolata e accudita, non soffre ed è serena, le è
stata riscontrata una patologia abbastanza rara chiamata paralisi flaccida
con perdita del tono muscolare. Pur avendo sensibilità le zampe non è in
grado di alzarsi e camminare.
Con nostro grande sforzo le abbiamo fatto fare analisi, cure antibiotiche,
cortisone, lastre, ecografie e la mielografia per escludere ernie etc,
presto farà anche test tiroide e cura per toxoplasma.

Data: 31/03/2008
Luogo: Roma
Descrizione:
AGGIORNAMENTI:
CAMILLA RICAMMINA,
STA COMBATTENDO LA SUA MALATTIA
QUESTA E' DAVVERO LA NOSTRA GIOIA PIU' GRANDE!!!!!!!!!!!
CI HA FATTO IL SUO REGALO DI PASQUA :)))
Come sapete a Camilla era stata dignosticata la paralisi flaccida.
Aveva sensibilità alle zampe ma la muscolatura non la sorreggeva.
Dopo 7 anni di canile improvvisamente non riusciva più a tenersi in piedi e respirava improvvisamente con affanno, stava molto male.
L'abbiamo portata alla clinica vet.di Velletri che l'ha assistita facendo analisi, terapia antibiotica, cortisone, mielografia spinale etc
Samantha ed Erika l'avevano presa molto a cuore ma non ci avevano date false speranze, le possibilità di ripresa era poche.
Purtroppo per 15 giorni non ha mostrato grandi miglioramenti, rispetto all'inizio si spostava da un fianco all'altro e si trascinava un pò,
non aveva èiù affanno. Anche se ancora non soffriva avevamo il terrore che le venissero le piaghe. Luigi un volontario Marilù le aveva costruito un meraviglioso carrello-girello con rotelle, utilissimo e fatto con grande amore e impegno.
Nonostante tutto pensavamo che la sua condizione fosse irreversibile. Quando i veterinari ci hanno chiamato per chiedere notizie abbiamo detto con rammarico "niente di nuovo.."
Le cause della paralisi flaccida sono tantissime,
quando è graduale di solito è una forma degenerativa
quando è acuta e la paralisi avviene in pochi giorni
le cause possono essere innumerevoli, paralisi da zecca, forme infettive gravi e rare, bodulino, la toxoplasmosi etc
Dopo 15 giorni di ricovero, Camilla è tornata in canile, non si alzava da sola, la muscolatura non la sorreggeva povera stella! Samantha della clinica, finita la prima cura, ha prescritto un'altra terapia la Vetkelfizina utilizzata per varie patologie ma anche specifico per la toxoplasmosi, una delle tante possibili cause della paralisi flaccida (che prende tra l'altro anche all'uomo..).
Noi volontari l'abbiamo seguita ma quasi senza speranze, non vedevamo cambiamenti, non significativi.
Per circa dieci giorni non è cambiato nulla....poi...INCREDIBILE MA VERO abbiamo iniziato a vedere piccoli progressi, il carrellino la sosteneva ma lei riusciva da sola a sforzandosi di spostarlo e camminare piano piano...attirata dalla pappa :))
Abbiamo continuato la cura con costanza e da due giorni con grande gioia e immenso stupore vi possiamo dire che Camilla a piccoli passi e con sforzo cammina di nuovo, avete capito bene :)))), si tiene da sola sulle zampe !!
Ogni giorno fa progressi, sabato pomeriggio la riporteremo in clinica per controllo e poi passerà la pasqua in stallo a casa di due volontari.
NON POSSIAMO QUASI CREDERCI!
I volontari che l'hanno pulita, accudita con amore e costanza per tutto questo periodo in cui era avvilita, si faceva i bisogni sotto...
loro in particolare ma TUTTI I VOLONTARI MARILU' SONO IMMENSAMENTE FELICI e SORPRESI,
IL NOSTRO MIRACOLO SI CHIAMA CAMILLA MA IL VERO MIRACOLO DEI CANILI SONO I VOLONTARI!
