domenica 29 gennaio 2012

Consiglio x chi acquista un'iguana

POST RECUPERATO DAL BLOG DI SPLINDER CHIUSO


martedì, 02 agosto 2011
 
http://www.sanguefreddo.net/iguana/8253-consiglio-x-chi-acquista-uniguana.html

Consiglio x chi acquista un'iguana

In quest giorni mi sono letto quasi tutti i post che ci sono su questo sito riguardanti l'iguana. Ho fatto questo giusto per darmi una spiegazione sul come mai vedo in Tv e non solo, tantissima gente che possiede iguane domestiche e docili come cagnolini, mentre tantissima altra gente dopo pochi mesi se ne deve liberare a causa dell'aggressività.
Spesso mi è venuto da chiedermi se la loro aggressività era dovuta solamente alla loro natura o se questa poteva anche essere dovuta ad errori da parte dell'allevatore. Bhe credo di aver trovato un sito web (che sicuramente in molti già conoscono) che possa dare una mano a tantissima gente che ha intenzione di acquistare un'iguana (o che già ne possiede una) e che non vuole che diventi una iena (a volte è proprio questo il motivo che spinge la gente a liberarsene). Sono sicuro del fatto che non tutte le iguane siano addomesticabili ma sono anche convinto del fatto che questa non possa essere la regola. Da quanto letto su questo sito sembra che un quotidiano contatto con questi animali ed un quotidiano maneggiamento degli stessi, seppur seguendo delle regole ben precise, portino ad una quasi addomesticazione di questo animale che può rendere la loro vita più felice (non più abbandoni per la loro aggressività) ed il loro allevamento più soddisfacente.
L'unico problema è che il sito è in inglese ma credo che sia importantissimo che tutti coloro che hanno un'iguana, o che hanno intenzione di acquistarne una, lo leggano. Questo sito è bellissimo dalla priima all'ultima pagina (anche perchè fatto da gente che ama questo rettile)ed oltre a dare consigli su tutto ciò che riguarda l'allevamento, si battono contro l'abbandono creando una rete di adozioni e di veterinari specializzati per la cura di questi animali.
Vi giuro che realmente vorrei tradurvelo interamente per andare ad integrare quel vademecum consigliato da Roben e x aiutarvi a renderlo meno frastagliato e facilmente usufruibile da tutti. Purtroppo fare questo lavoro da solo credo che sia impossibile visti i miei impegni universitari che sicuramente in molti credo abbiano come me. L'unica cosa che posso dire è che io metto la mia disponibilità e se c'è qualcuno che ha intenzione di aiutarmi in questa cosa è il benvenuto e può contattarmi via messaggio privato, in modo da poterci dividere il lavoro e renderlo usufruibile da tutti il più presto possibile, tutto questo non solo per rendere più edotti i membri del forum sull'addestramento di questo animale (che molti reputano impossibile), ma soprattutto per evitare futuri abbandoni dovuti all'aggressività dell'animale che a volte può essere accentuata da erronei sistemi di allevamento e da erronee credenze che questo sito mi ha sfatato, come ad esempio che questi animali sono aggressivi di natura e devono essere lasciati stare e rispettati per quello che sono, che non devono mai essere lasciati liberi a gironzolare per casa, che sono solitari ed aggressivi di natura etc etc.
Io ho avuto 2 iguane, una aggressivissima che è stata rivenduta dopo pochissimo tempo, ed una abbastanza docile che a causa della mia inesperienza ho tenuto in condizioni penose (non posso ritenermi a differenza di molte persone su questo sito vedi "Gog, Joseuan etc." un buon allevatore di questo rettile). Onestamente avevo rinunciato alla possibilità di riacquistarne una, visto che credevo che il carattere di questi animali fossero un colpo di fortuna, ma dopo aver letto questo sito ho capito che purtroppo siamo in tantissimi ad avere o ad avere avuto questo splendido animale senza sapere abbastanza riguardo il tipo di contatto che dobbiamo avere con loro per farli abituare a noi e rendere piacevole la vita di entrambi. La cosa che ho anche capito è che bisogna ponderare l'acquisto di questo animale più o meno come la decisione di prendere un cane, essendo sicuri di potergli dare spazio cure e tempo, con L'unica differenza che il cane si affeziona a noi indipendentemente da quanto tempo gli dedichiamo, mentre l'iguana si abitua solamente, e questo richiede molte energie spese da parte ns per renderlo possibile (non solo dargli da mangiare e mantenere i terrario pulito come si potrebbe fare con un geco o con una rana etc.) facendoci gettare la spugna dopo pochissimo tempo, stancandoci del giocattolo dal quale chissà cosa ci aspettavamo.
Spero che questo sito sia utile a tanti insieme i collegamenti connessi alla pagina che vi posto ( Iguana Care, Feeding & Socialization, Taming of new Iguana, Taming an Iguana and aggressiveness during breeding season) e spero di non afre la brutta figura di suggerire un sito che era conosciuto da tutti ed ignoto solo a me il tutto fatto solo perchè stanco di vedere questo animale regalato come fosse un giocattolo al primo che se lo va a prendere a casa dell'allevatore deluso (perchè non lo fate con un bel phelsuma o con un bel camaleonte a volte non è solo x questioni di spazio xchè credo che tenere una coppia o meglio due coppie di camaleonte possa richiedere lo stesso spazio che per un'iguana) .
Buona giornata a tutti e valutate la mia proposta di tradurlo.
http://www.greenigsociety.org/taming.htm
http://www.greenigsociety.org/home.html

Nessun commento:

Posta un commento