domenica 29 gennaio 2012

Niente stress! Portare i gatti in vacanza o lasciarli soli a casa?

POST RECUPERATO DAL BLOG DI SPLINDER CHIUSO


martedì, 09 agosto 2011
 
http://donnolatizia.myblog.it/archive/2011/08/05/portare-i-gatti-in-vacanza-o-lasciarli-soli-a-casa.html

07/08/2011

Portare i gatti in vacanza o lasciarli soli a casa?


Niente stress!
Eccoci con una nuova consulenza della Dottoressa Federica Bubini Regini, medico veterinario con studio al Lido di Venezia. Per contattarla potete scrivere una mail a me, all'indirizzo donnola.tizia@virgilio.it e io sarò felice di recapitargliela. La risposta verrà poi pubblicata qui, sul mio blog.
notizie animali,gatto,gatti,portare il gatto in vacanza, fgatto soffre solitudine, gatto senza la mancanza del padrone

Scrive Sara:

Buongiorno,
vorrei chiedere un parere per le vacanze estive.
La mia gatta vive "fuori" già da 6-7 anni almeno, nel senso che sta in casa quando ci sono io e quando non ci sono (lavoro full time perciò parto la mattina alle 9 e torno alle 20), ha sempre i croccantini fuori (più l'umido che le do la sera e la mattina) e cucce sul terrazzo.
Io vivo in un condominio al piano terra ed ho un piccolo giardino, c'è un piazzale privato dove stanno le macchine del condominio, e comunque può andare dove vuole, insomma è molto libera.
Da quando non c'è più mia mamma sono andata in vacanza lasciando alla signora che sta sopra di me scatolette e croccantini (che non glieli faccia mancare) e ogni tanto vengono mio fratello e mia cognata a vedere se sta bene, e a farle due coccole. Tutto questo per due settimane. Faccio il meglio che posso per farla stare bene, ma è un modo corretto questo?
Soffrirà molto la mancanza di qualcuno?

Risponde la Dottoressa Federica Bubini Regini:

La sua partenza per le vacanze non dovrebbe essere un problema per la sua gatta dal momento che è già abituata a stare molte ore da sola nel corso della giornata e che l'organizzazione fin qui messa in atto - mi riferisco soprattutto alla disponibilità delle persone che se ne prendono cura in sua assenza sia materialmente, dandole da mangiare, sia coccolandola un po' - le garantisce di rimanere nei luoghi a lei consueti: i gatti, infatti, sono molto abitudinari ed è facile che non gradiscano essere spostati dalla loro casa e dalla loro routine, cosa che li espone al rischio di stressarsi e di diventare molto ansiosi.

Un caro saluto dalla vostra Donnola Tizia e alla prossima idea per amici pelosi e non pelosi.

La consulenza a distanza è rivolta a chiarire dubbi e curiosità sulla salute del tuo amico peloso. Data però l'impossibilità di visitarlo direttamente e quindi di emettere diagnosi accurate, il tuo veterinario di fiducia rimane il principale referente a cui affidarti.

Nessun commento:

Posta un commento