UN AUGURIO DI BUONA PASQUA
A TUTTI COLORO CHE CON SOFFERENZA, TENACIA E AMORE OGNI GIORNO LOTTANO PER AIUTARE I TANTI BISOGNOSI IN STRADA E I TANTI CANI RECLUSI IN CANILE!!!
PRESTO SEGUIRANNO LE FOTO E GLI AGGIORNAMENTI !
WWW.CINOFILIMARILU.IT info@cinofilimarilu.it
SPERIAMO CHE DOPO QUELLO CHE HA PASSATO UN'ANIMA BUONA DECIDA DI ADOTTARLA!!!
"HIP HIP HURRA' .......W CAMILLA !!"
CERCHIAMO STALLO PER IL WEEK END (ANCHE A PAGAMENTO) O MEGLIO ADOZIONE**
SIAMO DISPERATI LA DOMENICA E' SOLA TUTTO IL GIORNO> E HA BISOGNO DI ESSERE PULITA
HA UNA PARALISI FLACCIDA E NON SI ALZA!!
LA SITUAZIONE E' VERAMENTE URGENTE - VI CHIEDIAMO AIUTO, CERCHIAMO STALLO O ADOZIONE
Ha bisogno di essere coccolata, pulita e accudita, è silenziosa, non ha dolore fisico. La sua situazione è davvero molto delicata, Camilla è stata in clinica 15 giorni, ha fatto molti accertamenti (analisi, mielografia etc) ha una paralisi flaccida, pur avendo sensibilità alle zampe non le permette di alzarsi e camminare. Pesa 20 kg, è' buona, tranquilla e molto dolce
339-4371121 / 329-7428228 sansonetto@alice.it - info@cinofilimarilu.it CANILE TRE QUERCE - POMEZIA (ROMA)www.cinofilimarilu.it
------------------------
CAMILLA - VERA ADOZIONE DEL CUORE
CON LE NOSTRE PAROLE VOGLIAMO ARRIVARE AL VOSTRO CUORE,
* * * IL SUO MIRACOLO POTETE ESSERE VOI!! * * *
Camilla è una cagnolotta di 8 anni paffutella, dolce, calma e buona.
Ha vissuto quasi 7 anni al canile di Pomezia dove tutti i giorni sono presenti i volontari.
Nel limite del possibile Camilla ha avuto una vita serena in canile, viveva con dei buoni compagni
in un recinto spazioso e veniva coccolata da tanti volontari.
Purtroppo improvvisamente la vita di Camilla è cambiata radicalmente, solo chi l'ha provato può capire!
Nel giro di due giorni si è ritrovata a terra, non riusciva più a fare forza sulle 4 zampe che sembravano molli, eravamo disperati e non ci spiegavamo cosa se le fosse accaduto.
Con nostro grande sforzo è stata 15 giorni in una clinica veterinaria, ha fatto varie terapie, analisi, accertamenti.
Alla fine ha fatto anche la mielografia, la sua patologia, abbastanza rara, è chiamata paralisi flaccida (con ariflessia), in forma acuta perchè non ha avuto un decorso progressivo ma veloce.
Adesso Camilla è costretta a convivere con la sua malattia, passa molte ore sdraiata, riesce solo a tirarsi un pò su e a trascinarsi per spostarsi ma non si può alzare e non riesce a sorreggersi soprattuto con le zampe posteriori.
Camilla pur avendo sensibilità alle zampe non è in grado di alzarsi e camminare.
Ha bisogno di essere coccolata, pulita e accudita, non ha dolore fisico ed è serena ma ha un disarmante bisogno di amore.
sappiamo che chiediamo quasi l'impossibile ...
ma niente in fondo è davvero impossibile,
crediamo con tutto il cuore che uno di voi
proprio voi che in questo momento legge questo appello decida di aiutarla,
di amarla e accudirla per tutto il resto della sua vita.
