domenica 29 gennaio 2012

curiosità 9 a

lunedì, 20 aprile 2009
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/04/16/ratti-fiutatori-individuano-le-mine.html

Ratti fiutatori individuano le mine

Topi anti-mine

Un'esperta di animali della Cornovaglia ha addestrato un ratto a individuare le mine antiuomo in Mozambico.

ratti_mine1_nobordo.jpg
I ratti hanno il senso dell'odorato molto sviluppato e sono abbastanza piccoli e leggeri. Il loro peso non ha alcun effetto sulle mine che non esplodono anche se i topi ci  camminano sopra.

Kofi, un ratto gigante del Gambia, avverte i suoi addestratori rimanendo seduto su ogni ordigno trovato, e permettendo agli artificieri di disinnescarlo.

Trenta ratti "fiutatori" sono già stati usati con successo in Mozambico. Ma Kofi è il primo che è addestrato nel Regno Unito.


ratti_mine2.jpg

Il ratto frequenta lezioni giornaliere di venti minuti al Porfell Wildlife Park and Sanctuary vicino Liskeard, in Cornovaglia. La sua coach, Wendy Winstanley, lo premia per ogni mina trovata con fettine di avocado.

Wendy ha dichiarato: "Kofi è sorprendente. La gente pensa che i ratti siano pericolosi, ma sono animali molto intelligenti. Sarebbero perfetti anche per fiutare le bombe.


Per il momento usiamo i cani, ma penso che i ratti sarebbero molto più efficaci".

Un portavoce di HeroRats, una struttura che addestra topi in Africa, ha dichiarato: "I ratti hanno un olfatto prodigioso ed è molto facile addestrarli perché sono svegli e recettivi.


ratti_mine3.jpg

Credo che siano il metodo più economico ed efficiente per rendere le mine inoffensive".


Fonte: The Sun
postato da: amicidigreta alle ore 14:05 | Link | commenti
categoria:curiosità


venerdì, 17 aprile 2009
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/03/27/un-meerkat-crede-di-essere-un-cane.html

Un meerkat crede di essere un cane

Spirito di adattamento
 Stitch è un meerkat, piccolo mammifero africano, che vive al Becks Bird Barn di Shropshire, un'oasi ornitologica. 
meerkat_cane.jpg
E' nato in un negozio di animali in estate ma ha dovuto affrontare le temperature rigide dell'Inghilterra. E' stato salvato dallo staff del negozio perché i genitori lo avevano rifiutato ed è stato allattato artificialmente.

Il vero problema è stato affrontare l'inverno. Di solito i meerkat fanno una buca nel terreno e vi si mettono dentro tutti insieme. Ma Stitch è da solo e si è dovuto arrangiare.

meerkat_cane2.jpg
Ha impiegato tutto il suo tempo per costruirsi una cuccia in uno dei suoi nascondigli preferiti. Un passeggino giocattolo su cui è stata montata una luce speciale che lo riscalda.

Stitch ha anche fatto amicizia con altri animali del centro, soprattutto con alcuni cani.

Adesso il meerkat si comporta come un animale domestico, si lascia accarezzare dalla gente, portare a spasso col guinzaglio e familiarizza con gli altri animali.
 
meerkat_cane3.jpg 
I meerkat di solito non amano affatto il contatto con gli umani, Stich è dunque unico nel suo genere.
Fonte: The Mirror
postato da: amicidigreta alle ore 13:35 | Link | commenti
categoria:curiosità


martedì, 07 aprile 2009
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/03/25/chihuahua-disabili-forniti-di-ruote.html
Cuccioli a rotelle
 Tre cuccioli di chihuahua, nati senza le zampe anteriori per un difetto genetico, riescono a camminare grazie a un paio di ruote.
 chihuahua_ruote.jpg
Il trio, Venus, Carmen e Pablo, sono stati trovati dal persdonale del North Shore Animal League in un rifugio per cani in Virginia.

L'equipe del centro ha costruito, apposta per loro, un carrettino a due ruote che ha ridato la mobilità ai piccoli.

FILMATO: clicca QUI

"I cuccioli diventano ogni giorno più abili a usare il carrettino e riescono a mangiare senza grosse difficoltà", ha dichiarato un dipendente del centro.
chihuahua_ruote1.jpg"I carretti sono in alluminio, con ruote superleggere in poliuretano e sono stati applicati ai cuccioli con cinghie di tessuto imbottito fissate col velcro". I cuccioli non sembrano consapevoli del loro handicap e si muovano più agilmente di quando dovevano camminare su due zampe.

Fonte: Metro



ALTRI FILMATI DEI CUCCIOLI



Nessun commento:

Posta un commento