domenica 29 gennaio 2012

curiosotà 8 a

venerdì, 05 giugno 2009
Lola, dolce Lola: per un difetto genetico ha le zampe posteriori paralizzate e cammina sulle mani tenendosi in equilibrio sulle sole zampe anteriori
http://www.youtube.com/watch?v=y97z-8xeTJw


Lola the kitten who walks on her front paws
Lola the kitten was born with a genetic defect that has left her without the use of her rear legs. In some ways this is very sad, but in another way it is inspiring.
Lola managed to figure out how to do a walking handstand!
Lola la gattina che cammina sulle sue zampe anteriori
La gattina Lola è nata con un difetto genetico che l’ha lasciata senza l'uso delle zampe posteriori. In un qualche modo questo è molto triste, ma in un altro modo è ispiratore.
Lola è riuscita a capire come fare una passeggiata camminando sulle mani!

mercoledì, 27 maggio 2009
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/05/20/un-cavallo-nervoso-si-calma-giocando-a-calcio.html

25/05/2009

Un cavallo nervoso si calma giocando a calcio

Ball therapy

Una cavalla esuberante è stata resa più docile grazie al football. 
Kariba, che ha sedici anni, è statata venduta dal suo padrone, perché disarcionava regolarmente tutti coloro che volevano montarla.
cavallo_football1.jpg

Ma la psicologa dei cavalli, Emma Massingale, è riuscita a calmarla facendole calciare una palla da football.

Emma ha 25 anni e riabilita cavalli considerati pericolosi nella sua scuola a Bradworthy, in Inghilterra.

"Ho guardato un sacco di partite di calcio, e non appena ho visto Kariba ho pensato che lei avrebbe potuto giocare a football.

 cavallo_football2.jpg

Le abbiamo dato una palla e lei ha cominciato a calciarla immediatamente", ha dichiarato Emma.

Secondo la psicologa, adesso il purosangue irlandese è in grado di driblare, fare un assist, tirare in porta e colpire di testa. 
Fonte: The Sun
postato da: amicidigreta alle ore 13:10 | Link | commenti
categoria:consigli vari, consigli - cavallo comportam, curiosità
venerdì, 15 maggio 2009
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/05/08/delfino-nuota-con-una-coda-di-gomma.html

15/05/2009

Delfino nuota con una coda di gomma

Lezioni di nuoto
A un delfino disabile è stato applicata una coda artificiale di gomma. 
delfino_protesi-coda2.jpg

Winter, un delfino femmina di due anni, è rimasta ferita molto gravemente dopo essere rimasta incastrata in una trappola per granchi.

La protesi, fabbricata da esperti in arti artificiali umani, è fornita di un manicotto al silicone che si allaccia al tronco di Winter con un giunto in titanio.

Kevin Carrol, vice presidente della Hanger Prosthetics and Orthotics ha dichiarato: "Alcuni penseranno che è una follia aver attaccato una coda artificiale al delfino.

Ma chi possiede un animale che è stato ferito non vorrebbe restiruirgli la salute e la serenità?"


delfino_protesi-coda1.jpg

Winter è stata trovata al largo delle coste della Florida. Era ferita così gravemente che i chirurghi veterinari hanno dovuto amputarle la pinna della coda.

Il delfino ha trascorso la convalescenza in un acquario della Florida, e quando è stata pronta le è stata applicata la nuova coda.

Con la protesi, Winter ha elaborato uno stile di nuoto molto particolare, una via di mezzo tra uno squalo e un alligatore.

Temendo che questo modo di muoversi innaturale potesse danneggiare la sua spina dorsale, gli esperti hanno deciso di farle prendere lezioni di nuoto al centro marino di Clearwater, in Florida.


delfino_protesi-coda3.jpg 
La pinna seguirà la crescita di Winter e le verrà ricostruità su misura ogni due o tre anni. 
Fonte: Mirror


postato da: amicidigreta alle ore 14:09 | Link | commenti (1)
categoria:storie di animali speciali, storie - delfini senza coda, curiosità
mercoledì, 13 maggio 2009
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/04/28/viaggi-aerei-per-cani-e-gatti.html

05/05/2009

Viaggi aerei per cani e gatti

Volare oh oh...
Pet Airways, la prima - e unica - compagnia aerea americana per cani e gatti, inaugurerà il suo primo volo il 14 luglio. 
aerei_pet2.jpg

I voli collegheranno inizialmente cinque delle più importanti città degli Stati Uniti: New York, Los Angeles, Denver, Chicago e Washington, D.C.

"Siamo assolutamente certi che questo servizio sia necessario", ha dichiarato Alysa Binder, una dei fondatori di Pet Airways.

"Mettere gli animali in stiva non era l'ideale, né per loro né per i padroni. Ma non c'era scelta".

Il costo di un biglietto, di sola andata, sarà di circa 113 euro, e la compagnia sta già accettando le prenotazioni per il volo inaugurale del 14 luglio, New York-Los Angeles.


aerei_pet.jpg

Gli animali volerano in aeromobili senza sedili, in grado di accogliere una cinquantina tra cani e gatti. Le bestiole staranno al guizaglio e saranno accudite dagli assitenti di volo che avranno una scheda personale per ogni "passeggero".

Gli orari dei voli della Pet Airways coincideranno con quelli dei voli del padroni. In caso di ritardo di questi ultimi, gli animali non saranno mai
lasciati da soli ma attenderanno i loro padroni in una spleciale sala dell'aereoporto.

A bordo degli aereoplani ci sarà anche un veterinario e, nelle tratte più lunghe, uno spazio adeguato dove gli animali potranno fare il propri bisogni.


aerei_pet3.JPG
 Pet Airways spera, entro il prossimo anno, di collegare almeno 25 città. 
Fonte: Zootoo Pet News
postato da: amicidigreta alle ore 13:37 | Link | commenti (2)
categoria:eventi e iniziative, viaggiare con animali, curiosità

Nessun commento:

Posta un commento