Oggi 15 marzo, Luigi, un volontario che l'assiste da anni, le ha costruito una sorta di carrelino
e vederla scodinzolare felice ci ha riempito il cuore....
ha commosso tutti, le abbiamo fatto anche un piccolo filmato per chi desiderasse riceverlo.
Vederla in foto non è la stessa cosa ma speriamo che leggendo il suo appello abbiate capito quanto
CAMILLA HA BISOGNO DI VOI e decidiate di contattarci.
LUIGI 329-7428228 / VALERIO 347-8597168
email: sansonetto@alice.it
ASS.VOLONTARI CINOFILI MARILU (ONLUS)
CANILE TRE QUERCE di POMEZIA (RM) - APERTO SOLO LA MATTINA E CHIUSO LA DOMENICA
TANTE FOTO e indicazioni su come raggiungere il canile nel sito:WWW.CINOFILIMARILU.IT
AGGIORNAMENTI:
CAMILLA RICAMMINA,
STA COMBATTENDO LA SUA MALATTIA
QUESTA E' DAVVERO LA NOSTRA GIOIA PIU' GRANDE!!!!!!!!!!!
CI HA FATTO IL SUO REGALO DI PASQUA :)))
Come sapete a Camilla era stata dignosticata la paralisi flaccida.
Aveva sensibilità alle zampe ma la muscolatura non la sorreggeva.
Dopo 7 anni di canile improvvisamente non riusciva più a tenersi in piedi e respirava improvvisamente con affanno, stava molto male.
L'abbiamo portata alla clinica vet.di Velletri che l'ha assistita facendo analisi, terapia antibiotica, cortisone, mielografia spinale etc
Samantha ed Erika l'avevano presa molto a cuore ma non ci avevano date false speranze, le possibilità di ripresa era poche.
Purtroppo per 15 giorni non ha mostrato grandi miglioramenti, rispetto all'inizio si spostava da un fianco all'altro e si trascinava un pò,
non aveva èiù affanno. Anche se ancora non soffriva avevamo il terrore che le venissero le piaghe. Luigi un volontario Marilù le aveva costruito un meraviglioso carrello-girello con rotelle, utilissimo e fatto con grande amore e impegno.
Nonostante tutto pensavamo che la sua condizione fosse irreversibile. Quando i veterinari ci hanno chiamato per chiedere notizie abbiamo detto con rammarico "niente di nuovo.."
Le cause della paralisi flaccida sono tantissime,
quando è graduale di solito è una forma degenerativa
quando è acuta e la paralisi avviene in pochi giorni
le cause possono essere innumerevoli, paralisi da zecca, forme infettive gravi e rare, bodulino, la toxoplasmosi etc
Dopo 15 giorni di ricovero, Camilla è tornata in canile, non si alzava da sola, la muscolatura non la sorreggeva povera stella! Samantha della clinica, finita la prima cura, ha prescritto un'altra terapia la Vetkelfizina utilizzata per varie patologie ma anche specifico per la toxoplasmosi, una delle tante possibili cause della paralisi flaccida (che prende tra l'altro anche all'uomo..).
Noi volontari l'abbiamo seguita ma quasi senza speranze, non vedevamo cambiamenti, non significativi.
Per circa dieci giorni non è cambiato nulla....poi...INCREDIBILE MA VERO abbiamo iniziato a vedere piccoli progressi, il carrellino la sosteneva ma lei riusciva da sola a sforzandosi di spostarlo e camminare piano piano...attirata dalla pappa :))
Abbiamo continuato la cura con costanza e da due giorni con grande gioia e immenso stupore vi possiamo dire che Camilla a piccoli passi e con sforzo cammina di nuovo, avete capito bene :)))), si tiene da sola sulle zampe !!
Ogni giorno fa progressi, sabato pomeriggio la riporteremo in clinica per controllo e poi passerà la pasqua in stallo a casa di due volontari.
