http://larrestodelcarlino.myblog.it/index-1.html
12/03/2009
Donna autistica comunica con gli animali
Parla con me
Temple Grandin, una donna americana di 61 anni, è autistica.

Ma il suo "disordine" cerebrale le permette di rendersi utile come interprete tra gli umani e gli animali.
Temple riesce a vedere e sentire allo stesso modo delle bestie e questa capacità le ha permesso di diventare il maggior esperto di comportamenti animali del paese.
Temple lavora spesso come consulente per compagnie come McDonald's e perfino per i Federali.

"Come tutti gli autistici, i miei pensieri sono formati da immagini, e non da parole", ha dichiarato Temple, "per comprendere gli animali, bisogna mettere da parte il linguaggio canonico.
Agli animali le informazioni arrivano sotto forma di odori, immagini e suoni".
Mrs Grandin ha scoperto di riuscire a comunicare con gli animali, a 15 anni, nella fattoria di sua zia, badando alle mucche.
"Gli animali sentono dolore, paura ma anche gioia. L'unica cosa veramente importante per loro, siano cani, gatti, cavalli, mucche o uccelli, è avere una vita decente".

Temple Grandin ha due lauree, insegna all'Università del Colorado ed è anche veterinaria.
Ha scritto diversi libri sul comportamento degli animali e ha rivoluzionato il modo di rapportarsi con le bestie di moltissimi allevatori americani.
Fonte: Zootoo.com
Temple Grandin, una donna americana di 61 anni, è autistica.
Ma il suo "disordine" cerebrale le permette di rendersi utile come interprete tra gli umani e gli animali.
Temple riesce a vedere e sentire allo stesso modo delle bestie e questa capacità le ha permesso di diventare il maggior esperto di comportamenti animali del paese.
Temple lavora spesso come consulente per compagnie come McDonald's e perfino per i Federali.

"Come tutti gli autistici, i miei pensieri sono formati da immagini, e non da parole", ha dichiarato Temple, "per comprendere gli animali, bisogna mettere da parte il linguaggio canonico.
Agli animali le informazioni arrivano sotto forma di odori, immagini e suoni".
Mrs Grandin ha scoperto di riuscire a comunicare con gli animali, a 15 anni, nella fattoria di sua zia, badando alle mucche.
"Gli animali sentono dolore, paura ma anche gioia. L'unica cosa veramente importante per loro, siano cani, gatti, cavalli, mucche o uccelli, è avere una vita decente".

Temple Grandin ha due lauree, insegna all'Università del Colorado ed è anche veterinaria.
Ha scritto diversi libri sul comportamento degli animali e ha rivoluzionato il modo di rapportarsi con le bestie di moltissimi allevatori americani.
Fonte: Zootoo.com
postato da: amicidigreta alle ore 14:05 | Link | commenti
categoria:consigli vari, storie di umani disabili, curiosità
categoria:consigli vari, storie di umani disabili, curiosità
http://larrestodelcarlino.myblog.it/galline/
19/03/2009
Gallina adotta due cagnolini orfani
La gallina dal cuore d'oro
Una gallina cinese ha adottato due cagnolini rimasti orfani.
Cao Fengying, il proprietario dei tre animali, del villaggio di Majiaqiao, ha dichiarato che la gallina era la migliore amica della mamma dei cuccioli.
La cagna è morta avvelenata dieci giorni dopo aver dato alla luce i cagnolini.
"Erano amiche da due anni. Non hanno mai litigato, ma giocavano insieme". ha dichiarato Cao.
"Ho pensato che i cuccioli non sarebbero sopravvissuti alla morte della madre ma il giorno dopo, quando sono andato a cercarli, mi sono accorto che erano spariti.
Poi ho sentito la gallina chiocciare nel pollaio, sono andato a gurdare e ho visto i cuccioli accucciati sotto le sue ali".
Da quel momento, la mamma adottiva si è presa cura dei cagolini, li difende se qualcuno si avvicina troppo e controlla sempre che mangino.
"Una volta ha scacciato altri polli che volevano rubare il cibo dei cuccioli".
I compaesani di Cao non riescono a capire come mai un pollo sia così protettivo nei confronti di due cani, ma Cao è certo che la gallina lo stia facendo in memoria della sua vecchia amica.
Today Morning
Una gallina cinese ha adottato due cagnolini rimasti orfani.
Cao Fengying, il proprietario dei tre animali, del villaggio di Majiaqiao, ha dichiarato che la gallina era la migliore amica della mamma dei cuccioli.
La cagna è morta avvelenata dieci giorni dopo aver dato alla luce i cagnolini.
"Erano amiche da due anni. Non hanno mai litigato, ma giocavano insieme". ha dichiarato Cao.
"Ho pensato che i cuccioli non sarebbero sopravvissuti alla morte della madre ma il giorno dopo, quando sono andato a cercarli, mi sono accorto che erano spariti.
Poi ho sentito la gallina chiocciare nel pollaio, sono andato a gurdare e ho visto i cuccioli accucciati sotto le sue ali".
Da quel momento, la mamma adottiva si è presa cura dei cagolini, li difende se qualcuno si avvicina troppo e controlla sempre che mangino.
"Una volta ha scacciato altri polli che volevano rubare il cibo dei cuccioli".
I compaesani di Cao non riescono a capire come mai un pollo sia così protettivo nei confronti di due cani, ma Cao è certo che la gallina lo stia facendo in memoria della sua vecchia amica.
Today Morning
http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?p=1&IDmsezione=85&IDalbum=13603&tipo=VIDEO#mpos

