http://www.dogsitter.it/it/cani/attualita/la-professione-...
Dall’amore per i cani può nascere un lavoro?
Decisamente sì, se si pensa alle professioni cinofile come l’educatore e
l’istruttore. Trasformare una passione in un mestiere richiede costanza e
determinazione: nel caso di educatori e istruttori cinofili occorre un’adeguata
formazione teorica oltre a tanta, tanta pratica. Prima di tutto, bisogna
chiarire la differenza tra le due professioni: l’educatore cinofilo è colui che
aiuta il proprietario di un cane a orientare i comportamenti del suo amico a
quattro zampe riuscendolo a gestire all’interno della famiglia-branco.
L’istruttore cinofilo, invece, sta un gradino più su: è un educatore che ha
anche appreso le tecniche necessarie per preparare il cane a svolgere compiti
specifici, ad esempio le gare sportive di Agility o di Obbedience, oppure
addestra cani antidroga e cani impiegati ...............
leggi tutto al link
http://www.dogsitter.it/it/cani/attualita/la-professione-...
La professione di educatore cinofilo

leggi tutto al link
http://www.dogsitter.it/it/cani/attualita/la-professione-...
Nessun commento:
Posta un commento