NON POSSIAMO QUASI CREDERCI!
I volontari che l'hanno pulita, accudita con amore e costanza per tutto questo periodo in cui era avvilita, si faceva i bisogni sotto...
loro in particolare ma TUTTI I VOLONTARI MARILU' SONO IMMENSAMENTE FELICI e SORPRESI,
IL NOSTRO MIRACOLO SI CHIAMA CAMILLA MA IL VERO MIRACOLO DEI CANILI SONO I VOLONTARI!
UN AUGURIO DI BUONA PASQUA
A TUTTI COLORO CHE CON SOFFERENZA, TENACIA E AMORE OGNI GIORNO LOTTANO PER AIUTARE I TANTI BISOGNOSI IN STRADA E I TANTI CANI RECLUSI IN CANILE!!!
PRESTO SEGUIRANNO LE FOTO E GLI AGGIORNAMENTI !
WWW.CINOFILIMARILU.IT info@cinofilimarilu.it
SPERIAMO CHE DOPO QUELLO CHE HA PASSATO UN'ANIMA BUONA DECIDA DI ADOTTARLA!!!
"HIP HIP HURRA' .......W CAMILLA !!"
Ecco gli appelli precedenti (che già conoscete)
--------------------------- CERCHIAMO STALLO PER IL WEEK END (ANCHE A PAGAMENTO) O MEGLIO ADOZIONE**
SIAMO DISPERATI LA DOMENICA E' SOLA TUTTO IL GIORNO> E HA BISOGNO DI ESSERE PULITA
HA UNA PARALISI FLACCIDA E NON SI ALZA!!
LA SITUAZIONE E' VERAMENTE URGENTE - VI CHIEDIAMO AIUTO, CERCHIAMO STALLO O ADOZIONE
Ha bisogno di essere coccolata, pulita e accudita, è silenziosa, non ha dolore fisico. La sua situazione è davvero molto delicata, Camilla è stata in clinica 15 giorni, ha fatto molti accertamenti (analisi, mielografia etc) ha una paralisi flaccida, pur avendo sensibilità alle zampe non le permette di alzarsi e camminare. Pesa 20 kg, è' buona, tranquilla e molto dolce
339-4371121 / 329-7428228 sansonetto@alice.it - info@cinofilimarilu.it CANILE TRE QUERCE - POMEZIA (ROMA)www.cinofilimarilu.it
------------------------
CAMILLA - VERA ADOZIONE DEL CUORE
CON LE NOSTRE PAROLE VOGLIAMO ARRIVARE AL VOSTRO CUORE,
* * * IL SUO MIRACOLO POTETE ESSERE VOI!! * * *
Camilla è una cagnolotta di 8 anni paffutella, dolce, calma e buona.
Ha vissuto quasi 7 anni al canile di Pomezia dove tutti i giorni sono presenti i volontari.
Nel limite del possibile Camilla ha avuto una vita serena in canile, viveva con dei buoni compagni
in un recinto spazioso e veniva coccolata da tanti volontari.
Purtroppo improvvisamente la vita di Camilla è cambiata radicalmente, solo chi l'ha provato può capire!
Nel giro di due giorni si è ritrovata a terra, non riusciva più a fare forza sulle 4 zampe che sembravano molli, eravamo disperati e non ci spiegavamo cosa se le fosse accaduto.
Con nostro grande sforzo è stata 15 giorni in una clinica veterinaria, ha fatto varie terapie, analisi, accertamenti.
Alla fine ha fatto anche la mielografia, la sua patologia, abbastanza rara, è chiamata paralisi flaccida (con ariflessia), in forma acuta perchè non ha avuto un decorso progressivo ma veloce.
Adesso Camilla è costretta a convivere con la sua malattia, passa molte ore sdraiata, riesce solo a tirarsi un pò su e a trascinarsi per spostarsi ma non si può alzare e non riesce a sorreggersi soprattuto con le zampe posteriori.