VIDEO OLPC (12/11/2008)
Uno scimpanzè adotta due cuccioli di tigre

VIDEO OLPC (12/11/2008)
Uno scimpanzè adotta due cuccioli di tigre
Gli dà il biberon, li coccola, gioca con loro. Siamo nello zoo di Miami, in Florida, dove questo simpatico scimpanze ha adottato due cuccioli di tigre bianca.
http://larcobalenodipatty.splinder.com/
martedì, 24 marzo 2009 Storia di Hachiko, simbolo di fedeltàHachiko nacque ad Odate, Giappone, nel Novembre del 1923. Era un maschio bianco di Akita inu. All’età di 2 mesi, fu adottato dal Professor Ueno ![]() ![]() ![]() Ogni anno, l’ 8 Aprile, si tiene una cerimonia solenne cui partecipano centinaia di amanti dei cani che portano i loro omaggi alla lealtà ed alla devozione di Hachiko. ![]() |
LE PAGINE DI GATTONA


Un boxer, è diventato il padre adottivo di una capretta abbandonata, Lily.
I due animali vivono alla Pennywell Farm, nel Devon, in Inghilterra.
Lily, la più piccolina di tre cuccioli, è stata abbandonata dalla madre perché di solito le capre allevano soltanto di due figli alla volta.
Un'impegata della fattoria, Katherine Tozer, ha deciso di prendersi cura di Lily.
Ma Billy, il suo boxer, le ha fatto capire chiaramente che era più che disponibile a dare una mano.
Si è capito subito che il boxer voleva adottare la capretta come figlia e, proprio come un vero padre, ha cominciato a prendersene cura.
La lecca per pulirla, la coccola e la protegge.
Lily apprezza le premure di Billy e lo ha preso a modello, imitandone il comportamento.
Tutto lo staff della fattoria è entusiasta della nuova famigliola, anche se molti si domandano come si evolverà il rapporto di parentela una volta che Lily sarà cresciuta.

...giorni felici e nn...

Post n°1983 pubblicato il 19 Febbraio 2009 da gattonanera
Billy and the kid

Un boxer, è diventato il padre adottivo di una capretta abbandonata, Lily.
I due animali vivono alla Pennywell Farm, nel Devon, in Inghilterra.
Lily, la più piccolina di tre cuccioli, è stata abbandonata dalla madre perché di solito le capre allevano soltanto di due figli alla volta.
Un'impegata della fattoria, Katherine Tozer, ha deciso di prendersi cura di Lily.
Ma Billy, il suo boxer, le ha fatto capire chiaramente che era più che disponibile a dare una mano.
Si è capito subito che il boxer voleva adottare la capretta come figlia e, proprio come un vero padre, ha cominciato a prendersene cura.
La lecca per pulirla, la coccola e la protegge.
Lily apprezza le premure di Billy e lo ha preso a modello, imitandone il comportamento.
Tutto lo staff della fattoria è entusiasta della nuova famigliola, anche se molti si domandano come si evolverà il rapporto di parentela una volta che Lily sarà cresciuta.

PIPPO
STORIA DI UN CANE E DELLA PADRONA A CUI INSEGNO' LA LIBERTA'
Post n°458 pubblicato il 11 Febbraio 2009 da Passariello2
Si chiama Stump ed è un sussex spaniel di rara bellezza. Ha sbaragliato un parterre composto da 2500 cani provenienti da 48 Stati. La notte del Madison Square Garden è tutta sua. E' lui il vincitore del concorso tra i più noti e prestigiosi del mondo. Ma Stump ha scritto anche una pagina che resterà nella storia canina: ha dieci anni ed è il trionfatore più anziano della manifestazione
![]() | il diario di Pippo sul blog amicidigreta il blog di Pippo |
postato da: amicidigreta alle ore 13:36 | Link | commenti (1)
categoria:diario, animali anziani, -blog di pippo cane 1 occhio, curiosità
categoria:diario, animali anziani, -blog di pippo cane 1 occhio, curiosità
La storia di un bambino scritta per dei bambini
La storia di un bambino scritta per dei bambini. E' una storia che mi è stato chiesto di scrivere da una maestra elementare che tra i suoi alunni ne ha alcuni con problemi di aggressività e altri con complessi di inferiorità. Spero serva a lei e ai bambini che la leggeranno. Se vi è piaciuto il racconto, siete autorizzati a girare e diffondere questo file a chi volete.
La storia di un bambino scritta per dei bambini. E' una storia che mi è stato chiesto di scrivere da una maestra elementare che tra i suoi alunni ne ha alcuni con problemi di aggressività e altri con complessi di inferiorità. Spero serva a lei e ai bambini che la leggeranno. Se vi è piaciuto il racconto, siete autorizzati a girare e diffondere questo file a chi volete.
![]() | ![]() |
postato da: amicidigreta alle ore 14:11 | Link | commenti (3)
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, protezione animali legnano, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, curiosità, ex-disabili
categoria:diario, animali disabili, storie di animali speciali, protezione animali legnano, storie - cani ernia discale, --karisma pitbull speciale, storie - cani ex-paralizzati, ex-paralizzati cani -karisma, curiosità, ex-disabili
Nessun commento:
Posta un commento