Camilla pur avendo sensibilità alle zampe non è in grado di alzarsi e camminare.
Ha bisogno di essere coccolata, pulita e accudita, non ha dolore fisico ed è serena ma ha un disarmante bisogno di amore.
sappiamo che chiediamo quasi l'impossibile ...
ma niente in fondo è davvero impossibile,
crediamo con tutto il cuore che uno di voi
proprio voi che in questo momento legge questo appello decida di aiutarla,
di amarla e accudirla per tutto il resto della sua vita.
Oggi 15 marzo, Luigi, un volontario che l'assiste da anni, le ha costruito una sorta di carrelino
e vederla scodinzolare felice ci ha riempito il cuore....
ha commosso tutti, le abbiamo fatto anche un piccolo filmato per chi desiderasse riceverlo.
Vederla in foto non è la stessa cosa ma speriamo che leggendo il suo appello abbiate capito quanto
CAMILLA HA BISOGNO DI VOI e decidiate di contattarci.
LUIGI 329-7428228 / VALERIO 347-8597168
email: sansonetto@alice.it
ASS.VOLONTARI CINOFILI MARILU (ONLUS)
CANILE TRE QUERCE di POMEZIA (RM) - APERTO SOLO LA MATTINA E CHIUSO LA DOMENICA
TANTE FOTO e indicazioni su come raggiungere il canile nel sito:WWW.CINOFILIMARILU.IT
postato da: amicidigreta alle ore 14:09 | Link | commenti (2)
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - cani paralizzati, storie - cani paralisi flaccida, ex-paralizzati cani -camilla, ex-disabili
categoria:lieto fine, animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - cani paralizzati, storie - cani paralisi flaccida, ex-paralizzati cani -camilla, ex-disabili
http://www.canigatti.eu/scheda-annuncio/camillavera-adozione-del-cuore-9733.aspx
Vi ricordate di Camilla?Guardate come è bella con il suo nuovo carrellino!!!

Vi ricordate di Camilla?Guardate come è bella con il suo nuovo carrellino!!!
Camilla... VERA adozione del cuore

Data: 17/03/2008
Luogo: Roma
Descrizione:
CAMILLA - VERA ADOZIONE DEL CUORE
CON LE NOSTRE PAROLE VOGLIAMO ARRIVARE AL VOSTRO CUORE,
* * * IL SUO MIRACOLO POTETE ESSERE VOI!! * * *
Camilla è una cagnolotta di 8 anni paffutella, dolce, calma e buona.
Ha vissuto quasi 7 anni al canile di Pomezia dove tutti i giorni sono presenti i volontari.
Nel limite del possibile Camilla ha avuto una vita serena in canile, viveva con dei buoni compagni in un recinto spazioso e veniva coccolata da tanti volontari.
Purtroppo improvvisamente la vita di Camilla è cambiata radicalmente, solo chi l'ha provato può capire!
Nel giro di due giorni si è ritrovata a terra, non riusciva più a fare forza sulle 4 zampe che sembravano molli, eravamo disperati e non ci spiegavamo cosa se le fosse accaduto.
Con nostro grande sforzo è stata 15 giorni in una clinica veterinaria, ha fatto varie terapie, analisi, accertamenti.
Alla fine ha fatto anche la mielografia, la sua patologia, abbastanza rara, è chiamata paralisi flaccida (con ariflessia), in forma acuta perchè non ha avuto un decorso progressivo ma veloce.
Adesso Camilla è costretta a convivere con la sua malattia, passa molte ore sdraiata, riesce solo a tirarsi un pò su e a trascinarsi per spostarsi ma non si può alzare e non riesce a sorreggersi soprattuto con le zampe posteriori.
Camilla pur avendo sensibilità alle zampe non è in grado di alzarsi e camminare.
Ha bisogno di essere coccolata, pulita e accudita, non ha dolore fisico ed è serena ma ha un disarmante bisogno di amore.
sappiamo che chiediamo quasi l'impossibile ...
ma niente in fondo è davvero impossibile, crediamo con tutto il cuore che uno di voi proprio voi che in questo momento legge questo appello decida di aiutarla, di amarla e accudirla per tutto il resto della sua vita.
Oggi 15 marzo, Luigi, un volontario che l'assiste da anni, le ha costruito una sorta di carrelino e vederla scodinzolare felice ci ha riempito il cuore....ha commosso tutti, le abbiamo fatto anche un piccolo filmato per chi desiderasse riceverlo.
Vederla in foto non è la stessa cosa ma speriamo che leggendo il suo appello abbiate capito quanto CAMILLA HA BISOGNO DI VOI e decidiate di contattarci.
LUIGI 329-7428228 / VALERIO 347-8597168
email: sansonetto@alice.it
ASS.VOLONTARI CINOFILI MARILU (ONLUS)
CANILE TRE QUERCE di POMEZIA (RM) - APERTO SOLO LA MATTINA E CHIUSO LA DOMENICA
TANTE FOTO e indicazioni su come raggiungere il canile nel sito:WWW.CINOFILIMARILU.IT
CAMILLA - VERA ADOZIONE DEL CUORE
CON LE NOSTRE PAROLE VOGLIAMO ARRIVARE AL VOSTRO CUORE,
* * * IL SUO MIRACOLO POTETE ESSERE VOI!! * * *
Camilla è una cagnolotta di 8 anni paffutella, dolce, calma e buona.
Ha vissuto quasi 7 anni al canile di Pomezia dove tutti i giorni sono presenti i volontari.
Nel limite del possibile Camilla ha avuto una vita serena in canile, viveva con dei buoni compagni in un recinto spazioso e veniva coccolata da tanti volontari.
Purtroppo improvvisamente la vita di Camilla è cambiata radicalmente, solo chi l'ha provato può capire!
Nel giro di due giorni si è ritrovata a terra, non riusciva più a fare forza sulle 4 zampe che sembravano molli, eravamo disperati e non ci spiegavamo cosa se le fosse accaduto.
Con nostro grande sforzo è stata 15 giorni in una clinica veterinaria, ha fatto varie terapie, analisi, accertamenti.
Alla fine ha fatto anche la mielografia, la sua patologia, abbastanza rara, è chiamata paralisi flaccida (con ariflessia), in forma acuta perchè non ha avuto un decorso progressivo ma veloce.
Adesso Camilla è costretta a convivere con la sua malattia, passa molte ore sdraiata, riesce solo a tirarsi un pò su e a trascinarsi per spostarsi ma non si può alzare e non riesce a sorreggersi soprattuto con le zampe posteriori.
Camilla pur avendo sensibilità alle zampe non è in grado di alzarsi e camminare.
Ha bisogno di essere coccolata, pulita e accudita, non ha dolore fisico ed è serena ma ha un disarmante bisogno di amore.
sappiamo che chiediamo quasi l'impossibile ...
ma niente in fondo è davvero impossibile, crediamo con tutto il cuore che uno di voi proprio voi che in questo momento legge questo appello decida di aiutarla, di amarla e accudirla per tutto il resto della sua vita.
Oggi 15 marzo, Luigi, un volontario che l'assiste da anni, le ha costruito una sorta di carrelino e vederla scodinzolare felice ci ha riempito il cuore....ha commosso tutti, le abbiamo fatto anche un piccolo filmato per chi desiderasse riceverlo.
Vederla in foto non è la stessa cosa ma speriamo che leggendo il suo appello abbiate capito quanto CAMILLA HA BISOGNO DI VOI e decidiate di contattarci.
LUIGI 329-7428228 / VALERIO 347-8597168
email: sansonetto@alice.it
ASS.VOLONTARI CINOFILI MARILU (ONLUS)
CANILE TRE QUERCE di POMEZIA (RM) - APERTO SOLO LA MATTINA E CHIUSO LA DOMENICA
TANTE FOTO e indicazioni su come raggiungere il canile nel sito:WWW.CINOFILIMARILU.IT
postato da: amicidigreta alle ore 13:55 | Link | commenti
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - cani paralisi flaccida, ex-paralizzati cani -camilla, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, consigli - cane carrello, ex-disabili
categoria:animali disabili, appelli e adozioni, storie di animali speciali, storie - cani paralisi flaccida, ex-paralizzati cani -camilla, carrelli cani-gatti disabili, carrelli modelli x cani, consigli - cane carrello, ex-disabili
Ed ecco una bella notizia... sempre dal sito della "mamma" di Giotto (http://ulminoappelli.splinder.com/tag/gatti_da_adottare)
Anche se risale a più di un anno fa ve la propongo perchè è la prova che un gatto investito e paralizzato può VIVERE FELICE e anche migliorare e se è proprio fortunato anche rimettersi a camminare!!! e non sarebbe il primo... (guardate alla photo gallery di www.gatti2zampe.net per esempio la storia di Eddie, la gattina miracolata...)
Anche se risale a più di un anno fa ve la propongo perchè è la prova che un gatto investito e paralizzato può VIVERE FELICE e anche migliorare e se è proprio fortunato anche rimettersi a camminare!!! e non sarebbe il primo... (guardate alla photo gallery di www.gatti2zampe.net per esempio la storia di Eddie, la gattina miracolata...)
MICETTO SFORTUNATO CERCAVA CASA*
*ADOTTATO! (Aggiornamento del 31-03-2006)

PROVINCIA DI RIETI
"PRIMA PUNTATA"Questo micetto meraviglioso, che ha circa 3-4 mesi, faceva parte di una famigliola gestita da degli umani nel proprio giardino; purtroppo il giardino si affaccia su una strada molto trafficata e il piccolino è stato investito da una macchina. I proprietari l'hanno portato dal veterinario in condizioni pessime: oltre alla frattura del bacino sembrava aver perso l'uso delle zampine posteriori ma piano piano ha tirato fuori una grinta incredibile ed ha avuto un recupero eccezionale!!! Si sposta con le zampine anteriori alla velocità della luce e a volte riesce a reggersi su tutte e quattro, è autosufficiente e sporca nella cassettina, ha un bisogno enorme di coccole e patisce molto la solitudine. Ovviamente non può tornare in strada e ovviamente i proprietari non ne vogliono sapere di tenerlo in casa quindi... cerca qualcuno disposto a ricambiare il suo affetto e ad offrirgli una casa priva di "barriere architettoniche" e di "nemici" dai quali non riuscirebbe a difendersi!!!
La situazione è piuttosto urgente: vive ormai da almeno un mese nella gabbietta dell'ambulatorio, circondato da mostriciattoli canini che pagherebbero per far sparire quella rete ed usarlo come pallina da ping pong... aiuto!!!
"SECONDA PUNTATA"La storia è un po' complessa ma cerco di riassumere: grazie a due ragazze di Roma, il micetto aveva trovato casa presso un loro collega... dopo un solo giorno questa persona si è resa conto di essere assente troppe ore da casa e di non poterlo tenere! Le ragazze, che nel frattempo sono diventate tre, lo hanno ripreso e portato subito in clinica per accertare la gravità delle lesioni. Dopo una terapia intensiva (ancora non del tutto conclusa) il micetto è stato dimesso ed ora è in convalescenza a casa di una di loro. Ha fatto dei miglioramenti straordinari e passa le sue giornate giocando con altri amici mici o prendendo il sole sul balcone. Non è ancora deciso nulla sulla sua adozione definitiva ma qualcosa mi dice che non farà molta strada...
Grazie infinite a Elisabetta, Giorgia e Tiziana che gli hanno permesso di diventare un micetto normale!!! E vediamo se prima o poi riusciamo anche a dargli un nome!!!
TERZA ed ultima puntata...
MICETTO ora si chiama BILLO e rimarrà con Giorgia e la sua famiglia umana e pelosa, dove tutti si sono perdutamente innamorati di lui!!! Non solo... il suo handicap ormai è quasi invisibile e tutte le sere si arrampica sul letto per dormire insieme a Giorgia!!! Grazie, grazie, grazie alle sue "ziette" per aver combattuto insieme a lui e per avergli donato una nuova vita.
*ADOTTATO! (Aggiornamento del 31-03-2006)

PROVINCIA DI RIETI
"PRIMA PUNTATA"Questo micetto meraviglioso, che ha circa 3-4 mesi, faceva parte di una famigliola gestita da degli umani nel proprio giardino; purtroppo il giardino si affaccia su una strada molto trafficata e il piccolino è stato investito da una macchina. I proprietari l'hanno portato dal veterinario in condizioni pessime: oltre alla frattura del bacino sembrava aver perso l'uso delle zampine posteriori ma piano piano ha tirato fuori una grinta incredibile ed ha avuto un recupero eccezionale!!! Si sposta con le zampine anteriori alla velocità della luce e a volte riesce a reggersi su tutte e quattro, è autosufficiente e sporca nella cassettina, ha un bisogno enorme di coccole e patisce molto la solitudine. Ovviamente non può tornare in strada e ovviamente i proprietari non ne vogliono sapere di tenerlo in casa quindi... cerca qualcuno disposto a ricambiare il suo affetto e ad offrirgli una casa priva di "barriere architettoniche" e di "nemici" dai quali non riuscirebbe a difendersi!!!
La situazione è piuttosto urgente: vive ormai da almeno un mese nella gabbietta dell'ambulatorio, circondato da mostriciattoli canini che pagherebbero per far sparire quella rete ed usarlo come pallina da ping pong... aiuto!!!
"SECONDA PUNTATA"La storia è un po' complessa ma cerco di riassumere: grazie a due ragazze di Roma, il micetto aveva trovato casa presso un loro collega... dopo un solo giorno questa persona si è resa conto di essere assente troppe ore da casa e di non poterlo tenere! Le ragazze, che nel frattempo sono diventate tre, lo hanno ripreso e portato subito in clinica per accertare la gravità delle lesioni. Dopo una terapia intensiva (ancora non del tutto conclusa) il micetto è stato dimesso ed ora è in convalescenza a casa di una di loro. Ha fatto dei miglioramenti straordinari e passa le sue giornate giocando con altri amici mici o prendendo il sole sul balcone. Non è ancora deciso nulla sulla sua adozione definitiva ma qualcosa mi dice che non farà molta strada...
Grazie infinite a Elisabetta, Giorgia e Tiziana che gli hanno permesso di diventare un micetto normale!!! E vediamo se prima o poi riusciamo anche a dargli un nome!!!
TERZA ed ultima puntata...
MICETTO ora si chiama BILLO e rimarrà con Giorgia e la sua famiglia umana e pelosa, dove tutti si sono perdutamente innamorati di lui!!! Non solo... il suo handicap ormai è quasi invisibile e tutte le sere si arrampica sul letto per dormire insieme a Giorgia!!! Grazie, grazie, grazie alle sue "ziette" per aver combattuto insieme a lui e per avergli donato una nuova vita.
postato da: amicidigreta alle ore 14:05 | Link | commenti
categoria:consigli vari, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, ulmino, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -billo, ex-disabili
categoria:consigli vari, lieto fine, animali disabili, storie di animali speciali, ulmino, consigli x disabili, storie - gatti paralizzati, consigli - gatto paralizzato, storie - gatti ex-paralizzati, ex-paralizzati gatti -billo, ex-disabili
Nessun commento:
Posta un commento